Per tenere sotto controllo la temperatura delle vostre stanze in modo preciso e affidabile, ecco quali sono i migliori termometri ambiente ad alta precisione e come scegliere in base alle esigenze.
Il termometro per ambiente per uso casalingo è uno strumento per misurare la temperatura di un ambiente interno e, in particolare, della stanza in cui è collocato.
Questo rilevatore di temperatura permette di tenere sotto controllo le temperature nelle stanze di casa in qualsiasi stagione dell’anno e, nel caso si disponga di un riscaldamento autonomo, assicurarsi del corretto funzionamento dello stesso.
I migliori termometri per ambienti attualmente in commercio si presentano come vere e proprie piccole stazioni meteorologiche, in grado di indicare non solo la temperatura della stanza, ma anche la percentuale di umidità.
Alcuni modelli offrono inoltre la possibilità di memorizzare i dati acquisiti, scaricandoli direttamente sul computer tramite un’apposita App e costruendo una tabella che permetta di conoscere più approfonditamente l’andamento di questi valori.
I termometri per ambiente sono quindi degli apparecchi estremamente utili per monitorare la temperatura interna della propria casa, evitando inutili ed eccessive spese causate da un riscaldamento eccessivo o mal funzionante.
I migliori termometri per ambiente da acquistare
Questi sono i migliori termometri ambiente digitali e analogici, scelti per rapporto qualità prezzo, con relative caratteristiche tecniche e prezzi.
Il termometro digitale più completo
- Termometro igrometro digitale
- Per interno e esterno
- Schermo LCD touchscreen
- Retroilluminazione
- Freccia che indica la tendenza delle rilevazioni effettuate
- Eliminazione manuale dei dati
- Intervallo di temperatura -20°C/70°C
- Intervallo umidità 10%-99%
- Da appendere o collocare su mensola
- Funzionamento a batterie
Il termometro per ambiente ThermoPro TP65 è un modello ad alta precisione dal design semplice e moderno, dotato di un grande schermo touchscreen LCD (66 x 79 mm) retroilluminato di colore blu; presenta una funzione particolare, oltre alle classiche, che indica sia la tendenza della temperatura che dell’umidità (in aumento, in diminuzione o invariato).
Il ThermoPro TP65 consente di monitorare la temperatura e l’umidità esterna, oltre al tempo trascorso sia dall’ultima eliminazione manuale dei dati, sia dall’ultimo cambio batterie. Sul display è possibile visualizzare lo stato delle batterie, ed il termometro può essere posizionato sia su un ripiano sia appeso al frigo tramite magnete.
Il più affidabile a mercurio
- Termometro a mercurio
- Da esterno e interno
- Alta precisione nella misurazione
- Realizzato in alluminio anodizzato di alta qualità
- Intervallo di temperatura tra -30°C/50°C
- Piccolo e compatto
- Da appendere al muro
- Chiaro e facile da consultare
- Design moderno
- Rifinito in ogni dettaglio
- Solido e resistente
- Termometro digitale per ambienti interni
- Funzione igrometro
- Retroilluminazione gialla a sfioramento
- Indica i livelli migliori per la casa sulla base delle rilevazioni
- Memorizza i livelli minimi e massimi di temperatura e umidità
- Intervallo temperatura -50°C/70°C
- Intervallo umidità 10%-99%
- Può essere disposto su un ripiano, montato a parete o appeso tramite magnete
- Alimentato da 2 batterie AAA
- Design moderno
- Termometro digitale
- Funzione igrometro
- Rileva l’umidità in 10 secondi
- Intervallo temperatura -50°C/70°C
- Intervallo umidità 10%-99%
- Indicatore a colori dello stato dell’aria (DRY, COMFORT, WET)
- Utilizzo chiaro e semplice
- Memorizzazione del tasso di umidità delle ultime 24h
- Schermo LCD con retroilluminazione
- Da appoggiare sul tavolo o da appendere su un supporto tramite magneti
Il migliore qualità prezzo
- Termometro digitale
- Funzione di igrometro
- Struttura compatta
- Design moderno e di facile lettura
- Intervallo temperatura 0°C/50°C
- Intervallo umidità 20%-95%
- Da appoggiare sul tavolo o montare a parete
- Memorizzazione dei valori minimi e massimi
- Reset ogni 24h
- Ripristino manuale
Il TFA-Dostmann è a nostro avviso il migliore termometro per ambienti qualità prezzo; è dotato di un design semplice e moderno, con display digitale dove è possibile visualizzare sia la temperatura che l’umidità. Si tratta di un modello semplice, che può essere posizionato direttamente su un ripiano o montato a parete.
La migliore stazione meteo casa con termometro ambiente
- Stazione meteo per misurare la temperatura esterna e interna
- Con termometro digitale per ambiente
- Con igrometro per interno ed esterno
- Funzioni aggiuntive: previsioni meteo, luce notturna e sveglia con snooze
- Fino a 3 canali RF per la ricezione dei dati dei sensori
- Sensori wireless posizionabili sia all’esterno, sia all’interno per monitorare più camere contemporaneamente
- Dati aggiornati ogni 10 secondi
- Display reattivo ampio e facilmente leggibile
- Dotato di molte prese d’aria per evitare il surriscaldamento
- Può essere posizionato su un tavolo, come soprammobile, oppure appeso alla parete
- Alimentato da 2 batterie AA
Il termometro Baldr può essere usato anche come stazione meteo, ed è dotato di 3 canali RF per la ricezione dei sensori wireless, che possono essere posizionati sia in altre stanze, sia all’esterno, per misurare la temperatura interna o esterna. Il Baldr è un termometro ambientale di precisione, i cui dati vengono aggiornati ogni 10 secondi.
- Termometro digitale con igrometro
- Supporto connessione Bluetooth fino a 60m
- Con app che permette di ricevere avvisi in caso di livello di temperatura o umidità eccessive rispetto all’intervallo preimpostato
- Ampio display da 3 pollici
- Memorizza i dati di temperatura e umidità fino a 20 giorni
- Possibilità di esportare i dati degli ultimi 2 mesi in formato CSV
- Precisione della temperatura rilevata: ± 0.5°F / ± 0.32°C
- Precisione dell’umidità: ± 3%RH
- Aggiornamento dati: 2 secondi
- Può essere posizionato su un mobile o appeso al muro
- Alimentato da 4 batterie AAA
- Termometro igrometro ambiente analogico
- Indica lo stato di comfort ottimale per temperature ambiente e umidità
- Design originale
- Scale ad ago mobile di facile e chiara consultazione
- Da appoggiare su un ripiano o appendere ad una parete
- Piccolo e compatto
- Preciso e affidabile
- Intervallo temperatura -30°C/50°C
- Intervallo umidità 20%-100%
- Indicatore di temperatura e umidità massima e minima
- Funziona senza dover essere alimentato a batteria
- Termometro digitale per ambienti interni
- Con igrometro per rilevare l’umidità
- Barra di facile lettura per capire il livello di comfort dell’ambiente
- Ampio display LCD retroilluminato da 3,7”
- Mostra i valori massimi e minimi di temperatura e umidità
- Precisione temperatura: ± 1°C
- Precisione umidità: ±3%RH
- Con indicatore di data e ora
- Si possono impostare i gradi in formato °C oppure °F e l’ora in formato 12h o 24h
- Caratteri grandi facilmente leggibili
- Con gancio per appenderlo a parete e stand per appoggiarlo su un mobile
- Alimentato da 2 batterie AAA incluse
Il miglior termometro economico
- Termometro digitale da interno
- Display a grandi cifre
- Indicatore di livello di comfort
- Possibilità di scegliere tra °C e °F
- Precisione della temperatura: ± 1℃
- Precisione umidità: ± 3% RH
- Mostra i valori massimi e minimi di temperatura e umidità
- Frequenza di aggiornamento: 3 secondi
- Grande display con retroilluminazione a sfioramento
- Si ricarica tramite cavo (incluso)
- Retro con foro per appenderlo al muro
- Dotato di magnete per essere fissato al frigorifero o ad altre superfici metalliche
- Con supporto regolabile per posizionarlo su un mobile con angolo da 40° o da 70°
Il termometro digitale da interno Doqaus è la soluzione ideale per chi cerca un termometro per la casa economico con funzioni base. I dati raccolti vengono aggiornati ogni 5 secondi, ed è possibile capire facilmente il livello di comfort grazie all’apposito indicatore. La presenza di un foro, un supporto da tavolo e dei magneti permette di posizionarlo facilmente ovunque, anche sul frigorifero.
Come scegliere un termometro ambiente
Per scegliere il termometro ambiente più adatto per le proprie esigenze, è importante capire quali caratteristiche valutare al momento dell’acquisto.
Gli aspetti tecnologici e le funzionalità giocano un ruolo importante nella scelta del termometro domestico, ma anche il design è fondamentale, in quanto si dovrà accordare allo stile generale della casa.
Tipologie
I termometri ambiente si dividono in due tipologie principali, analogici e digitali, le quali determinano anche il tipo di funzionamento.
Per quanto riguarda la tecnologia di cui possono essere dotati i termometri per ambiente, la scelta ricade tra due categorie in grado di offrire funzionalità anche molto diverse tra loro.
Termometri per ambiente digitali
Questi termometri sono in grado di rilevare non solo la temperatura di un ambiente interno, ma anche l’umidità; possono inoltre fornire notizie utili sul meteo esterno, come ad esempio il vento e la situazione dei mari.
Questi modelli possono essere dotati di un pratico ampio display LCD illuminato, che consente di consultare il termometro anche di notte.
I migliori termometri per ambiente digitali rappresentano il prodotto ideale per chi è alla ricerca di un termometro che permetta di vedere varie informazioni e che sia di facile consultazione.
Va ricordato che molto spesso questi modelli sono provvisti di un’alimentazione a batteria, e pertanto richiedono una periodica sostituzione della stessa. Ciò consente però di posizionare il termometro nella posizione che più preferiamo.
Termometri per ambiente analogici
Questa tipologia è quella dei termometri più classici che sono anche i primi ad essere stati realizzati. I modelli di termometro ambiente analogico sono in grado di rilevare la temperatura della stanza nella quale vengono collocati. Sono ideali per chi cerca un prodotto facile da utilizzare, capace però di garantire le funzioni di base. Alcuni modelli presentano anche un igrometro incorporato.
Termometri a dilatazione
Esiste anche una tipologia di termometri con funzionamento a dilatazione, che sfruttano il fenomeno fisico della dilatazione termica.
Solitamente si tratta di modelli di termometro a mercurio, che è il liquido più utilizzato in queste situazioni, e che consente di visualizzare la temperatura sulla scala graduata in cui viene inserito.
L’unico fattore negativo di questi dispositivi consiste nel fatto che, a differenza degli altri modelli che non necessitano di alimentazione a batteria o di altro tipo, sono in grado di indicare solamente la temperatura.
Inoltre, proprio per la loro composizione, è necessario disporli in luoghi sicuri, lontani da fonti di calore che potrebbero fuorviare la rilevazione e lontano dai bambini che potrebbero rischiare di farsi male. Il mercurio infatti è un metallo estremamente nocivo per la salute, ed è pertanto molto importante valutare il posizionamento di un termometro a mercurio per ambiente per garantire la massima sicurezza in casa.
Design e materiale
Nella scelta del termometro ambientale è importante pensare allo spazio in cui si intende posizionarlo.
Nel caso in cui si intenda disporre lo strumento direttamente sul comodino, oppure su un ripiano della casa o dell’ufficio, è preferibile scegliere un termometro con base dotato di display e cornice.
Se invece si sta cercando un modello che occupi il minor spazio possibile, è possibile optare per un termometro da appendere al muro. Si tratta di modelli realizzati in materiali come il vetro o dotati di supporti in legno, tali da renderli dei veri e propri oggetti d’arredo. Alcuni modelli sono anche pensati per essere applicati direttamente al frigorifero, grazie a dei pratici magneti disposti sul profilo posteriore.
I modelli più comuni in commercio sono dotati di un ampio display LCD che consente di consultare comodamente l’apparecchio sia di giorno, sia di notte, grazie alla pratica retroilluminazione.
Funzionalità di base e optional
A seconda del modello, il termometro per ambiente è in grado di rilevare la temperatura interna, l’umidità, la temperatura esterna e, nei modelli più avanzati, fornire informazioni sul meteo.
I termometri ambiente non sono tuttavia eguagliabili alle stazioni meteo (vedi qui la guida dedicata), le quali restano strumenti migliori per chi desidera ricevere quotidianamente informazioni sul meteo attendibili.
Orologio
Alcuni termometri ambientali dispongono anche della funzione di orologio, che può essere dotata di un’ulteriore funzione di proiezione sul soffitto, particolarmente comoda se il termometro viene tenuto sul proprio comodino.
WiFi
I modelli di termometro per ambiente professionale più completi consentono di connettere l’apparecchio al proprio smartphone tramite un’apposita App, che permette così di tenere sempre sotto controllo i dati della propria abitazione anche a distanza.
Igrometro e igrografo
La funzione di igrometro è uno degli optional che più frequentemente viene associato al termometro per ambiente. Generalmente gli igrometri possono essere suddivisi in due categorie: gli igrometri a misurazione diretta e quelli a misurazione indiretta.
In particolare, i migliori termometri igrometri digitali sono apparecchi in grado di fornire dati sull’umidità relativa, ovvero il rapporto tra umidità assoluta (il vapore acqueo presente in un preciso istante) e umidità di saturazione (il vapore acqueo che può essere presente ad una certa temperatura in un preciso istante).
È bene tenere a mente la distinzione tra igrometro e igrografo; quest’ultimo infatti è uno strumento in grado di rilevare le variazioni di umidità in un lasso di tempo determinato.
L’igrografo è quindi un apparecchio in grado di fornire non solo indicazioni sulla temperatura, ma anche sull’umidità presente nella nostra abitazione. Un aspetto particolarmente importante soprattutto nei periodi invernali.
Conoscere questi parametri può essere molto utile ad evitare che lo stato degli ambienti interni sia favorevole alla proliferazioni di funghi e muffe sulle pareti, ma anche di batteri e agenti patogeni dannosi per la nostra salute.
Per il nostro benessere risulta fondamentale raggiungere un equilibrio tra umidità e temperatura e assicurare così un ambiente sano, in cui persone e piante possano vivere serenamente in salute.
Meteo
Come accennato in precedenza, in alcuni casi il termometro per ambiente si trasforma in una piccola stazione meteo domestica, in grado di fornire dati reali aggiornati, permettendo così di organizzare al meglio le proprie giornate.
Per garantire rilevazioni precise, questi apparecchi sono provvisti di alcuni sensori da posizionare all’esterno, in modo da permettere al termometro per ambiente di rilevare anche la temperatura esterna, oltre a quella interna di una determinata stanza. È consigliabile posizionare questi rilevatori in luoghi protetti, senza esporli direttamente alle intemperie per non rischiare che si usurino velocemente o che venga compromessa la corretta acquisizione dei dati.
Per la trasmissione delle informazioni alla stazione principale del termometro, viene sfruttata la tecnologia Wi-Fi; in questo modo sul display è possibile visualizzare tutti i dati in modo pratico e funzionale.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.