Vediamo quali sono i migliori trapani avvitatori a batteria da acquistare e come scegliere in base al tipo di lavoro, per bricolage, muratura e piccoli lavori di casa.
Il trapano avvitatore è un attrezzo multifunzione che, oltre a praticare i fori, serve anche da avvitatore, rendendo più semplice e veloce il lavoro che normalmente si svolge con un cacciavite.
Si tratta di uno strumento indispensabile per forare le pareti in muratura, il legno o l’acciaio, molto utile quando dobbiamo installare mobili, librerie, pensili, mensole e altri tipi di arredamento. Possiamo fissare lampade, supporti per TV, parabole, cappe aspiranti e tanti altri oggetti che hanno bisogno di un supporto stabile e sicuro.
Un buon trapano inoltre può essere utile anche in piccoli lavoretti, può forare piccoli oggetti in legno o in pietra grazie a punte di pochi millimetri di diametro e svolgere così lavori di precisione. Grazie all’avvitatore inoltre, sarà possibile avvitare o svitare le viti in pochi secondi per montare o smontare mobili e attrezzature di ogni tipo.
Per fare tutto questo con precisione e in sicurezza dobbiamo scegliere il miglior trapano avvitatore dotato di accessori e funzioni adatte al nostro scopo.
I migliori trapani avvitatori a batteria 2023
Di seguito l’elenco dei migliori avvitatori a batteria con prezzi e caratteristiche principali selezionati per l’acquisto.
Il miglior avvitatore professionale
- Trapano battente-avvitatore a batteria 18 Volt
- Adatto per lavorare su legno, plastica e metallo
- Indicatore a LED nella direzione di foratura
- Tappo magnetico che attrae le viti
- Vano per riporre le viti
- Stato di carica della batteria con spia a LED
- Utilizzabile con una sola mano
- Peso: 1,1 kg
- Numero di giri: 0-400 e da 0-1500
- Modalità avvitamento, foratura, foratura con percussione
- Motore Brushless dal peso contenuto
- Mandrino autoserrante 13 mm
- Coppia di serraggio 36 Nm
Il miglior trapano avvitatore a batteria professionale è a nostro avviso il Bosch AdvancedImpact 18 della serie Bosch Professional, un trapano professionale battente e avvitatore alimentato a batteria, corredato di diverse punte adatte a forare vari tipi di materiale.
- Trapano avvitatore con batteria estraibile
- Calotta magnetica per attirare le viti
- Indicatore LED per controllare lo stato della batteria
- Interfaccia per accessori QuickSnap
- Ghiera di preselezione intuitiva che permette di cambiare facilmente la modalità
- Con cambio del senso di rotazione
- Motore brushless
- Coppia di serraggio massimo: 42 Nm
- Numero di giri a vuoto: 0 – 430 / 0 – 1350 min-1
- Mandrino da 13 mm
- Ø foro legno 35 mm, Ø foro acciaio 13 mm, Ø viti max 10 mm
- Inclusi nella confezione: batteria estraibile da 18 V/2.5 Ah, caricabatteria da 60 min (Ready To Go in 40 min), bit di avvitamento doppio e valigetta
Avvitatore per bricolage a lunga autonomia
- Trapano avvitatore a controllo della velocità variabile
- Rotazione avanti / indietro
- Freno elettrico
- 2 ingranaggi meccanici
- 16 Impostazioni di coppia di serraggio
- Impugnatura ergonomica morbida e antiscivolo
- Momento torcente 30 N·m
- Velocità: 1400 giri/min
- Voltaggio 14.4 volt
- Tempo di ricarica: 60 minuti
- Con portapunte autobloccante
Il trapano avvitatore professionale Makita Drill Driver è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo, velocità variabile e impugnatura ergonomica. Dotato di 16 impostazioni di coppia di serraggio e un’autonomia di 60 minuti, si tratta di un ottimo trapano avvitatore per eseguire precisi lavori di bricolage.
- Trapano avvitatore a batteria professionale
- Struttura compatta e maneggevole
- Batteria 12 V 2 Ah
- Coppia di serraggio, max. (materiali duri/teneri): 30 / 15 Nm
- Numero di giri a vuoto (1ª velocità/2ª velocità): 0 – 400 / 0 – 1,300 giri/min
- Campo di serraggio mandrino min./max.: 1 / 10 mm
- Posizioni coppia serraggio 20+1
- Super leggero, peso totale batteria inclusa: 0.95 kg
- Luce LED per facilitare le operazioni in punti poco illuminati
- Inserti Softgrip ergonomici
- Inclusi nella confezione: 2 batterie al litio, accessori, caricabatterie e borsa per trasporto
- Trapano avvitatore 18V a batteria
- Funzione a percussione meccanica
- 2 velocità meccaniche
- Massima velocità a vuoto: 0-1400 giri/min
- Minima velocità a vuoto: 0-400 giri/min
- Selezione di reversibilità
- Frizione regolabile in 16 posizioni
- Impugnatura con rivestimento in gomma antiscivolo
- Batteria: Li-ion da 1500 mAh
- Trapano avvitatore a batteria 12V 2Ah
- Mandrino da 10 mm con manicotto singolo
- Tempo di ricarica: 45 minuti
- Numero di giri: 0-400 min-1 (posizione 1), 0-1400 min-1 (posizione 2)
- Design elegante ed ergonomico
- Trasmissione a 2 velocità per avvitamento potente e perforazione più veloce
- Luce LED per illuminazione area di lavoro
- Momento torcente 30 Nm
- Include una batteria Li-ion extra, caricabatteria rapido e valigetta
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Trapano avvitatore a percussione
- 2 velocità del trapano: elevata per legno e metallo, bassa per avvitature precise
- Percussione per forare su muro
- 21.000 colpi al minuto
- Torsione 17.5/40 Nm
- 10 punti di regolazione coppia di serraggio per controllo in foratura ed avvitatura
- Luce LED per illuminare l’area di lavoro in modo ottimale
- Impugnatura antiscivolo morbida
- Ricarica completa in 3-5 ore
- Batteria 18 V al Litio da 1.5 Ah
- Include: valigetta, 1 batteria, inserto a doppia funzione, caricabatterie
Il miglior trapano avvitatore per qualità prezzo è il trapano Black&Decker BDCHD18K-QW con percussione per lavorare sui muri e luce led per condizioni di scarsa illuminazione. È inoltre possibile scegliere tra due diverse velocità, a seconda del materiale e del tipo di lavoro che si intende fare.
- Motore potente con trasmissione a 2 velocità meccaniche
- 25 livelli di coppia + 1 livello di foratura
- Mandrino portapunte con arresto automatico
- Comando continuo numero giri con Quickstop
- Impugnatura gommata per migliore aderenza
- Luce da lavoro LED integrata per illuminare l’area di foratura
- Batteria 20 V agli ioni di litio senza effetto memoria e senza autoscaricamento
- Ricarica veloce in circa 1 h
- Indicatore stato carica batteria a 3 livelli
- Mandrino autoserrante per facile cambio senso di rotazione destra-sinistra
- Clip da cintura montabile per trasporto rapido
- Apertura diametro mandrino portapunta 13 mm
- Diametro massimo di foratura: 30 mm legno, 13 mm acciaio
- Numero bit: 2 x 50 mm
- Avvitatore con batteria a 2 velocità meccaniche per forare e avvitare
- Batteria al litio 12 V, 1.300 mAh
- Impugnatura ergonomica antiscivolo
- Mandrino estraibile a sgancio rapido
- Luce frontale per visione al buio
- Ricarica rapida in 1 ora
- Mandrino autoserrante a manicotto singolo
- Blocco automatico del mandrino e funzione Quick Stop
- Regolazione di precisione del numero di giri
- Regolazione della coppia
- Rotazione a destra e a sinistra
- Valigetta di custodia e trasporto inclusa
Il miglior modello economico
- Trapano avvitatore a batteria
- Batteria da 21 V – 1500 mAh
- Tempo di ricarica: 2 ore
- Adatto per forare legno (diametro massimo 23 mm) e metallo (diametro massimo 10 mm)
- Con luce LED per lavorare nelle zone poco illuminate
- 2 velocità selezionabili
- Mandrino con blocco automatico senza chiave da 3/8”
- Frizione a 18 posizioni
- Motore brushless
- Utilizzabile con una sola mano
- Con funzione Reverse per togliere le viti
- Include: 3 punte per il legno, 2 punte Twist, 6 punte cacciavite, 1 cacciavite connettore, 2 batterie e caricatore
Con un trapano avvitatore economico come il Bravolu GJ003 di Tacklife, è possobile eseguire lavori di bricolage su legno, metallo e plastica in sicurezza senza dover affrontare una spesa eccessiva. Il Bravolu GJ003 presenta anche una luce di lavoro LED che permette di avere una maggiore precisione ed è la scelta ideale per piccoli lavori domestici e per un uso casuale.
Come scegliere un trapano avvitatore
Le marche di trapani professionali offrono una vasta scelta di modelli. Per capire quale trapano avvitatore comprare è bene avere chiaro l’utilizzo che se ne vuole fare. Ad esempio, per effettuare piccoli lavoretti di bricolage può essere sufficiente scegliere un trapano avvitatore semplice mentre per lavori più importanti e di lunga durata che prevedono la foratura di muri o acciaio, si consiglia di scegliere un modello di trapano avvitatore a percussione professionale. Vediamo quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il miglior trapano avvitatore per le proprie esigenze.
Alimentazione
Il trapano può essere alimentato a corrente elettrica tramite cavo oppure a batteria ricaricabile, come nella quasi totalità dei casi dei trapani avvitatori.
Fino a poco tempo fa le batterie erano dedicate esclusivamente a piccoli trapani portatili; oggi però, grazie alle batterie ricaricabili al litio, possiamo avere trapani avvitatori a batteria potenti ed efficaci.
Il grande vantaggio della batteria è quello di poter usare il trapano ovunque, anche all’aperto ad esempio per lavori di giardinaggio, o in tutti gli edifici dove non è ancora presente la corrente elettrica, come le case in costruzione. Per capire quale trapano avvitatore a batteria scegliere è quindi importante conoscere l’autonomia della batteria e considerare i tempi di ricarica.
Potenza
La potenza del trapano avvitatore è importante per capire il suo grado di efficienza. Un trapano avvitatore più potente sarà dotato di un motore performante in grado di lavorare per più ore senza surriscaldarsi o perdere di efficacia. Inoltre renderà il lavoro meno faticoso per chi lo utilizza.
È necessario quindi scegliere un trapano più potente quando si deve utilizzare per lavori professionali che richiedono tanto tempo. La potenza incide anche sulla capacità del trapano di forare materiali più resistenti, come l’acciaio o il cemento; in questo caso però bisognerà considerare anche altre caratteristiche.
Possiamo verificare la potenza espressa in Volt; la maggior parte dei trapani professionali per uso domestico sono dotati di una potenza tra i 10 e i 20V.
Trapano battente o a percussione
La funzione battente o a percussione è tipica dei trapani professionali di fascia alta. Nel caso in cui si debba forare il cemento o altri materiali resistenti, si consiglia di optare per il miglior trapano avvitatore a percussione o a battente per ottenere risultati ottimali. In questi modelli, infatti, la punta del trapano, oltre all’avvitamento, effettua un movimento battente che imita quello del martello.
Trapano avvitatore
Questa funzione permette di inserire le viti con un movimento rotatorio più lento di quello del trapano tradizionale, che imita il lavoro del cacciavite. Le viti possono essere così inserite nell’apposito alloggiamento già esistente, oppure essere inserite direttamente in materiali come il legno o dopo aver praticato un piccolo foro di ingresso.
Nei migliori trapani avvitatori è previsto il movimento opposto per svitare, utilissimo quando l’avvitatura non è riuscita perfettamente o per svitare le viti particolarmente difficili da togliere con un semplice cacciavite, ad esempio da attrezzi o mobili molto vecchi.
Nel trapano avvitatore è molto importante la frizione che permette di allentare la forza del trapano quando la vite si blocca, evitando così di forzare i materiali e rendendo il lavoro più sicuro per l’operatore.
Impugnatura
Il miglior trapano avvitatore sarà dotato anche di un’impugnatura ergonomica antiscivolo. L’impugnatura è importante per garantire la stabilità del trapano e la qualità del lavoro. Inoltre rende il lavoro meno faticoso e più sicuro.
Alcuni modelli di trapano sono dotati di una doppia impugnatura, in modo da poterlo afferrare con entrambe le mani. Questo garantisce più precisione nel lavoro ed è molto utile soprattutto quando si attiva la funzione a percussione.
Punte
Le punte del trapano vanno scelte con cura in base al materiale da forare. I migliori trapani professionali sono già dotati di una serie di punte intercambiabili che ci permettono di lavorare su diversi materiali.
Ad esempio per bucare il legno possono andare bene punte da 30-35 mm mentre per forare l’acciaio servono punte più sottili tra i 10-15 mm di diametro.
Le punte per avvitare e svitare, chiamate bit, invece arrivano fino a 10 mm di diametro. Le punte vengono facilmente inserite nel trapano e serrate grazie al mandrino che determina la rotazione a destra o a sinistra, la velocità dei giri ed effettua la funzione battente quando è disponibile.
Peso e dimensioni
Anche il peso e la dimensione del trapano va ad influenzare la comodità d’uso, soprattutto se si intende utilizzare il trapano per lunghi periodi o in varie posizioni. Un buon trapano avvitatore deve essere leggero e compatto, per permettere di essere utilizzato anche in spazi ristretti, come ad esempio per fissare delle viti durante il montaggio di mobili.
Accessori
Tra gli accessori venduti insieme al trapano avvitatore possiamo trovare una batteria di riserva, una dotazione di punte più ampia, una comoda valigetta per il trasporto di tutto il set.
Le migliori marche dei trapani avvitatori
Le migliori marche di avvitatori professionali sono Bosch e Makita, famosi nell’ambito del fai-da-te, offrono ottimi modelli professionali affidabili e di qualità.
Black+Decker invece presenta un ampio catalogo di prodotti adatti a tutte le fasce di prezzo, con trapani professionali di alta qualità e trapani di fascia media ideali per gli appassionati del fai-da-te.
Quando si vuole capire quale trapano avvitatore scegliere, oltre alle varie caratteristiche inerenti le proprie necessità, può essere importante anche controllare la marca del trapano.
Scegliere un trapano di marca significa anche verificare la possibilità di ampliare il numero di accessori compatibili con il modello scelto, e di poter usufruire di un servizio clienti in caso di malfunzionamenti.