Il seggiolone per neonati deve essere sicuro, stabile e agevolare i movimenti del bimbo senza ostacolarlo. In questa guida vediamo quali sono i migliori seggioloni per bambini pappa e nanna e come scegliere quale acquistare in base alle proprie esigenze.
Scegliere un buon seggiolone per bambini significa aiutare i vostri piccoli a scoprire il mondo dei sapori, ad insegnargli quanto sia bello e divertente il momento della pappa e rilassante il momento della nanna. Sono infatti questi i due momenti in cui viene utilizzato il seggiolone, pappa e nanna, ed è per questo motivo che è importante valutare la struttura del seggiolone, che deve permettere al bambino di muoversi agevolmente e contemporaneamente assicurare un’ottima stabilità.
Come scegliere un seggiolone per bambini
Quando si tratta di scegliere il seggiolone per bambini, la prima caratteristica da valutare è la praticità nel pulirlo, in quanto si sporcherà praticamente sempre. Oltre a questa, vediamo quali sono le caratteristiche più importanti da considerare.
Materiale
I migliori seggioloni da pappa sono quelli che consentono di estrarre il vassoio e togliere il rivestimento della seduta senza troppi problemi. Optando per la plastica, si avrà la certezza di poterlo pulire con semplicità e con il massimo dei risultati, mentre, con un rivestimento in stoffa o in incerata removibile, sarà possibile procedere con una pulizia rapida tramite spazzola o in lavatrice. In ogni caso, i materiali dovranno essere sempre conformi alle normative Europee.
Stabilità
Premettendo che è fondamentale controllare il proprio bambino durante la pappa e, in generale, in qualsiasi momento, la stabilità è un aspetto che consentirà a ogni genitore di stare più tranquillo durante la pappa. Il seggiolone infatti, potrà essere utilizzato non solo in maniera strettamente collegata al momento della pappa, ma anche per altre attività: per giocare, per fare un sonnellino, per leggere un bel libro. Il miglior seggiolone dovrà essere dotato di un buon sistema antiribaltamento, per garantire la massima stabilità anche quando il bambino crescerà.
Cinture e cinghie di sicurezza
La cintura di sicurezza non deve mai mancare dal seggiolone. Impedirà, infatti, di evitare che il piccolo si dimeni o provi a scendere autonomamente, garantendogli comodità, sicurezza e comfort. Considerate sempre i materiali delle cinghie: non devono essere tossici, in quanto, come tutti gli altri oggetti destinati ai più piccoli, anche le cinghie finiranno nelle bocche dei nostri bimbi.
Solitamente i seggioloni più sicuri sono dotati di cintura di sicurezza a 5 punti, che risultano più confortevoli per il bambino garantendo al contempo il massimo della sicurezza.
Regolazione
I modelli più avanzati, offrono molte regolazioni dello schienale, sia per quanto riguarda l’inclinazione che l’altezza della seduta. In questo modo, il miglior seggiolone pappa nanna si adatterà a qualsiasi età del bambino, adattandosi al suo corpo in maniera naturale ed equilibrata. Questo tipo di seggioloni reclinabili consentono addirittura di togliere il vassoio e regolarlo a una distanza più o meno ravvicinata dal corpo del bambino, per consentirgli di mangiare, giocare ed esplorare in modo sicuro e confortevole.
Il seggiolone pappa evolutivo è quindi quello che può essere adattato durante la crescita del bambino, regolando quindi l’altezza della seduta e del poggiapiedi. Per questo motivo è sempre importante verificare il numero di posizioni in cui è possibile regolare le varie parti del seggiolone stesso.
Seduta
La seduta del seggiolone deve essere comoda, ma anche versatile. Esistono alcuni modelli di seggiolone che non solo fungono da sedia rialzata, ma che possono trasformarsi in culle sulle quali i vostri bambini potranno riposare dopo la pappa. Generalmente, questo è garantito dall’inclinazione dello schienale e dall’ampiezza dell’appoggio.
Pedana
Anche la pedana per poggiare i piedi è un aspetto molto importante da considerare nella scelta del seggiolone. La pedana, evita che il bambino tenga le gambe nel vuoto e fornisce una seduta più comoda. È consigliabile, anche in questo caso, optare per una pedana regolabile, per far sì che possa adattarsi a ogni step della crescita del bambino.
Ingombro e chiusura
Valutare la semplicità di chiusura del seggiolone è estremamente importante: specialmente per chi vive in un appartamento con una cucina molto ristretta, la scelta di un seggiolone richiudibile o di un seggiolone poco ingombrante è sicuramente preferibile.
I migliori seggioloni per bambini
Peg Perego Tatamia e Chicco Polly Progress 5 sono alcuni dei migliori seggioloni per bambini da 0 a 36 mesi, sicuri, inclinabili su diversi livelli e facili da pulire.
CAM, Chicco, Peg Perego, Bébé Comfort e Inglesina sono alcuni dei migliori marchi produttori di seggiolini pappa e nanna, con modelli omologati affidabili che partono dai 70€ per un seggiolone economico essenziale, fino ai 250€ circa per i modelli top di gamma.
Vediamo ora l’elenco dei migliori seggioloni per bambini da acquistare con relative caratteristiche e prezzi.
- Sdraietta, dondolo e seggiolone
- Schienale e poggiapiedi regolabili
- Da 0 a 36 mesi
- Regolazione in altezza in 9 posizioni
- Spartigambe anatomico
- Sistema Stop & Go, 2 comandi manuali che permettono lo sblocco delle ruote per facilitare gli spostamenti
- Doppio vassoio lavabile in lavastoviglie
- Cintura di sicurezza a 5 punti
- Chiusura compatta, sta in piedi da solo
- Ruote antigraffio
- Seggiolone pappa e nanna per neonati e bambini
- Adatto dalla nascita fino ai 7 anni (30 kg)
- Seggiolone pappa evolutivo trasformabile
- Sdraietta per neonati reclinabile in posizione nanna orizzontale e seggiolone pappa
- Sedia senza vassoio per bimbi grandi, a rialzo per sedia da tavolo, a sgabello
- Da chiuso occupa solo 31 cm di larghezza
- Trasporto facilitato grazie alle ruote anteriori
- Regolabile in altezza in 9 posizioni
- Poggiagambe e poggiapiedi regolabili
- Tessuto idrorepellente facile da pulire
- Seggiolone pappa da 0 a 36 mesi (15 kg)
- Schienale reclinabile su 4 livelli
- 5 diverse configurazioni
- 8 livelli di altezza
- Con poggiagambe e poggiapiedi regolabili
- Vassoio regolabile in 4 posizioni
- Da chiuso risulta essere molto compatto
- Facile da spostare e trasportare grazie alle sue 4 pratiche ruote
- Dotato di cinture per fissare la seduta alla sedia
- Braccioli abbattibili per avvicinarlo al tavolo
- Seggiolone pieghevole regolabile
- 5 posizioni per lo schienale inclinabile
- 3 posizioni per il poggiapiedi
- 7 altezze diverse per il sedile
- Dotato di un ripiano con un vassoio in plastica con clip e di un cuscino in poliuretano
- Si piega in pochi secondi per ridurre al massimo lo spazio occupato
- Vassoio in plastica garantito senza BPA
- Ottimo per i neonati e per i bambini fino a 15 kg grazie ai materiali rinforzati
- Imbracatura con 5 attacchi
- Possibilità di sganciare il tavolino e avvicinare il seggiolone al tavolo
- Facile da pulire
- Seggiolone pappa nanna da 0 a 36 mesi (15 kg)
- Schienale reclinabile in 4 posizioni
- Comodo poggiagambe
- Cuscino mini riduttore extra comfort, con un lato in rete traspirante per l’estate e uno in tessuto caldo per l’inverno
- 8 livelli di regolazione in altezza e seduta morbida in similpelle
- Facile da pulire con una spugnetta
- Una volta chiuso è compatto e può essere riposto facilmente
- Barra gioco è dotata di giochini tessili pendenti
- Può essere spostato facilmente grazie alle 4 comode ruote, 2 delle quali piroettanti e bloccabili
- Seggiolone per bambini regolabile da 0 a 3 anni
- Arco giochi ricco di stimoli visivi, sonori e tattili per sviluppare i sensi del bimbo
- Morbido riduttore in dotazione utile sia per la versione sdraietta che per quella seggiolone
- Facile chiusura, basta premere i 2 tasti laterali
- Culla in tessuto, soffice e naturale, con bordi imbottiti e arrotondati
- Schienale reclinabile in tre posizioni con una sola mano
- Posizione nanna per l’utilizzo come sdraietta fin dai primi giorni di vita
- Seduta regolabile in altezza 4 posizioni
- Capiente cestello per riporre piccoli giochi del bambino
- Doppio vassoio estraibile con 2 portabicchieri regolabile in tre posizioni
- Pedana regolabile in 3 posizioni, utile quando il bambino dorme nella posizione reclinata
- Seggiolone bambini omologato dalla nascita fino ai tre anni
- Utilizzabile sia come sdraietta che come seggiolone
- Seggiolone con schienale e pedana poggiapiedi regolabili
- Accogliente seduta anatomica ed imbottita
- Doppio vassoio removibile con portabicchiere
- Spartigambe anatomico con cintura di sicurezza a 5 punti
- Leggero e compatto sta in piedi da solo
- Regolazione in altezza in 7 posizioni
- 4 ruote con freno per muoversi con facilità
- Seggiolone 2 in 1, funge sia da seggiolone da pappa che da sedia
- Adatto fino a 5 anni di età
- Inserto impermeabile per la seduta
- Inserto per seduta facile da rimuovere e lavare
- Doppio vassoio regolabile con portabicchieri
- Superficie del vassoio facile da pulire
- Si chiude facilmente e occupa poco spazio
- Design elegante e moderno con gambe in legno
- Cinture di sicurezza a 5 punti
- Seggiolone per bambini da 6 a 36 mesi, peso massimo 15 kg
- Chiudibile con seduta regolabile in altezza a più posizioni
- Schienale, poggiagambe e poggiapiedi reclinabili in multiposizioni
- Cintura di sicurezza a 5 punti
- Vassoio regolabile in 3 posizioni
- Vassoietto addizionale removibile
- Pratico cesto porta oggetti
- Stabile e confortevole, leggero e compatto dotato di morbida imbottitura lavabile
- Due ruote posteriori ricoperte in gomma morbida facilitano lo spostamento
- Seggiolone per bambini da 6 a 36 mesi
- 3 inclinazioni dello schienale
- Poggiapiedi regolabile in 2 posizioni
- Ampia tavoletta regolabile
- Ampia seduta
- Morbida imbottitura e cinghia a 5 punti
- Cestino portaoggetti sotto la seduta
- Si pulisce facilmente con una spugnetta
- Chiusura compatta sicurezza
- Chiusura compatta
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.