Con il seggiolino da tavolo il nostro bambino si può unire alla famiglia durante i pasti già a partire dai 6 mesi. In questa guida all’acquisto, vediamo quali sono i modelli più pratici e sicuri da usare a casa o al ristorante, e come scegliere il seggiolino da tavolo migliore per le proprie esigenze.

 

Far sedere il bambino a tavola, fin dalla tenera età, è importantissimo per l’armonia familiare. Il bambino si abitua ai ritmi e alle abitudini della casa, si sente partecipe e si rassicura accanto a mamma e papà.

Il seggiolino da tavolo è quindi un accessorio indispensabile, regala ai genitori più libertà, evitando di dover dare la pappa al bambino in orari separati, ed accorcia il periodo di apprendimento, in quanto il bambino tende ad imitare i grandi o gli altri fratellini nell’uso di posate, bicchieri, tovaglioli, eccetera.

Mangiare tutti insieme è importante anche per l’alimentazione stessa, in quanto alcuni alimenti poco graditi, come le verdure, potrebbero essere resi più appetibili dal fatto che vengono mangiate da tutti.

Un bambino che si abitua al seggiolino è più tranquillo anche in altre situazioni. Insegnare ad un bambino ad usare un seggiolino permette di portarlo con sé al ristorante, facendolo rimanere seduto a tavola e senza creare troppo stress al bambino e agli altri clienti.

Con il seggiolino da tavolo pieghevole è possibile recarsi fuori a cena e partecipare alla vita sociale con più serenità da parte di tutti.

 

Come scegliere un seggiolino da tavolo: tipologie e caratteristiche

Per scegliere correttamente quale seggiolino da tavolo acquistare, queste sono le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione per essere sicuri di fare un buon acquisto.

 

Compatibilità con il tavolo

Il sistema di fissaggio dei seggiolini ne consente l’aggancio sopra e sotto il ripiano del tavolo. Quello che ci interessa è dunque lo spessore del ripiano.

Ogni modello di seggiolino sarà adatto alla maggior parte dei tavoli che rientrano in una certa misura. Alcuni sono adatti a tavoli da 20 a 95 mm di spessore, mentre altri modelli sono compatibili con tavoli che arrivano fino a 35 mm di spessore.

Questo valore è importante per valutare i tavoli di casa, tuttavia un seggiolino che si adatta anche a tavoli più grandi è utilissimo in caso di viaggi e vacanze, oppure di serate al ristorante.

La cosa importante è che i tavoli siano stabili e robusti. Occorre fare attenzione ai tavolini da campeggio, da giardino o ai tavolini di alcuni bar, poiché se sono troppo leggeri, si corre il rischio di ribaltamento.

 

Seggiolini da viaggio

Molti modelli di seggiolini da tavolo hanno una struttura pieghevole e una sacca per il trasporto, che li rende ideali da usare come seggiolini da viaggio per andare in vacanza, a cena in un ristorante, oppure semplicemente per visitare la casa di amici.

 

Seggiolini girevoli

I migliori seggiolini da tavolo sono dotati di struttura girevole. In questo modo è più facile prendere in braccio il bambino, o metterlo a sedere sul seggiolino, per poi posizionarlo di fronte al tavolo. Inoltre, questo tipo di seggiolino facilita il contatto con i genitori se questi sono seduti accanto invece che di fronte.

 

Seggiolini da agganciare alla sedia

A metà strada tra un seggiolino da tavolo e un seggiolone, alcuni modelli di seggiolino si attaccano alla sedia. Sono molto più pratici di un seggiolone, perché più leggeri e trasportabili, inoltre si possono posare anche a terra durante un picnic o una gita al parco. I seggiolini da agganciare alla sedia sono la scelta più versatile se non si è sicuri dello spessore o della stabilità del tavolo, e sono ideali da usare fuori casa.

 

Pulizia e lavaggio

Per il giusto livello di igiene, i seggiolini sfoderabili consentono di lavare separatamente il tessuto a mano o in lavatrice. I modelli che hanno la seduta fissa si possono pulire con un panno umido e detergenti neutri.

 

Cinture di sicurezza

Il seggiolino per bambini per mangiare a tavola, per essere sicuro, deve essere dotato di cinture di sicurezza, che impediscono al bambino di cadere dal seggiolino stesso. Le cinture possono essere a 4 oppure a 5 punti.

Talvolta, per una maggiore stabilità in caso di movimenti bruschi del bimbo, può essere presente una sorta di mutandina per reggere il bacino in modo più stabile. I bambini più piccoli, infatti, potrebbero scivolare dal seggiolino, mentre i più grandi potrebbero cercare di alzarsi intenzionalmente; è quindi indispensabile usare il seggiolino con le cinture sempre allacciate.

 

Imbottitura

L’imbottitura è fondamentale per il comfort del bambino. Per questo motivo, il seggiolino deve essere dotato di una seduta ed uno schienale rialzato comodi, che in questo caso non sono solo un optional di lusso, ma facilitano quella che è la funzione primaria del seggiolino, ovvero quella di mantenere il bimbo a tavola con la famiglia.

Più il seggiolino è comodo, più il bambino starà volentieri a tavola, anche quando i pasti si protraggono più a lungo del solito durante una festa oppure al ristorante.

 

Vassoio

Alcuni seggiolini sono dotati di vassoio per la pappa, perfetti per i bimbi più piccolini. Di solito il vassoio è rimovibile per consentire l’uso del seggiolino sulla tavola man mano che il bambino cresce.

 

Tasche portaoggetti

Le tasche portaoggetti situate sotto il seggiolino, oppure dietro lo schienale, sono utilissime soprattutto fuori casa. Possono contenere giochi o salviette necessarie al bimbo.

 

Da che età e fino a quanti chili usare il seggiolino da tavolo

Si consiglia di utilizzare il seggiolino da tavolo a partire dai 5 – 6 mesi. Tuttavia, il requisito indispensabile è che il bambino riesca a stare seduto da solo, e questa capacità può variare da un bambino all’altro a prescindere dall’età.

Il seggiolino si può usare fino ai 3 anni di età, ma la maggior parte dei seggiolini presenta indicazioni riguardanti il peso. Solitamente, un buon seggiolino da tavolo può essere usato fino ad un peso massimo del bambino tra i 14 e i 16 kg. Anche in questo caso è il peso ad essere l’elemento principale da tenere in considerazione.

 

I migliori seggiolini da tavolo da acquistare

Il miglior seggiolino da tavolo è a nostro avviso il Chicco 360°, con una seduta ruotabile su se stessa a 360° per rendere ancora più semplice l’utilizzo. Inoltre, la struttura può essere richiusa in poco spazio e portata in viaggio nell’apposita sacca.

Il migliore per rapporto qualità prezzo è il seggiolino da tavolo Inglesina Fast, con robusta struttura in acciaio, seduta e schienale imbottiti.

Il Chicco Pocket Snack è il miglior seggiolino economico, adatto per bambini da 6 mesi fino a 15 kg. Questo modello di seggiolino pieghevole può essere facilmente portato con sé, e si aggancia alla sedia. Grazie alla sua struttura, è possibile scegliere tra tre differenti altezze, per adattarsi all’altezza del bambino e del tavolo.

Di seguito l’elenco dei seggiolini da tavolo per bambini selezionati col miglior rapporto qualità prezzo, con rispettive caratteristiche, misure e prezzi.


#1

 Chicco 360°

Chicco 360°

Prezzo 115,00 €

  • Seggiolino da tavolo con seduta girevole a 360° in 6 posizioni
  • Aggancio compatibile con la maggior parte dei tavoli, doppio perno scorrevole, vite di sicurezza e fermi antiscivolo
  • Struttura smontabile e ripiegabile con sacca per il trasporto
  • Ideale per chi ha poco spazio o per l’utilizzo fuori casa
  • Tessuto in similpelle soffice molto pratico, resistente e sfoderabile
  • Lavabile a mano con un panno umido o in lavatrice a 30°C
  • Peso del seggiolino: 3,8 kg
  • Peso massimo di portata: 15 kg
  • Dimensioni aperto: 74 x 35 x 21 cm
  • Dimensioni chiuso: 46 x 12,5 x 34 cm


#2

Orzbow Seggiolino

Orzbow Seggiolino

Prezzo 53,99 €

  • Seggiolino da tavolo portatile leggero e sicuro
  • Adatto dai 6 mesi di età e fino a 16,8 kg di peso
  • Struttura in acciaio e lega di alluminio
  • Design pieghevole per portarlo facilmente con sé
  • Tasca posteriore portaoggetti
  • Dotato di cintura di sicurezza a 5 punti
  • Si fissa facilmente al tavolo
  • Spessore del tavolo: da 28 a 78 mm
  • Imbottitura morbida rimovibile e lavabile
  • Include borsa per il trasporto


#3

Chic 4 Baby Relax

Chic 4 Baby Relax

Prezzo --

  • Seggiolino da tavolo portatile
  • Adatto anche in vacanza e al ristorante
  • Imbottitura confortevole
  • Fodera è realizzata con robusto tessuto antimacchia
  • Peso: 2,4 kg
  • Dimensioni: 56 x 38 x 35 cm
  • Dimensioni da chiuso: 55 x 37 x 6 cm
  • Adatto a bambini a partire dai 6 mesi
  • Si fissa al tavolo tramite viti di sicurezza
  • Sistema di fissaggio universale


#4

Brevi Dinette

Brevi Dinette

Prezzo --

  • Seggiolino da tavolo
  • Adatto per bambini da 6 mesi fino a 15 kg
  • Tessuto robusto e imbottito
  • Sacca per il trasporto inclusa
  • Cinture di sicurezza per il bambino
  • Con borsa per il trasporto inclusa
  • Adattabile a qualsiasi tavolo grazie al blocco di sicurezza adattabile
  • Tessuto sfoderabile e lavabile a mano o in lavatrice
  • Dimensioni: 33 x 43 x 35 cm
  • Peso: 2 kg

#5

Chicco Easy Lunch

Chicco Easy Lunch

Prezzo --

  • Seggiolino da tavolo comodo e pratico
  • Dotato di viti per il montaggio
  • Sistema adatto alla maggior parte dei tavoli con spessore tra i 19 e i 35 mm
  • Fodera removibile per il lavaggio
  • Struttura pieghevole da riporre nella borsa da viaggio
  • Adatto a partire da 6 mesi del bambino e fino a 15 kg di peso
  • Dimensioni aperto: 64 x 40 x 27 cm
  • Peso 3 kg
  • Materiale: esterno: 100% poliestere, interno: 100% poliuretano


#6

Inglesina Fast

Inglesina Fast

Prezzo --

  • Seggiolino da tavolo confortevole con imbottitura
  • Schienale rialzato
  • Tasca portaoggetti sul retro
  • Si adatta alla maggior parte dei tavoli fino ad 8,5 cm di spessore
  • Borsa integrata per il trasporto
  • Struttura tubolare in acciaio leggera e pieghevole
  • Il tessuto è sfoderabile e si può lavare a mano a 30°C
  • Dimensioni aperto: 35 x 27 x 42 cm
  • Dimensioni chiuso: 35 x 10 x 42 cm
  • Peso massimo di carico: 15 Kg


#7

Toogel Seggiolino da Tavolo

Toogel Seggiolino da Tavolo

Prezzo 58,99 €

  • Seggiolino da attaccare al tavolo
  • Semplice da installare
  • Sistema di fissaggio universale con vite
  • Clip da tavolo adatte per spessori da 20 a 80 mm
  • Morbidi bracci in plastica antiscivolo per proteggere il tavolo da graffi
  • Tessuto ecologico 600D lavabile in lavatrice
  • Seduta con tasca posteriore
  • Dimensioni assemblato: 35 x 30 x 28 cm
  • Dimensioni da piegato: 35 x 30 x 5 cm
  • Seggiolino pieghevole, può essere riposto nella borsa da trasporto inclusa


#8

Foppapedretti Lift

Foppapedretti Lift

Prezzo 59,00 €

  • Seggiolino pappa per bambini
  • Adatto per bambini da 6 mesi fino a 15 kg
  • Si aggancia alla sedia
  • Dimensioni minime della sedia a cui fissare il seggiolino: 40 cm di larghezza, 34 cm di profondità, 40 cm di altezza schienale
  • Altezza regolabile
  • Da chiuso sta in piedi da solo
  • Imbottitura morbida in tessuto effetto pelle
  • Imbottitura rimovibile e lavabile per facilitare la pulizia
  • Con vassoio amovibile e regolabile in due posizioni
  • Borsa per il trasporto inclusa


#9

Chicco Pocket Snack

Chicco Pocket Snack

Prezzo --

  • Seggiolino pappa per bambini
  • Adatto a bambini da 6 mesi a 15 kg
  • Si aggancia alla sedia tramite le apposite cinghie
  • 3 altezze regolabili
  • Con vassoio rimovibile
  • Pieghevole e portatile grazie alla maniglia integrata
  • Cintura di sicurezza a 3 punti
  • Dimensioni da aperto: 36 x 33 x 35-50 cm
  • Dimensioni da chiuso: 36 x 33 x 12 cm
  • Seduta ampia e comoda con braccioli
  • Peso del seggiolino: 2 kg


#10

Steo Seggiolino Tavolo

Steo Seggiolino Tavolo

Prezzo --

  • Seggiolino per pappa da tavolo pieghevole
  • Adatto per bambini dai 6 mesi fino a 17 kg
  • Seduta imbottita in PP e tessuto Oxford sfoderabile e lavabile a mano a 30°C
  • Morsetti in acciaio con elementi antiscivolo
  • Struttura in alluminio resistente e leggero
  • Ideale da usare in viaggio
  • Con tasca portaoggetti posteriore
  • Dimensioni: 22,8 x 33 x 30 cm
  • Certificazione EN
  • Include borsa per il trasporto


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 10 Media: 4.1]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: