Per correggere comportamenti negativi del gatto, come graffiare i mobili, scavare in giardino o urinare dove non dovrebbe, ecco quali sono i migliori repellenti per gatti più efficaci da acquistare oggi.

 

I gatti per natura sono animali indipendenti e molto territoriali, e tendono a marcare il territorio anche in casa, rischiando di rovinare tende e divani. Inoltre, se stressati, potrebbero sfogare la loro rabbia cominciando a graffiare mobili vari, rendendo la convivenza davvero complicata.

È nell’istinto dei gatti ripetere la marcatura e ciò significa che il micio tende ad agire sempre nelle solite aree; è per questo motivo che è bene intervenire il prima possibile per dissuadere il gatto e salvare i propri mobili.

I repellenti per gatti permettono di educarli e disabituarli ai comportamenti negativi tramite l’utilizzo di prodotti con un odore che il gatto non tollera, o tramite ultrasuoni che diano fastidio solo al nostro amico a quattro zampe.

I repellenti a ultrasuoni sono utili per salvaguardare il giardino o l’orto, e sono pensati per un utilizzo in aree esterne, mentre i repellenti spray possono essere spesso usati sia in casa sia all’esterno.

Oltre a questi repellenti, sul mercato è possibile trovare anche dissuasori o disabituanti che rilasciano una soluzione che tranquillizza il gatto e attutisce la sua voglia di farsi le unghie sulla superficie dove è stato spruzzato il prodotto.

Le motivazioni che spingono un gatto a sporcare e rovinare possono essere varie, ed una volta scelto il repellente più adatto alle proprie esigenze, è bene verificare se il comportamento del gatto si modifichi o meno. Se non ci sono cambiamenti, può essere necessario consultare un etologo per cercare di capire se il gatto sta sperimentando qualche tipo di problema, prima di dare la colpa al prodotto utilizzato.

Bisogna anche tenere in considerazione che molti repellenti per gatti devono essere utilizzati in maniera continuativa per ottenere dei risultati, spruzzando lo spray sulle superfici ogni 10-14 giorni in casa, e spargendo nuovi grani in esterno con una certa frequenza, soprattutto dopo che ha piovuto.

 

I migliori repellenti per gatti da acquistare

Di seguito la selezione dei migliori repellenti per gatti da acquistare, nelle diverse tipologie, caratteristiche e budget.

 

#1

PestBye Repellente Gatti Ultrasuoni

PestBye Repellente Gatti Ultrasuoni

Prezzo 27,99 €

Il miglior repellente per gatti da giardino
  • Repellente a ultrasuoni per gatti
  • Ideale per fattoria giardino prato cortile
  • 5 modalità a seconda della tipologia di animale da allontanare
  • Adatto per scacciare ratti topi cani gatti uccelli scoiattoli donnole conigli e volpi
  • Sensore PIR rileva il movimento fino a 10 metri
  • Grandangolo sensore: 110° destra-sinistra
  • Impermeabile IP64
  • Alimentato tramite batterie
  • Può essere inserito sul terreno oppure fissato ad un muro

 

Il repellente ad ultrasuoni impermeabile PestBye è la soluzione ideale per tenere gli animali lontano dal proprio giardino. Il repellente ha 5 modalità con diverse frequenze a seconda del tipo di animale che si vuole allontanare.

Il repellente è impermeabile ed è resistente agli agenti atmosferici. Il sensore di movimento è in grado di coprire un’area fino a 9 metri, compreso in un angolo di 110° da sinistra-destra rivelandosi ideale per giardini medio grandi.

Il repellente può essere installato utilizzando l’apposito paletto da inserire nel terreno, oppure appendendolo al muro.


#2

Nitoer Repellente Ultrasuoni

Nitoer Repellente Ultrasuoni

Prezzo 32,90 €

Il repellente ad ultrasuoni per esterno
  • Repellente ad ultrasuoni
  • Adatto per uso in fattoria giardino prato cortile
  • 5 modalità regolabili
  • Ideale per allontanare animali domestici e selvatici, come procioni, donnole, pipistrelli, topi e volpi
  • Dotato di 14 luci a LED lampeggianti
  • Livello di impermeabilità: IP56
  • Dotato di pannello solare per la ricarica
  • Ricaricabile anche tramite cavo USB
  • Sensore copre un arco di 110° per una distanza di 10 metri
  • Design a forma di gufo

 

Il repellente ad ultrasuoni impermeabile Nitoer ha un design particolare a forma di gufo, con 14 luci LED disposti all’altezza degli occhi del gufo e sensore a infrarossi PIR posto sul naso. Il sensore può arrivare ad una distanza di 10 metri, e copre un’area effettiva di 110 gradi destra-sinistra.

Sono presenti 5 modalità differenti, selezionabili a seconda dell’animale che si vuole allontanare. Le frequenze più basse sono ideali per allontanare topi cani gatti uccelli. È possibile impostare anche le luci LED lampeggianti in contemporanea agli ultrasuoni. Il repellente presenta un pannello solare che permette al dispositivo di ricaricarsi tramite l’energia solare, ma è possibile anche ricaricarlo tramite il cavo USB in dotazione.


#3

Ceva Feliway Classic

Ceva Feliway Classic

Prezzo 26,99 €

Il miglior disabituante per gatti
  • Spray rilassante per gatti
  • Soluzione naturale a base di ferormoni
  • Ideale per rassicurare il gatto durante i viaggi o situazioni stressanti
  • Evita che il gatto graffi i mobili
  • È sufficiente un solo spruzzo sull’angolo o mobile della casa dove il gatto è solito farsi le unghie per evitare questo comportamento
  • L’utilizzo del prodotto non allontana il gatto da un determinato mobile o area della casa, ma lo tranquillizza, evitando comportamenti aggressivi
  • Confezione da 60 ml
  • Disponibile anche in altri formati, ad esempio diffusore con ricarica

 

Lo spray Ceva Feliway Classic è il miglior disabituante per gatti, realizzato a base di una soluzione naturale a base di ferormoni. È sufficiente una sola spruzzata per cominciare a vedere gli effetti positivi dello spray.

Il prodotto infatti tranquillizza il gatto ed evita che abbia comportamenti aggressivi verso i mobili, rivelandosi ideale per salvaguardare il divano senza dover impedire al gatto di avvicinarvisi. La soluzione di ferormoni infatti non allontana il gatto dal mobile dove è stato spruzzato, ma lo aiuta a rilassarsi e a ridurre lo stress.

È consigliato da usare in situazioni potenzialmente stressanti, ad esempio spruzzandolo sul trasportino quando bisogna andare ad una visita dal veterinario, oppure in una casa nuova per aiutare il gatto ad affrontare meglio un trasloco o una vacanza.


#4

Yaruike

Yaruike

Prezzo --

  • Repellente da esterno a ultrasuoni per gatti
  • Sensore PIR copre fino a 12 metri di distanza
  • Area di copertura: angolo di 120° destra-sinistra
  • Dotato di pannello solare, può essere ricaricato anche tramite cavo USB
  • Adatto per allontanare diverse tipologie di animali
  • 4 frequenze regolabili e luci LED lampeggianti
  • Livello di impermeabilità: IP67
  • Può essere installato nel terreno, con il palo in dotazione, oppure appeso tramite gli appositi fori presenti sul retro
  • Con luce LED per l’illuminazione notturna
  • Ideale per giardini, orti, prati, fattorie


#5

Get Off My Garden

Get Off My Garden

Prezzo 21,44 €

Il miglior repellente in cristalli per uso all’aperto
  • Cristalli gelatinosi che rilasciano un odore forte che confonde cani gatti
  • Possono essere usati su calcestruzzo, pavimentazione, intorno a prati e aiuole
  • Principio attivo: metilnonilchetone
  • Rilascia un forte odore di agrumi
  • Ideale per proteggere le piante delicate e i fiori
  • La confezione da 225 grammi può trattare fino a 25 metri quadrati
  • La confezione da 460 grammi può trattare fino a 51 metri quadrati

 

Il repellente Get Off My Garden è un repellente in grani, con diversi cristalli gelatinosi che rilasciano gradualmente un forte odore di agrumi che confonde gatti e cani. La formula è a base di metilnonilchetone, citronella, geranio e limonene.

Questo repellente è adatto per un uso esterno e può essere utilizzato su calcestruzzo, pavimentazione e intorno a prati ed aiuole per evitare che il proprio animale domestico si avvicini a quell’area. Può anche essere utilizzato per delimitare le aree gioco dei bambini ed evitare quindi che il gatto o il cane possano andare a sporcare quelle aree.


#6

Animal House Repellente Gatti Spray

Animal House Repellente Gatti Spray

Prezzo 14,99 €

  • Spray disabituante per gatti
  • Formula vegetale anallergica e inodore
  • Non è nocivo per i gatti
  • Confezione da 500 ml
  • Si consiglia di pulire la superficie con un detergente naturale, sciacquare con acqua e solo dopo applicare il disabituante
  • Non è testato sugli animali e non contiene materie prime di origine animale né profumi sintetici
  • Made in Italy


#7

Museday Repellente Scavalcamento

Museday Repellente Scavalcamento

Prezzo 18,00 €

Il tappeto repellente per gatti
  • Dissuasore per gatti
  • Con denti pungenti in plastica ecologica di qualità
  • Include 8 pioli a U da 10,1 cm per fissare il tappeto in giardino
  • Privo di sostanze chimiche
  • Ideale da usare in giardino o nei vasi
  • Impedisce ai gatti di scavare nel giardino e rovinare piante e fiori
  • Resistente agli agenti atmosferici
  • Può essere facilmente tagliato con le forbici
  • Dimensione: 200 x 28 x 2,2 cm

 

Per chi è alla ricerca di una soluzione da esterno senza sostanze chimiche, si consiglia l’utilizzo del tappeto repellente dotato di denti pungenti in plastica che impediscono al gatto di camminare sul terreno e scavare nel giardino, rovinando le piante e i fiori. Si consiglia di utilizzare il dissuasore per gatti nei vasi o nelle aree vicino ad aiuole e piante delicate. Le dimensioni del tappeto sono 28 cm di larghezza per 2 metri di lunghezza, ed è possibile tagliarlo facilmente con le forbici per ottenere pezzi della dimensione desiderata. Per fissare con maggiore efficacia il tappeto, si possono usare gli 8 pioli a U in dotazione, in modo da impedire al tappeto di muoversi.


#8

Camon Disabituante Granulare

Camon Disabituante Granulare

Prezzo 16,29 €

  • Repellente in grani per esterni
  • Può essere cosparso direttamente sul terreno per allontanare cani gatti
  • Se non dilavato da pioggia, il trattamento ha una durata fino a 2 settimane
  • Non è dannoso per animali, persone o piante e culture
  • Ideale da utilizzare per prati, aiuole, vasi
  • Ottimo per disabituare il gatto dallo scavare nel terreno
  • Parte superiore della confezione con fori per far fuoriuscire i granuli senza doverli prendere in mano
  • Formato da 1000 ml


#9

Rhutten Disabituante Cani e Gatti

Rhutten Disabituante Cani e Gatti

Prezzo 3,75 €

  • Spray disabituante per gatti e cani
  • Formula innocua per la salute
  • Odore fastidioso solo per gli animali domestici
  • Da spruzzare sulle superfici che si vuole proteggere
  • Per utilizzo interno ed esterno
  • Adatto per vasi, pavimento, scale, mobili, tappeti e tende
  • Confezione da 750 ml


#10

Get Off Repellente Disabituante

Get Off Repellente Disabituante

Prezzo 9,48 € (0,79 € / unità)

Il repellente per gatti economico
  • Spray disabituante per cani gatti
  • Detergente 3 in 1
  • Neutralizza l’odore e rimuove i cattivi odori
  • Adatto per utilizzo in ambienti esterni ed interni
  • Dissuade cani e gatti dall’utilizzare le zone trattate
  • Non deve essere diluito né risciacquato
  • Da applicare circa ogni 14 giorni per gli interni
  • Nel caso di utilizzo in esterno, se a contatto con la pioggia è necessario riapplicare il prodotto più frequentemente
  • Confezione da 500 ml

 

Lo spray disabituante per gatti Get Off può essere utilizzato sia in ambienti interni sia in ambienti esterni, spruzzando il prodotto direttamente sulla superficie a cui non si vuole che il proprio animale domestico si avvicini.

Se spruzzato in casa, il repellente disabituante ha una durata di circa 14 giorni, mentre per l’utilizzo in esterno, se a contatto con la pioggia, è necessario applicarlo nuovamente circa ogni 2-3 giorni. La confezione è da 500 ml, e può essere utilizzato immediatamente, senza necessità di diluirlo in acqua.


Come scegliere un repellente per gatti

La scelta del miglior repellente per gatti deve essere fatta analizzando la propria situazione domestica, in modo da capire quale tipologia di repellente può soddisfare le proprie necessità.

 

Utilizzo

Per prima cosa è necessario chiarire se il repellente dovrà essere utilizzato in esterno oppure all’interno della propria abitazione.

Nel caso in cui si voglia preservare i mobili di casa dalle unghie del gatto, si consiglia di scegliere uno spray che però non macchi la fodera del divano o le tende, ma se si sta cercando una soluzione per evitare che il gatto salti su alcuni mobili, si potrebbe optare per un tappeto repellente dotato di punte in plastica.

Se invece si ha intenzione di usare il prodotto all’aperto, per proteggere le aiuole o l’orto, si consiglia di puntare su modelli di repellenti ad ultrasuoni per animali oppure repellenti in grani, a seconda dell’area da mettere in sicurezza e dalla presenza o meno di altri animali domestici, propri o dei vicini, o selvatici nelle vicinanze.

 

Tipologia

Sul mercato è possibile trovare diverse tipologie di repellenti, a seconda delle proprie esigenze. Tra i più comuni troviamo gli spray e i modelli ad ultrasuoni per gatti.

 

Spray repellente

I repellenti spray hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e sono la soluzione ideale da utilizzare all’interno delle abitazioni. Sono particolarmente facili da usare, in quanto è sufficiente spruzzare il prodotto sulla superficie su cui non si vuole che il gatto si avvicini.

Spesso le formule di questi spray hanno un odore di agrumi o di citronella che non risulta fastidioso agli umani, ma che non è sopportato dai gatti.

Se si intende spruzzare lo spray su stoffe, come coperte, copridivano, copriletto o tende, si consiglia sempre di fare una prova per verificare se lo spray lascia aloni, oppure di puntare su prodotti che garantiscono l’assenza di aloni.

La formula degli spray è spesso a base di acqua, e, se lo spray viene spruzzato su vasi esterni o davanti all’ingresso di casa, potrebbe essere necessario ripassare il prodotto anche dopo pochi giorni per prolungare l’effetto repellente.

 

Repellente in grani o in polvere

In alternativa allo spray è possibile utilizzare un repellente in grani o in polvere, e sistemarli dentro i vasi di casa, o direttamente sul terreno su cui si vuole allontanare il gatto, ad esempio intorno alle aiuole, alle fioriere, all’orto o alla zona di gioco dei bambini.

Questi grani rilasciano gradualmente l’odore per allontanare il gatto, e solitamente hanno una durata di circa 10-14 giorni, ma potrebbe essere necessario utilizzare nuovamente il prodotto nel caso di pioggia.

Si consiglia di scegliere repellenti in grani con una formula che non risulti nociva alle piante e alle colture per evitare di rovinare il prato o i fiori, e dotati di una confezione che permetta di versare il contenuto direttamente sul terreno senza doverli prendere con le mani.

 

Repellente ad ultrasuoni per animali

I repellenti ad ultrasuoni sono i più diffusi tra coloro che hanno un orto o un grande giardino e necessitano di allontanare non solo i gatti, ma anche altri animali, come topi cani, ratti, faine, donnole, piccioni, scoiattoli o volpi.

I migliori repellenti ad ultrasuoni devono essere impermeabili e non risentire degli agenti atmosferici. Non tutti i modelli possono però essere utilizzati direttamente sotto la pioggia, per cui è consigliato verificare il livello di impermeabilità prima di posizionarli nel proprio giardino.

Per quanto riguarda l’alimentazione, la maggior parte dei repellenti ad ultrasuoni sono dotati di pannelli solari che permettono loro di ricaricarsi attraverso la luce solare. Questi modelli solitamente includono anche un cavo per la ricarica tramite corrente elettrica.

I migliori repellenti ad ultrasuoni per animali sono dotati anche di luci LED lampeggianti, per allontanare anche gli animali più grossi. Oltre a questa funzione, è possibile impostare anche differenti range di frequenza a seconda della tipologia di animale che si vuole allontanare.

Un’altra caratteristica da tenere in considerazione è la distanza coperta dal sensore che mette in azione gli ultrasuoni per animali. L’area che il dispositivo è in grado di coprire è delimitata da altre due misure: l’ampiezza dell’angolo destra-sinistra, e l’ampiezza dell’angolo alto-basso.

 

Spray disabituante o dissuasore per gatti

Gli spray disabituanti spesso non vengono considerati repellenti, in quanto il loro utilizzo non fa sì che il gatto eviti la superficie sul quale sono stati spruzzati.

Spruzzando il repellente disabituante su un divano infatti il gatto continuerà a salirci su, ma la formula contenuta nello spray servirà a tranquillizzarlo, facendolo sentire più rilassato ed evitando che cominci a farsi le unghie su di esso.

Per questo motivo, il dissuasore per gatti è anche detto spray rilassante, perché rende il gatto più tranquillo e meno stressato. Sono molto utili da usare non solo per salvare i mobili di casa, ma anche da spruzzare sul trasportino per tranquillizzare il gatto quando è il momento di portarlo dal veterinario o in vacanza.

Possono essere usati anche per introdurre un nuovo gattino in famiglia, per evitare che gli altri gatti possano assumere un atteggiamento aggressivo nei suoi confronti.

 

Spray all’erba gatta

Gli spray a base di catnip, o erba gatta, non sono propriamente repellenti, ma sono utili per spostare l’attenzione del proprio gatto su un altro oggetto della casa, come ad esempio un tiragraffi, per convincere il proprio amico a quattro zampe a farsi le unghie su di esso invece che sul divano.

Lo spray all’erba gatta potrebbe rivelarsi particolarmente utile anche per aiutare il proprio micio a prendere confidenza con la nuova cuccia o con un nuovo giocattolo.

 

Materassini educativi

Oltre al repellente, si consiglia anche l’utilizzo di un materassino educativo dove lasciare che il proprio gatto o cane possa sfogarsi. Questi materassini hanno solitamente un ottimo rapporto qualità prezzo, e permettono al proprio amico a quattro zampe di avere un’area dove poter fare ciò che vuole senza essere rimproverato.

 

Quantità

È nella natura dei gatti ripetere la marcatura sempre negli stessi posti, e, a seconda del numero di aree in cui il gatto agisce, può essere utile acquistare un prodotto più o meno grande.

A seconda della tipologia di repellente e al numero di superfici da coprire, è bene verificare la dimensione del prodotto. Spesso per gli spray è sufficiente una sola spruzzata, ma a seconda della gravità del problema comportamentale del gatto può essere necessario ripetere continuamente l’applicazione del prodotto.

 

Ingredienti

Tutti i repellenti per gatti devono essere realizzati in sostanze non nocive per gli animali e per gli uomini, e non devono causare irritazione o problemi di respirazione ma è sempre bene controllare le etichette per verificare il tipo di sostanze presenti.

Un componente molto usato è il metilnonilchetone, un liquido organico che può essere estratto o sintetizzato dall’olio di ruta.

 

Marca

Scegliere prodotti di marca non assicura l’efficacia del prodotto, ma garantisce l’utilizzo di materiali atossici e non pericolosi. Tra le aziende con esperienza nel settore della cura di animali ci sono Feliway, Awlgak, PestExpel, Get Off.

 

Situazione

A volte un gatto potrebbe cominciare a graffiare mobili e a urinare in dove non dovrebbe a causa dello stress dovuto ad esempio a causa di un trasloco, o quando in casa arriva un nuovo animale domestico, sia esso un micio o un cane.

È bene valutare attentamente la situazione e il problema comportamentale del proprio gatto, e, nel caso in cui i problemi continuino a persistere anche dopo l’utilizzo dei repellenti, pensare di rivolgersi ad un etologo o ad un veterinario.

 

Sicurezza

Il repellente per gatti non deve essere pericoloso, ed è per questo motivo che è importante verificare i materiali e le sostanze di cui sono composti. Per i repellenti a ultrasuoni, è importante controllare che le frequenze non superino quelle a norma di legge, e che le luci LED, se presenti, non siano orientate verso la strada, per evitare di abbagliare erroneamente le macchine che potrebbero passare di lì.

 

Odori

Gli spray e i repellenti in grani allontanano i gatti grazie al rilascio di odori poco graditi ai gatti, come la citronella, l’arancia, la lavanda e la menta.

Queste fragranze non sono tossiche per i gatti né nocive per l’uomo, ma possono invece risultare particolarmente piacevoli per profumare l’ambiente. Eventualmente, è possibile realizzare delle soluzioni fatte in casa, utilizzando una di queste fragranze sotto forma di olio essenziale e mescolare a tre parti di acqua.

Anche l’odore dell’aceto puro o diluito in acqua può essere una soluzione repellente fatta in casa. Infine, il pepe di cayenna contiene una sostanza chimica di origine naturale chiamata capsaicina che è un altro ottimo repellente per gatti.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 8 Media: 4.1]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: