Lo scaldabagno elettrico, o scaldacqua, è il sistema più semplice per avere l’acqua calda in casa, si installa con facilità e richiede una manutenzione minima. Le moderne tecnologie hanno reso questo elettrodomestico molto efficiente, tuttavia, è importante scegliere quello giusto in base alle proprie esigenze di consumo. Vediamo come sceglierlo e quali sono i migliori scaldabagno elettrici col miglior rapporto qualità prezzo da acquistare oggi.
Lo scaldabagno elettrico produce acqua calda e la rende disponibile direttamente nelle tubature. Una volta installato è un elettrodomestico indipendente che non ha bisogno di altro combustibile come le caldaie, o scaldabagni a gas, non ha bisogno di revisioni o particolari manutenzioni.
Lo scaldabagno o boiler elettrico, in genere si installa in bagno per comodità nei collegamenti alla rete idrica, ma anche per essere più vicino ai rubinetti ed evitare dispersione di calore nelle tubature. I modelli più piccoli invece, possono essere installati agevolmente anche in cucina.
Per i modelli più grandi occorre considerare la solidità del muro dove sarà appeso e usare appositi sistemi di fissaggio. Allo stesso modo occorre verificare che l’impianto elettrico sia perfettamente funzionante e in sicurezza. Una volta effettuata l’installazione, lo scaldabagno elettrico può durare anche fino a 10 anni senza particolari interventi.
Come scegliere uno scaldabagno elettrico
Quando si tratta di comprare uno scaldabagno elettrico, ci sono alcune importanti caratteristiche da considerare, la prima è il consumo.
Una coppia consuma circa 60 litri di acqua al giorno; naturalmente è solo una stima, e per poter scegliere lo scaldabagno più efficiente, è importante verificare quanta acqua consumiamo in base al numero degli abitanti della casa.
Se preferiamo il bagno e la doccia (il bagno consuma fino al triplo della doccia), se usiamo l’acqua calda anche per lavare i piatti una o più volte al giorno, se siamo fuori casa tutto il giorno, oppure se a casa c’è sempre qualcuno, e altre abitudini personali che possono incidere sul consumo di acqua calda.
Un’altra distinzione importante è la tipologia di scaldabagno elettrico, che può essere ad accumulo o istantaneo. Vediamo di seguito le caratteristiche tecniche più importanti per valutare quale si adatta meglio alle nostre esigenze.
- Scaldabagno ad accumulo. È quello più comune, provvisto di un serbatoio che si riempie d’acqua e poi viene scaldata. A seconda della dimensione e della capacità del serbatoio avremo diverse prestazioni.
- Scaldabagno istantaneo. Con l’uso di uno scaldabagno elettrico istantaneo, basso consumo e maggiore resa sono garantiti. Questo tipo di scaldabagno non è provvisto di serbatoio e può favorire un risparmio energetico elevato, inoltre occupa meno spazio degli scaldabagni ad accumulo.
Capacità del serbatoio
Gli scaldacqua più piccoli hanno una capacità tra i 10 e i 30 litri. Il vantaggio è che l’acqua ha un ciclo di riscaldamento molto più veloce, ma finisce anche prima.
Sono quindi adatti a una o due persone, oppure come supporto ad altri sistemi di riscaldamento dell’acqua in base a quanta acqua viene utilizzata quotidianamente in casa. Uno scaldabagno piccolo è ideale nei bagni molto piccoli dove sarebbe impossibile posizionare un altro tipo di scaldabagno.
In alternativa al bagno, questi scaldabagno compatti possono essere sistemati sopra il lavello in cucina, per lavare i piatti.
Per una famiglia da tre o quattro persone, è necessario uno scaldabagno con capacità tra i 50 e gli 80 litri almeno, 100 litri nel caso prevediate un utilizzo maggiore.
Il tempo per riscaldare l’acqua sarà più lungo, ma alcuni modelli sono dotati di un doppio serbatoio; in questo modo l’acqua può essere scaldata separatamente per una resa maggiore.
Timer
Negli scaldabagni più grandi è utile il timer per programmare l’accensione e lo spegnimento. Se in casa c’è sempre qualcuno che potrebbe usare l’acqua per una doccia o per lavare i piatti, allora è bene lasciare acceso lo scaldabagno tutto il giorno.
Se invece per la maggior parte del tempo la casa è vuota, è molto utile un timer che possa attivare lo scaldabagno qualche ora prima del suo previsto utilizzo, ad esempio la sera al rientro dal lavoro oppure la mattina presto.
In questo modo non si spreca energia, ed inoltre si garantisce la presenza di si ha l’acqua calda a disposizione nel momento giusto, a seconda delle abitudini della famiglia.
Termostato
Il termostato serve a regolare la temperatura desiderata dell’acqua. Per un uso intelligente dello scaldabagno, sarebbe utile abbassare la temperatura in estate, quando non abbiamo bisogno di acqua bollente. L’acqua a 40 gradi è sufficiente per una doccia piacevole nei mesi estivi.
Classe energetica
La classe energetica indica la capacità di risparmio energetico dello scaldabagno, come di qualunque altro elettrodomestico. Uno scaldabagno elettrico A+++, monta componenti interne ad alta efficienza e offrirà un risparmio maggiore di uno con classe energetica C.
Questo parametro si traduce spesso in un aumento del prezzo dello scaldabagno.
In ogni caso, la classe energetica non deve essere l’unico parametro su cui basare la scelta; ad esempio uno scaldabagno elettrico classe AAA di capacità 30 L può tradursi in un consumo elettrico maggiore di uno scaldabagno elettrico classe B da 80 L, nel caso in cui il primo sarà indotto a scaldare il serbatoio più volte nella stessa giornata per venire incontro alle esigenze di una famiglia numerosa.
Orientamento
Escludendo i boiler più piccoli, molto facili da installare, uno scaldabagno dai 50 litri in su ha un ingombro considerevole. In base allo spazio nella stanza, possiamo scegliere uno scaldabagno che si monta in verticale oppure in orizzontale. Alcuni modelli consentono entrambe le opzioni, utili se un giorno dovremo spostarlo in un’altra casa.
I migliori scaldabagno elettrici qualità prezzo da acquistare
In base alle caratteristiche tecniche elencate, considerando un nucleo famigliare di 4-6 persone, l’ideale è acquistare un modello di scaldabagno elettrico da 100 litri classe A oppure uno scaldabagno elettrico 80 litri classe A. Per coppie, o singoli, il 50 litri o più piccoli sono sufficienti.
Tra le marche più affidabili di scaldabagni elettrici troviamo certamente Ariston, con tanti modelli, dai più capienti ai più piccoli, e diverse fasce di prezzo; anche i produttori Baxi e Ferroli presentano nel loro catalogo articoli altrettanto interessanti.
Di seguito, la nostra selezione per aiutarvi più facilmente nella scelta del miglior scaldabagno elettrico per le vostre esigenze di prezzo e consumo.
Il miglior scaldabagno elettrico classe A
- Scaldabagno elettrico intelligente 100 litri
- Classe di efficienza energetica A
- Disponibile anche nelle versioni 80 e 50 litri
- Tecnologia ibrida: pompa di calore ed energia elettrica
- Garantisce risparmio energetico fino al 50%
- Display Smart digitale intuitivo
- Gestione Smart da applicazione: accendi, regola temperatura, vedi numero di docce disponibili e controlla i consumi
- Funzione i-Memory: apprende le tue abitudini e si imposta da solo
- Ridotti tempi di riscaldamento
- Installazione a muro
- Made in Italy
Il miglior scaldabagno elettrico 50 litri
- Scaldabagno elettrico programmabile a risparmio energetico
- Capacità: 50 litri
- Classe di efficienza energetica B
- Due serbatoi a controllo indipendente
- Funzione Eco Evo garantisce acqua calda negli orari programmati
- Tempi di riscaldamento rapidi con 2 caldaie separate
- Esclusivo nuovo design
- Prestazioni ottimali costanti
- Installazione verticale e orizzontale
- Alta qualità garantita nel tempo
- Made in Italy
Il miglior scaldabagno elettrico 80 litri
- Boiler scaldabagno elettrico 80 litri
- Classe energetica B
- Ideale per famiglie
- Display Soft Touch per regolare la temperatura
- Tecnologia Water Plus che garantisce fino al 16% di acqua in più sempre disponibile
- Display digitale LCD con indicazione temperatura e numero docce disponibili
- Funzione Eco Evo: apprende le tue abitudini per farti sempre trovare l’acqua calda quando ti serve
- Tecnologia TitanShield garantisce lunga durata nel tempo
- Smaltatura al titanio di qualità
- Scaldabagno elettrico ad alta efficienza
- Installazione verticale murale
- Capacità: 50 l
- Tecnologia Water Plus: garantisce fino al 16% di acqua in più disponibile
- Funzione Eco evo: apprende le tue abitudini per farti sempre trovare acqua calda
- Display Soft Touch per regolazione temperatura
- Indicazione con numero di docce disponibili
- Classe energetica B
- Prestazioni durature nel tempo
- Dimensioni compatte, occupa poco spazio
- Smaltatura al titanio e anodo in magnesio
- Made in Italy
Il migliore scaldabagno elettrico qualità prezzo
- Scaldabagno elettrico programmabile ad accumulo
- Capacità: 80 litri
- Design esclusivo e massimo risparmio
- Temperatura di esercizio fino a 75°C
- Tempo di riscaldamento completo: 3,16 ore
- Ideale per famiglie fino a 4 persone
- Regolazione temperatura tramite manopola esterna
- Tecnologia Waterplus, garantisce fino al 16% di acqua disponibile in più
- Potenza massima assorbita di 1,5 kW
- Grado di protezione: IP23
- Classe energetica C
- Scaldacqua elettrico ad accumulo
- Capacità: 80 litri
- Semplice utilizzo
- Installazione verticale
- Spia luminosa di funzionamento
- Grado di protezione IP24
- Potenza 1200W
- Termometro analogico
- Caldaia in acciaio vetro porcellanato
- Protezione ohmica di serie
- Consumo dell’anodo di magnesio ridotto
- Isolamento in poliuretano senza CFC e HCFC
- Classe energetica C
- Dimensioni: 85,7×43,3 cm
Il miglior scaldabagno classe C 80 litri
- Scaldabagno elettrico ad accumulo
- Capacità 80 litri
- Indicatore livello temperatura e spia On/Off
- Valvola di sicurezza tarata a 8 bar
- Regolazione manuale temperatura esterna
- Resistenza elettrica estraibile in rame
- Sonda a controllo termostatico
- Materiale: acciaio di alta qualità
- Serbatoio con protezione in anodo di magnesio
- Classe energetica C
- Made in Italy
Il miglior scaldabagno elettrico economico
- Boiler scaldabagno ad accumulo
- Capacità: 50 litri
- Resistenza elettrica estraibile in rame
- Controllo termostatico a sonda
- Ideale per installazione verticale o orizzontale
- Anodo di magnesio a protezione del serbatoio
- Flangia a 5 bulloni per garantire robustezza e facilità di manutenzioni periodiche
- Indicatore livello temperatura
- Spia funzionamento On/Off
- Valvola di sicurezza tarata a 8 bar
- Potenza elettrica 1200 Watt
- Regolazione manuale esterna della temperatura desiderata
Il migliore da 30 litri
- Scaldabagno elettrico ad accumulo
- Capacità: 30 litri
- Classe energetica A
- Conforme alla normativa ErP
- Fino al 14% di risparmio di energia
- Design elegante e compatto per essere installato ovunque
- Display LED Smart intuitivo per lettura e regolazione della temperatura
- Flangia di ispezione con 5 bulloni per facile manutenzione
- Funzione Eco Evo, pacchetto di sicurezza e igiene ABS e anticongelamento
Il miglior scaldacqua elettrico 10 litri
- Scaldabagno elettrico 10 litri classe A
- Serbatoio ad accumulo
- Classe energetica A
- Capacità: 10 litri
- Installazione verticale
- Dimensioni: 20 x 36 x 35,5 cm
- Regolazione temperatura da manopola frontale
- Terrmostato per controllo temperatura immerso
- Led resistenza in funzione
- Accumulo smaltato
- Resistenza elettrica in rame
- Flangia di ispezione 5 bulloni
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.