Per programmare da remoto la temperatura della propria abitazione, e gestire tutte le impostazioni tramite Smartphone, ecco quali sono i migliori termostati WiFi e come scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.

 

Il termostato WiFi consente di monitorare e regolare la temperatura anche quando non siamo in casa, permettendoci di ottenere un risparmio energetico fino ad oltre il 30%.

È uno strumento pratico nell’utilizzo, facile da installare e che permette di rendere la propria casa “intelligente”, oggi ampiamente utilizzato soprattutto nelle “Smart Home” con impianti domotici. I migliori termostati per Smart Home sono compatibili con gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant, permettendo così di controllare più facilmente il termostato.

Il termostato Smart è gestibile manualmente, ma la sua principale caratteristica è la possibilità di essere gestito con le apposite applicazioni per Smartphone, PC o tablet.

Il termostato intelligente è quindi connesso al sistema internet wireless della propria abitazione, consentendo di configurare in remoto il riscaldamento.

La caratteristica Smart di questi termostati intelligenti è che riescono a memorizzare quando la casa è occupata, apprendendo le abitudini degli abitanti, in modo da poter calcolare la temperatura autonomamente, dopo aver impostato quella desiderata da mantenere costante.

Ad esempio, quando aumenta il numero di persone, o all’accensione del fuoco del camino o del forno, il termostato rileva un aumento della temperatura e agisce sull’impianto di riscaldamento o condizionamento al fine di evitare picchi di calore o raffreddamento.

Tutto questo permette di ottimizzare i consumi e ottenere una migliore resa di calore, riducendo lo spreco di energia e di calore, risparmiando nella bolletta e creando un ambiente più confortevole.

 

I migliori termostati WiFi da acquistare

Abbiamo selezionato dieci tra i migliori termostati WiFi in commercio nella fascia di prezzo tra 210 euro e 35 euro. Di seguito elenchiamo i migliori termostati WiFi Smart per rapporto di qualità prezzo, con relative caratteristiche principali e prezzi.


#1

Nest Learning Thermostat 3A Generazione

Nest Learning Thermostat 3A Generazione

Prezzo --

Il miglior termostato WiFi Smart
  • Termostato programmabile anche via Smartphone (iOS e Android)
  • Programmazione intelligente per risparmiare energia: programmazione automatica secondo le temperature preferite dell’utente, l’isolamento dell’ambiente e le condizioni meteo esterne
  • Compatibile con quasi tutti i sistemi autonomi di riscaldamento: caldaie a gas, caldaie a olio, caldaie a condensazione, pompe di calore, riscaldamento a pavimento e sistemi Open Therm
  • Possibilità di utilizzo della posizione dello Smartphone collegato e dei sensori di attività integrati per evitare di riscaldare ambienti vuoti
  • Possibilità di piastra a muro (opzionale)
  • Venduto con base, viti di fissaggio a parete, guida all’installazione, garanzia, guida di benvenuto e scheda di installazione Nest Pro

 

Il miglior termostato WiFi di fascia alta è il Nest Learning Thermostat, il quale offre la più moderna tecnologia, un’App intuitiva, moderna e funzionale per il controllo della temperatura. Risulta essere molto veloce ed efficiente nell’apprendere le abitudini; l’algoritmo di apprendimento, che è il migliore tra quelli presenti in commercio, rende il Neast Learning  super intelligente e il più Smart in commercio.


#2

Bticino Smarther 2 SXG8002

Bticino Smarther 2 SXG8002

Prezzo 162,00 €

  • Termostato BTicino WiFi da parete con App per controllo remoto
  • Installazione: ad incasso
  • Compatibile con Alexa, Google Home, Apple HomeKit, Home + Control
  • Compatibile con gli impianti di riscaldamento autonomi e centralizzati con termovalvole
  • Funzione Boost per riscaldare subito con rapidità
  • Programmazione settimanale, accensione e spegnimento da remoto
  • Funzione Autoadapt che permette al termostato di apprendere le caratteristiche dell’impianto
  • È possibile gestire il termostato da più Smartphone e utenti diversi
  • Possibilità di controllare più termostati in abitazioni differenti o nella stessa casa


#3

Honeywell T6

Honeywell T6

Prezzo 184,20 €

  • Termostato intelligente per la casa
  • App Honeywell Home che offre un controllo completo ed efficiente dell’impianto di riscaldamento
  • Compatibile con Amazon Alexa, Apple Home Kit, Google Home e IFTTT
  • Funzione di localizzazione dello smartphone che permette di regolare automaticamente la temperatura quando si è fuori casa
  • Programmazione Geo-Fencing
  • Compatibile con router a banda singola o doppia, connessione Wi-Fi da 2,4 GHz
  • Interfaccia Touch-Screen (schermo tattile LCD) semplice ed intuitiva
  • Compatibile con dispositivi di tipo ON/OFF e OpenTherm, quali caldaie Combi e pompe di calore
  • Non funziona con riscaldamento elettrico (240V)
  • Funziona con valvole di zona
  • Alimentazione elettrica con filo


#4

Netatmo NTH01-EN-EU

Netatmo

Prezzo 139,00 €

  • Termostato WiFi Smart a batteria
  • Controllo efficiente dell’impianto di riscaldamento direttamente sul termostato o a distanza con Smartphone, tablet, PC
  • Risparmio energetico fino al 37% grazie all’utilizzo della programmazione che si adatta alle esigenze dell’utente
  • Controllo vocale del termostato intelligente Netatmo con Siri su iPhone/iPad o con l’Assistente Google Home
  • Funzione Auto-Adapt del termostato, che permette un riscaldamento intelligente secondo le caratteristiche termiche dell’ambiente e la temperatura esterna
  • Installazione facile e autonoma
  • Possibilità di aggiungere delle valvole intelligenti per termosifoni nelle stanze dell’abitazione così da controllare il riscaldamento in ogni stanza e ottimizzare i consumi, aumentando il comfort
  • Compatibile con le caldaie a gas, a nafta, a legna e le pompe di calore
  • Alimentazione a pile con 3 batterie AAA (incluse)


#5

Tado° Termostato Intelligente

Tado° Termostato Intelligente

Prezzo 191,36 €

  • Termostato Smart digitale per caldaia
  • Risparmia fino al 31% di energia
  • Funzioni Smart: controllo multi-stanza, rilevamento finestre aperte, timer e programmazione intelligente, Geofencing e Air Comfort
  • Utilizzabile con Amazon Alexa, Apple Homekit, Google Home e Siri
  • Compatibile con la quasi totalità dei sistemi di riscaldamento
  • Possibile gestire il riscaldamento ovunque grazie all’utilizzo dell’app tado°
  • Si può espandere il Kit di Base per controllare più stanze
  • Installazione semplice
  • Include: manuale di installazione e materiale per il fissaggio, Internet Bridge da connettere al router, 3 batterie AAA

#6

BTicino Smarther2 SXW8002W

BTicino Smarther2 SXW8002W

Prezzo --

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Termostato Smart WiFi integrato da parete
  • Gestibile in manuale e da remoto con Smartphone
  • Utilizzabile tramite App per gestione del clima domestico ottimale
  • Compatibile con assistente vocale Alexa, Google Home, Apple HomeKit o applicazione Home + Control
  • Semplice ed intuitivo da usare
  • Montaggio semplice a parete, dal design essenziale e moderno
  • Funzione Boost (da remoto e da App) per riscaldamento rapido, attivare o bloccare il riscaldamento
  • Design essenziale e stile moderno
  • Facile da montare

 

Per quanto riguarda la fascia di prezzo media, consigliamo il termostato WiFi BTicino Smarther2 SXW8002W, che offre buona qualità costruttiva e ottima assistenza in caso di bisogno, oltre ad un design degno dei prodotti di fascia alta.


#7

Ledlux LL0253

Ledlux LL0253

Prezzo 59,99 €

  • Termostato intelligente con WiFi
  • Modello da parete, compatibile con scatola 503, ma non da incasso
  • Compatibile con caldaia a gas e riscaldamento a termosifone
  • Dotato di schermo LCD con tasti
  • Può essere utilizzato con Amazon Alexa Echo e Google Home
  • Possibilità di impostare fino a 6 orari e temperature differenti
  • Programmabile da remoto tramite App disponibile per Android e iOS


#8

Decdeal Termostato Wi-Fi

Decdeal Termostato Wi-Fi

Prezzo 33,38 €

Il miglior termostato Smart economico
  • Wi-Fi integrato, connesso e gestibile anche da remoto con smartphone
  • Per impianti di riscaldamento con caldaia a gas
  • Display LCD con retroilluminazione con visualizzare chiara
  • Controllo remoto con l’App
  • Possibilità di creare gruppo termostato per il controllo centralizzato
  • Programmabile settimanalmente per massimizzare il comfort
  • Compatibile con Amazon Echo, Alexa, IFTTT e Google Home
  • Funzione di memoria dati ad alimentazione spenta
  • Funzione blocco tastiera
  • Funzione di controllo vocale

 

Il miglior termostato WiFi economico è il Decdeal Termostato WiFi che, nonostante il basso costo, offre un’App veramente semplice ed intuitiva, è compatibile con Amazon Echo, Alexa, IFTTT e Google Home ed è dotato di un display LCD con retroilluminazione. Presenta anche la funzione vocale.


#9

Beok BOT-313

Beok BOT-313

Prezzo 48,99 €

  • Termostato programmabile con un massimo di 6 periodi al giorno
  • Applicazione BeakHome (GooglePlay e AppStore) che permette di controllare il termostato in remoto con lo smartphone
  • Programmazione manuale disponibile
  • Termostato multi-funzione per impostare l’intervallo di temperatura
  • Blocco sicurezza bambini
  • Tolleranza della temperatura regolabile (tra 0,5°C e 4,5°C)
  • Funzione anti-congelamento
  • Installazione semplice
  • Termostato integrato con alimentazione a AC 220 V 3°
  • Realizzato con materiali di altissima qualità
  • Termostato con sensore interno di tipo NTC (Negative Temperature Coefficient)


#10

Qiumi Termostato WiFi

Qiumi Termostato WiFi

Prezzo 41,69 €

  • Termostato Smart a controllo remoto tramite applicazione mobile o computer
  • Diverse opzioni di programmazione, per garantire una temperatura confortevole
  • Precisione nel mantenimento della temperatura impostata
  • Compatibile con Amazon Echo, Google Home, Tmall Genie, IFTTT
  • Controllo vocale
  • Alimentazione elettrica
  • Termostato rotondo, disponibile bianco e nero con pulsanti Captive Touch

Come scegliere un termostato WiFi

La scelta del termostato WiFi deve essere fatta in base alle proprie esigenze, che possono variare a secondo del numero di inquilini, della necessità di programmare il termostato giornalmente o settimanalmente, della tipologia di riscaldamento presente nella propria abitazione e della spesa che si vuole sostenere per il loro acquisto.

Non è facile quindi rispondere in maniera assoluta alla domanda “qual è il miglior termostato WiFi”, in quanto la risposta dipende da molti fattori.

Esistono infatti differenti tipologie di termostati WiFi e diventa fondamentale capire quali aspetti valutare prima della scelta del miglior termostato WiFi per le proprie esigenze.

Analizziamo quindi quali sono le caratteristiche più importanti dei termostati WiFi, per capire con precisione come effettuare la scelta migliore.

 

Alimentazione

Esistono due tipologie fondamentali di termostati WiFi: il cronotermostato elettrico e il cronotermostato a batteria. La loro funzionalità non cambia, e l’unica vera differenza risulta essere quella di dover cambiare le batterie quando si scaricano.

Tutti i termostati a batterie avvisano quando le batterie si stanno esaurendo, solitamente con un’icona facilmente riconoscibile sul display. Tra i migliori cronotermostati WiFi a batteria risultano esserci quelli che avvisano l’esaurirsi delle batteria anche attraverso l’App.

La scelta di una tipologia, piuttosto che un’altra, diventa quindi una discriminante del tutto personale, spesso dettata dal fatto che l’acquisto del nuovo termostato si faccia o meno in sostituzione di uno già presente.

In questo caso, se si vuole comprare un nuovo termostato per rendere la propria casa più Smart, è consigliabile prenderne uno nuovo che si alimenta nello stesso modo di quello precedente.

Sostituire un termostato a batteria con uno che si alimenta con la corrente elettrica significherebbe dover eseguire maggiori lavori, legati alla necessità di tirare fili elettrici non presenti per alimentare il cronotermostato.

 

Montaggio del termostato

La scelta della posizione di montaggio di un termostato WiFi è fondamentale, in quanto una scelta sbagliata ne può ridurre la funzionalità di programmatore del riscaldamento domestico nell’ottica di ottenere un risparmio energetico.

Il termostato dovrà essere montato su di una parete lontano da fonti di calore, come ad esempio termosifoni, stufe o lampade, finestre e porte.

Per quanto riguarda il montaggio vero e proprio, alcuni termostati WiFi vengono installati ad incasso in scatolette da muro 503, oppure offrono la possibilità di avere la piastra a muro, quando necessaria.

I modelli di termostato WiFi multizona permette di controllare diversi ambienti, impostando diverse temperature a seconda della stanza.

Vengono spesso offerte, nella confezione di vendita, delle schede di installazioni o delle guide specifiche, ma, in alcuni casi, la vendita include la possibilità di avere un’installazione professionale mettendo a disposizione un codice di installazione incluso nella confezione di vendita o un Voucher per l’installazione; inoltre alcuni termostati WiFi garantiscono un montaggio più semplice ed immediato rispetto ad altri.

 

Display

I display dei termostati WiFi in commercio possono essere analogici o digitali, con la possibilità di avere display completamente Touch-Screen, quindi con un schermo tattile LCD, senza la presenza di tasti, oppure dei display che includono, oltre allo schermo, la presenza di tasti.

Inoltre, c’è la possibilità di poter scegliere dei termostati WiFi il cui display possa essere programmato localmente, con il controllo vocale.

In questo caso, quindi, non solo si ha la possibilità di avere un termostato WiFi Smart, che possa essere programmato in remoto con l’App, ma ci si può anche occupare della programmazione locale senza l’utilizzo di tasti.

 

Compatibilità con i sistemi di riscaldamento

I termostati WiFi vengono collegati al sistema di riscaldamento per programmare l’accensione o meno della caldaia; risulta quindi utile e fondamentale comprendere con precisione la compatibilità del termostato con il proprio sistema di riscaldamento.

Tutti i cronotermostati WiFi sono compatibili con la maggior parte dei sistemi autonomi di riscaldamento, quali ad esempio caldaie a gas, caldaie a olio, caldaie a condensazione, pompe di calore, riscaldamento a pavimento e sistemi Open Therm.

Nonostante la compatibilità dei termostati WiFi con praticamente tutti i sistemi autonomi di riscaldamento, il consiglio è quello di visualizzare con attenzione la scheda tecnica dei prodotti, soprattutto nel caso in cui si abbia una tipologia di riscaldamento non tradizionale o particolare.

 

App e funzionalità

Per fare la scelta migliore, risulta quindi fondamentale capire che cosa si vuole ottenere dal proprio nuovo termostato WiFi per quanto riguarda l’aspetto “Smart” dello stesso. È quindi importante capire le funzionalità del termostato WiFi e verificare che corrispondano alle proprie esigenze.

Se si vuole un apparecchio particolarmente evoluto, bisognerà verificare le varie nuove funzionalità che i termostati WiFi possono offrire.

Esistono, ad esempio, termostati avanzati dotati della funzionalità GeoFence, che permettono di tracciare in qualunque momento la posizione dello Smartphone collegato all’apparecchio stesso.

Grazie a questa funzione, sono in gradi di adattarsi in base alla posizione rilevata, attivandosi automaticamente quando ci si avvicina a casa tornando da un viaggio.

Una funzione fondamentale risulta poi essere l’utilizzo dell’App: tutti i termostati analizzati in questa guida hanno un’app per telefoni iOs e Android, per gestire in remoto il termostato tramite il proprio dispositivo mobile.

Ad alcuni potrebbe inoltre interessare la possibilità di gestire il termostato WiFi con Alexa o Google Home, in modo da rendere ancora più Smart la propria casa.

 

Dimensione e design

Un elemento che può risultare particolarmente importante nella scelta del miglior termostato WiFi è la sua dimensione e il suo design.

La scelta del termostato può dipendere non solo dalle sue caratteristiche tecniche e dalle sue funzioni Smart, ma anche dal design, prediligendo termostati con determinate forme, e un design più o meno moderno.

In questo caso, la scelta risulterà del tutto personale, in base ai propri gusti o allo stile dell’ambiente in cui sarà installato.

Anche le dimensioni possono variare leggermente, in base alla forma e alla tipologia, ma in nessun caso si tratterà di un elemento ingombrante e troppo evidente sulla parete. Solitamente i termostati sono di colore bianco o nero, con finitura lucida o opaca.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 78 Media: 4.4]

Potrebbero interessarti anche: