Per una buona igiene orale fin dalla tenera età, ecco quali sono i migliori spazzolini da denti elettrici per bambini e quale scegliere in base alle esigenze.
Lo spazzolino elettrico per bambini ha la funzione primaria di insegnare ai più piccoli a lavarsi i denti correttamente, combinando tecnologia, divertimento e utilità.
Lo spazzolino elettrico è più invitante rispetto ad uno manuale, i bambini sono poi attratti dai prodotti tecnologici e tendono a imitare i grandi; ciò significa che se vedranno mamma e papà usare uno spazzolino elettrico per adulti, lo vorranno usare anche loro.
Lo spazzolino elettrico per bambini si può usare a partire dai 3 anni, ed è a questa prima fascia di età che molti prodotti vengono destinati. Con la crescita, sarà poi necessario passare ad uno spazzolino elettrico per bambini dai 6 anni in su, per poi passare all’ultima fascia d’età, con modelli adatti per bambini dagli 11-12 anni.
Rispetto ai modelli destinati agli adulti, gli spazzolini per bambini lavorano in modalità delicata e hanno dimensioni più contenute sia nella testina, sia nell’impugnatura.
Hanno colori vivaci e accattivanti, raffigurano i loro personaggi preferiti ed offrono collegamenti alle App per smartphone, con giochi o idee divertenti per insegnare loro l’igiene dentale quotidiana. Dai classici come Topolino e Spiderman, fino ai più recenti come Toy Story e Frozen, sono tantissime le varianti tra cui scegliere.
In base quindi all’età e alle modalità di funzionamento, vediamo di capire qual è il miglior spazzolino elettrico per bambini da acquistare.
I migliori spazzolini elettrici per bambini da acquistare
Di seguito la lista dei migliori spazzolini elettrici per bambini da acquistare quest’anno con le rispettive caratteristiche, in una fascia di prezzo tra 10 e 40 euro.
La scelta migliore
- Spazzolino elettrico per bambini dai 3 anni in su
- Testina rotonda e piccola, con setole extra morbide
- Modalità delicata per bambini
- Setole con indicatori blu che aiutano a capire quando è il momento di cambiare testina
- Con base di ricarica
- App Disney Magic Timer
- Compatibile con le testine Oral-B per bambini
- 4 adesivi Marvel Spiderman
Il miglior spazzolino elettrico per bambini è Oral-B Marvel Spider-Man. Dotato di comoda base di ricarica dove riporre lo spazzolino dopo l’uso, presenta una piccola testina rotonda con setole morbide ideali per pulire in maniera delicata i denti dei bambini.
Le setole sono blu, per permettere di capire facilmente quando è il momento di sostituire la testina. L’App Disney Magic Timer permette ai più piccoli di pulirsi i denti divertendosi; inoltre sono presenti 4 adesivi di Spiderman per decorare lo spazzolino.
Il migliore per bambini da 6 anni
- Spazzolino elettrico per bambini da 6 anni in su
- Setole extra-morbide, clinicamente testate per denti e gengive
- Timer incorporato di 2 minuti
- Timer di 30 secondi per cambiare arcata dentale
- Testina arrotondata per rimuovere più placca rispetto allo spazzolino manuale
- Oscillazione 3D
- Pulizia accurata di denti e gengive
- Specificatamente progettato per bambini
- Autonomia della batteria fino a 10 giorni
Il miglior spazzolino elettrico per bambini da 6 anni è Oral-B Junior. Con movimento 3D che assicura oscillazione, rotazione e pulsazione, pulisce a fondo denti e gengive. Le setole morbide puliscono delicatamente denti e gengive senza irritare.
I due timer assicurano una corretta igiene orale, aiutando il bambino a spazzolare correttamente per 30 secondi ogni semi arcata per un totale di 2 minuti. La batteria ha un’autonomia di 10 giorni.
- Spazzolino elettrico a batteria
- Per bambini dai 3 anni in su
- App Magic Timer: aiuta i bambini a spazzolare i denti più a lungo
- Magic Timer musicale da 2 minuti integrato nel manico
- Setole extra morbide, delicate sulle gengive
- Piccola testina rotonda progettata per la bocca dei più piccoli
- Include: 1 manico per spazzolino elettrico 1 testina di ricambio, 2 batterie Duracell
- Alimentato da 2 batterie AA
Il migliore per bambini da 3 anni
- Spazzolino da denti per bambini con testina piccola e rotonda per spazzolare facilmente i denti dei bambini
- Modalità delicata per bambini
- Setole morbide per massaggiare delicatamente le gengive
- Adatto a bambini dai 3 anni in su
- Manico personalizzabile con 4 adesivi a tema Disney Pixar Cars
- App Disney con Magic Timer di 2 minuti
- Batteria ricaricabile tramite l’apposita base di ricarica
Il miglior spazzolino elettrico per bambini da 3 anni è Oral-B Kids Disney Pixar Cars. Le setole sono molto morbide per non irritare le gengive e accarezzare delicatamente i dentini da latte, assicurando al tempo stesso la rimozione completa dei batteri.
- Spazzolino elettrico per bambini dai 6 anni in su
- Batteria al litio ricaricabile tramite apposita base di appoggio
- Controllo della pressione di spazzolamento tramite luce rossa posta alla base della testina
- Design con Minnie
- Timer integrato da 2 minuti
- Vibrazione ogni 30 secondi per avvertire il bambino di cambiare area
- 2 modalità di spazzolamento: pulizia quotidiana e denti sensibili
- Compatibile con l’app Disney Magic Timer
- Autonomia della batteria: 2 settimane
- Include una testina Ultrathin con setole extra morbide
- Spazzolino elettrico per bambini dai 3 anni in su
- Modalità delicata per denti sensibili
- Testina rotonda piccola, per spazzolare facilmente la bocca dei bambini
- Setole morbide per proteggere le gengive delicate
- 4 adesivi a tema Disney Pixar Frozen 2 per personalizzare l’impugnatura
- Compatibile con l’App Disney Magic Timer
- Timer da 2 minuti
- Batteria ricaricabile tramite apposita base di appoggio
- Autonomia fino a 8 giorni (2 minuti per 2 volte al giorno)
- Spazzolino per bambini elettrico
- Testina piccola e rotonda specifica per i denti dei bambini
- Modalità di spazzolamento delicata
- Setole extra morbide per proteggere le gengive
- Adatto a bambini dai 3 anni in su
- Impugnatura personalizzabile con 4 adesivi a tema Disney Pixar Principesse
- Con App Disney Magic Timer
- Timer da 2 minuti, come raccomandato dai dentisti
- Batteria ricaricabile, dura fino a 8 giorni (2 minuti per 2 volte al giorno)
- Spazzolino elettrico per bambini con testina piccola e rotonda specifica
- Modalità di spazzolamento delicata
- Setole extra morbide per proteggere le gengive
- Adatto a bambini dai 3 anni in su
- Impugnatura personalizzabile con 4 adesivi a tema Disney Pixar di diversi cartoni animati (Alla ricerca di Nemo, Gli Incredibili, Monsters And Co. e Toy Story)
- Compatibile con l’App Disney Magic Timer
- Timer da 2 minuti, come raccomandato dai dentisti
- Batteria ricaricabile, dura fino a 8 giorni (2 minuti per 2 volte al giorno)
- Con base per la ricarica, adatta anche per riporre lo spazzolino dopo l’uso
- Spazzolino elettrico per bambini dai 3 anni
- Dotato di timer da 2 minuti con luci disco
- Tecnologia DeepClean
- Vibrazione ogni 30 secondi per segnalare al bambino di cambiare area
- Testina trasparente con luce sostituibile
- Testina che alterna morbide setole lunghe e corte per pulire accuratamente i denti
- Livello di impermeabilità: IPX7
- Impugnatura ergonomica
- Alimentato da 1 batteria AAA
- Rende divertente l’operazione di spazzolamento dei denti
Il migliore modello economico
- Spazzolino elettrico per bambini
- Confezione da 2 spazzolini
- 1 testina di ricambio Clean Plus (1 per confezione)
- Le setole sbiadiscono per indicare che è arrivato il momento di cambiare la
- testina
- Testina oscillante
- Alimentazione a pile AA
- Ideale anche da portare in viaggio
Il miglior spazzolino elettrico per bambini economico è Solimo Clean Plus. Alimentato a pile AA, è molto pratico e leggero, senza l’ingombro della base di ricarica. Molto comodo da portare anche in viaggio, assicura un’igiene orale ottimale grazie alla piccola testina rotante. Si tratta di un marchio Amazon, molto economico ma di buona qualità, e, considerando che la confezione contiene 2 spazzolini, ha un prezzo davvero competitivo.
Come scegliere uno spazzolino elettrico per bambini
Per scegliere quale spazzolino elettrico per bambini acquistare, queste sono le caratteristiche più importanti da valutare per fare la scelta giusta.
Testine
Ormai quasi tutti i modelli di spazzolino elettrico sono dotati di testine intercambiabili. Questo consente un grande risparmio nel tempo. La testina degli spazzolini per bambini è molto più piccola, sia per essere più confortevole durante l’uso sia per poter raggiungere ogni parte dell’arcata dentale e delle gengive.
In base ai modelli, la testina può avere un’oscillazione 2D, cioè oscillante e rotante, oppure 3D, cioè oscillante, pulsante e rotante. Quest’ultima offre una maggiore intensità di pulizia, ma non è adatta ai bambini più piccoli.
Un’altra caratteristica della testina è nel numero di movimenti al minuto. Gli spazzolini elettrici con tecnologia sonica producono una rotazione sulla testina di oltre 30.000 movimenti al minuto. Questo fa sì che lo spazzolino sia più efficace in un lasso di tempo inferiore.
Gli altri spazzolini elettrici che non si possono definire “sonici”, producono un numero di movimenti inferiore, che può variare da 16000 fino a 5000 al minuto per gli spazzolini più delicati.
Tuttavia, quando parliamo di spazzolini elettrici per bambini, dobbiamo tener presente che occorre uno spazzolamento delicato, per cui per scegliere il miglior spazzolino elettrico per bambini non bisogna basarsi sulla massima intensità di pulizia.
Setole
Le setole degli spazzolini per bambini sono sempre morbide o extra-morbide. La pulizia deve essere efficace ma delicata, per non irritare le gengive e non rovinare lo smalto. Inoltre dobbiamo considerare che i denti dei bambini, sia quelli da latte sia quelli definitivi, continuano a crescere in bocca, e pressioni troppo forti possono essere controproducenti.
Per questo motivo non è solo importante scegliere un buono spazzolino, ma è anche necessario insegnare ai bambini ad usare lo spazzolino elettrico in maniera corretta, ovvero semplicemente appoggiandolo sui denti senza esercitare alcuna pressione.
Come per altri spazzolini, noteremo che le setole hanno colori diversi, e talvolta altezze diverse, per potersi adattare alla superficie di denti e gengive; così alcune saranno più delicate per massaggiare e altre un po’ più robuste per pulire.
Se le setole vengono pressate sui denti non agevoliamo la pulizia, perché le setole non possono mantenere la posizione per la quale sono state progettate; inoltre possono irritare le gengive o intaccare lo smalto.
Alcuni modelli di spazzolino elettrico per bambini propongono testine con setole che scoloriscono man mano che passa il tempo, utile accorgimento per segnalare che è arrivato il momento di sostituire la testina. Questo segnale è molto utile anche per capire se il bambino sta utilizzando lo spazzolino nel modo giusto.
Ad esempio, se il produttore indica 3 mesi come tempo medio per il ricambio della testina, ma il colore delle setole è già sbiadito in 1 mese, è possibile che la tecnica di pulizia sia stata troppo aggressiva.
Modalità di pulizia
Gli spazzolini per bambini hanno sempre una modalità di pulizia più delicata rispetto a quelli per adulti. La maggior parte dei modelli non consente quindi di selezionare diverse velocità.
Tuttavia, alcuni modelli di spazzolino elettrico per bambini da 10 anni in su possono offrire due modalità di pulizia, una delicata e una più profonda. A questa età infatti può essere più evidente la formazione di tartaro, che necessita di un’azione mirata.
Inoltre, teniamo conto anche dei bambini che portano l’apparecchio ai denti: per loro è più difficile raggiungere gli interstizi e lo spazio tra denti e gengive. In questi casi potrebbe essere utile una modalità di pulizia più intensa, sempre seguendo il consiglio del dentista.
Timer
Per far capire ai bambini come usare uno spazzolino elettrico, la funzione timer può un fattore determinante per garantire una buona igiene orale. Secondo l’opinione dei dentisti, lo spazzolino elettrico per bambini dovrebbe essere usato per 2 minuti consecutivi. Il timer aiuta il bambino a lavarsi i denti per il tempo necessario.
Per ingannare l’attesa, ci sono tanti timer musicali che intrattengono il bambino durante lo spazzolamento.
Se per molti la difficoltà maggiore sta nel trattenere i bambini per il tempo necessario, per altri potrebbe presentarsi invece il problema opposto. Occorre dunque evitare che i bambini insistano a spazzolarsi per troppo tempo, rischiando di intaccare lo smalto o irritare le gengive. O ancora, che possano perdere tempo in bagno giocando invece di lavarsi i denti.
A questo proposito, possiamo scegliere spazzolini elettrici con display luminosi e timer acustici che avvertono quando il tempo è scaduto.
Un’altra funzione molto importante è il timer a intervalli di 30 secondi. I 2 minuti di spazzolamento infatti vanno suddivisi per 30 secondi su ogni quadrante della bocca. L’arcata dentale si suddivide idealmente in 4 parti: 2 per l’arcata superiore e 2 per l’arcata inferiore. Il suono del timer indica al bambino che è arrivato il momento di cambiare area.
Naturalmente tutte queste regole devono essere insegnate ai bambini fin da subito, in modo da garantire al bambino una certa autonomia durante la pulizia orale. Per questo i produttori di spazzolini ci vengono incontro con apposite App.
App e connettività
I migliori spazzolini elettrici per bambini sono dotati di connessione Bluetooth, che permette di collegarli a smartphone e tablet tramite apposite App. Queste App sono ricche di programmi che insegnano ai bambini a lavarsi i denti correttamente.
Mostrano i movimenti giusti da fare, le diverse aree della bocca da pulire, la pressione e l’angolatura dello spazzolino e tante altre regole da seguire, incluso il tempo da dedicare allo spazzolamento.
In più, le App tengono conto dei progressi, tramite veri e propri programmi educativi. Non ultimo, il vantaggio di intrattenere il bambino con canzoncine e illustrazioni per fare in modo che i 2 minuti passino velocemente e senza fatica.
In questi software i personaggi Disney la fanno da padrone, ma possiamo trovare diverse App originali altrettanto attraenti.
Gli spazzolini elettrici con connessione Bluetooth in genere sono più costosi. Se invece volete acquistare un semplice modello economico a pile, e cercare su YouTube canzoncine e programmi per aiutare i bambini a lavare i denti, sfruttando così il vostro tablet o smartphone anche senza connetterlo allo spazzolino.
Impugnatura
Oltre alle funzioni di pulizia, anche le altre componenti dello spazzolino elettrico per bambini dovrebbero essere destinate alla facilità d’uso. L’impugnatura gioca un ruolo fondamentale, prima di tutto nelle dimensioni e nel peso.
Rispetto a quelli per adulti, gli spazzolini elettrici per bambini sono più piccoli e leggeri. Per i bimbi più piccoli il peso dell’impugnatura non dovrebbe superare i 100 grammi.
I migliori spazzolini elettrici hanno un’impugnatura ergonomica e antiscivolo, nonché impermeabile. Tutti gli spazzolini elettrici hanno un certo grado di impermeabilità, ma non è raro per i bambini mettere tutto lo spazzolino sotto l’acqua, incluso il manico.
Certamente, è importante, anche in questo caso, insegnargli a pulire sotto l’acqua solo la testina, ma l’impermeabilità è un parametro da considerare durante l’acquisto.
Stile e design
Come accennato, gli spazzolini elettrici per bambini sono realizzati con colori vivaci e talvolta sono persino dotati di luci LED capaci di attirare la loro attenzione. Gli spazzolini elettrici delle migliori marche, come Oral-B, propongono diverse possibilità di personalizzazione con i protagonisti dei cartoni animati.
Tramite adesivi intercambiabili, si può creare uno spazzolino ad hoc per il vostro bambino. Questo non è solo per accontentare un capriccio, ma un vero e proprio stratagemma per convincere anche i bambini più restii a lavarsi i denti.
Se il vostro bambino è tra questi, scegliete uno spazzolino con i personaggi dei suoi cartoni preferiti e presentategli lo spazzolino elettrico come un vero e proprio regalo.
Alimentazione
Lo spazzolino elettrico viene alimentato a pile oppure tramite batteria a litio. Entrambi hanno i loro vantaggi. Le batterie stilo AA o ministilo AAA sono economiche e facilmente reperibili, ma bisogna averne sempre qualcuna di scorta in casa per evitare di rimanere senza.
Naturalmente si possono scegliere pile ricaricabili e riutilizzabili per ammortizzare la spesa e anche per una scelta ecologica. In generale, lo spazzolino elettrico a pile è più economico di uno spazzolino dotato di batteria al litio, è più leggero e maneggevole, soprattutto in viaggio, perché non ha la base di ricarica.
Di contro, ha meno funzioni e in generale è meno potente dei modelli con batteria al litio.
Gli spazzolini elettrici ricaricabili possono avere una base di ricarica che serve anche da base di appoggio, oppure possono avere un’uscita USB per essere collegati direttamente all’alimentatore. In questo caso, dobbiamo tenere in considerazione l’autonomia della batteria.
Nei modelli di fascia media la batteria offre un’autonomia di 5-8 giorni mentre i modelli top di gamma possono offrire oltre 10 giorni di autonomia. L’indicazione del produttore rispetto all’autonomia si riferisce quasi sempre ad uno spazzolino usato 2 volte al giorno per 2 minuti.
A che età i bambini possono usare lo spazzolino elettrico?
3 anni è l’età giusta per cominciare a usare lo spazzolino elettrico. In questa fascia di età il bambino deve essere seguito in ogni passo per fare in modo che impari a lavarsi i denti nel modo giusto.
Sarà necessario uno spazzolino apposito, con testina molto piccola che lavori in modalità delicata con setole extra-morbide per accarezzare delicatamente le gengive. A questa età, il bambino non va mai lasciato solo mentre si lava i denti.
A partire dai 6 anni abbiamo un’altra tipologia di spazzolino, con testine che lavorano a un’intensità leggermente superiore; inoltre le impugnature sono leggermente più grandi.
Possiamo già trovare testine con oscillazione 3D e tecnologia sonica, ma è meglio verificare che la modalità di spazzolamento sia selezionabile, per garantire sempre uno spazzolamento morbido.
Abbiamo infine spazzolini per bambini adatti dai 10-11 anni. In questa fase i bambini sono completamente autonomi, e se cartoni e app musicali non sono sempre necessari, la funzione timer da 2 minuti e con intervalli da 30 secondi può risultare invece ancora molto utile. Del resto si tratta di una funzione presente anche negli spazzolini elettrici per adulti.
I modelli in vendita sono davvero tanti, e le suddivisioni delle fasce d’età possono essere diverse a seconda del produttore. Ma non è detto che con il passaggio da un’età all’altra dobbiamo cambiare modello di spazzolino; talvolta basta solo provvedere al cambio di una testina compatibile della stessa marca.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.