Ecco quali sono i migliori robot per la pulizia delle piscine interrate e fuori terra,  per pulire fondo e bordi, scelti per caratteristiche, efficienza e rapporto qualità prezzo.

 

I robot da piscina hanno la funzione di eseguire lavori di pulizia sul fondo della piscina, sui bordi e sulla linea di galleggiamento in modo efficiente ed automatizzato. A seconda dei modelli, possiamo distinguere robot per piscine interrate e robot pulitori per piscine fuori terra e potremmo definire il loro aiuto quasi fondamentale, in quanto una delle cose più difficoltose nella manutenzione delle piscine è proprio la pulizia del fondo.

I robot più avanzati, oltre a pulire il pavimento della piscina, sono in grado anche di scorrere sulle pareti e di superare ostacoli come gradini o dislivelli sul fondo della piscina stessa.

La funzione dei robot per pulire la piscina, è quella di raccogliere sporco, insetti, terriccio, sabbia e foglie che si depositano all’interno e sul fondo della piscina, in modo che non vadano ad intasare i filtri dell’acqua. Questi rifiuti vengono poi raccolti in un serbatoio posto all’interno del robot, che in seguito potrà essere svuotato con comodità.

I robot da piscina economici hanno un funzionamento molto semplice, è sufficiente collegarli al sistema di ricircolo dell’acqua e, quando la pompa è in funzione, si attiveranno in contemporanea.

I robot da piscina più avanzati di ultima generazione, sono invece autonomi, vengono alimentati tramite presa di corrente e lavorano in maniera indipendente dal sistema di filtraggio o di ricircolo dell’acqua.

Producono risultati migliori e sono la scelta ideale per chi desidera cicli di pulizia regolari e autonomi o per strutture pubbliche e alberghiere che necessitano di un processo di pulitura costante.

 

I migliori robot pulitori per piscine 2023

I migliori robot per la pulizia delle piscine interrate e fuori terra, sono prodotti da Astralpool, Kayak, Maytronics Dolphin, Hayward e Zodiac. I prezzi partono dai 400 euro per i robot economici, fino ad oltre 2000 euro per i robot da piscina di fascia alta, completamente programmabili e in grado di svolgere cicli di pulizia automatizzati su fondo, pareti e linea d’acqua.

Vediamo ora l’elenco di tutti i modelli selezionati con prezzi e caratteristiche tecniche principali.


#1

Maytronics Dolphin X Force 30

Maytronics Dolphin X Force 30

Prezzo 1.399,00 €

Il robot per piscina professionale
  • Per pulire piscine fino a 12 m
  • Ideale per pulire angoli, pareti, linea di galleggiamento e fondo
  • Adatto per piscine di qualsiasi forma con rivestimento liner, poliestere, PVC armato
  • Ciclo di pulizia: 1h (modalità veloce), 3h (modalità lenta)
  • Sistema di scansione CleverClean
  • Filtraggio a doppio livello
  • Dotato di scrubber attivo per lo spazzolamento
  • Dotato di radiocomando
  • Peso: 11 kg
  • Lunghezza cavo: 18 m
  • Funzione di spegnimento automatico a fine ciclo

 

Il robot Maytronics Dolphin X Force 30 è tra i modelli di robottino pulisci piscina più affidabili, ideale per pulire piscine fino ad una lunghezza di 15 metri, sia interrate sia fuoriterra. Il ciclo di pulizia può essere regolato a seconda della modalità: 1 ora per la modalità veloce, e 3 ore per la modalità lenta, e si occupa di pulire il fondo, le pareti e la linea di galleggiamento.

Il sistema di scansione CleverClean garantisce un’ottima navigazione del robot, mentre i 18 metri di cavo permettono di raggiungere ogni angolo della piscina. Il sistema di filtraggio doppio prevede sia filtri sottili sia filtri ultrasottili; in dotazione è presente anche un apposito radiocomando per controllare il robottino per piscina a distanza.


#2

Dolphin Maytronics PoolStyle AG Plus Digital

Dolphin Maytronics PoolStyle AG Plus Digital

Prezzo 899,00 €

Il migliore per piscine fino a 10 m
  • Adatto per piscine rettangolari, quadrate e ovali con rivestimento Liner, Poliestere, PVC
  • Armato, Piastrelle, Mosaico, Cemento Verniciato
  • Può pulire fondi piatti, con pendenza dolce o composta, e punta di diamante
  • Filtri con grado di finezza 30 e 70 Micron (Ultra fine e Fine)
  • Sistema di filtraggio a telaio rigido estraibile
  • Tecnologia scansione vasca Clever Clean
  • Tecnologia Power Stream&Active Brushing
  • Ciclo di pulizia: 2 ore
  • Lunghezza cavo galleggiante: 15 metri

 

Il Dolphin Maytronics PoolStyle AG Plus Digital è il miglior robot pulitore elettrico per piscine fino a 10 m, interrate e fuoriterra fino. Può essere utilizzato in piscine con fondo piatto, pendenza dolce o composta, e punta di diamante rivestito in liner, poliestere, PVA armato, piastrelle, mosaico, vetroresina e cemento verniciato di forma rettangolare, quadrata o ovale.

Tramite la tecnologia Clever Clean, il robot può scansionare la vasca per ottimizzare il ciclo di pulizia. Il dispositivo presenta due cartucce filtro di diversa gradazione: il filtro fine è ideale per la pulizia in primavera o dopo un temporale, mentre il filtro ultrafine è consigliato per aspirare le polveri più sottili.


#3

Maytronics Dolphin Poolstyle 35 Digital

Maytronics Dolphin Poolstyle 35 Digital

Prezzo 1.299,00 €

  • Robot per piscine fino a 12 mq e tutte le superfici
  • Pulizia fondo, pareti e linea di galleggiamento
  • Efficace su piscine di qualsiasi forma con fondo piatto o con pendenza dolce
  • Per piscine con rivestimento in: Liner, Poliestere, PVC Armato, Mosaico Piastrelle & Cemento Verniciato
  • Tecnologia Power Stream
  • Tecnologia di Scansione Clever Clean e Spazzolamento Active Brushing
  • Ciclo di pulizia: 2 ore
  • Grado di filtrazione: 30 e 70 Micron
  • Capacità di filtrazione: 15 m3/h
  • Lunghezza cavo: 18 mt
  • Spegnimento automatico a fine ciclo


#4

Maytronics Dolphin X Force 10 Digital

Maytronics Dolphin X Force 10 Digital

Prezzo 849,00 €

  • Software intelligente con funzione di auto diagnosi
  • Ottimizza i tempi di pulizia della piscina
  • Spazzole robuste che puliscono efficacemente gli angoli
  • Sensori Wall Detector per il rilevamento del percorso più efficace
  • Ideale per piscine rettangolari, quadrate, circolari e ovali
  • Per la pulizia di fondi piatti, incurvati o con pendenza dolce fino a 60° con rivestimento Liner, Poliestere, PVC Armato, Cemento Verniciato, Vetroresina, Piastrelle & Mosaico
  • Modalità Ecopower per minimizzare i consumi e usare la forza di aspirazione massima solo in caso di necessità
  • Sistema di filtraggio con filtro sottile a 50 micron


#5

Maytronics Dolphin Cosmos 30

Maytronics Dolphin Cosmos 30

Prezzo 1.299,90 €

  • Robot per piscine fino a 15 metri di tutte le forme
  • Pulizia di fondo, angoli, scalini, pareti & linea di galleggiamento
  • Ideale per fondo piatto, pendenza dolce o composta e punta di diamante
  • Telecomando senza fili incluso
  • Lunghezza cavo 18 metri
  • 2 motori
  • 2 programmi di pulizia: ciclo completo in 1 o 3 ore + 1 manuale
  • Spegnimento automatico a fine ciclo
  • Carrello incluso


#6

 Hayward Tiger Shark QC

Hayward Tiger Shark QC

Prezzo --

  • Robot pulitore piscina per fondo e bordi
  • Microprocessore ASCL che garantisce una pulizia ottimizzata e completa
  • Ideale per la pulizia di piscine residenziali fino a 6 x 12 m
  • Adatto per la pulizia del fondo, delle pareti e della linea d’acqua
  • Ciclo di funzionamento: 4 ore
  • Modalità Quick Clean per una pulizia completa in 90 minuti
  • Disponibile in due versioni: con spazzola a spugna oppure con spazzola dentata
  • Lunghezza cavo: 16,7 metri
  • Dimensioni: 28 x 41 x 41 cm
  • Include due filtri
  • Peso: 11,4 kg


#7

Zodiac TornaX OT 3200

Zodiac TornaX OT 3200

Prezzo 785,00 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Robot per piscine fino a 9 x 4 metri con sistema di trazione su cingoli
  • Per piscine con fondale piatto, pendenza lieve e composta
  • Adatto per rivestimenti: liner, poliestere, PVC armato e cemento verniciato
  • Movimenti intelligenti pre-programmati per una pulizia metodica della piscina
  • Rimozione efficace dello sporco grazie alle spazzole a lamelle
  • Robot ultra leggero e compatto
  • Filtro accessibile dall’apertura superiore per pulizia immediata
  • Ciclo fondo/pareti 2 ore e 30 minuti
  • Lunghezza cavo 16,5 metri
  • Filtro per detriti fini: 100 micron, con capacità 3 litri

 

Il pulitore per piscine Zodiac TornaX OT 3200 è il miglior robot intelligente per rapporto qualità prezzo, ideale per la pulizia di diversi tipi di piscine fino a 9 x 4 m. Si tratta di un dispositivo leggero, dal peso di soli 5,5 kg, facile da maneggiare e da trasportare.

Il filtro è posizionato nella parte superiore, da dove è facilmente raggiungibile per la rimozione e la pulizia. Può essere utilizzato per la pulizia di piscine con fondo piatto, pendenza lieve e composta, a punta di diamante e in cui siano presenti dei gradini. Il robot Zodiac TornaX OT 3200 può rimuovere facilmente foglie e sabbiatura grazie all’aspirazione ciclonica.


#8

Maytronics Dolphin PoolStyle AG Digital

Maytronics Dolphin PoolStyle AG Digital

Prezzo 799,00 €

  • Robot pulitore per piscine interrate e fuoriterra fino a 8 metri di forma rettangolare, ovale, quadrata, circolare e di forme libere
  • Pulizia fondo + 30 cm pareti
  • Ciclo di pulizia in 1 ora e mezza
  • Tecnologia scansione Clever Clean
  • Tecnologia Power Stream & Active Brushing
  • Gradi di filtrazione fine 70 micron
  • Ideale per fondi piatti, incurvati o con pendenza dolce max 40°
  • Cestello Filtro a Telaio Rigido con Estrazione dall’alto
  • Rivestimenti: Liner, Poliestere, PVC Armato, Piastrelle, Mosaico, Vetroresina e Cemento Verniciato


#9

Zodiac Tornax Pro OT2100

Zodiac Tornax Pro OT2100

Prezzo 479,00 €

  • Robot per piscine fino a 8 metri di lunghezza
  • Tecnologia Tornax ad aspirazione ciclonica potente e costante
  • Per tutte le tipologie di piscine e superfici
  • Sistema di filtraggio con accesso dall’ alto
  • Uscita acqua facilitata
  • Getto d’acqua posteriore per migliorare l’aderenza
  • Ciclo di pulizia per fondo piscina 2 h
  • Bocca d’aspirazione extralarge per tutti i tipi di detriti
  • Spostamento pre-preprogrammato
  • 2 motori con sistema di trazione a cingoli
  • 3 livelli di filtrazione
  • Lunghezza cavo 14 m


#10

Wybot Robot

Wybot Robot

Prezzo 259,99 €

Il miglior robot per piscine economico
  • Robot pulitore leggero e compatto senza fili
  • Ideale per piscine di 50 mq
  • Adatto anche per la pulizia di piscine fuoriterra, piscine interrate, piscine a fondo piatto con profondità fino a 2 metri e pendenza massima inferiore a 15°
  • Doppia porta di aspirazione
  • Dotato di filtro fine da 180μm
  • Doppio motore potente
  • Tecnologia di navigazione intelligente
  • Ciclo di pulizia: 60 minuti
  • Si ricarica in 3-4 ore
  • Peso: 3,6 kg

 

Il Wybot Robot è il miglior robot per piscine economico, adatto per chi possiede una piscina di piccole dimensioni, fino a 50 metri quadri complessivi, e necessita di un dispositivo per la pulizia del fondo. Questo robot è adatto anche per la pulizia di piscine fuoriterra. Il vantaggio più grande di questo robot è l’assenza di un cavo che potrebbe aggrovigliarsi: l’ampia batteria si ricarica in 3-4 ore e garantisce un’autonomia fino a 60 minuti.


Come scegliere il robot da piscina

Per acquistare il robot da piscina migliore per le proprie esigenze e tipo di piscina, queste sono le caratteristiche principali da tenere in considerazione.

 

Tipo di piscina

È necessario innanzitutto determinare la tipologia di piscina che si dovrà pulire. In commercio esistono modelli per piscine fuori terra e modelli per piscine interrate, ed è perciò questo il criterio principale secondo cui dovremmo impostare la nostra scelta. Le piscine fuori terra infatti hanno le pareti meno robuste delle piscine tradizionali e necessitano di un robot pulitore che sappia adattarsi alla struttura della piscina fuoriterra.

 

Alimentazione

In genere i robot da piscina vengono alimentati da un trasformatore, posizionato all’esterno della piscina, a cui è collegato un cavo di alimentazione che si collega al corpo del robot, finendo sott’acqua. I robot per pulire la piscina sono chiaramente progettati per essere resistenti all’acqua e alle infiltrazioni di cloro, e sono quindi più che sicuri nell’utilizzo in immersione, senza rischiare danni ai componenti elettrici interni.

 

Motore

Generalmente, i robot pulitori per piscine sono forniti di due motori elettrici; il motore principale serve per azionare la pompa dell’acqua, che ha la funzione di aspirare lo sporco e tutti detriti che il robot trova sul suo cammino. Invece il secondo motore serve fondamentalmente per muovere il dispositivo stesso.

 

Capacità di movimento

Una volta in acqua, il movimento del robot è gestito da una serie di impostazioni predefinite, stabilite da un vero e proprio computer interno, che è capace di rendersi conto del percorso e degli eventuali ostacoli che possono bloccare il cammino, per proseguire la sua marcia nella maniera più sicura ed efficace. Se invece della classica piscina rettangolare, abbiamo una piscina dalla forma particolare sia esterna sia sul fondo, con vasche a diversa altezza, gradini o scale e angoli particolari, occorre assicurarsi che il robot per la pulizia sia in grado di adattarsi alla forma.

I robot da piscina professionali, più costosi ed avanzati, sono programmati per salire le scale, lavorare in pendenza, talvolta arrampicarsi sulle pareti. Questa funzione ci assicura una pulizia completa della nostra piscina. I modelli migliori di robot dispongono di un telecomando tramite il quale si può direzionare il robot nel percorso che preferiamo, permettendoci così di scegliere in quale area iniziare la pulizia.

 

Cavo

La capacità di spostamento del robot in più direzioni è facilitata dal cavo anti-attorcigliamento, che nella maggior parte dei modelli è girevole, e ha la funzione di prevenire l’attorcigliarsi del cavo su sé stesso. La lunghezza di questo cavo è molto importante, poiché il robot dovrà coprire l’intera estensione della piscina, e in alcuni casi anche le pareti, perciò bisogna calcolare bene il rapporto con le dimensioni della superficie da trattare, in modo che l’apparecchio riesca a raggiungere tutti gli angoli.

Nella scheda tecnica possiamo trovare facilmente le dimensioni che cerchiamo, così da avere la certezza di evitare l’acquisto di un modello sotto o sovradimensionato.

 

Filtri e capienza

I robot per la piscina dispongono di un filtro interno, più o meno funzionale a seconda della qualità del prodotto, con maglie forate che possono arrivare fino a due micron di diametro. Grazie a questa particolarità sono in grado di catturare ed aspirare anche le particelle più piccole, riducendo i tempi di pulizia a pochissime ore, e arrivando ad una precisione che sarebbe impossibile da raggiungere con la pulizia manuale. I rifiuti raccolti saranno ammassati nel contenitore interno.

La potenza di filtrazione è espressa in metri cubi all’ora, troveremo quindi valori come 18 m3/h. A questo proposito è bene considerare anche la capienza di questo serbatoio, perché se troppo piccolo, si riempirà subito obbligando a svuotarlo più spesso e ad allungare i tempi di pulizia della piscina.

 

Timer

Oltre allo spegnimento automatico alla fine del lavoro, diversi robot per la pulizia piscina professionale dispongono di timer che danno la possibilità di programmare cicli di pulizia a intervalli di tempo regolari, ad esempio ogni 24, 48 ore, alcuni arrivando fino a sette giorni, con la possibilità di stabilire l’orario giorno per giorno.

 

Manutenzione

Una corretta pulizia del robot pulitore permette di allungarne la vita e garantirne la massima efficienza. Innanzitutto, dopo che il dispositivo avrà finito il processo di pulizia della piscina, si consiglia di pulire sempre i filtri dopo ogni ciclo di pulizia, in modo da ottimizzare l’efficienza di aspirazione.

Inoltre i filtri dovrebbero essere sostituiti ogni due stagioni, poiché un uso frequente potrebbe portare il filtro a infeltrirsi e logorarsi.

Il robot per piscina non dovrebbe mai essere lasciato sotto il sole, per evitare che i raggi UV possano creare delle crepe nelle parti plastiche del dispositivo.

Allo stesso modo, si consiglia di evitare di lasciare il robot in acqua al termine del ciclo di pulizia, per evitare che gli agenti dell’acqua della piscina possano sottoporre a stress continuo i materiali con cui è realizzato il robot pulitore.

Il posto migliore per riporre il robottino pulisci piscina è un caddy o uno stand, meglio se posizionato all’ombra, dove poter appoggiare il robot tenendo in sospeso le spazzole, evitando così il rischio che le spazzole perdino la loro forma a causa della pressione creata dal peso del dispositivo stesso sul suolo.

In assenza di un caddy o di uno stand, è possibile appoggiare il robot su un lato o capovolto, a seconda del design e della forma del dispositivo.

Se il robot per la pulizia della piscina non lavora in maniera efficace, assicurarsi di collegare il cavo di alimentazione direttamente alla presa di corrente e non ad una prolunga. L’uso di una prolunga infatti potrebbe aumentare la dispersione di corrente, e il robot potrebbe risentire di un’alimentazione insufficiente per lavorare correttamente.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 10 Media: 4.6]

Potrebbero interessarti anche: