Per la corretta igiene orale quotidiana e la salute delle gengive, ecco quali sono i migliori spazzolini elettrici ricaricabili da acquistare per rimuovere la placca, sbiancare e proteggere i denti sensibili.
Il vantaggio di utilizzare uno spazzolino elettrico rispetto a quello manuale è sicuramente la velocità di spazzolamento. Uno spazzolino elettrico muove la testina per migliaia di volte al minuto e se è dotato di tecnologia sonica può raggiungere i 60.000 movimenti al minuto. Questa velocità di movimento aiuta a rimuovere la placca più facilmente mentre noi dobbiamo solo fare attenzione a spostare la testina su ogni lato dei denti.
Raggiungere una tale precisione e potenza è molto difficile con lo spazzolino manuale ecco perché oggi molte persone passano allo spazzolino elettrico.
I vantaggi sono molti di più e riguardano soprattutto l’educazione all’uso dello spazzolino. Infatti gli spazzolini elettrici di fascia alta sono interattivi e tramite sensori e timer riescono a stabilire se li stiamo utilizzando correttamente e per il tempo giusto.
Inoltre, la varietà di testine e le diverse funzioni si adattano a molte esigenze, per esempio chi ha i denti sensibili o le gengive infiammate, chi vuole rimuovere le macchie o pulire l’apparecchio.
Certamente uno spazzolino elettrico richiede un investimento superiore rispetto all’acquisto di uno spazzolino tradizionale, ecco perché è importante valutare tutte le opzioni prima di procedere all’acquisto.
I migliori spazzolini elettrici 2023
Il migliore spazzolino elettrico Smart
- Spazzolino elettrico ricaricabile con tecnologia magnetica iO
- Sensore di pressione per indicare il giusto spazzolamento
- 7 funzioni smart: pulizia quotidiana, denti sensibili, gengive, pulizia profonda, sbiancamento, nettalingua, denti ultra sensibili
- Base di ricarica magnetica
- Ricarica completa in 3 ore
- Display a Colori interattivo
- Lo spazzolino “sorride” quando hai completato la pulizia in modo corretto
- Testina rotonda con micro-vibrazioni
- Con custodia viaggio
Il miglior spazzolino elettrico è Oral-B iO 9n, dotato di 7 impostazioni per ogni esigenza dentale, dai denti sensibili alla protezione delle gengive, fino alla pulizia della lingua. Il punto di forza di questo spazzolino è una testina rotonda con micro vibrazioni e un sensore che rileva la pressione e ci avverte se stiamo spazzolando nel modo corretto oppure stiamo esercitando troppa forza o troppo poca. Il display interattivo a colori è ottimo per il monitoraggio, illustra le modalità in uso e ci avverte quando è arrivato il momento di sostituire la testina. Lo spazzolino elettrico Oral-B iO 9n saluta quando si accende e sorride quando viene utilizzato in modo corretto.
- Spazzolino elettrico ricaricabile
- Dotato di base di ricarica e bicchiere di ricarica
- Custodia da viaggio con cavo di ricarica USB
- 4 diverse modalità di spazzolamento
- 3 livelli di intensità
- Testina C3 per rimuovere la placca più efficacemente
- Il sensore di pressione segnala quando si esercita troppa forza
- Connessione Bluetooth con App Philips Sonicare per monitorare e migliorare la routine di igiene orale
- Con tecnologia BrushSync per sincronizzare i movimenti della testina RFID con il manico
Il migliore per gengive sensibili
- Spazzolino elettrico ricaricabile con 6 modalità di spazzolamento
- Adatto ai denti sensibili
- Sensore per controllare la pressione di spazzolamento
- 6 modalità di spazzolamento tra cui denti sensibili e sbiancante
- Batteria al litio
- Sistema Gum Guard per protezione gengive
- Rimuove fino al 100% in più di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale
- Testina rotonda per pulizia completa dei denti
- Timer di 2 minuti
- Autonomia con una ricarica: 2 settimane
- Connessione Bluetooth per monitoraggio in tempo reale sull’App dedicata
- Include: 1 testina di ricambio e 1 custodia da viaggio
Il miglior spazzolino elettrico per gengive sensibili è Oral-B Genius X. Grazie al sistema Gum Guard, lo spazzolino protegge le gengive ed è consigliato dai dentisti anche in presenza di gengive irritate e parodontite. Durante lo spazzolamento, un sensore rileva la pressione esercitata e avverte quando questa è troppo forte per aiutare l’utente a usare correttamente lo spazzolino elettrico. Inoltre, la testina rotonda è dotata di setole esterne extra morbide per evitare irritazioni e fastidi proprio sulle gengive, mentre la parte centrale può spazzolare lo smalto dei denti con l’energia necessaria per rimuovere la placca. Oral-B Genius X è dotato di connessione Bluetooth con App dedicata per il monitoraggio dell’igiene orale con consigli e tutoring per un corretto utilizzo.
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Spazzolino elettrico per la pulizia profonda
- Con 3 modalità di spazzolamento e 3 livelli di intensità
- Include 1 testina C3 Premium Plaque Defence e 1 Testina G3 Premium Gum Care
- Sensore di pressione per rilevare la forza esercitata
- Avviso nel caso in cui si applichi una forza eccessiva durante lo spazzolamento
- Connessione Bluetooth all’App Philips Sonicare per monitorare i progressi
- Tecnologia sonica ad alta frequenza (fino a 62.000 movimenti al minuto)
- Timer da 2 minuti suddivisi per ogni quadrante della bocca
- Con custodia da viaggio
Il miglior spazzolino elettrico per rapporto qualità prezzo è il Philips Sonicare ExpertClean 7300. Questo modello offre 3 modalità di spazzolamento e 3 livelli di intensità, anche se i modelli di fascia medio alta sono dotati di 7-8 modalità, questo modello è molto valido per la maggior parte delle persone che non hanno particolari problemi a denti e gengive, ma possono regolare lo spazzolino in base alle necessità personali. Comunque, Philips Sonicare ExpertClean 7300 è dotato di due testine, una specifica per rimuovere la placca e una specifica per le gengive con le setole più morbide, in questo modo è possibile alternarle a seconda delle esigenze, per esempio preferire la testina morbida per la pulizia quotidiana e utilizzare la testina Plaque Defence per una pulizia approfondita una volta la settimana.
- Spazzolino elettrico ricaricabile
- Tecnologia sonica con 31.000 vibrazioni al minuto
- Adatto ai denti sensibili, impianti e apparecchi ortodontici
- 5 programmi: sbiancamento, placca, lucidatura, massaggio gengivale, aumento di potenza graduale
- Autonomia batteria 3 settimane se usato 2 volte al giorno per 2 minuti
- Base di ricarica a induzione e Power Bank
- Totalmente impermeabile da usare sotto la doccia
- Timer da 2 minuti con intervalli di 30 secondi
- 2 testine di ricambio
- Spazzolino elettrico ricaricabile
- 5 modalità: sbiancante, denti sensibili, pulizia quotidiana, pulizia profonda, protezione gengive
- Rilevamento della posizione per spazzolare ogni area della bocca
- Sensore di pressione di spazzolamento per proteggere le gengive delicate
- Con testina rotonda per avvolgere completamente il dente
- Batteria al litio con autonomia di 2 settimane
- Connessione ad App Oral-B per monitorare i progressi
- Include 1 custodia da viaggio, supporto per Smartphone, supporto Premium per testine
- Spazzolino elettrico impermeabile
- Con tecnologia sonica
- Con display LCD
- Timer da 2 minuti
- Controllo della pressione esercitata
- Base di ricarica
- Batteria da 800 mAh si ricarica in 2 ore
- Autonomia circa 30 giorni
- App Oclean per iOs e Android con monitoraggio e statistiche
- Timer programmabile
- Con 2 testine di ricambio
- Spazzolino elettrico con sensore di pressione
- Indicatore luminoso avverte quando si esercita troppa forza nello spazzolamento
- Azione sbiancante e rimozione delle macchie
- Adatto ai denti sensibili
- Autonomia della batteria fino a 2 settimane con una ricarica
- Timer professionale da 2 minuti
- Rimuove fino al 100% di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale
- La testina rotonda raggiunge anche i punti più difficili
- Spazzolino elettrico ricaricabile
- Con sensore di pressione dello spazzolamento
- Custodia da viaggio inclusa
- Pulizia profonda per gengive sane grazie alla tecnologia 3D
- Rimuove i batteri e fino al 100% di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale
- Con 2 modalità: pulizia quotidiana e protezione gengive
- La batteria al litio dura fino a 2 settimane con 1 ricarica
- Timer integrato di 2 minuti
- Disponibile in 4 colori (nero, blu, bianco o rosa)
Il migliore più economico
- Spazzolino elettrico con tecnologia Sonica
- Tecnologia Sonica 31.000 movimenti al minuto
- Rimuove fino a 7 volte più placca rispetto a uno spazzolino manuale
- Modalità di pulizia Clean per la pulizia quotidiana
- SmartTimer e QuadPacer: timer di 2 minuti, a intervalli di 30 secondi per ogni quadrante
- EasyStart: aumenta gradualmente la potenza dopo i primi 14 utilizzi
- Fino a due settimane di autonomia
- Include manico Daily Clean 3100, testina C2 Optimal Plaque Defence, base di ricarica
Il miglior spazzolino elettrico economico è Philips Sonicare HX6231/01, ottima soluzione consigliata per chi non ha mai provato lo spazzolino elettrico. Infatti la funzione Easy Start attiva lo spazzolino al minimo della potenza con un aumento graduale per abituare l’utente al suo utilizzo. Essendo dotato di un unica modalità di spazzolamento, non è indicato a chi soffre di parodontite o gengive particolarmente sensibili, mentre è perfetto per chi desidera una pulizia più profonda rispetto allo spazzolino manuale. Il timer di 2 minuti, suddiviso a 30 secondi per ogni quadrante della bocca, avverte di cambiare zona per guidarci a un uso corretto dello spazzolino.
Come scegliere uno spazzolino elettrico
Per scegliere il miglior spazzolino elettrico consideriamo le nostre esigenze in fatto di igiene orale e la situazione dei nostri denti. Cerchiamo una pulizia profonda perché abbiamo i denti ingialliti dal fumo? Portiamo protesi o apparecchi? Abbiamo le gengive sensibili e soggette a sanguinamento? Siamo pigri e abbiamo difficoltà a lavare i denti per il tempo necessario? Queste sono solo alcune delle domande che dobbiamo porci per trovare lo spazzolino elettrico adatto a noi. Vediamo di seguito le caratteristiche essenziali da prendere in considerazione.
Spazzolino elettrico ricaricabile
Lo spazzolino ricaricabile è dotato di batteria al litio o batteria NiMh e si ricarica tramite cavo USB. Tanti modelli sono dotati di stazione di ricarica che prevede l’inserimento dello spazzolino su un’apposita base, talvolta invece la ricarica avviene con il semplice contatto per induzione.
La base di ricarica può avere diverse forme: può essere compatta e minimale, oppure più ingombrante. Alcuni modelli di spazzolino elettrico sono dotati anche di un bicchiere che può fungere da caricabatteria a induzione.
Gli spazzolini senza base di ricarica si collegano direttamente al caricabatterie. Tuttavia, alcuni spazzolini elettrici economici non sono dotati di caricabatterie nella confezione: in questi casi sarà sufficiente utilizzare un normale caricabatteria per il cellulare.
La durata della batteria di solito va da un minimo di 2 settimane a un massimo di 4 con una sola ricarica, considerando l’uso dello spazzolino per 2 volte al giorno per 2 minuti ad utilizzo.
Un’autonomia del genere è molto utile quando si parte per un viaggio, perché evita di portare il caricabatteria nel bagaglio. Tuttavia, in tanti modelli di spazzolino elettrico troviamo un’apposita custodia da viaggio rigida che funge da ulteriore carica batteria tramite USB.
Spazzolino elettrico a pile
Lo spazzolino elettrico a pile necessita di pile stilo che garantiscono un’autonomia di alcuni mesi e offrono quindi una maggiore libertà in termini di autonomia. Inoltre non sono dotati di caricabatterie e stazioni di ricarica, per cui sono compatti e molto più facili da trasportare in viaggio.
A parte la questione dell’alimentazione, dobbiamo tenere presente che lo spazzolino elettrico a pile è dotato delle sole funzioni di base che consentono di variare velocità e intensità e di scegliere tra due o tre modalità di pulizia.
Uno spazzolino a pile non può quindi essere dotato di tecnologia sonica, connettività e sensori di pressione che richiedono una maggiore energia.
Modalità di pulizia
Come vedremo esistono diverse tipologie di testine per particolari esigenze, ma ogni testina può a sua volta offrire diversi risultati a seconda del modo in cui lavora.
Gli spazzolini elettrici economici di solito sono dotati di un unica modalità di pulizia, cioè la testina si muove sempre allo stesso modo, e talvolta può essere regolata solo la velocità.
Gli spazzolini elettrici di fascia medio alta offrono diverse modalità di pulizia, di solito sono almeno 3, ma possono arrivare fino a 8-9 modalità negli spazzolini top di gamma.
I programmi di pulizia più comuni sono:
- Pulizia quotidiana: movimento standard della testina.
- Pulizia profonda: movimenti più decisi e velocità maggiore per rimuovere macchie o sporco ostinato, aiuta a ridurre la placca e previene la formazione del tartaro.
- Sbiancante: azione prolungata e approfondita per rimuovere macchie di nicotina, vino e caffè, da effettuare saltuariamente.
- Protezione delle gengive: movimenti più delicati per evitare di irritare e infiammare le gengive sensibili.
- Denti sensibili: anche in questo caso abbiamo movimenti e pressione più delicati per non intaccare lo smalto.
- Nettalingua: azione delicatissima per rimuovere germi e batteri dalla superficie della lingua, migliorando l’igiene orale e l’alito.
Tipologia di movimento
Il movimento compiuto dalla testina è differente a seconda del tipo e della marca di spazzolino.
- Rotazione: Si tratta della semplice rotazione in senso orario e antiorario, tipico delle testine rotonde, che contribuisce a pulire le superfici e negli spazi tra i denti.
- Oscillazione: la testina oscilla lateralmente, azione presente sia nelle testine rotonde che in quelle allungate.
- Pulsazione: La testina compie dei movimenti simili a un leggero picchiettio sulla superficie ed è adatta alla rimozione di tartaro e placca.
Questi movimenti si possono anche combinare; per esempio alcuni spazzolini elettrici con tecnologia 2D hanno una testina che oscilla e ruota allo stesso tempo, mentre gli spazzolini elettrici con tecnologia 3D hanno una testina che oscilla, ruota e pulsa.
Spazzolino elettrico con tecnologia sonica
Questo tipo di tecnologia prevede un movimento della testina particolarmente rapido che può raggiungere i 20.000 movimenti al secondo e arrivare a oltre 60.000. Una tale velocità consente alle setole di effettuare una pulizia molto approfondita in poco tempo. In più, tale velocità, unita all’acqua e al dentifricio, genera una leggera schiuma formata da microbolle che possono penetrare negli spazi tra i denti e negli spazi tra dente e gengiva, rimuovendo più a fondo ogni residuo di sporco, nonché germi e batteri.
Testine
Oltre alle modalità di pulizia e al tipo di movimento che si adattano alle esigenze di ciascuno, dobbiamo considerare anche la tipologia di testina. Infatti, la particolarità dello spazzolino elettrico è quella di avere delle testine intercambiabili.
La maggior parte delle persone potrà usare con grandi risultati uno spazzolino elettrico con una sola testina e almeno 3 modalità di pulizia.
Tuttavia, in alcuni casi, è meglio procurarsi delle testine specifiche per problemi specifici. Ad esempio chi ha le gengive particolarmente sensibili dovrebbe preferire una testina con setole esterne molto morbide. Chi invece ha il problema del tartaro e dei denti gialli può utilizzare testine con setole più dure o con setole in gomma che agiscono in maniera più decisa sullo smalto.
Anche la forma della testina è importante. Se le testine rotonde di solito offrono una grande varietà di movimenti e riescono a raggiungere anche gli interstizi, una testina allungata di forma tradizionale è più adatta per spazzolare la superficie masticante o per raggiungere gli ultimi molari, perfetta se abbinata alla pulsazione.
Sostituzione e compatibilità delle testine
Ogni marchio produttore prevede la sostituzione delle testine e la compatibilità con vari tipi di modelli. È abbastanza semplice trovare le testine di ricambio, ma non tutte sono compatibili con tutti i modelli, indipendentemente dalla marca. Per esempio, se usiamo uno spazzolino Oral-B troveremo sicuramente tante tipologie di testine compatibili con il nostro modello, tra cui anche molte testine universali compatibili con gli spazzolini di marca.
Il discorso però non è sempre valido; se per esempio vogliamo cambiare il nostro spazzolino Oral-B con un nuovo modello Oral-B più avanzato, dotato di più funzioni intelligenti rispetto al modello precedente, potremmo scoprire che la testina che usiamo di solito non è più compatibile col nuovo modello di spazzolino e quindi dovremo passare ad un’altra tipologia di nuova generazione.
Per quanto riguarda il semplice deterioramento delle testine, anche queste vanno sostituite ogni 2 o 3 mesi come negli spazzolini tradizionali. Per ricordarci di farlo, alcuni spazzolini si basano sul colore delle setole che sbiadiscono con l’andare del tempo. Altri invece si basano sulla tecnologia e quindi monitorando il numero di volte in cui viene usata la testina e il tempo di utilizzo, lo spazzolino elettrico è in grado di segnalarci quando deve essere acquistata.
Particolari modelli di spazzolino elettrico Smart dotati di connettività si possono sincronizzare all’account Amazon per l’acquisto periodico delle testine, per non rischiare di rimanere senza.
Tecnologia di sincronizzazione
Tutte le funzioni avanzate sono molto utili, ma talvolta possono risultare complicate. Tra testine, modalità di pulizia e tipologia di movimento, non è sempre facile capire se stiamo facendo il lavoro giusto. Alcune testine infatti necessitano di essere utilizzate a velocità minima, mentre altre potrebbero necessitare di una potenza maggiore per garantire risultati ottimali. Per facilitare la selezione della modalità più corretta in base alla testina utilizzata, alcuni modelli di spazzolino elettrico sono dotati di una particolare tecnologia di sincronizzazione.
In questo caso il manico riconosce la testina utilizzata e sceglie la modalità migliore per quella tipologia di testina, inclusa pressione e intensità. A questo punto non possiamo sbagliare le impostazioni, e potremmo concentrarci semplicemente sull’utilizzo dello spazzolino elettrico.
Spazzolino elettrico con idropulsore
Oltre alle normali testine, alcuni spazzolini elettrici sono dotati di idropulsore, un particolare strumento che eroga acqua per pulire gli spazi tra i denti. L’idropulsore è consigliato quando la sensibilità dentale o gengivale non consente uno spazzolamento prolungato o per gli stessi motivi l’uso del filo interdentale risulta fastidioso o doloroso. L’idropulsore è molto usato anche da chi porta apparecchi odontoiatrici o protesi.
Timer
Il timer è una funzione essenziale dello spazzolino elettrico. I dentisti consigliano di lavare i denti per almeno 2 minuti. Anche se sembra una tempistica facilissima da raggiungere, proprio l’uso dello spazzolino elettrico dimostra che la maggior parte delle persone non lo rispetta.
Il timer standard di 2 minuti aiuta a lavarsi i denti in modo corretto, alla fine del tempo, un allarme sonoro o luminoso ci confermano del buon lavoro effettuato. Eppure lo stesso spazzolino ci dimostra che i 2 minuti non sono abbastanza. Infatti talvolta ci si dimentica di spazzolare su ogni parte dell’arcata dentale, ecco perché i migliori spazzolini elettrici sono dotati di timer a intervalli di 30 secondi.
Per usarlo correttamente dobbiamo suddividere l’arcata dentale in 4 quadranti, esattamente come fanno i dentisti. Quindi l’arcata superiore va divisa in due, e così l’arcata inferiore. Con questo tipo di timer, ogni 30 secondi si cambia quadrante, e alla fine dei due minuti siamo sicuri di aver lavato tutti i denti.
Sensore di pressione
Il sensore di pressione è un’altra funzione che rende lo spazzolino elettrico davvero insostituibile. Infatti molte persone tendono a esercitare troppa forza mentre si lavano i denti, e dopo tanti anni di utilizzo dello spazzolino manuale non se ne rendono nemmeno conto.
Questo atteggiamento è controproducente prima di tutto perché le setole vengono schiacciate contro i denti e non possono fare il lavoro per cui sono state progettate, in secondo luogo perché rischiamo di intaccare lo smalto e irritare le gengive.
Nel caso dello spazzolino elettrico, questo aspetto è ancora più importante. Infatti non dimentichiamo che la velocità di rotazione delle testine è molto superiore a quella di uno spazzolino manuale, quindi se esercitiamo troppa pressione possiamo rovinare lo smalto. Perciò non dobbiamo premere contro i denti ma semplicemente appoggiare la testina.
Ecco che il sensore di pressione ci avverte se stiamo spingendo troppo. Il segnale avviene tramite una spia LED che si illumina e che cambia colore quando allentiamo la pressione per indicarci che stiamo lavorando bene. Talvolta si attiva anche una piccola vibrazione sul manico per avvertirci.
In molti casi, lo stesso sensore funziona anche in modo inverso, cioè ci avverte se la pressione esercitata è troppo leggera, per esempio quando usiamo testine per la pulizia profonda o la rimozione della placca.
In quanto le testine e gli spazzolini sono diversi tra loro, la pressione da esercitare non sarà sempre la stessa, quindi potrebbe volerci un po’ di pratica, non più di qualche prova, prima di abituarci all’uso di un nuovo spazzolino.
Aumento della potenza progressivo
Anche con un programma di pulizia delicato, può capitare che le prime volte l’uso dello spazzolino elettrico risulti fastidioso. I migliori spazzolini elettrici sono dotati di un apposito programma per i principianti che regola la potenza al minimo per poi aumentare in modo progressivo.
Questa funzione può essere di due tipi. Una è dedicata al singolo utilizzo, e prevede che ogni volta che ci laviamo i denti, lo spazzolino inizia con estrema delicatezza per poi aumentare di intensità nel corso dei due minuti (sempre tenendo conto del programma e dell’intensità massima che abbiamo selezionato).
Una variante di questa funzione si basa invece sui giorni di utilizzo. Quindi il primo giorno che ci laviamo i denti col nostro spazzolino nuovo viene impostata in automatico la potenza minima e viene aumentata giorno per giorno fino a una o due settimane, dopo le quali l’utente potrà impostare la potenza e l’intensità in base alle sue esigenze.
Connettività
I migliori spazzolini elettrici sono dotati di connessione Bluetooth. Connessi allo smartphone o al tablet, inviano i dati ad apposite App che ci permettono di monitorare i nostri progressi. Sebbene lo spazzolino abbia già delle funzioni interattive che ci guidano nel giusto utilizzo, un’App dedicata ci permette di monitorare le nostre azioni nel corso delle settimane e dei mesi.
Per esempio, possiamo migliorare nel tempo di utilizzo, tenere traccia del numero di volte in cui ci laviamo i denti, la pressione esercitata sullo spazzolino e così via.
Talvolta le notifiche ci ricordano di eseguire la pulizia profonda una volta a settimana, oppure lo sbiancamento una volta al mese. Inoltre possiamo trovare dei promemoria che ci ricordano quando è giunto il momento di cambiare la testina, oppure quando la batteria è quasi scarica.
Tutte queste funzioni sono molto utili per tutti, ma in particolar modo per chi è nuovo all’uso dello spazzolino elettrico. Le App si possono consultare in qualunque momento, ma alcuni spazzolini elettrici sono dotati anche di supporto per lo Smartphone da attaccare alla parete; in questo modo possiamo interagire in tempo reale con l’App mentre ci spazzoliamo i denti. L’App ci può ricordare quando è arrivato il momento di cambiare quadrante della bocca, oppure farci capire che stiamo esercitando troppa pressione, e così via.
Display e LED
Gli spazzolini elettrici Smart sono dotati di display interattivo che comunica con noi. Il display ci mostra se stiamo facendo un buon lavoro tramite delle icone o delle emoticon sorridenti, oppure ci avverte quando dobbiamo cambiare metodo di spazzolamento. Il display può anche avvisare quando sta per terminare la batteria o quando è arrivato il momento di comprare una testina nuova.
Assieme al display, che non è sempre ben visibile durante l’uso, troviamo dei LED che si illuminano per indicare alcune funzioni, per esempio quando finisce il timer, o quando si attiva il sensore di pressione. Al contrario del display, il LED è molto più semplice e immediato da vedere mentre ci laviamo i denti allo specchio, per questo nei modelli top di gamma sono presenti entrambi.
Spazzolino elettrico impermeabile
Gli spazzolini elettrici impermeabili sono una particolare tipologia di spazzolino elettrico che ultimamente risulta molto apprezzata. Naturalmente, tutti gli spazzolini di questo tipo hanno un certo grado di impermeabilità per poter essere sciacquati sotto l’acqua ed essere maneggiati con le mani bagnate, per questo motivo hanno sempre un corpo a tenuta stagna per proteggere il dispositivo interno.
Ciò che differenzia lo spazzolino elettrico impermeabile è che questa tipologia è stata progettata per resistere all’acqua anche in caso di immersione; ciò significa che può essere usato sotto la doccia o nella vasca da bagno con la massima tranquillità. Naturalmente, quando non siamo davanti allo specchio, non possiamo sfruttare tutte le funzioni e gli avvisi dello spazzolino elettrico, per cui l’uso in doccia o in vasca è consigliato a chi ha già molta dimestichezza con questo tipo di spazzolino.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.