Ecco quali sono i migliori telecomandi universali per cancelli e quale scegliere in base alle esigenze, per aprire il cancello automatico a distanza.

 

I telecomandi per cancelli elettrici sono diventati molto popolari, poiché i cancelli elettrici con apertura a controllo remoto, garage e portoni automatici, hanno sostituito quasi totalmente, per ragioni di praticità e di sicurezza, le vecchie cancellate ad apertura manuale, sia nelle case che nei condomini.

Il telecomando si sintonizza col cancello di casa e lo apre a distanza in modo automatico, senza dover scendere dal veicolo ad ogni passaggio e senza dover aspettare che si apra quando si esce o si entra.

Il cancello automatico rappresenta infatti una grande comodità rispetto ad un cancello manuale scorrevole, e i motivi per cui può essere necessario acquistare un nuovo telecomando per cancello universale sono molteplici.

Il radiocomando originale fornito all’installazione può smettere di funzionare o andare perso, oppure possiamo avere l’esigenza di avere più telecomandi per persone diverse.

In questo caso, il telecomando universale è la scelta migliore. Programmare un telecomando universale per cancello risulta molto semplice grazie alla funzione chiamata di autoapprendimento, che offre la possibilità di memorizzare il codice del primo radiocomando originale e consente di aprire il cancello anche quando quello originale non funziona più.

In questo modo, ci possiamo evitare tutta una serie di disagi, incluso quello di dover acquistare nuovamente un telecomando originale, la cui spesa è sempre superiore rispetto a quella di un modello universale.

 

Come scegliere un telecomando per cancello

Per scegliere quale telecomando per cancello acquistare, è fondamentale considerare che questi dispositivi non sono tutti uguali, ed è necessario scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

La frequenza, il raggio d’azione, il tipo di trasmettitore e molti altri aspetti, come la semplicità di programmazione e di sintonizzazione, sono gli elementi determinanti per scegliere il miglior telecomando universale per cancello elettrico.

Analizziamo quindi quali sono le caratteristiche da conoscere e confrontare prima di acquistare un telecomando per cancello, per essere certi di fare un buon acquisto.

 

Frequenza

La frequenza è uno degli aspetti più importanti affinché il telecomando universale funzioni correttamente e si possa sintonizzare con il cancello elettrico, il garage e le porte automatiche.

La maggior parte di questi dispositivi ha una frequenza di 433.92 MHz a codice fisso, e può sintonizzarsi facilmente con cancelli elettrici Faac, Nice e Came della stessa frequenza.

In commercio si trovano anche modelli con frequenza 868,35 MHz e modelli più avanzati di telecomandi con multifrequenza variabile da 300 a 868 MHz che risultano più versatili e si adattano a più situazioni.

In tutti i casi comunque, il telecomando per cancello automatico universale a 433.92 MHz è il più diffuso in assoluto.

 

Codici

I telecomandi per cancello differiscono anche per quanto riguarda il numero di codici che si possono memorizzare.

Alcuni consentono di registrare solo due codici, mentre i modelli di telecomando per cancello 4 tasti hanno la possibilità di memorizzare 4 codici diversi per programmare fino a 4 dispositivi differenti.

Inoltre, in base alla programmazione, lo stesso tasto può rappresentare l’apertura e la chiusura del cancello, oppure solo una delle due funzioni.

Parlando di codici, non si può trascurare il fatto che alcuni telecomandi universali sono idonei solo alla clonazione di dispositivi a codice fisso. Altri invece, come ad esempio quasi tutti i telecomandi per cancello BTF, si adattano sia al codice fisso sia alla tecnologia Rolling Code multifrequenza.

La tecnologia Rolling Code offre, ad ogni pressione del tasto, un codice variabile. In questo caso, per il telecomando universale non si parlerà di duplicazione, ma di generazione di un algoritmo compatibile con quello del radiocomando originale.

Vi sono poi dei telecomandi che consentono anche di sintonizzare un codice per ogni pulsante anche in presenza di frequenze diverse.

Questa tecnologia evoluta viene incontro alle esigenze di chi vuole utilizzare un unico telecomando, ma a casa o al lavoro ha diverse soluzioni automatizzate, come ad esempio cancelli, allarmi, luci, porte del garage, finestre e tende elettriche con frequenze differenti, di marche diverse e magari dotate anche di tecnologia Rolling code.

 

Canali

Per quanto concerne i canali, la scelta va effettuata in base ai dispositivi che si desidera gestire.

Facendo un semplice esempio, se oltre al cancello di casa si vuole aprire anche il cancello a casa dei genitori, allora è meglio scegliere un telecomando universale per cancelli con 2 canali.

Se invece si vuole aprire anche un garage elettrico o una barra automatica, allora meglio scegliere un telecomando universale 4 canali.

 

Ingombro

Le dimensioni sono un aspetto importante per quanto riguarda i telecomandi per cancelli. Infatti questi spesso vanno tenuti in tasca o in borsa, oppure tenuti insieme alle chiavi di casa o dell’auto, quindi non devono creare troppo ingombro o pesare eccessivamente.

Allo stesso tempo però, i tasti devono essere abbastanza grandi per essere premuti agevolmente, quindi ci vuole un giusto compromesso tra dimensioni compatte ed ergonomia.

Di solito i migliori telecomandi per cancelli hanno una dimensione media sui 5-6 cm. In più, il corpo del dispositivo è spesso dotato di protezione salvaurti per evitare che si scheggi o che si possa rompere cadendo.

 

Design

I modelli base sono color grigio o bianco, in materiale di plastica resistente, mentre i migliori telecomandi per cancello hanno la scocca in alluminio con copritasti scorrevole, che rende il dispositivo più elegante visivamente e allo stesso tempo blocca la tastiera evitando di colpire involontariamente i pulsanti. La struttura in metallo inoltre protegge il telecomando da cadute accidentali.

Sebbene sia più importante la funzionalità che l’estetica, un design curato è più piacevole da tenere in mano. In più, la presenza di catenella e clip porta chiavi consente di collocarlo comodamente insieme alle chiavi dell’auto o di casa.

Al nero con dettagli metallizzati si affiancano tutta una serie di telecomandi per cancello colorati che sono più facili da trovare nella borsa.

 

Alimentazione e distanza

I telecomandi per garage e cancelli automatici funzionano generalmente a batterie, al litio o alcaline.

Le pile hanno una durata variabile (da 2 anni fino a 7 anni) e dovrebbero poter essere sostituite senza causare la perdita dei codici memorizzati. La durata dipende anche dall’utilizzo giornaliero.

È bene considerare che non tutti i telecomandi universali includono le batterie, quindi in alcuni casi è necessario acquistarle a parte.

La distanza è un aspetto importante da considerare prima di acquistare un telecomando per cancelli elettrici. I modelli di telecomando universale per cancello a lunga distanza arrivano a coprire un raggio di 200 metri, ma se si riscontra una riduzione del raggio di azione, si può dedurre che le pile si stiano scaricando.

 

Connettività Smart Bluetooth

I migliori telecomandi per cancello di ultima generazione, sono dotati di connessione Bluetooth che collega il dispositivo al proprio Smartphone (iPhone e Android). In questo caso, la compatibilità è assicurata con ben 450 radiocomandi, mentre l’App gratuita per iPhone e Android con pin a 6 cifre offre un ulteriore livello di privacy e sicurezza.

 

Come duplicare il telecomando del cancello

I telecomandi per cancello migliori sono solitamente anche quelli più facili da programmare, in quanto sfruttano la tecnologia definita di auto apprendimento, rendendo la fase di duplicazione molto più intuitiva.

Prima di tutto, è necessario conoscere la frequenza del dispositivo, in modo da sintonizzarlo con l’originale e con il cancello.

Il nuovo telecomando, per funzionare, deve avere la stessa frequenza di quella del cancello elettrico. La frequenza è indicata sul retro o all’interno del radiocomando originale e solitamente, la maggior parte dei telecomandi è impostata a 433 MHz.

In alternativa, si può acquistare un frequenzimetro che, una volta acceso e avvicinato al dispositivo, determina in modo esatto la frequenza e la comunica sul display.

Conosciuta la frequenza si può procedere con la procedura di duplicazione, che è generalmente standard per tutti i modelli ed è indicata sulle istruzioni.

È sufficiente prendere il telecomando universale e premere contemporaneamente i tasti fino a quando il LED luminoso lampeggia. In questo modo attiviamo la modalità apprendimento.

A questo punto continuiamo a tenere premuto solo il pulsante superiore (es. A apertura cancello) che sarà il primo tasto da programmare e collochiamo il telecomando universale per cancelli di fronte al radiocomando originale, a circa mezzo centimetro di distanza “schiena contro schiena”.

Sempre premendo il pulsante superiore A del telecomando universale, si preme anche lo stesso tasto sul radiocomando originale di cui vogliamo duplicare la funzione.

Dopo circa 3 secondi i LED luminosi iniziano a lampeggiare, segnale che indica che il codice e la frequenza sono stati memorizzati correttamente. Si può quindi rilasciare i pulsanti e passare agli altri tasti da programmare (es. chiusura cancello) eseguendo la stessa procedura.

Questa procedura di sintonizzazione può essere effettuata con tutti i nuovi telecomandi universali di cui vogliamo dotare i membri della famiglia, oppure altre persone di fiducia.

Anche per quanto riguarda il telecomando per cancello automatico 4 canali, istruzioni e procedure appena indicate sono in linea con la maggior parte dei modelli.

Alcuni telecomandi consentono di programmare solo attraverso il radiocomando originale, mentre i modelli più avanzati consentono la configurazione anche attraverso telecomandi compatibili e universali, senza ricorrere all’originale.

E per chi si chiede come programmare il telecomando per cancello da centralina?

Anche questa procedura è possibile, ma in questi casi è consigliabile rivolgersi direttamente a chi ha installato il cancello; in alternativa, si possono seguire i vari tutorial online verificando che la centralina sia la medesima.

 

I migliori telecomandi per cancello da acquistare

Tra i migliori telecomandi per cancelli universali ci sono Hörmann HSE2 a 2 canali e programmazione semplificata tramite auto apprendimento, e Fadini Vix 53 a 4 canali e tecnologia Rolling code, con possibilità di codificare ulteriormente il segnale per garantire una maggiore sicurezza.

Quello che a nostro avviso offre il maggior range di funzionalità è il Sice WHY EVO 10.0, un telecomando multifrequenza da 300 a 868 MHz, con 4 tasti e batteria al litio.

Tra i più economici troviamo il Came TOP432NA, con frequenza 433.92 MHz, pile incluse e funzione auto-apprendimento ed il radiocomando universale TWIN 433 AU 4T sempre con frequenza 433 MHz e codice unico.

Di seguito la selezione completa dei migliori modelli scelti per rapporto qualità prezzo, con rispettive caratteristiche tecniche e prezzi.


#1

Hörmann HSE2

Hörmann HSE2

Prezzo 58,50 €

  • Telecomando universale per cancello elettrico a 2 canali
  • Codice fisso
  • Frequenza: 868.35 MHz
  • Programmazione ad autoapprendimento
  • Batteria 12 V
  • 2 tasti di colore blu
  • Colore guscio: grigio scuro
  • Con LED
  • Compatibile con i cancelli Hörmann, Tubauto e Garador


#2

Fadini Vix 53

Fadini Vix 53

Prezzo 21,93 €

  • Telecomando per cancello 4 canali
  • Frequenza 868.19 MHz
  • Tecnologia Rolling Code
  • Codifica di sicurezza con algoritmo a chiave simmetrica a 128 bit
  • Può copiare a distanza dai trasmettitori
  • Possibilità di personalizzare i trasmettitori tramite chiave cifrata
  • Disponibile in 4 colorazioni
  • Batteria: Pila da 3V
  • Dimensioni: 65 x 36 x 12 mm


#3

Nice FLO2RE

Nice FLO2RE

Prezzo 20,50 €

  • Telecomando per cancello automatico 2 tasti
  • Facile da programmare
  • Frequenza 433.92 MHz
  • Misure: 58 x 86 x 22 mm
  • Compatibile con ricevente: OXI; OX2; FLOX2R; FLOXIR
  • Peso 40,8 g
  • Pile incluse
  • Con LED posto nell’angolo in alto a sinistra
  • Ottima autonomia e consumi bassi
  • Ideale per impianti condominiali multi-utenza
  • Supporto Rolling Code
  • Codifica digitale a 52 bit


#4

BFT MITTO B RCB4

BFT MITTO B RCB4

Prezzo 15,55 €

  • Telecomando per cancello a 4 pulsanti
  • Frequenza 433.920 MHz rolling code
  • Programmabile per più cancelli
  • Tecnologia Rolling Code
  • Batterie LR23 A 12 V
  • Dimensioni 69 x 12 x 32 mm
  • 4 canali
  • Con codifica per clonare facilmente e in maniera sicura ogni telecomando Mitto in un telecomando Mitto Replay
  • Portata: 50-100 metri


#5

Faac XT2 433SLH

Faac XT2 433SLH

Prezzo 16,79 €

  • Telecomando per cancello a 4 pulsanti
  • Compatibile solo con cancelli Faac
  • Frequenza 433 MHz rolling code a 2 canali
  • Utilizzabile come Master e come Slave
  • Programmabile per più cancelli
  • Facile programmazione intuitiva
  • Tecnologia Rolling Code
  • Sicuro, impossibile da clonare
  • Compatibile con le precedenti SLH
  • Dimensioni 0.7 x 0.4 x 0.2 cm
  • Batterie CR2032


#6

Sice WHY EVO 10.0

Sice WHY EVO 10.0

Prezzo 21,90 €

  • Radiocomando universale apricancello 4 tasti
  • Codifica Rolling Code e codici fissi sullo stesso telecomando
  • Multifrequenza da 300 a 868 MHz
  • Peso 18,1 g
  • Dimensioni: 6,4 x 4,8 x 1 cm
  • Alimentazione a batteria a litio di lunga durata in dotazione
  • Vita media della batteria 940 ore
  • Materiale paraurti e design arrotondato
  • Made in Italy


#7

Came TOP-432EE

Came TOP-432EE

Prezzo 16,40 €

  • Telecomando per cancello bicanale 2 tasti
  • Funzione autoapprendimento
  • Attivazione tramite telecomando già funzionante
  • Facile da programmare
  • Frequenza 433.92 MHz
  • Peso 4,54 g
  • Dimensioni 7 x 5 x 2 cm
  • Alimentazione due pile CR2016 incluse
  • Istruzioni sulla confezione


#8

Cardin S449 QZ/2

Cardin S449 QZ/2

Prezzo 14,29 €

  • Telecomando universale per cancello 2 canali
  • Portata massima: 100-150 metri
  • Frequenza 433,92 MHz
  • Tecnologia Rolling Code
  • Alimentato da batteria al litio di tipo CR2
  • Compatibile con cancelli dotati di motore monofase 230 Vac 600 W
  • Programmazione da remoto o su scheda radio
  • Dimensioni: 72 x 34 x 11 mm
  • Corpo in materiale plastico antiurto
  • Con funzione blocco tasti


#9

Starline TWIN 433 AU 4T

Starline TWIN 433 AU 4T

Prezzo 11,90 €

  • Telecomando universale 4 tasti
  • Duplica tutti i radiocomandi a 433 MHz codice fisso
  • Non duplica i codici variabili Rolling Code
  • Portata fino a 200 metri
  • Design compatto e moderno
  • Peso 18,1 g
  • Alimentazione batteria lunga durata inclusa 1 pila 12V 23A
  • Vita media batteria 7 anni


#10

Came TOP-432NA

Came TOP-432NA

Prezzo 15,00 €

  • Telecomando per cancello 2 tasti
  • Frequenza 433.92 MH
  • Portata 50 – 150 metri
  • Programmazione con auto-apprendimento
  • Facile da programmare
  • Alimentazione 2 pile CR2016-X2 Litio incluse
  • Peso 1,8 gr
  • Dimensioni 69 mm x 12 mm x 32 mm
  • Con foto per inserire il portachiavi

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 28 Media: 4]

Potrebbero interessarti anche: