Ecco quali sono i migliori regolabarba da acquistare oggi, per curare barba e baffi a casa come dal barbiere.
Il regolabarba è essenziale per l’uomo che ama curare barba e baffi. La moda maschile degli ultimi anni ha sdoganato molti look che erano andati in disuso e li ha riportati a nuova luce, naturalmente con linee aggiornate in chiave moderna.
Oggi, solo un regolabarba di alta qualità permette di realizzare a casa un look del tutto simile a quello ottenuto dal barbiere. Infatti il regolabarba è perfetto per chi ama fare da sé tutto il lavoro, ma anche per chi si rivolge al barbiere per realizzare il look di base e poi utilizza il regolabarba per un mantenimento costante.
In sostanza, con il regolabarba è possibile rifinire i contorni, sfoltire barba e baffi, accorciare o tagliare la barba lunga, ma non raderla.
I migliori regolabarba da acquistare
Ecco i migliori modelli di regolabarba da uomo da acquistare, con le rispettive caratteristiche, accessori e prezzo.
- Regolabarba impermeabile con rifinitore per baffi, basette
- Sistema Lift & Trim PRO con una sola passata
- Lame autoaffilanti in acciaio inox
40 lunghezze di taglio: da 0,4 a 10 mm con scatti da 0,5 mm per il pettine per barba corta e da 10 a 20 mm con scatti di 1 mm per il pettine per barba lunga - Utilizzo sia con filo, sia senza filo
- Batteria agli ioni di litio che si ricarica completamente in 1 ora e garantisce fino a 90 minuti di utilizzo
- Funzione di ricarica rapida in 5 minuti
- Indicatore di stato della batteria
- Include: 2 pettini, rifinitore di precisione, base di ricarica e borsa da viaggio
Il miglior regolabarba professionale è il Philips Serie 5000 BT5515, dotato di lame in metallo e un motore potente che riescono a tagliare i peli di netto con una sola passata. Merito anche del sistema Lift & PRO, che solleva il pelo e lo distende per lavorare meglio anche su peli ricci o appiattiti e garantire la stessa altezza di taglio su tutta l’area. Il Philips Serie 5000 è molto versatile, e può essere regolato su 40 altezza di taglio differenti, da 0,4 a 10 mm per le barbe corte e da 10 a 20 mm per le barbe lunghe. Non manca poi il rifinitore di precisione per barba e basette. Philips Serie 5000 BT5515 è ricaricabile e offre un’autonomia di 90 minuti con solo un ora di ricarica. È presente anche la funzione di ricarica rapida che permette di utilizzare il regolabarba dopo soli 5 minuti di ricarica. In alternativa, è possibile utilizzarlo collegato al cavo per un’autonomia illimitata.
- Regolabarba e tagliacapelli
- Lama in acciaio inossidabile Japanese Blade Tech
- 19 lunghezze di taglio da 1 a 10 mm
- Lunghezza minima senza pettine: 0,5 mm
- Con pettine accessorio
- Include lama di ricambio
- Taglia facilmente anche peli ricci o piatti
- Sistema di regolazione rapida
- Autonomia di 60 min con una ricarica
- Corpo lavabile sotto il rubinetto
- Finitura premium
- Impugnatura curva ergonomica per il massimo controllo
- Tagliacapelli, regolabarba, rifinitore corpo/naso/orecchie 18 in 1
- Adatto alle pelli sensibili
- Impermeabile da usare sotto la doccia
- Tecnologia DualCut con lame autoaffilanti
- Rifinitore in metallo per barba, capelli e corpo
- Rasoio per il corpo con altezza taglio da 0,5 mm
- Tagliacapelli con testina da 41 mm
- Rifinitore di precisione per contorni barba
- Rifinitore per naso e orecchie
- 2 pettini per sfumature laterali
- 1 pettine regolabile per barba lunga (3-7 mm)
- 2 pettini per barba corta (1-2 mm)
- 4 pettini per capelli (4-9-12-16 mm)
- 2 pettini per corpo (3-5 mm)
- Fino a 5 ore di autonomia con 2 ore di ricarica
- Funzione Quick Charge per ricarica rapida
Il miglior regolabarba e capelli è Philips Multigroom Serie 7000, un kit completo per la cura di viso e corpo. Il tagliacapelli ha una testina regolabile fino a 41 mm, mentre una vasta gamma di pettini regolatori offre la possibilità di realizzare innumerevoli look. Dalla barba corta di pochi millimetri fino a una barba media da 3 mm, a una barba lunga da 7 mm. Altri pettini si prestano alle sfumature laterali mentre i rifinitori per naso e orecchie e i rifinitori per i contorni della barba contribuiscono a creare un look impeccabile. In più, un rifinitore per il corpo con altezza di taglio da 0,5 mm è dedicato alla cura completa. Philips Multigroom Serie 7000 è adatto anche alla pelle sensibile e si può usare sotto la doccia grazie al corpo e alla testina 100% impermeabile. Infine, l’impugnatura antiscivolo e il peso bilanciato rendono questo regolabarba multigroom molto maneggevole.
- Regolabarba con lama giapponese
- Motore a coppia elevata per potenza regolare continua
- Pettine regolatore da 1 a 30 mm con 57 intervalli
- Altezza taglio senza pettine 0,5 mm
- Adatto alla cura di barbe lunghe e ispide
- 3 pettini accessori
- Lavabile con acqua corrente
- Pratica ghiera di regolazione
- Autonomia di 50 minuti con 1 ora di ricarica
- Sistema di lame in acciaio inox con un passo più ampio del 60%* tra le lame
- Blocco lame facile da pulire
- Include custodia morbida da viaggio
Il miglior regolabarba lunga Panasonic ER-GB86, grazie alla lama di qualità giapponese e al motore con potenza continua e regolare, riesce a tagliare con accuratezza anche le barbe molto ispide e con peli duri, senza rallentamenti e senza compromettere la funzionalità dell’apparecchio. Così il taglio risulta netto e deciso con una sola passata. L’altezza di taglio è regolabile da 1 a 30 mm, con 57 intervalli intermedi per la massima precisione. Il blocco lame è molto facile da pulire e la testina è lavabile sotto l’acqua corrente. Tra gli altri punti di forza del regolabarba Panasonic ER-GB86 troviamo le dimensioni compatte con soli 3 pettini regolatori accessori, il che lo rende perfetto anche in viaggio grazie alla sua pratica custodia.
- Regolabarba e tagliacapelli 10 in 1
- Kit completo per la cura della barba e dei capelli, adatto anche per la rasatura del corpo (ascelle, petto, inguine)
- Altezza di taglio regolabile da 0,5 a 21 mm
- Motore AutoSense che adegua la potenza alla resistenza dei peli
- Lame in metallo a lunga durata
- 100 minuti di autonomia con 1 ora di ricarica
- Ricarica rapida in 5 minuti
- Indicatore LED per lo stato della batteria
- Lavabile e impermeabile
- Accessori in dotazione: 4 accessori a pettine, 1 pettine per le aree sensibili, 1 rifinitore per naso e orecchie, 1 rifinitore di precisione, 1 Gillette Fusion5 ProGlide , 1 base di ricarica, alimentatore, spazzolina per la pulizia, custodia per il trasporto e manuale d’uso
Il miglior regolabarba per rapporto qualità prezzo è Braun MGK7331 All-in-One Trimmer 7. Si tratta di uno strumento multiuso 10 in 1 completo di tagliacapelli. Adatto sia per le barbe corte, sia per le barbe lunghe, l’altezza di taglio può essere impostata da un minimo di 0,5 mm fino a 21 mm. La parte interessante di questo modello è la tecnologia Autosense che adegua la potenza del motore all’attrito incontrato dalle lame durante il taglio, in modo da lasciar scorrere la lama con facilità anche su barbe ispide e incolte. Inoltre, nel kit sono compresi il rifinitore per naso e orecchie e una seconda testina per le rifiniture dei contorni su collo, guance e basette. In dotazione è previsto anche il rasoio Gillette Fusion5 ProGlide per la rasatura a zero.
- Regolabarba, rasoio corpo e tagliacapelli
- Pettini regolatori per viso da 1, 2, 3, 5 mm
- Pettine regolatore corpo da 0 a 3 mm
- Tecnologia lama 4D: con 4 elementi di taglio e 450 movimenti al secondo
- La lama ha 2 rifinitori laterali e 2 zone di rasatura centrali
- Lama in acciaio inossidabile autoaffilante fino a 6 mesi
- Adatto alle pelli sensibili
- Pettine SkinGuard per proteggere la pelle nelle zone delicate
- Pettine a 2 direzioni taglia verso l’alto e il basso
- Impermeabile al 100%
- Impugnatura in gomma antiscivolo
- Custodia da viaggio
- Alimentatore intelligente
- Regolabarba e tagliacapelli uomo
- Lame in metallo autoaffilante a lunga durata
- Pettine di precisione per barba da 0,5 a 10 mm
- Pettine regolatore per capelli da 11 – 20 mm
- Motore adattivo per qualunque tipo di barba
- Selettore di precisione con 39 impostazioni di lunghezza a intervalli di 0,5 mm
- Perfetto per regolare il profilo su collo e guance
- Struttura ergonomica
- Autonomia di 100 minuti con 1 ora di ricarica
- Progettato per durare
- Pettine e testina lavabili sotto l’acqua corrente
- Include rasoio corpo manuale Gillette Fusion5
- Testina con rifinitore di precisione
- Alimentatore intelligente e base di ricarica
- Custodia e spazzolina di pulizia
- Regolabarba ricaricabile multifunzione
- Sistema Lift & Trim PRO solleva il pelo per un taglio preciso
- Lame in acciaio inox autoaffilanti per taglio uniforme
- Pettine barba corta regolabile 0,4 – 10 mm
- Pettine barba lunga regolabile 10 – 20 mm
- Scatti di 0,2 mm tra 0,4 e 2 mm per barba corta
- Scatti di 0,5 mm tra 2 e 5 mm per regolare barba di 3 giorni
- Scatti di 1 mm oltre i 5 mm per la cura della barba lunga
- Autonomia di 90 minuti con 1 ora di ricarica
- Si utilizza con filo e senza filo
- Funzione di ricarica rapida per una rifinitura completa con 5 minuti di carica
- Impermeabile al 100%, si lava sotto l’acqua
- Regolabarba uomo e tagliacapelli 9 in 1
- Per barba, viso, capelli, naso, orecchie
- 13 altezze di taglio: da 3 a 11 mm per la barba corta, da 13 a 21 mm per la barba lunga
- Testina con area di taglio più ampia per tagliare più peli in una sola passata
- Impermeabile, utilizzabile anche sotto la doccia
- 100 minuti di autonomia con 1 ora di ricarica
- Funzione di ricarica rapida in 5 minuti
- Indicatore LED per monitorare lo stato della batteria
- Include: 4 accessori a pettine, rifinitore naso e orecchie, rifinitore di precisione, testina per rifinire il corpo, mini rasoio a lamina, rasoio manuale Gillette Fusion5 ProGlide, spazzolina di pulizia, alimentatore, custodia e manuale d’uso
- Trimmer regolabarba
- Lama in ceramica autolubrificanti
- 9 Lunghezze di taglio regolabile con rotella da 1,5 a 18 mm
- Sistema Easy View per la regolazione del taglio
- Fino a 40 minuti di autonomia
- Spia luminosa per indicatore batteria
- Display LED
- Impugnatura antiscivolo ergonomica
- Include spazzolina di pulizia
- Kit regolabarba multifunzione
- Testina principale lavabile
- Pettine barba corta 1 mm
- Pettine barba corta regolabile da 3 a 11 mm
- Pettine barba lunga regolabile da 13 a 21 mm
- Lame affilate di lunga durata
- Autonomia di 50 minuti con 1 ricarica
- Include spazzolina per la pulizia
- Rasoio 3 pettini regolabarba + lama di ricambio
- Doppia direzione di taglio
- Sistema doppia protezione: efficace sulla barba, delicato sulla pelle
- Funzione Wet&Dry: utilizzabile su pelle asciutta o bagnata, con o senza schiuma
- Tecnologia Contour-Following
- Completamente impermeabile da usare anche sotto la doccia
- 45 minuti di autonomia con 8 ore di ricarica
- Le 2 lame OneBlade durano fino a otto mesi (2 rasature complete a settimana)
- Include il cappuccio di conservazione
- Pettine regolabarba da 1 mm
- Pettine da 3 mm per barba di 3 giorni
- Pettine da 5 mm per una barba effetto incolto
- Regolabarba a corrente e batteria per risultati di precisione
- Funziona con cavo e senza
- Autonomia senza filo di 60 minuti
- Lame in acciaio autoaffilanti
- Testina regolatrice Wahl da 30 mm di larghezza
- 4 pettini intercambiabili con lunghezze di taglio da 1,5 a 12 mm
- Impugnatura ergonomica e presa Soft Touch, facile da maneggiare
- Con base di supporto
- Protezione della lama e olio lubrificante
- Spazzolino di pulizia
- Pratica custodia da viaggio
Il miglior regolabarba economico è il Wahl Grooms Man 9918-1416, dotato di 4 pettini regolatori può tagliare con lunghezze da 1,5 a 12 mm, perciò è adatto alle barbe corte. Le lame autoaffilanti sono di alta qualità e offrono risultati di precisione. E’ dotato di impugnatura ergonomica per rendere l’uso più semplice e sicuro. Si tratta di un regolabarba ricaricabile con base di supporto, ma può essere usato con o senza cavo a seconda delle esigenze. Al contrario dei modelli di fascia alta, questo modello necessita la lubrificazione periodica delle lame, ma l’olio è già incluso nel kit insieme a una spazzolina per la pulizia. Con qualche attenzione in più per la manutenzione, questo regolabarba offre ottime prestazioni a fronte di un prezzo ridotto.
Come scegliere il regolabarba: tipologie e caratteristiche
Per capire quale regolabarba acquistare, consideriamo quale look vogliamo mantenere e quanto spesso dobbiamo prenderci cura della barba o dei baffi. Inoltre, teniamo conto del tipo di barba, se è ispida e dura, oppure se è morbida e facile da tagliare. Allo stesso modo, anche la pelle del viso può influenzare la scelta del modello di regolabarba, che può essere progettato per le pelli normali o per quelle molto sensibili.
Un altro aspetto da considerare per capire quale modello scegliere, è se vogliamo un regolabarba puro e semplice, oppure un regolabarba multifunzione o multigroom. Sul mercato infatti troviamo modelli che sono anche tagliacapelli, mentre altri possono essere utilizzati anche rasoi elettrici, ovvero consentono di regolare la barba o di raderla a zero.
Alimentazione
Possiamo trovare regolabarba alimentati via cavo e regolabarba a batteria. Dobbiamo considerare che i migliori regolabarba di fascia alta si usano con o senza cavo; in questo modo possiamo contare su un’autonomia illimitata e sui vantaggi di entrambi i modelli. Tuttavia, quando parliamo di una fascia di prezzo medio bassa, la distinzione tra regolabarba con cavo e senza cavo è ancora una discriminante al momento della scelta, perché generalmente i regolabarba ricaricabili sono un po’ più pesanti, e la ricarica stessa può richiedere molto tempo. Vediamo nel dettaglio la differenza tra i due modelli.
Regolabarba senza filo ricaricabile
I regolabarba senza filo sono alimentati a batteria. Il loro uso è molto comodo, grazie all’assenza del cavo, ma sono legati ai tempi di ricarica. Questa può richiedere da 1 a 4 ore nei migliori modelli, ma si allunga fino a 8 ore nei regolabarba economici.
L’autonomia della batteria può variare dai 30 ai 100-120 minuti. La scelta ideale sarebbe quindi un regolabarba con la migliore autonomia, a fronte di un tempo di ricarica ridotto.
Se per questioni di budget non riusciamo a ottenere questo standard, possiamo valutare i modelli con funzione Quick Charge, che ci permettono di utilizzare il regolabarba per una rifinitura completa con un tempo di ricarica di pochi minuti.
Per ricaricare il regolabarba è sufficiente collegare il cavo alla presa di corrente, oppure ricorrere a una base di ricarica. La base di ricarica è utile perché consente di mantenere il regolabarba sempre pronto, ed evita di dimenticare di metterlo in carica.
D’altro canto la base è ingombrante e adatta solo ad uso domestico, mentre la ricarica via cavo è più utile se intendiamo portare il regolabarba in viaggio.
Regolabarba con cavo
Il regolabarba con cavo non ha problemi di autonomia, perché sfrutta la corrente elettrica diretta. È il modello ideale per chi intende utilizzarlo soltanto a casa e non vuole doversi ricordare di metterlo in carica ogni volta dopo l’utilizzo. A dire il vero, è utile anche in viaggio se ci stiamo spostando in albergo o in appartamenti dove siamo sicuri di trovare l’elettricità, a patto di verificare il voltaggio se andiamo all’estero.
Inoltre, occorre valutare la lunghezza del cavo, che può essere di 80 – 100 cm, perfetto per la giusta distanza dalle prese vicino allo specchio, ma non troppo lungo per non intralciare i movimenti. Naturalmente un regolabarba con filo non è utilizzabile sotto la doccia, ed esclude alcune funzioni tipiche dei modelli a batteria.
Lame
Le lame sono la parte fondamentale del regolabarba, e possono fare la differenza tra un taglio pulito e preciso con una sola passata, oppure la necessità di intervenire più volte. La situazione ideale è sempre usare la lama il meno possibile, per evitare di irritare la pelle. Infatti, anche se non stiamo parlando di una rasatura a zero, il passaggio della lama sui peli ha un effetto anche sulla pelle del viso, e una lama poco efficiente, che non taglia il pelo di netto, contribuisce a tirare anche la pelle.
Le lame vengono realizzate con diversi materiali, come acciaio, carbonio, ceramica oppure con leghe di diversi elementi. Oggi la maggior parte delle lame è inossidabile, mentre lame in altri materiali possono risentire dell’umidità e rovinarsi con il tempo.
Alcune tipologie di lame sono autoaffilanti e autolubrificanti, mentre altre necessitano di intervenire con l’olio di tanto in tanto.
Qualunque tipo di lama si decida di usare, è essenziale una pulizia costante, non solo per un’ovvia questione igienica, ma anche per prolungare la vita della lama stessa.
Larghezza della lama
La larghezza della lama, detta anche ampiezza di taglio, determina la superficie che possiamo coprire con una sola passata. Più la lama è stretta, più saremo in grado di rifinire con precisione i punti più difficili, come le basette o i contorni. Più la lama è larga, più sarà facile sfoltire o accorciare barbe di lunghe dimensioni. La larghezza della lama nella maggior parte dei regolabarba si attesta tra 25 e 45 mm.
I migliori regolabarba consentono di regolare la larghezza della lama. Il modo più semplice è quello dei pettini regolatori a diverse lunghezze; in questo modo il pettine posizionato sulla lama lascia scoperta solo una porzione per ridurne la larghezza. Bisogna perciò montare il pettine più adatto a seconda della finitura che si vuole ottenere.
Un altro metodo è quello di barre di metallo che si richiudono sulla lama, e che sono già integrate nella testina, per cui non è necessario avere altri accessori. La regolazione quindi avviene tramite una ghiera, oppure un display digitale che apre o chiude la lama a diverse larghezze. In genere, questo sistema consente degli intervalli molto più precisi e permette di regolare la larghezza desiderata al millimetro.
Infine, i regolabarba più economici sono dotati di testine con pettini a scorrimento manuale, per cui il pettine è fisso e non va cambiato, ma la sua larghezza si può modificare manualmente.
Altezza di taglio
L’altezza di taglio determina la distanza tra la pelle e la lama. I regolabarba, diversamente dai rasoi elettrici, non tagliano a zero, ma servono a regolare le barbe, anche le più corte, ad una certa altezza. In questo modo possiamo scegliere un’altezza di taglio da 0,4 – 0,5 mm per ottenere una barba molto corta, oppure un’altezza di taglio fino a 10 – 20 mm per barbe di media lunghezza.
Inoltre, per le barbe molto lunghe che necessitano di essere sfoltite, possiamo trovare altezze di taglio di molto superiori, che si attestano a qualche centimetro, con un meccanismo molto simile a quello del tagliacapelli.
L’altezza di taglio del regolabarba si può regolare in diversi modi. Talvolta troviamo la lama che si regola su diversi intervalli, per esempio da 0,5 a 10 mm, con intervalli di un millimetro, che ci permettono di regolare 0,6, 0,7 e così via; in altri casi, la lama è dotata di soli due scatti, per regolare l’altezza da 0,5 a 10 mm. Naturalmente più intervalli ci sono, più saremo in grado di agire con precisione.
In altri casi, l’altezza di taglio non è regolabile e occorre cambiare la testina oppure inserire dei pettini.
Pettini regolatori
Oltre alla larghezza di taglio, la presenza dei pettini regolatori intercambiabili è fondamentale per regolare l’altezza di taglio. I pettini hanno l’importante compito di separare e raddrizzare i peli per prepararli al passaggio della lama. Normalmente i pettini con un altezza di taglio minima hanno anche dei denti molto stretti, proprio perchè vanno ad agire su una barba corta. Man mano che l’altezza di taglio aumenta, i denti del pettine sono sempre più lunghi e spessi perché vanno ad agire su una barba lunga.
I regolabarba possono essere dotati di moltissimi pettini regolatori con diverse altezze di taglio e diversa conformazione dei denti, proprio per offrire una vasta gamma di possibilità nella regolazione della barba. Lo stesso pettine, a sua volta, può essere fisso o regolabile.
I pettini regolabili agiscono in modo diverso e si differenziano per la particolare struttura.
- Pettine a scatto. Questo tipo di pettine si regola in altezza e allo stesso tempo permette di distanziare i dentini per agire sui peli più lunghi. Il pettine a scatto è usato soprattutto per le rifiniture di precisione dei punti difficili. Quando viene usato con l’altezza minima per radere vicino alla pelle, il pettine a scatto tende a lasciare scoperta la lama e non è l’ideale per i principianti. Il pettine a scatto offre un range di altezze di taglio limitato.
- Pettine chiuso. Il pettine chiuso è più sicuro del precedente perché non lascia mai la lama completamente esposta. È un pettine con regolazione molto precisa, che offre una vasta gamma di intervalli nell’altezza di taglio. Anche in questo caso, i dentini si allontanano e si avvicinano in base all’altezza, per consentire un maggiore controllo del pelo. Il pettine chiuso ha la particolarità di intrappolare i peli tagliati tra il pettine e la lama, e quindi necessita di una pulizia frequente durante la rasatura.
- Pettine aperto. Anche il pettine aperto è regolabile in altezza, ma lascia la lama più esposta rispetto ai dentini. È un pettine molto utile per i tagli di precisione e di solito è di piccole dimensioni, con una larghezza di taglio inferiore ai precedenti proprio per facilitare l’uso nei punti come le basette o sotto il naso.
Rasoio elettrico con regolabarba
Abbiamo detto che il regolabarba agisce sempre su un altezza di taglio non inferiore a 0,4- 0,5 mm. Eppure in commercio troviamo anche rasoi elettrici e regolabarba 2 in 1 che offrono questa possibilità. Sono strumenti molto apprezzati da chi preferisce un look molto versatile e alterna la rasatura totale a una barba più lunga. Inoltre, sono ottimi per chi vuole regolare solo i baffi e radere la barba, oppure preferisce portare il pizzetto. In questo modo si utilizza uno strumento solo con la massima facilità e il minor ingombro possibile.
Il rasoio elettrico con regolabarba può funzionare con apposite testine intercambiabili, una per la rasatura e una per regolare la barba. Entrambe le testine, a loro volta, possono essere dotate di diverse regolazioni integrate, o pettini regolatori, per modificare altezza e lunghezza di taglio.
I modelli più semplici di rasoio elettrico con regolabarba sono dotati del corpo centrale con la testina per la rasatura e di pettini regolatori accessori che trasformano velocemente il rasoio in un regolabarba.
Regolabarba con tagliacapelli
Allo stesso modo, un regolabarba con tagliacapelli sarà dotato di diverse testine, oppure di pettini regolatori, per la realizzazione di diversi look. I pettini regolatori per tagliacapelli avranno un’altezza di taglio che arriva almeno a 40- 50 mm, e si distinguono per dentini molto più lunghi e larghi proprio per districare la capigliatura.
Il tagliacapelli però necessita anche di altezze di taglio minimo, che si aggirano attorno al millimetro, per rifinire i capelli dietro la nuca. Quando un regolabarba viene usato anche come tagliacapelli non necessita di molta potenza, perché i capelli in genere sono più sottili e meno ispidi rispetto ai peli della barba.
Regolabarba con accessori per il corpo
Tra i migliori regolabarba da acquistare troviamo modelli multifunzione dotati di vari accessori per la cura del viso e del corpo. Si tratta di veri e propri kit per la cura maschile che comprendono diversi strumenti.
Rifinitore per naso e orecchie
In questo caso possiamo avere una testina apposita dalla tipica forma affusolata, oppure un rifinitore accessorio a parte. Il rifinitore serve a tagliare i peli superflui del naso e delle orecchie con la massima sicurezza, in quanto agisce con una lama protetta che non rasa completamente i peli, ma li accorcia il più possibile, per fare in modo che non siano visibili.
Rifinitore per il corpo
Diversamente dal rasoio per il corpo, che a volte troviamo in dotazione nei kit regolabarba, il rifinitore serve ad accorciare i peli, piuttosto che raderli. Si utilizza per la cura delle ascelle, l’inguine o il petto, quando non si vuole fare una rasatura totale, ma solo ridimensionare la crescita. Come il regolabarba, il rifinitore avrà uno spessore regolabile per pochi millimetri, e spesso sarà dotato di un pettine che copre la lama in modo da salvaguardare anche le pelli sensibili.
Funzioni del regolabarba
Vediamo alcune funzioni e impostazioni che possiamo trovare nel regolabarba. Alcune di esse sono comuni a molti modelli, mentre altre sono distintive di modelli di fascia alta, perché di ultima generazione. Il numero e la tipologia delle funzioni rende il regolabarba versatile e completo, e allo stesso tempo ne aumenta il prezzo.
Funzione aspirazione
Questa funzione presente nei migliori regolabarba di fascia alta è un’ottima soluzione per raccogliere i peli tagliati al passaggio della lama. La funzione aspirante ha il vantaggio di eliminare i peli che altrimenti si incastrano tra lama e pettine, o che ricadono sul viso e che costringono a una continua pulizia durante il lavoro. Inoltre, evita di sporcare il lavandino del bagno, o gli abiti, quando si vuole effettuare una rifinitura al volo magari per correggere qualche dettaglio.
Bisogna tener presente che la funzione aspirante è più efficace su peli corti fino a 5 mm e ne elimina circa il 90%. Al contrario, quando i peli sono più lunghi, l’efficacia dell’aspirazione si riduce.
Funzione Wet and Dry
Questa funzione è tipica dei rasoi elettrici, ma è presente anche in alcuni regolabarba. Consente di agire sia sulla barba asciutta, sia su quella bagnata, con o senza schiuma. Infatti le barbe molto lunghe, o con peli ispidi, possono necessitare di ammorbidire i peli prima del passaggio della lama; si tratta della stessa esigenza di chi ha la pelle molto sensibile e preferisce proteggerla con schiuma o gel prima di regolare una barba corta.
Impermeabilità
La maggior parte dei regolabarba può essere lavato sotto l’acqua corrente per la pulizia veloce della testina. Quando invece abbiamo un regolabarba 100% impermeabile, significa che possiamo usarlo sotto la doccia, oppure nella vasca da bagno.
Funzione turbo o automatica
Nel tagliare barbe particolarmente dure e ispide, le lame potrebbero incepparsi, oppure tirare la pelle rischiando di creare fastidi. Per affrontare questo problema, i regolabarba sono dotati di funzioni Turbo per accelerare il movimento delle lame, in modo da imprimere più forza. Questa funzione deve essere regolata dall’utente in base alle sue necessità.
I migliori regolabarba sono dotati di funzione automatica grazie a motori adattivi che, in presenza di attrito, aumentano la velocità per tagliare i peli in modo più deciso. Questa soluzione è più facile soprattutto per i principianti che non hanno dimestichezza con questo strumento.
Display LED
Il display LED è presente in alcuni regolabarba e può svolgere diverse funzioni. La più semplice è l’indicazione dello stato della batteria, che può integrare l’avviso di batteria scarica. Altre volte comprende un monitoraggio completo della batteria, ne indica il livello e avverte quando sta per esaurirsi.
Nei modelli più sofisticati, il display consente di monitorare molte altre funzioni, come ad esempio l’altezza di taglio, così possiamo visualizzare le impostazioni scelte per avere la certezza di agire nel modo giusto.
Guida laser
La guida laser è un ottimo aiuto quando dobbiamo rifinire o realizzare una barba molto strutturata. Il laser, che può essere attivato e disattivato a piacere, illumina il viso per anticipare lo spazio che il regolabarba andrà a trattare. Procedendo con calma, è possibile realizzare stili molto precisi e dai contorni ben definiti con grande precisione.
Impugnatura
L’impugnatura dei regolabarba è fondamentale per avere il massimo controllo. Con il termine “impugnatura ergonomica” si intende un manico curvo che consenta di mantenere la mano parallela al viso, mentre la testina appoggia sul viso in modo perpendicolare. In realtà, non sempre questa soluzione è l’ideale, perché per realizzare alcuni stili e agire su punti difficili bisogna utilizzare il regolabarba in verticale, oppure dal basso verso l’alto; ecco che alcuni preferiscono un’impugnatura diritta da manovrare con la mano, per esercitare un maggiore controllo.
Questo aspetto è abbastanza soggettivo, per cui non c’è una soluzione migliore di un’altra. Ciò che invece possiamo valutare è se l’impugnatura è antiscivolo, soprattutto se stiamo acquistando un regolabarba da usare sotto la doccia.
Un altro aspetto da tenere presente è la dimensione del regolabarba e, quindi, dell’impugnatura. Chi ha mani grandi potrebbe avere difficoltà con un regolabarba particolarmente compatto; al contrario uno strumento troppo grande e pesante potrebbe risultare difficile da maneggiare per chi ha mani piccole.
Accessori
La maggior parte dei regolabarba in commercio offre diversi accessori. La spazzolina per la pulizia è quasi sempre presente e va utilizzata dopo ogni rifinitura per eliminare tracce di peli e sporco dalla lama e dai pettini regolatori. Se il pettine è removibile, occorre sempre intervenire anche sotto il pettine.
I modelli che non usano lame autoaffilanti e autolubrificanti hanno bisogno dell’olio apposito, di solito in dotazione con una boccetta, e che va utilizzato periodicamente con pochissime gocce per mantenere le lame in ottime condizioni.
Un altro accessorio molto utile è la custodia da viaggio, perfetta per inserire il regolabarba nel bagaglio ma anche per conservare il regolabarba dopo l’uso, con tutti i suoi accessori, per mantenere il tutto in ordine al riparo dalla polvere.
Alcuni kit regolabarba hanno in dotazione anche una base di supporto, da non confondere con la base di ricarica. Questa infatti serve a mantenere al suo posto il regolabarba, anche durante la ricarica, quando lo utilizziamo molto spesso, e non ha senso conservarlo ogni volta.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.