Lo scaldabagno a gas, o boiler serve a scaldare l’acqua ad uso sanitario e, a seconda della tipologia, può essere installato all’esterno dell’abitazione oppure all’interno, di solito in bagno o in cucina. Sono economici, non comportano un grande consumo di energia e grazie alla tecnologia moderna, sono anche molto efficienti. In questa guida all’acquisto vediamo quali sono i migliori scaldabagno a gas in commercio e come scegliere il modello più giusto da acquistare a seconda delle esigenze e della propria abitazione.
Esistono diversi tipi di scaldabagno a gas che possono essere alimentati a Gpl, Metano o Propano. Il gas serve a generare la fiamma necessaria per scaldare l’acqua. L’accensione della fiamma a sua volta avviene tramite accensione piezoelettrica. Questo sistema rende il boiler a gas molto più economico di quelli elettrici, perché il costo del gas è inferiore al costo dell’elettricità. Inoltre l’energia elettrica necessaria per l’accensione è davvero minima, tanto che alcuni modelli di scaldabagno possono essere alimentati con semplici batterie.
Inoltre, al contrario delle caldaie, lo scaldabagno a gas non deve essere sottoposto a manutenzione obbligatoria. Naturalmente è bene verificare periodicamente l’efficienza dei tubi di scarico, sia per la nostra sicurezza, sia per un corretto funzionamento dell’elettrodomestico dal punto di vista dell’efficienza e dei consumi.
Per capire qual è il miglior scaldabagno a gas che si adatta alla nostra casa, dobbiamo considerare diverse caratteristiche, come la sua capacità in litri, l’ingombro e la possibilità di installare lo scaldabagno all’interno o all’esterno dell’abitazione. Naturalmente anche il prezzo incide sulla nostra scelta. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione.
Come scegliere uno scaldabagno a gas: tipologie e caratteristiche
Quando si tratta di scegliere lo scaldabagno a gas, la distinzione principale tra le tipologie di scaldabagno avviene tra scaldabagno istantaneo e scaldabagno ad accumulo. Oltre a queste ci sono altre importanti caratteristiche da valutare, vediamole.
- Scaldabagno ad accensione istantanea. Lo scaldabagno a gas istantaneo è tra i più diffusi. Ogni volta che apriamo il rubinetto dell’acqua calda, la pressione dell’acqua all’interno del boiler diminuisce e si accende la fiamma pilota. Entro pochi secondi l’acqua calda arriva al rubinetto. Questo metodo si rivela il più conveniente perché si traduce in un risparmio energetico e, di conseguenza, un risparmio sulla bolletta elettrica. Inoltre è una scelta ecologica perché consumiamo solo il gas necessario in relazione all’acqua calda che consumiamo. Un altro vantaggio dello scaldabagno istantaneo è la continua disponibilità dell’acqua calda che lo rende adatto sia ai single sia a famiglie numerose. Se abbiamo una maggiore necessità di acqua calda, gli scaldabagno istantanei possono essere scelti anche in base alla loro portata, che si esprime per litri al minuto.
- Portata. Nella scelta dello scaldabagno a gas possiamo verificare la portata, cioè i litri al minuto che lo scaldabagno è in grado di erogare. A seconda dei modelli avremo quindi 11, 14, 17 litri al minuto e così via. Una portata maggiore è importante quando in casa ci sono più bagni o comunque abbiamo bisogno di acqua calda contemporaneamente in due punti diversi, ad esempio per una doccia e per lavare i piatti. Per una maggiore efficienza è utile controllare anche la portata minima. L’accensione dello scaldabagno istantanea infatti è data dalla diminuzione della pressione: se l’acqua che esce dal rubinetto è troppo poca, potrebbe non accendersi. Il miglior scaldabagno a gas invece dovrebbe attivarsi anche con piccole quantità di acqua, così nell’acquisto possiamo verificare che possano funzionare anche con portata inferiore a 2 litri al minuto.
- Scaldabagno ad accumulo. Lo scaldabagno ad accumulo è formato da un serbatoio, al cui interno è presente dell’acqua che viene riscaldata e mantenuta ad una temperatura costante grazie al termostato. Il funzionamento è molto simile a quello dello scaldabagno elettrico, con la differenza che il gas ha un costo inferiore. Nella scelta di questo tipo di scaldabagno occorre valutare i litri necessari al proprio fabbisogno, infatti ci sono scaldabagni da 50, 80, 100 litri. Più persone ci sono in casa, più litri d’acqua calda saranno necessari durante il giorno. Il vantaggio di questo tipo di scaldabagno è la costanza della temperatura anche quando si aprono più rubinetti allo stesso tempo, inoltre l’acqua calda arriva al rubinetto più velocemente rispetto all’uso di scaldabagni istantanei.
Un’altra distinzione tra gli scaldabagni è il tipo di camera, questa può essere aperta o chiusa e può incidere notevolmente sul prezzo.
- Scaldabagno a camera aperta. La scelta più economica tra le due opzioni prevede una camera aperta. Con questo metodo lo scaldabagno prende l’aria immediatamente disponibile all’esterno dell’elettrodomestico, se è installato in bagno ad esempio prenderà l’aria dalla stanza. Durante il funzionamento i fumi saranno espulsi verso l’esterno tramite il tubo di scarico. Per queste caratteristiche non tutti gli scaldabagno a camera aperta possono essere installati dentro casa. Le norme vigenti indicano precise misure di sicurezza basate sul cubaggio della stanza e sui tubi di scarico dello scaldabagno. Prima di acquistarlo quindi verificare che sia adatto per installazione interna o esterna. In alcuni casi infatti non sarà possibile inserirlo in bagni troppo piccoli.
- Scaldabagno a camera stagna. Gli scaldabagni a gas che funzionano a camera stagna hanno la particolarità di prendere l’aria dall’esterno dell’abitazione per poi emettere i fumi di scarico. Questo metodo è considerato più sicuro perché evita di mettere in contatto l’ambiente domestico con il sistema di aerazione dell’elettrodomestico. Proprio per questo motivo, in genere lo scaldabagno a camera stagna è consentito sia all’esterno sia all’interno dell’abitazione. Il costo di questa tipologia di scaldabagno è maggiore.
I migliori scaldabagno a gas qualità prezzo con la miglior efficienza
Vediamo ora quali sono i migliori scaldabagno a gas qualità prezzo per prestazioni ed efficienza energetica con relativi prezzi e caratteristiche.
Per l’acquisto dello scaldabagno a gas dobbiamo preventivare una spesa tra i 150 e i 700 euro. Il miglior scaldabagno a gas da esterno il Bosch Therm 5600 da 12 L, con kit antigelo fino a -2o°C e comandi da remoto. Per una soluzione all’interno il Vaillant TurboMag PLUS 17 è il migliore scaldabagno da interno, compatto ed efficiente, è la scelta migliore per uso indoor.
Tra i migliori scaldabagno a gas per rapporto qualità prezzo consigliamo il Vaillant Atmomag Mini 14 GPL, che assicura un notevole risparmio energetico e funzionamento anche in caso di spegnimenti improvvisi. Volendo invece optare per una soluzione economica, lo scaldabagno a gas più economico è il Hermann Saunier Duval Opalia.
- Scaldabagno esterno a gas
- Capacità 12 litri al minuto
- Camera stagna a tiraggio forzato
- Non necessita di sistemi di aspirazione e scarico fumi
- Regolatore in vetro nero con ampio display di serie
- Basse emissioni di NOX
- Display per gestione temperatura e visualizzazione funzionamento
- Resistente a freddo e intemperie grazie al dispositivo antigelo di serie fino a – 20°C
- Semplice e intuitivo da usare
- Predisposto per controllo WiFi
- Classe energetica A
- Facile da installare
- Scaldabagno gas metano 14 litri da esterno
- Massima stabilità della temperatura
- Acqua calda illimitata senza sbalzi termici
- Flusso forzato ad alto rendimento
- Protezione contro scottature
- Accensione elettronica con sensore di fiamma a ionizzazione
- Classe energetica A per produzione di acqua calda sanitaria ACS
- Comando remoto di serie per controllo temperatura
- Protezione totale da vento, pioggia, corrosione e ruggine
- fattore di protezione IPX5D
- Antigelo resiste fino a -20°C
- Scaldabagno a gas 17 litri da interno
- Capacità riscaldamento acqua 17 L/min.
- Camera stagna turbomag plus
- Basse emissioni di NOX
- Accensione elettrica
- Alimentazione a GPL
- Connessioni flessibili in dotazione
- Pannello digitale semplice
- Facile da installare
- Design moderno, si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento e stile
- Scaldabagno a gas istantaneo
- Capacità 11 L
- Camera stagna
- Classe energetica A
- Metano
- Accensione elettronica a ionizzazione di fiamma con risparmio di gas fino al 25% rispetto alle vecchie generazioni
- Funzionamento anche con minime portate di acqua > 2 l/min
- Integrabile con sistemi solari termici e pannelli solari
- Presenza pressostato fumi
- Presenza flussostato acqua
- Protezione elettrica IPX4D
- Scaldabagno scaldino scaldacqua istantaneo a gas
- Capacità 14 litri di acqua calda al minuto
- Camera aperta a tiraggio naturale
- Basse emissioni di NOX
- Accensione a batteria
- Sistema autoadattante con dispositivo termostatico
- Pannello di controllo moderno e intuitivo
- Riarmo elettronico da interfaccia utente
- Tasto RESET per ripristino rapido
- Design progettuale rinnovato
- Classe energetica A
- ErP ready
- Scaldabagno a gas esterno a tiraggio naturale
- Capacità 11 litri di acqua calda al minuto
- Camera aperta
- 2 manopole frontali
- Accensione elettronica a batteria
- Modulazione continua di fiamma
- Protezione contro spegnimenti improvvisi
- Consumi contenuti e proporzionati
- Bssa emissione di NOX
- Connessioni flessibili in dotazione
- Semplice da installare e regolare
- Scaldabagno a metano da esterno 11 litri
- Convertibile a gas
- Capacità di riscaldamento 11 litri al minuto
- Camera aperta
- Tiraggio naturale
- Accensione batteria
- Alimentazione a metano
- Dimensioni 58 x 26 x 31 cm
- Potenza selezionabile su 10 livelli
- Modulazione di fiamma
- Gruppo idraulico migliorato
- Scambiatore con protezione in supral
- Scaldabagno a gas da esterno 14 litri
- Capacità 14 litri al minuto
- Bruciatore in acciaio inossidabile
- Gruppo acqua in ottone
- Classe di efficienza energetica A
- Tiraggio naturale a bassa emissione di NOX
- Consumi contenuti e tarati sull’utilizzo reale
- Sicurezza e funzionamento anche in caso di spegnimiento improvviso
- Accensione elettronica a batteria
- Sicuro e semplice da installare
- Camera aperta
- Scaldabagno istantaneo a gas ad accensione elettronica
- Sensore di fiamma a ionizzazione
- Alimentazione a batteria da 1,5 V (modelli AE)
- Camera aperta a tiraggio naturale
- Portata termica nominale: 21,8 kW
- Produzione acqua calda 11 lt/min
- Funzione economizzatore gas
- Modulazione continua di fiamma
- Selettore di temperatura
- Dimensioni compatte, si adatta facilmente all’installazione in piccoli spazi
- Scaldabagno murale a gas istantaneo
- Capacità 11 Litri
- Tiraggio naturale
- Camera aperta
- Gas Gpl
- Termostato di sicurezza
- Design moderno e dimensioni compatte
- Sicurezza antiriflusso dei fumi
- Limitatore di sicurezza della temperatura
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.