Per la pulizia automatica di vetri e finestre, ecco quali sono i migliori robot lavavetri da acquistare, scelti per caratteristiche e rapporto qualità prezzo.

 

Il robot lavavetri è una macchina per pulire vetri, vetrate e finestre in modo automatico, in grado di garantire vetri splendenti senza aloni facendoci risparmiare tempo.

Il robot è una macchina leggera e compatta, che aderisce a pressione alle superfici e pulisce autonomamente il vetro, a differenza invece del lavavetri elettrico manuale, che necessita dell’intervento umano. In media questo tipo di lavavetri può lavare una finestra di 2 mq in circa 6-10 minuti.

I robot lavavetri possono inoltre rimuovere polvere e sporco ordinari, ma, in caso di macchie particolarmente tenaci e incrostazioni, è necessario l’intervento manuale. Inoltre, è bene sapere che funzionano in maniera ottimale solo su superfici standard lisce, mentre non sono molto efficaci su vetri lavorati, smerigliati o decorati.

Il robottino pulisci vetri è l’ideale anche per la pulizia di finestre e box doccia, ma non solo: se si sceglie un modello utilizzabile anche in esterno, si rivela anche un attrezzo per pulire vetri alti esterni e ringhiere di balconi in vetro.

I robot prodotti dai marchi Smartbot-Hobot, E.Zicom, Ecovacs Robotics, Anself e Cecotec, sono quelli caratterizzati dal miglior rapporto qualità prezzo, con prezzi che vanno generalmente dai 200 ai 500 euro.

 

I migliori robot lavavetri da acquistare

Vediamo ora quali sono i migliori robot lavavetri da acquistare attualmente in commercio, scelti per efficienza, affidabilità e rapporto qualità prezzo.

 

#1

Ecovacs Winbot W1 Pro

Ecovacs Winbot X Ecovacs Winbot W1 Pro

Prezzo 399,00 € (399.000,00 € / l)

Il miglior robot lavavetri
  • Robot per pulizia di vetri interni ed esterni
  • Adatto per pulire finestre senza telaio
  • Tecnologia Wide Spraying a spruzzo incrociato per dissolvere più facilmente le macchie
  • Sensore di rilevazione dei bordi per regolare il percorso di pulizia entro 0,02 secondi
  • Sistema di fissaggio di qualità con impostazioni di gravità precise, funzione antiscivolo e sistema di protezione a 8 livelli
  • Capacità del serbatoio dell’acqua: 60 ml
  • Potenza di aspirazione: 2800 Pa
  • Percorso intelligente
  • Ampio panno in microfibra
  • Controllo remoto tramite App ECOVACS

 

L’Ecovacs Winbot W1 Pro è il robot lavavetri automatico ideale per chi necessita di un dispositivo di alta qualità da utilizzare sia all’interno sia all’esterno. Il sistema di spruzzo incrociato Wide Spraying permette di dissolvere più facilmente le macchie. Inoltre è dotato di un sistema di protezione a 8 livelli e impostazioni di gravità precise il sistema di fissaggio è molto resistente. Il robot lavavetri si può controllare da remoto tramite il proprio smartphone, collegando l’Ecovacs Winbot W1 Pro all’apposita App.


#2

Ecovacs Robotics Winbot 920

Ecovacs Robotics Winbot 920

Prezzo 419,74 €

Il miglior robot lavavetri ecologico
  • Robot lavavetri adatto a superfici diverse
  • Ideale per grandi vetrate e ambienti professionali
  • Può pulire tutti i tipi di vetri, incorniciati e non
  • Pianificazione intelligente del percorso migliore per la pulizia
  • Controllo anticaduta
  • Rilevamento dei bordi e degli spigoli
  • Supporto vocale tramite App
  • Controllo in tempo reale tramite App con gli aggiornamenti OTA (Over the Air)
  • Dotato di borsa per riporlo dopo l’uso e proteggerlo dalla polvere
  • Potenza di aspirazione: 2800 Pa

 

Il Ecovacs Robotics Winbot 920 è un robot lavavetri compatto ed ecologico, ideale per la pulizia di finestre, specchi e box doccia nelle case private grazie al suo sensore che rileva bordi e spigoli e la possibilità di controllare il dispositivo tramite supporto vocale. L’Ecovacs Robotics Winbot 920 è inoltre dotato di una fune di sicurezza e di un dispositivo anticaduta, e la pianificazione intelligente garantisce una pulizia ottimale della superficie in una sola passata.


#3

Mamibot W200

Mamibot W200

Prezzo 289,00 €

Il miglior robot lavavetri senza fili
  • Robot lavavetri per interno ed esterno
  • Funziona senza fili
  • Adatto per pulire vetri senza cornice
  • Autonomia: 90 minuti
  • 4 modalità di pulizia: modalità N su e giù, modalità Z destra-sinistra, modalità automatica N+Z e modalità Spot
  • Dimensione: 45 x 45 x 8 cm
  • Batteria da 3350 mAh
  • Fune di sicurezza da 2,5 metri
  • Meccanismo di aspirazione dell’aria silenzioso
  • Telecomando a distanza
  • Silenzioso: 65 dB
  • Sensori per riconoscere bordi, angoli e ostacoli

 

Il robot lavavetri Mamibot W200 è il pulisci vetri automatico ideale per chi necessita di un dispositivo silenzioso in grado di mantenere i vetri della propria abitazione brillanti e puliti. È possibile scegliere tra 4 differenti modalità di pulizia, e, grazie all’assenza di fili, il Mamibot W200 è in grado di garantire una pulizia accurata e silenziosa, non superando i 65 dB. La batteria da 3350 mAh garantisce fino a 90 minuti di autonomia, e grazie ai 4 sensori posizionati agli angoli del Mamibot W200 è possibile usare il dispositivo per pulire anche vetri senza cornice.


#4

Ecovacs Winbot 880

Ecovacs Winbot 880

Prezzo --

  • Robot lavavetri per finestre con o senza telaio
  • Adatto per tutte le superfici in vetro fino a 3 mm di spessore
  • Ventola di aspirazione avanzata
  • Design di sicurezza intelligente
  • Batteria interna di riserva per assicurare il robot al vetro in caso di interruzione di corrente
  • Pulizia in 4 fasi
  • 2 modalità: profonda, Spot
  • Ritorno alla posizione di partenza alla fine della pulizia
  • Include: telecomando, fune di sicurezza, prolunga, adattatore, ventosa, 4 panni per il lavaggio dei vetri, 1 panno per la pulizia, istruzioni d’uso

#5

Hutt DDC55

Hutt DDC55

Prezzo 229,99 €

  • Robot lavavetri per interni ed esterni
  • Per la pulizia di superfici orizzontali e verticali
  • Aspirazione a frequenza variabile: 3800 Pa
  • Sensore per rilevare i bordi
  • Adatto per la pulizia di superfici lucide come vetri, marmo e legno
  • Navigazione intelligente
  • Telecomando per controllo a distanza
  • Pulizia silenziosa: 65 dB
  • Dimensione: 14,5 x 28 x 8,5 cm
  • Peso: 1,14 kg
  • Autonomia fino a 20 minuti
  • Corda di sicurezza da 5 metri
  • 12 panni in nanofibra ultrafine lavabili in lavatrice


#6

Cecotec WinDroid 980 Connected

Cecotec WinDroid 980 Connected

Prezzo --

  • Robot lavavetri con supporto Bluetooth
  • Controllabile tramite il proprio smartphone iOS o Android
  • Ideale per pulire superfici verticali lucide come vetri e piastrelle
  • Con funzione di asciugatura
  • Pulizia in 5 fasi: inumidire, decalcificare, drenare, strofinare e asciugare
  • 5 modalità di pulizia: N, Z, Loop, Pulizia ad Area e Modalità Manuale
  • Sistema di aspirazione ExtraPower Suction per mantenere il dispositivo attaccato al vetro
  • Sistema di arresto automatico quando finisce la pulizia
  • Adatto per uso interno ed esterno
  • Panni in microfibra lavabili e riutilizzabili


#7

Ikohs Wipebot

Ikohs Wipebot

Prezzo --

  • Robot lavavetri con due panni rotanti
  • Lunghezza del cavo di alimentazione 6 metri
  • Batteria integrata Li-On di riserva con 30 minuti in caso di mancanza di corrente per evitare la caduta
  • Sensore di perdita d’aria
  • Velocità di pulizia: 4 minuti/m2
  • Telecomando per controllo a distanza
  • Potenza di aspirazione: 2400 kPa
  • Panni composti da microfibre ad alta densità
  • Sistema di mappatura TechMap


#8

Mamibot W120-T

Mamibot W120-T

Prezzo 199,00 €

  • Robot lavavetri con motore Brushless a lunga durata
  • Con telecomando che agisce entro un raggio di 15 metri
  • Calcolo del percorso ideale per ottimizzare la pulizia
  • Può essere controllato tramite app dallo smartphone
  • Ideale per pulire anche aree difficili da raggiungere
  • Con sensori per evitare la caduta da finestre senza cornici o da tavoli
  • Batteria integrata di riserva di 30 minuti in caso di mancanza di corrente per evitare la caduta
  • Velocità di pulizia: 2 minuti/m2
  • Corda di sicurezza da 150 kg
  • Gestione intuitiva diretta
  • Altezza: 8,5 cm

#9

AlfaBot X7

AlfaBot X7

Prezzo 239,99 €

  • Robot lavavetri per finestre e pavimenti con 3 modalità di pulizia
  • Spia colorata per verificare lo stato del dispositivo
  • Corda di sicurezza anticaduta
  • Adatto per pulire anche specchi, box doccia e marmo
  • 8 panni di qualità in microfibra
  • Sensore per rilevare i bordi del telaio o gli ostacoli
  • Spessore: 8,6 cm
  • Potenza di aspirazione: 3000 Pa
  • Batteria di riserva con 30 minuti di autonomia
  • Controllo da remoto tramite telecomando
  • Rumorosità: inferiore a 65 dB

#10

Cecotec Robot Lavavetri

Cecotec Robot Lavavetri

Prezzo 129,00 €

Il miglior robot lavavetri economico
  • Robot lavavetri con App dedicata  e telecomando
  • Navigazione intelligente con calcolo del percorso migliore
  • Sensori per riconoscere i limiti dell’infisso
  • 4 modalità di pulizia
  • Sistema di aspirazione potente
  • Triplo sistema di sicurezza
  • Adatto per pulire superfici lisce esterne e interne
  • Corda di sicurezza resistente e anticaduta
  • Telecomando per il controllo a distanza
  • Sistema di spegnimento automatico al termine della pulizia
  • 12 panni in microfibra di alta qualità lavabili in lavatrice

 

Il robot lavavetri elettrico Cecotec Robot Lavavetri è dotato di due panni rotanti e 4 modalità di pulizia, ideale per chi ha un budget limitato e cerca un robot lavavetri con un buon rapporto qualità prezzo. È dotato di cavo di sicurezza resistente che ne evita la caduta, ed è possibile controllarlo tramite app oppure tramite telecomando. I panni in microfibra si possono riutilizzare dopo averli lavati in lavatrice.


Come scegliere un robot lavavetri

Per scegliere il robot lavavetri ideale per le proprie esigenze è necessario tenere in considerazione alcune caratteristiche, tra cui la forma, la dimensione e soprattutto le funzionalità per valutarle in rapporto con il prezzo.

 

Forma e dimensione

La forma del robot lavavetri può essere rettangolare, quadrata o rotonda, ed è importante avere presente l’area da pulire prima di fare la propria scelta, e valutare anche la grandezza del robot. Se avete molte finestre squadrate, si consiglia di puntare su un robot rettangolare o quadrato, in modo da riuscire a raggiungere gli angoli più facilmente.

I robot lavavetri più grandi raggiungono le dimensioni di 31 x 31 cm, risultando comunque compatti e ingombrando poco spazio quando è necessario riporli dopo l’utilizzo.

 

Batteria

La batteria si trova all’interno del robot, e genericamente, si può dire che più il robot sarà grande, più spazio ci sarà per la batteria, e, di conseguenza, maggiore sarà l’autonomia.

Un buon robot lavavetri di dimensioni medie dovrebbe essere in grado di lavorare in modalità automatica per circa 20-25 minuti, mentre i robot lavavetri più grandi saranno dotati di un’autonomia maggiore, arrivando a coprire intervalli fino a 45-50 minuti. I robot lavavetri più piccoli, invece, avranno un’autonomia ridotta, di circa 15 minuti.

Un’altra caratteristica da verificare, oltre all’autonomia, è il tempo di ricarica della batteria. I migliori robot lavavetri sono caratterizzati da una ricarica veloce, ideale se si deve pulire più finestre senza dover perdere troppo tempo tra una ricarica e l’altra.

Alcuni modelli di robot lavavetri, inoltre, possono funzionare anche mentre sono collegati alla corrente, permettendo così di sfruttare la batteria per la pulizia dei vetri più alti o lontani dalle prese, e di collegare alla presa elettrica il robot per continuare la pulizia dei vetri in zone più vicine ad esse.

 

Sicurezza

L’utilizzo di un robot lavavetri permette di pulire le finestre posizionate più in alto in tutta sicurezza, senza dover salire su una scala e pulire manualmente i vetri rischiando di cadere. Inoltre, quando la batteria è scarica, il robot lavavetri sarà in grado di rimanere fissato al vetro della finestra, senza cadere.

 

Tipologia del vetro da pulire

Se si è in cerca di un robottino per la pulizia di vetri esterni, è bene controllare le caratteristiche di ogni modello per verificare la versatilità dell’apparecchio e la sua capacità di essere utilizzato sia in ambienti interni che in ambienti esterni.

C’è da ricordare che il robot lavavetri non è utilizzabile su vetri decorati o smerigliati, poiché questa tipologia di vetri non liscia non permette un aggancio saldo del robot al vetro, che potrebbe quindi cadere.

Non tutti i robot lavavetri sono adatti per la pulizia esterna dei vetri, soprattutto se si tratta di vetri situati in alto, poiché una folata di vento potrebbe far sganciare il dispositivo. Tuttavia, possiamo dire invece che tutti i robot pulizia vetri esterni sono utilizzabili tranquillamente anche in interno.

 

Semplicità d’utilizzo

I robot lavavetri sono estremamente facili da utilizzare: è sufficiente agganciare il robot alla finestra e avviare la modalità di pulizia automatica.

Il robot si muoverà sulla superficie da pulire lasciandosi guidare dai sensori in dotazione, muovendosi seguendo pattern predefiniti per assicurarsi di pulire tutta l’area.

Alcuni modelli supportano anche una modalità di controllo manuale che permette di indirizzarli verso aree specifiche tramite l’utilizzo di un telecomando, per concentrare il lavoro di pulizia su superfici particolarmente sporche.

I modelli più avanzati permettono il controllo del robot direttamente dallo smartphone, collegando il robot al dispositivo attraverso la connessione WiFi.

 

Rumorosità

Il robot lavavetri ha una rumorosità media dai 40 agli 80 dB e si consiglia di scegliere modelli che non superino i 70 dB di rumorosità, in modo da poter lasciare il robot lavorare in continuità senza disturbare né causare mal di testa a chi si trova nelle vicinanze.

Il vantaggio dell’utilizzo di un robot lavavetri poco rumoroso sta nella possibilità di fare le pulizie anche in orari poco consoni, senza rischiare di disturbare nessuno.

 

Durata e manutenzione

Il robot lavavetri non richiede attenzioni particolari. Quando non è in uso, è opportuno conservarlo lontano da fonti di calore, in luoghi freschi e asciutti, ricordando sempre di disinserire la spina.

Il panno in microfibra va lavato o sostituito periodicamente, e spesso è comodamente lavabile in lavatrice. In ogni caso, prima di procedere alla manutenzione, è sempre consigliabile consultare le istruzioni fornite dal produttore.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 20 Media: 4.3]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: