Ecco quali sono i migliori spremiagrumi elettrici in commercio e come scegliere il più adatto alle proprie esigenze, per spremute fresche e succhi ricchi di vitamine e sali minerali.
Lo spremiagrumi elettrico è la soluzione ideale per godere al meglio delle proprietà degli agrumi con la massima semplicità. Questo elettrodomestico, infatti, riduce notevolmente il tempo e la difficoltà necessari a estrarre il succo di arance, limoni e pompelmi.
Gli agrumi sono frutti particolarmente dissetanti, questo perché al loro interno contengono circa l’85% di acqua, fattore da non sottovalutare soprattutto nelle giornate più calde.
Inoltre, fra le componenti principali del loro succo, vanno sicuramente annoverati sali minerali, acido citrico, vitamina C e potassio, che insieme contribuiscono a migliorare il benessere e a contrastare i danni causati dai radicali liberi.
Sfruttando l’energia elettrica e le componenti interne dello spremiagrumi, anche nelle giornate più frenetiche fare una spremuta sarà veramente piacevole e semplice.
Anche gli sprechi vanno tenuti in considerazione: lo spremiagrumi da casa elettrico permette di ottimizzare il processo di spremitura, andando a lavorare uniformemente sulla superficie interna del frutto. Ne consegue che all’interno dell’arancia, o del limone, non rimarrà nemmeno una goccia di succo sprecato.
In questa guida all’acquisto vi mostreremo quali sono i migliori modelli, dallo spremiagrumi elettrico professionale a quello domestico più semplice ed economico.
I migliori spremiagrumi elettrici da acquistare
Il Krups ZX700041 è a nostro avviso il miglior spremiagrumi professionale, ideale anche per piccole attività, e perfetto per gli utenti più esigenti che vogliono utilizzarlo a casa. Si tratta di uno spremiagrumi elettrico in acciaio costruito con materiali di ottima qualità, con filtro in acciaio inox, impugnatura ergonomica, ed una potenza di 130W che assicura tempi di spremitura notevolmente ridotti.
Il Princess 201852 è il migliore spremiagrumi elettrico di fascia media, realizzato in acciaio e dalla prestazioni superiori, con una potenza di 160W e particolarmente pratico da pulire, con componenti smontabili e lavabili in lavastoviglie.
Il Russell Hobbs Classics 22760 è fra i migliori per rapporto qualità prezzo, riesce a coniugare ottimi materiali, buone prestazioni e un prezzo molto competitivo, buona potenza e materiali di qualità.
Il Moulinex PC1208 è la scelta consigliata per chi cerca uno spremiagrumi economico di buona qualità, ideale per l’uso domestico quotidiano, con un serbatoio da 450 ml e in grado di garantire prestazioni più che soddisfacenti nella sua fascia di prezzo.
Di seguito la selezione dei migliori spremiagrumi elettrici scelti per rapporto qualità prezzo, con relative caratteristiche tecniche e prezzi.
Il migliore spremiagrumi elettrico
- Spremiagrumi automatico in metallo
- Potenza di 115 W
- Struttura in acciaio inox con inserti in plastica
- Filtro polpa removibile e lavabile
- Leva con impugnatura ergonomica
- Vaschetta raccogli residui in acciaio
- Cono estrattore universale
- Bocchetta per l’erogazione diretta
- Modalità di utilizzo a mano libera
- Coperchio in plastica trasparente
- Spremiagrumi elettrico di design
- Finitura esterna smaltata con logo in rilievo
- Componenti interni in alluminio pressofuso
- Beccuccio esterno in acciaio
- Coperchio superiore amovibile
- Sistema di spremitura a pressione
- Design vintage anni 50
- Potenza di 70 W
- Base antiscivolo
- Avvolgicavo integrato
Il migliore di fascia media
- Spremiagrumi elettrico a leva
- Braccio ergonomico con rivestimento in gomma
- Cono universale per tutti i tipi di agrumi
- Beccuccio antigoccia in acciaio
- Motore con potenza da 160 W
- Lavabile in lavastoviglie ad alte temperature
- Oblò di sicurezza in plastica trasparente
- Impugnatura ergonomica
- Cestello interno in plastica trasparente
- Guarnizioni in gomma per evitare fuoriuscite
- Spremiagrumi elettrico con design futurista
- Sistema di guarnizioni antigoccia integrato
- Filtro interno in metallo lavabile
- Disponibile in due tonalità di nero
- Guscio esterno in plastica
- Potenza di 85 W
- Motore più silenzioso rispetto alla media
- Copertura antipolvere in plastica trasparente
- Beccuccio in acciaio
- Disponibile l’app Healthy Drinks
- Spremiagrumi elettrico con braccio
- Leva ergonomica con interruttore integrato
- Struttura esterna in acciaio inox
- Cestello interno in plastica BPA free
- Guarnizioni antigoccia nei punti di assemblaggio
- Motore da 160 W di potenza
- Completamente lavabile in lavastoviglie
- Sistema di fuoriuscita del succo ottimizzato
- Base con piedini antiscivolo in gomma
- Dimensioni compatte rispetto alla media
- Spremiagrumi elettrico dal design minimale
- Modalità di utilizzo semplificata
- 160 W di potenza
- Succo servito direttamente nel bicchiere
- Serbatoio interno da 1 L di capacità
- Realizzato in plastica completamente lavabile
- Sistema Start & Stop automatico
- Sistema di filtraggio antigoccia
- Basso fattore di rumorosità
- Coperchio superiore antipolvere
- Spremiagrumi elettrico dal design elegante
- Capacità di 1000 ml
- Filtro in acciaio per le impurità
- Motore da 40 W di potenza
- Maniglia ergonomica per versare il succo
- Peso inferiore a 1 Kg
- Componenti interni lavabili in lavastoviglie
- Beccuccio antigoccia
- Cono con sistema a doppia rotazione
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
Il migliore per rapporto qualità prezzo
- Spremiagrumi elettrico con sensore di pressione
- Guscio esterno in acciaio inox rifinito
- Doppio cono per diversi tipi di agrumi
- Potenza di 60 W
- Cono a doppia rotazione
- Cavo avvolgibile
- Ottima durabilità nel tempo
- Beccuccio di erogazione in acciaio
- Cestello filtrante in plastica
- Lavabile in lavastoviglie
- Spremiagrumi elettrico da cucina
- Serbatoio da 350 ml
- Realizzato in plastica lavabile
- Cono bidirezionale per una migliore estrazione
- Sistema di avvio automatico
- Bilancia integrata per il dosaggio degli ingredienti
- Base antiscivolo in plastica
- Regolazione della quantità di polpa spremuta
- Maniglia ergonomica in plastica
Il miglior spremiagrumi economico
- Spremiagrumi elettrico compatto
- Serbatoio trasparente da 450 ml
- Coperchio superiore antipolvere
- Cavo retrattile nella parte inferiore
- Sistema di filtraggio in plastica
- Base con piedini in gomma antiscivolo
- Cono a doppio senso di rotazione
- Accensione e spegnimento con sistema Push To Go
- Potenza di 25 W
Come scegliere uno spremiagrumi elettrico: tipologie e caratteristiche
Per scegliere correttamente quale spremiagrumi acquistare, queste sono le caratteristiche tecniche più importanti da valutare ed analizzare per essere sicuri di acquistare il giusto spremiagrumi elettrico per le proprie esigenze.
Struttura
Gli spremiagrumi di dividono in due principali tipologie: spremiagrumi verticali e spremiagrumi orizzontali.
- Spremiagrumi orizzontali: questi modelli presentano dimensioni più compatte e sono sicuramente i più diffusi a livello domestico. Si tratta di prodotti pratici, dall’utilizzo intuitivo e più economici. Risulta ovvio, però, che uno spremiagrumi elettrico compatto orizzontale non riuscirebbe a reggere il ritmo di un’attività commerciale, come un bar.
- Spremiagrumi verticali: si tratta di spremiagrumi elettrici studiati per un utilizzo professionale. Si sviluppano in altezza e presentano una produttività maggiore nel tempo rispetto ai modelli domestici. Questi modelli sono spremiagrumi elettrici automatici che, nelle maggior parte dei casi, integrano un serbatoio per il succo di grandi dimensioni, perfetto anche per servire più clienti alla volta.
Ciò non toglie però che, al di là della loro destinazione, anche gli spremiagrumi elettrici professionali possano essere tranquillamente usati in ambito domestico.
Certo, il loro costo è generalmente più elevato, ma allo stesso tempo aumentano anche le prestazioni e la qualità dei materiali con i quali sono costruiti.
Modalità di utilizzo
Tutti gli spremiagrumi elettrici in commercio utilizzano un meccanismo a pressione per estrarre il succo dal frutto, facendo ruotare un cono all’interno della polpa; ciò che cambia è la modalità con cui la pressione viene esercitata.
In base a questo elemento, possiamo distinguere due tipologie di spremiagrumi:
- Spremiagrumi a leva: le attività professionali e i clienti più esigenti scelgono di solito il miglior spremiagrumi elettrico a leva per la sua facilità di utilizzo. Questi modelli, infatti, solitamente di tipo verticale, integrano nella parte superiore un braccio che viene utilizzato per fare pressione sul frutto e metterlo a contatto con il cono estrattore. In questo modo, oltre a fare meno fatica, è possibile estrarre fino all’ultima goccia di succo con più facilità, limitando al minimo gli sprechi.
- Spremiagrumi a pressione: gli spremiagrumi elettrici a pressione hanno nella maggior parte dei casi un design e un funzionamento molto simile a quelli manuali, con la differenza che al loro interno è inserito un motore che farà tutto il lavoro in modo automatico. Si tratta della tipologia di prodotto più semplice meccanicamente; di conseguenza, anche i costi sono più contenuti rispetto agli spremiagrumi a leva.
Al di là del prezzo, però, quando si deve scegliere lo spremiagrumi elettrico migliore, è importante che questo riesca a rispondere alla perfezione alle esigenze personali di ciascun utente.
Materiali
Altra caratteristica da non sottovalutare al momento dell’acquisto di uno spremiagrumi elettrico, è sicuramente la qualità costruttiva e l’origine dei materiali utilizzati.
Se un modello in plastica può risultare più economico e sicuramente più attraente dal punto di vista del design, altrettanto non si può dire per la sua durata nel tempo.
È un dato di fatto che uno spremiagrumi elettrico professionale realizzato in acciaio possa garantire una longevità di utilizzo superiore. Inoltre, proprio l’acciaio è sicuramente migliore anche per quanto riguarda le caratteristiche organolettiche e l’igiene del prodotto finale.
Questo tipo di materiale, infatti, non assorbe né odori né sapori, ed è più semplice da igienizzare, soprattutto alle alte temperature.
Nel caso in cui il budget sia un elemento preponderante nella scelta di acquisto, è necessario optare per uno spremiagrumi elettrico in plastica, avendo cura però di valutare la qualità e la solidità dei materiali, la manutenzione e la pulizia necessari.
Prestazioni
Per avere un’idea generale della potenza dei migliori spremiagrumi elettrici, possiamo considerare che i modelli più semplici prevedono solitamente un motore che varia dai 15 W ai 30 W. Invece, uno spremiagrumi elettrico professionale avanzato può essere dotato di un motore più potente che può superare i 150 W.
Le prestazioni di uno spremiagrumi elettrico non vanno sottovalutate, soprattutto se verrà utilizzato in ambito professionale.
Allo stesso modo, se state cercando un prodotto da utilizzare a casa, scegliendone uno con una potenza maggiore noterete delle differenze rilevanti rispetto ad altri con prestazioni inferiori.
Per portare a termine il loro compito, gli spremiagrumi elettrici utilizzano un motore alimentato a corrente, che può essere di diverso tipo a seconda del modello preso in considerazione. Questa caratteristica ha portato, nel tempo, ad avere una spremitura quasi completamente automatizzata e molto più rapida rispetto al passato.
Scegliendo uno spremiagrumi più potente, i tempi per ottenere una spremuta saranno notevolmente ridotti. Questo è un fattore discriminante davvero importante, che segna un netto passo in avanti rispetto ai modelli manuali che erano largamente utilizzati fino a qualche anno fa.
Accessori
I migliori spremiagrumi elettrici includono una vasta gamma di accessori nella confezione, che contribuiscono a rendere il prodotto più versatile. Il numero e la tipologia di accessori varia, ovviamente, da modello a modello.
Il beccuccio è solitamente presente in tutti i modelli, anche quelli più semplici: questo elemento consente di versare il succo direttamente nel bicchiere evitando sprechi e fuoriuscite.
È buona prassi, inoltre, utilizzare un colino regolabile, spesso presente già nella dotazione di base. Questo accessorio permette di filtrare i residui e le impurità che possono rimanere nel succo, magari perché l’arancia è stata spremuta troppo a lungo. In questo modo, la bevanda risulterà fluida ed omogenea, quindi più piacevole da bere.
Da non sottovalutare è anche la presenza delle guarnizioni salvagoccia. Queste, infatti, inserite nei punti di congiunzione delle varie parti dello spremiagrumi elettrico, evitano fuoriuscite di liquidi accidentali.
Se a casa questa può essere una caratteristica secondaria, nel luogo di lavoro è invece molto importante, perché consente di mantenere la superficie di appoggio sempre pulita, evitando così l’aumento della carica batterica.
Rumorosità
Anche la rumorosità è una caratteristica da non sottovalutare quando si vuole acquistare uno spremiagrumi elettrico.
Nel caso in cui ci siano bambini piccoli in casa, o le mura dell’appartamento siano particolarmente sottili, uno spremiagrumi elettrico silenzioso eviterà spiacevoli inconvenienti.
Sfortunatamente non tutti i produttori indicano fra le caratteristiche costruttive la rumorosità dei modelli da loro realizzati.
Per trovare questo dato, però, basterà sfogliare il manuale di istruzioni dello spremiagrumi e cercare sotto la voce “caratteristiche tecniche” il valore in decibel riportato, tenendo a mente che i valori medi suggeriti dall’OMS per evitare fastidi sono pari a 55 dB.
Migliori marche
Le migliori marche di spremiagrumi elettrici sono Krups e Smeg per i prodotti di fascia alta, Princess, Philips e Braun nella fascia media e Kenwood, Russel Hobbs e Moulinex nella fascia col miglior rapporto qualità prezzo.
Il marchio di un determinato prodotto è sempre e sicuramente una caratteristica molto importante quando si deve procedere all’acquisto, sia in termini di affidabilità sia per quanto riguarda l’assistenza in caso di bisogno.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.