Ecco quali sono i migliori telefoni cordless da acquistare in questo momento e quale scegliere in base alla tipologia ed esigenze.

 

Il cordless è un telefono versatile e ricco di funzioni che offre una grande libertà di movimento. Questi telefoni portatili da casa e da ufficio sono dotati di tante funzioni utili per gestire chiamate, segreteria telefonica, messaggi e persino baby monitor.

A casa, con un unico telefono fisso, possiamo dotarci di uno o più cordless da sistemare in soggiorno, in camera da letto o in uno studio, per evitare di dover andare a rispondere in un’altra stanza. Possiamo portarlo con noi in giardino, in garage o in altre zone interne o esterne alla casa quando non vogliamo rischiare di perdere telefonate importanti.

Inoltre, tra tutte le tipologie disponibili, ci sono ottimi modelli da usare come interfono per controllare i bambini, oppure cordless per anziani o persone con problemi di vista o di udito.

Il telefono cordless per l’ufficio è la scelta ideale per dotare diverse stanze o scrivanie di telefoni collegati allo stesso numero, o quando c’è bisogno di spostarsi da un piano all’altro. In più, è utilissimo in molti posti di lavoro di grandi dimensioni come magazzini, depositi, fabbriche, e negozi, dove le distanze si fanno notevoli e abbiamo bisogno del telefono fisso sempre a portata di mano.

Oggi il telefono cordless non è solo un accessorio che garantisce maggiore libertà rispetto il telefono fisso, ma offre tutta una serie di funzioni molto simili a quelle dello smartphone per gestire al meglio le telefonate. Infatti, la rubrica, le suonerie, il blocco chiamate, il vivavoce e persino le videochiamate, ci consentono di avere il controllo completo del dispositivo e di personalizzarlo in base alle nostre necessità e quelle dei nostri familiari.

 

I migliori telefoni cordless 2023 da acquistare

Di seguito la selezione dei migliori telefoni cordless da acquistare con le principali caratteristiche tecniche e prezzi in una fascia tra 30 e 100 euro.

 

#1

Gigaset E560A

Gigaset E560A

Prezzo 75,00 €

Il miglior cordless con segreteria telefonica
  • Telefono cordless con segreteria telefonica
  • Base ampia e intuitiva da usare
  • Registra fino a 25 minuti di messaggi
  • Display ampio a lettura facilitata e tasti grandi
  • Audio alto ideale per gli anziani e per chi ha problemi di udito
  • Rubrica fino a 150 numeri
  • 4 tasti di chiamata rapida sulla parte alta del telefono
  • Vivavoce con 5 livelli di volume
  • Luce LED bianca per segnalare le chiamate e utilizzabile con torcia
  • Funzione interfono tramite smartphone e funzione Baby Phone
  • Compatibile con chi indossa apparecchi acustici HAC

 

Il miglior telefono cordless con segreteria è il Gigaset E560A, perfetto per gli anziani grazie al suo display ampio e tasti grandi e intuitivi da usare.

Nella parte superiore è possibile impostare 4 numeri di telefono per le chiamate rapide, mentre nella parte posteriore è visibile un LED bianco che si illumina quando si ricevono chiamate. In caso di necessità, è anche possibile sfruttare il LED come una torcia.

Sono presenti numerose funzioni, tra cui la funzione interfono, il vivavoce, la rubrica con 150 contatti e la funzione “non disturbare”. Il cordless Gigaset E560A è anche compatibile con gli apparecchi acustici HAC.


#2

AVM FRITZ!Fon C5

AVM FRITZ!Fon C5

Prezzo 69,90 €

  • Telefono Cordless DECT
  • Con base di ricarica
  • Display a colori 180 ppi
  • Uscita jack per le cuffie
  • Volume regolabile con tasti fisici
  • Autonomia della batteria 15 ore in conversazione e 8 gg in stand by
  • Compatibile con FRITZ!Box per la gestione della domotica, email, web radio e baby monitor
  • Dimensioni 15,00 x 4,80 x 1,50 cm
  • Peso 95 g


#3

Gigaset AS690A Duo

Gigaset AS690A Duo

Prezzo 63,00 €

Il miglior cordless duo per qualità audio
  • Due telefoni cordless personalizzabili separatamente
  • Chiamate tra interni e trasferimenti di chiamata gratuiti
  • Black list per 32 numeri
  • Rubrica con 100 contatti registrabili
  • Ampio display ad alto contrasto
  • Funzione vivavoce con un’ottima qualità audio
  • 5 profili differenti per impostare diversi volumi
  • Ergonomico ed intuitivo grazie a tasti grandi e ben distanziati
  • Tasti di chiamata rapida dal 2 al 9
  • Autonomia: fino a 180 ore (standby)
  • Registra fino a 25 minuti di messaggi in segreteria

 

Il Gigaset AS690A Duo è la scelta migliore per chi cerca un telefono cordless duo. Il set comprende 2 telefoni cordless personalizzabili con impostazioni differenti e ovviamente utilizzabili assieme, per chiamate interne, oppure in modo del autonomo.

I telefoni sono molto belli esteticamente e includono tutte le funzioni principali come trasferimento di chiamata, vivavoce, un’ampia rubrica da 100 contatti, i tasti dal 2 al 9 impostabili come chiamata rapida e segreteria che permette di registrare fino a 25 minuti di messaggi. La facilità di utilizzo e impostazione, li rendono infine un set di cordless utilizzabili tranquillamente da chiunque.


#4

Gigaset AS 690

Gigaset AS 690 IP

Prezzo 74,99 €

  • Telefono cordless per telefonate analogiche e tramite internet (rete LAN ieee802.3)
  • Possibilità di rimanere aggiornati tramite i servizi online gratuiti, come previsioni del tempo, notifiche email, feed RSS
  • Tecnologia ECO DECT
  • Display illuminato in bianco e nero ad elevato contrasto
  • Interfaccia utente facile da usare
  • Rubrica con 150 contatti
  • App Contact Push che permette di trasferire i contatti dallo smartphone al cordless
  • Alta qualità audio HDSP delle chiamate e HD in vivavoce
  • Può effettuare fino a 3 chiamate parallele
  • Funzione VIP personalizza le suonerie in base al chiamante
  • Autonomia 180 ore (standby), 12 ore conversazione


#5

Doro PhoneEasy 110

Doro PhoneEasy 110

Prezzo 49,00 €

Il miglior cordless per anziani
  • Telefono Cordless per anziani
  • Tasti grandi e distanziati
  • Display retroilluminato con caratteri grandi
  • Audio Amplificato regolabile fino a 30dB in conversazione e 90dB per la suoneria
  • Raggio d’azione 300 m all’aperto e 50 m al chiuso
  • Allarme all’uscita dal raggio d’azione
  • Autonomia in stand by 100 ore e in conversazione 10 ore
  • Tasti rapidi di chiamata e tasto R per ultima chiamata
  • Rubrica con 100 contatti

 

Il miglior telefono cordless per anziani è Doro PhoneEasy 110. È molto facile da usare grazie ai tasti grandi, ben distanziati e retroilluminati. Lo stesso display è semplice e retroilluminato.

Ciò che distingue questo telefono è un volume amplificato molto potente, fino a 30dB per l’audio in conversazione e fino a 90dB per la suoneria del telefono. In più è dotato di avviso sonoro se il telefono esce dal raggio d’azione di 300 metri all’aperto e 50 metri al chiuso.


#6

Gigaset CL390A

Gigaset CL390A

Prezzo 40,97 €

Il miglior cordless con segreteria qualità prezzo
  • Telefono cordless con segreteria telefonica
  • Registra fino a 20 minuti di messaggi
  • Possibilità di ascoltare i messaggi della segreteria dalla base o dal cordless
  • 2 profili acustici amplificati
  • Chiamate rapide memorizzabili sui numeri della tastiera
  • Interfaccia utente facile e intuitiva
  • Funzioni: sorveglia bimbo con interfono, vivavoce, non disturbare, black list fino a 32 numeri
  • Display TFT a colori da 2″ illuminato
  • Rubrica con 150 contatti
  • Compatibile con l’uso di apparecchi acustici HAC
  • Tecnologia ECO DECT
  • Permette di supportare fino a 4 portatili aggiuntivi

 

Il miglior telefono cordless con segreteria telefonica qualità prezzo è il Gigaset CL390A. Memorizza fino a 20 minuti di messaggi che si possono riascoltare direttamente dalla base o dal telefono. Tra le varie funzioni presenti, ci sono la modalità vivavoce, sorveglia bimbo, non disturbare e la black list.

Il display TFT da 2″ in alta risoluzione è chiaro e ben visibile con un’interfaccia molto semplice. Tra le altre caratteristiche di questo cordless segnaliamo la rubrica che contiene fino a 150 nomi e e la possibilità di supportare fino a 4 portatili aggiuntivi.


#7

Gigaset AS475 Duo

Gigaset AS475 Duo

Prezzo --

  • Cordless duo con 2 ricevitori
  • Display da 1,8 pollici retroilluminato ad alto contrasto
  • Funzioni: vivavoce, blocco suoneria per chiamate anonime, non disturbare
  • Rubrica con 100 voci
  • Possibilità di impostare i tasti da 2 a 9 e 0 con numeri di chiamata rapida
  • 5 livelli di volume
  • Compatibile con modalità interfono per chiamate interne gratuite
  • Possibilità di personalizzare le impostazioni di ciascun cordless
  • Semplice da usare e configurare


#8

Gigaset E390

Gigaset E390

Prezzo 49,16 €

  • Telefono portatile per casa
  • Display a colori da 2,2” con funzione ingrandimento
  • Tasti grandi e illuminati
  • Funzione SOS con 4 numeri di chiamata rapida
  • Funzione di potenziamento del volume
  • Compatibile con qualsiasi router e modem, fibra compresa
  • Rubrica fino a 150 nomi
  • Funzioni: vivavoce, baby monitor, blocco chiamate anonime, black list, non disturbare, segreteria telefonica
  • Vivavoce di ottima qualità
  • Registra fino a 30 minuti di messaggi


#9

Gigaset E290

Gigaset E290

Prezzo 39,99 €

  • Telefono Portatile per anziani
  • Audio amplificato e Numeri Grandi
  • Tasti di Chiamata Rapida
  • Vivavoce con Volume Regolabile
  • Ampio display b/n illuminato ad alto contrasto
  • 2 tasti di selezione rapida o emergenza A e B
  • Modalità Boost per volume extra forte
  • Modalità Jumbo per rubrica e menu del telefono
  • Rubrica fino a 150 voci
  • Blocco chiamate fino a 32 numeri
  • Forma ergonomica e antiscivolo per il massimo comfort
  • Funzione Solleva e Parla


#10

Brondi Bravo Gold 2

Brondi Bravo Gold 2

Prezzo 48,99 €

  • Cordless ideale per anziani
  • 3 memorie dirette: M1 – M2 – M3
  • Tasto BOOST per volume amplificato e controllo di tono
  • Vivavoce ad alta sensibilità
  • Alto volume della suoneria
  • Ampio display alfanumerico retroilluminato
  • Tasti grandi e distanziati
  • Rubrica fino a 20 numeri
  • ID chiamante

#11

Gigaset E275

Gigaset E275

Prezzo 39,95 €

  • Cordless per anziani semplice
  • Alimentato da 2 batterie AAA
  • Installazione semplice: si collega alla linea telefonica
  • Volume regolabile
  • Tasti di chiamata rapida sui numeri della tastiera
  • Funzioni: black list fino a 32 numeri, non disturbare, vivavoce
  • Ampio display da 2” ad alto contrasto con grandi numeri e simboli
  • 2 profili acustici amplificati
  • Compatibile con l’uso di apparecchi acustici
  • Tecnologia ECO DECT

#12

Panasonic KX-TG6521GB

Panasonic KX-TG6521GB

Prezzo 52,06 €

Il miglior cordless economico
  • Telefono cordless con segreteria telefonica
  • Registra fino a 20 minuti di messaggio
  • Alimentato da 2 batterie AAA
  • Display LCD da 1.8”
  • Autonomia fino a 1080 minuti di conversazione
  • Autonomia in standby: 170 ore
  • Può supportare fino a 6 cordless
  • Modalità ECO
  • Funzioni: vivavoce, orologio, allarme, indicazione data/ora, intercom, trasferimento rubrica
  • 15 suonerie

 

Il miglior telefono cordless economico è il Panasonic KX-TG6521GB, dotato di funzione vivavoce e segreteria telefonica. La modalità ECO Plus garantisce inoltre un ambiente sano e sicuro privo di radiazioni.

Il display LCD è semplice e monocromatico, ma ben visibile anche al buio. Alimentato da 2 batterie AAA, può essere posizionato dappertutto, anche lontano dalle prese elettriche, e garantisce un’autonomia di 1080 minuti di conversazione oppure 170 ore in modalità standby.


Come scegliere un telefono cordless: tipologie e caratteristiche

Per scegliere il telefono cordless adatto più alle nostre esigenze, vediamo quali sono le caratteristiche da valutare in fase di acquisto.

 

Struttura

Il cordless è un telefono portatile da casa composto da due elementi: il telefono, che ci permette di sentire e parlare con l’interlocutore, e la base.

Il cordless è collegato ad una base di ricarica, la quale, alimentata a corrente elettrica, mantiene il telefono sempre pronto all’uso. Usando il cordless con base separata, ovvero sollevando il telefono dalla base, possiamo godere di una certa autonomia, pari ad un dato numero di ore di conversazione, che può variare in base al modello del telefono e alla batteria integrata. In alcuni casi, la base del cordless è in grado di gestire più telefoni contemporaneamente.

 

Cordless duo

Nei modelli duo, abbiamo due telefoni con due basi distinte, i quali funzionano all’unisono, potendo gestire la stessa chiamata anche in conferenza. In più, è possibile comunicare da un telefono all’altro gratuitamente all’interno del raggio d’azione.

Al contrario, le impostazioni e le personalizzazioni, come ad esempio la rubrica o il volume, possono essere diverse per ciascun cordless.

 

Telefono cordless con segreteria

I cordless con segreteria telefonica si distinguono per una base più ampia dotata di tasti di comando e piccolo display che indica il numero di messaggi. La segreteria registra i messaggi avendo a disposizione una certa capienza (per esempio 10 minuti o 30 minuti).

Per ascoltare i messaggi possiamo utilizzare i comandi sulla base col vivavoce, oppure direttamente il cordless.

 

Tecnologia

Ciò che distingue le varie tipologie di telefoni cordless in commercio è la tecnologia di cui sono dotati i vari modelli. A seconda dell’utilizzo che se ne andrà a fare, si potrà scegliere tra:

  • Telefono cordless DECT

La tecnologia DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunication) sta alla base della maggior parte dei telefoni cordless, e prevede una base collegata fisicamente alla linea telefonica.

Quando il telefono viene utilizzato e sollevato dalla base, i dispositivi assorbono molta energia per il funzionamento e viene emessa una quantità di onde radio molto superiore rispetto ad altri sistemi. Ultimamente è stata sviluppata la tecnologia ECO DECT che riduce notevolmente le onde radio quando il telefono è in stand by.

Oltre al fatto che è più salutare, la modalità ECO riduce notevolmente i consumi e risparmia energia. Con la tecnologia DECT/GAP il telefono cordless può essere collegato al modem via Wi-Fi; in questo caso è possibile sfruttare internet per consultare email e messaggi e navigare sul web.

  • Telefono cordless VOIP

I cordless Voip si collegano fisicamente al modem, invece che alla linea fissa, per sfruttare internet al posto della rete telefonica. Il vantaggio di questi telefoni cordless è il poter chiamare tramite Skype o altre piattaforme, e se il telefono è tecnologico si possono effettuare anche videochiamate.

  • Telefono cordless GSM

I telefoni cordless con GSM, oltre al normale funzionamento legato alla linea telefonica, sono dotati di slot per le SIM. In caso di necessità è possibile quindi sfruttare la rete cellulare invece della linea tradizionale.

 

Raggio d’azione

Il raggio d’azione del telefono indica la distanza massima tra il telefono fisso e il telefono cordless. Il raggio d’azione all’interno dell’abitazione è attorno ai 50 metri per la maggior parte dei modelli, mentre all’esterno, senza ostacoli murari, il raggio di azione può raggiungere i 200-300 metri.

I migliori telefoni cordless sono dotati di avviso sonoro che si attiva quando ci stiamo avvicinando al limite del raggio d’azione.

 

Funzioni chiamate

Ogni modello può essere dotato di diverse funzioni per gestire le chiamate in modo più o meno efficiente.

  • Visualizzazione ID chiamante. Visualizza sul display il nome del chiamante come registrato in rubrica oppure con il numero se è un contatto non conosciuto.
  • Blocco chiamate anonime. È possibile impostare il blocco per tutte le chiamate anonime, per le quali non è possibile risalire al numero. In questo caso il telefono non squilla, mentre l’interlocutore trova occupato.
  • Black list. Nella black list possiamo inserire numeri conosciuti ai quali non vogliamo rispondere. Il telefono non squilla e chi chiama trova occupato. La black list può contenere un numero massimo di numeri da 10 a 30 e oltre a seconda del modello di cordless.
  • Funzione non disturbare. È una funzione generica che possiamo attivare in qualunque momento o programmare per diverse fasce orarie (per esempio la notte). In questo caso il telefono non squilla, ma può mantenere la chiamata persa o far attivare la segreteria se il telefono ne è provvisto.

 

Funzioni tastiera

Oltre a comporre i numeri e scorrere i menu dei telefoni più sofisticati, la maggior parte delle tastiere include funzioni comuni a tutti i modelli.

  • Tasto di selezione rapida. È possibile associare a ciascun tasto un numero di telefono per far partire la chiamata senza dover cercare il contatto in rubrica. Alcune tastiere sono dotate di altri tasti M oppure A e B, per l’impostazione di chiamate speciali, frequenti o di emergenza.
  • Tasto R. Il tasto R, dove presente, richiama l’ultimo numero che è stato selezionato.
  • Rispondi con qualunque tasto. Oltre al classico tasto verde per rispondere alle chiamate, alcuni telefoni hanno la funzione rispondi con qualunque tasto. Per cui basta premere in un punto qualunque della tastiera per avviare la conversazione. Questa funzione può risultare particolarmente utile se si sta cercando un telefono cordless per casa da far usare ad un anziano.

 

Funzioni audio

Per capire quale cordless scegliere, è importante valutare anche il numero di funzioni audio presenti. Tra le funzioni audio più comuni, che dovrebbero essere sempre presenti, ci sono:

  • Regolazione del volume

Il volume è molto importante per una conversazione chiara e nitida. Tutti abbiamo un livello di comfort diverso per questo è fondamentale poter regolare il volume a piacere.

La cosa migliore sarebbe regolare il volume anche durante la conversazione, perché può capitare di parlare con persone che hanno un tono di voce più basso, oppure di ritrovarsi per caso in situazioni rumorose che compromettono la comunicazione. In questo caso è più facile regolare il volume tramite tasti fisici a lato della tastiera.

  • Personalizzazione suoneria

Le suonerie si possono personalizzare nelle melodie e nei toni, associando ad alcuni numeri una particolare suoneria in modo che siano riconoscibili tra tutti gli altri.

In più è possibile impostare il volume della suoneria a seconda delle nostre necessità personali e i in base all’ambiente in cui ci troviamo.

  • Vivavoce / conferenza

I cordless con vivavoce trasmettono la chiamata tramite speaker, utile per far partecipare più persone alla conversazione o semplicemente per telefonare quando siamo impegnati, senza dover tenere il telefono in mano.

Il vivavoce si può impostare di default e quindi si attiva in automatico per tutte le chiamate, oppure si può impostare per ogni telefonata.

 

Funzione interfono e baby monitor

Questa particolare funzione, presente nei migliori telefoni cordless, emette degli allarmi sonori, oppure trasmette direttamente in vivavoce, quando dalla camera del bambino viene rilevato un segnale audio, come il pianto o altri rumori.

I cordless con interfono possono essere dei telefoni cordless duo oppure dei telefoni cordless particolari che permettono l’associazione con altri dispositivi.

 

Rubrica

La rubrica del telefono ci consente di memorizzare i contatti. I modelli più semplici possono registrare fino a 50 numeri, mentre i migliori telefoni cordless vantano rubriche di 500 contatti. Per ogni contatto sarà possibile registrare un numero di telefono, oppure due o tre numeri.

La capacità della rubrica è molto importante per poter identificare chi chiama e quindi evitare di conseguenza tutti i numeri sconosciuti o anonimi.

 

Display

I display del telefono cordless sono molto diversi a seconda dei casi. Dai display in bianco e nero dei cordless economici fino ai display TFT o LCD a colori dei telefoni cordless professionali top di gamma, abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta.

I telefoni dotati di connessione e quindi della possibilità di leggere messaggi e email sono sempre forniti di un display tecnologico ad alta risoluzione capace di trasmettere anche le videochiamate.

I telefoni basic invece hanno display più semplici, ma il requisito essenziale è che il display sia ben leggibile, quindi uno schermo in bianco e nero, ma retroilluminato e con i caratteri grandi è comunque un’ottima scelta.

 

Autonomia

L’autonomia del telefono cordless indica quanto tempo può stare lontano dalla base di ricarica. Per valutare questo valore, consideriamo le ore totali in conversazione, che possono essere 10 oppure 50 a seconda dei modelli. Un altro parametro è offerto dal telefono in stand by, cioè staccato dalla base di ricarica, ma senza chiamate attive; in questo caso l’autonomia può arrivare anche a 6-8 giorni.

 

Bluetooth

Con i telefoni cordless Bluetooth possiamo collegarci ad altri dispositivi, per esempio le cuffie Bluetooth per ascoltare la conversazione, oppure accedere a internet per navigare, leggere le email o usare Skype.

I modelli di cordless di ultima generazione più sofisticati consentono la connessione ai dispositivi intelligenti per la gestione della domotica.

 

USB

L’uscita USB, presente in alcuni telefoni, consente di importare o esportare contatti, scaricare i messaggi della segreteria o altri dati utili del telefono.

 

Dimensioni e peso

Per capire quale cordless comprare, è importante considerare anche dimensioni e peso. In genere il cordless ha una forma compatta, ma può presentare notevoli differenze nel design.

Infatti possiamo ritrovarci cordless tascabili lunghi poco più di 12 cm e dallo spessore di soli 2 cm. Altri modelli più robusti presentano una lunghezza di 18 cm e uno spessore di ben 5 cm. Allo stesso modo i cordless ultraleggeri non superano i 100 grammi di peso, mentre altri raggiungono i 300 grammi. La maneggevolezza del cordless dipende dalla considerazione attenta di questi parametri.

Per esempio un telefono per anziani non potrà essere troppo piccolo, anzi, dovrà garantire un’ottima visibilità di schermo e tasti; inoltre non dovrà risultare troppo pesante.

Un cordless compatto invece sarà perfetto se vogliamo portare il telefono in giardino oppure se prevediamo di spostarci spesso di stanza e desideriamo un telefono cordless piccolo, adatto da tenere in tasca lasciandoci così le mani libere.

 

Telefono cordless per anziani

Il telefono cordless per anziani è progettato in modo specifico ed è utile non solo per i nonni, ma per chiunque abbia difficoltà uditive, visive, o ridotte capacità motorie.

Le funzioni di questi telefoni possono essere più o meno sofisticate a seconda dei casi. In sostanza se in casa c’è un anziano, possiamo scegliere un telefono per anziani tecnologico che possa avere tutte le funzioni di cui abbiamo bisogno e che quindi sia adatto a tutta la famiglia. Oppure scegliere un telefono dedicato solo a una persona in particolare; in quel caso troviamo ottimi telefoni portatili per anziani con le funzioni di base semplici e intuitive.

 

Tastiera

La tastiera di un telefono per anziani avrà tasti grandi e distanziati, con numeri ben visibili e retroilluminati. Saranno disponibili inoltre tasti a selezione rapida per i numeri più frequenti e tasti di emergenza. A questo proposito sono utili le tastiere con tasti dedicati A o B, più facili da distinguere in mezzo ai numeri.

Per rispondere al telefono è utile la funzione “rispondi con qualunque tasto” o ancora meglio la funzione “solleva e rispondi”, con la quale si entra in conversazione appena il telefono viene sollevato dalla base.

 

Display

Il display non deve essere necessariamente sofisticato, ma illuminato, grande e con numeri e lettere facili da vedere, sia in fase di composizione, sia in fase di risposta per verificare l’ID chiamante.

 

Audio

L’audio è un punto essenziale, sia in conversazione sia per le suonerie. Un volume amplificato rispetto ai normali telefoni è d’obbligo per chi ha problemi di udito e sarebbe meglio impostarlo insieme alla persona anziana in base alle sue esigenze personali.

Un discorso simile va fatto per la suoneria che dovrebbe avere un volume più alto del normale; in alcuni casi si può arrivare fino a 90dB, un limite estremo, ma indispensabile in molte situazioni.

Tutte le altre funzioni, non disturbare, black list, chiamate anonime, sono sempre presenti anche nei telefoni per anziani e offrono un ulteriore aiuto.

 

Migliori marche telefoni cordless

Tra le migliori marche di telefoni cordless troviamo Gigaset, l’azienda tedesca leader nel settore della telefonia che sviluppa soprattutto telefoni cordless DECT. Tra i suoi modelli di punta i telefoni Duo e i telefoni con segreteria adatti alla casa e al lavoro, dai modelli top di gamma sofisticati e tecnologici, ai modelli semplificati per gli anziani.

Brondi, il marchio italiano che offre una grande varietà di telefoni per la casa e per l’ufficio, si è distinto negli ultimi decenni per aver concentrato la sua ricerca sulla semplificazione dei modelli e delle interfacce, sviluppando telefoni facili da utilizzare e telefoni per anziani. In più, i suoi prodotti vantano un ottimo rapporto qualità prezzo.

Panasonic progetta telefoni cordless sofisticati e moderni, dotati di tutte le migliori funzioni e qualità audio e video. La sua offerta spazia dai telefoni di fascia alta ad uso professionale ai telefoni cordless per la casa a prezzi accessibili. La qualità audio è il punto di forza dei prodotti Panasonic, marchio nato proprio con la costruzione di altoparlanti.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 4 Media: 5]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: