Il triciclo per bambini è un ottimo strumento per portare i bambini all’aperto e farli giocare in sicurezza. A metà strada tra un passeggino e un giocattolo, il triciclo è divertente perché permette al bambino di esplorare il mondo esterno senza la costrizione del passeggino. Vediamo come scegliere il miglior triciclo per bambini e quali sono i modelli più sicuri e maggiormente consigliati per l’acquisto.

 

Il miglior triciclo per bambini è in primis quello che ne consente un utilizzo comodo e sicuro da parte del bambino e che è progettato per la sua fascia di età. Se vogliamo un triciclo da sfruttare per più tempo, la soluzione migliore è il triciclo evolutivo, che può essere modificato man mano che il bambino cresce, dai primi passi fino ai primi anni di scuola. Il triciclo è un giocattolo che stimola le attività motorie del bambino e lo aiuta a sviluppare la coordinazione necessaria durante i primi anni di vita.

Esistono varie tipologie di triciclo, quello classico che tutti abbiamo in mente e quello multifunzione, oppure il triciclo con maniglione, che può essere guidato dagli adulti ed è adatto anche ai bambini di età inferiore ad un anno. Il vantaggio del triciclo con maniglione è che può essere usato anche con bambini che non hanno ancora imparato a pedalare ma si divertono usando il manubrio e avendo la sensazione di pilotare il triciclo.

I tricicli con maniglione direzionale possono essere usati in diverse fasi dell’età del bambino. Già dai 9-10 mesi di età, a patto di limitarne l’uso a qualche ora all’aperto. Intorno ai 12 mesi di età il bambino inizia a prendere confidenza con il triciclo, inizia a mantenere il manubrio e a voler pilotare il giocattolo, ma gli adulti continueranno a dirigere il triciclo grazie appunto al maniglione per bambini.

Intorno ai 18 mesi il bambino ha già confidenza con i pedali per poi acquisire indipendenza intorno ai 30 mesi di età. In questi casi il maniglione può essere rimosso per lasciare al bimbo il totale controllo, oppure è possibile optare per un triciclo con pedali.

 

I migliori tricicli per bambini da acquistare

Il miglior triciclo per bambini è a nostro avviso il Fisher Price Royal 3 in 1, adatto ai bambini dai 10 ai 36 mesi e dotato di sistema antiribaltamento, maniglione, portaoggetti e tendina parasole. È la scelta più completa che permette di accompagnare il bambino nelle varie fasi della crescita, adattandosi facilmente alle diverse età grazie alla struttura modulare che permette di montarlo e smontarlo a seconda delle esigenze.

Un’altra scelta consigliata è il Triciclo little Tikes 4 in 1, dotato di sistemi di sicurezza e guida sicura, con seduta imbottita e pedali antiscivolo, disponibile in rosa e in blu per bambino e bambina e adattabile sulle diverse età.

Il miglior triciclo 6 in 1 è della KinderKraft, dotato di sedile girevole e robusto telaio in acciaio. Il triciclo con maniglione Chicco U/Go è invece tra i più economici, sicuri e versatili, assieme al triciclo Pellicano sempre della stessa marca. I tricicli Chicco sono inoltre i migliori per rapporto qualità prezzo nella fascia medio-economica.

Ecco la selezione dei 10 migliori tricicli delle migliori marche, scelti in una fascia di prezzo tra i 30 e i 140 euro, con caratteristiche principali e prezzi.


#1

Fisher Price Royal triciclo 3 in 1

Fisher Price Royal 3 in 1

Prezzo 139,00 €

  • Triciclo per bambini dai 10 ai 36 mesi
  • 3 fasi: passeggino, triciclo a spinta, triciclo
  • Sistema antiribaltamento
  • Imbragatura di sicurezza a 3 vie
  • Copricinghie imbottite
  • Manico direzionabile
  • Seduta con supporto lombare
  • Cuscino e poggiatesta imbottiti
  • Tendina parasole e manico staccabili
  • Poggiapiedi estraibile e pedali bloccabili
  • Ruote in gomma a doppia iniezione
  • Vaschetta portagiochi, borsetta e portabiberon/bottiglietta


#2

Little Tikes 4 in 1 Deluxe triciclo bambino

Little Tikes 4 in 1 Deluxe

Prezzo 107,99 €

  • Triciclo per bambino 4 in 1 dai 9 mesi ai 3 anni
  • Triciclo con pedana ripiegabile
  • Maniglia di spinta rimovibile
  • Seduta imbottita 4 posizioni con barra di protezione
  • Cintura regolabile su 5 punti
  • Pedali antiscivolo
  • Cestino posteriore
  • Porta bevanda
  • Tettuccio parasole rimovibile
  • Capacità di carico del triciclo: 23 kg


#3

Little Tikes 4 in 1 Deluxe triciclo bambina

Little Tikes 4 in 1 Deluxe

Prezzo 110,17 €

  • Triciclo per bambina 4 in 1 dai 9 mesi ai 3 anni
  • Triciclo con pedana ripiegabile
  • Maniglia di spinta rimovibile
  • Seduta imbottita 4 posizioni con barra di protezione
  • Pedali antiscivolo
  • Cintura di sicurezza regolabile su 5 punti
  • Cestino posteriore
  • Porta bevanda
  • Tettuccio parasole rimovibile
  • Capacità di carico del triciclo: 23 kg


#4

Kinderkraft Aston

Kinderkraft Aston

Prezzo 116,90 €

  • Triciclo per bambini da 9 mesi a 5 anni
  • Configurazioni multiple in base all’altezza e all’età del bambino
  • Meccanismo di sicurezza che collega il manubrio del genitore al manubrio del bimbo
  • Cappottina con finestra in materiale trasparente
  • Cinture di sicurezza a 5 punti sganciabile e spartigambe
  • Freni alle ruote posteriori
  • Blocco dell’azionamento dei pedali della ruota anteriore
  • Poggiapiedi pieghevole
  • Possibilità di posizionare la seduta dietro o fronte strada
  • Può essere utilizzato anche come passeggino


#5

Feber Evo Trike Plus

Feber Evo Trike Plus

Prezzo --

  • Triciclo bimbo a spinta con maniglione
  • Adatto per bambini da 12 mesi a 5 anni
  • Triciclo evolutivo utilizzabile in 3 modalità: triciclo da passeggio, triciclo a pedale e chopper
  • Maniglione regolabile in altezza su 3 livelli: 93, 98 e 103 cm
  • Dotato di cintura di sicurezza, poggiapiedi, vano portaoggetti e borsa posta sul maniglione
  • Grande ruota anteriore con pedali
  • Materiali: 95% plastica e 5% stoffa
  • Altezza del manubrio: 52 cm
  • Ingombro: 103 x 53


#6

Globber Explorer Trike 4in1

Globber Explorer Trike 4in1

Prezzo 159,00 €

  • Triciclo evolutivo per bambini piccoli 4 in 1
  • Adatto per bimbi dai 10 mesi fino ai 2 anni
  • Funzioni: triciclo da passeggio (10-36 mesi), triciclo guidato (18-36 mesi), triciclo autonomo (24-36 mesi), bici senza pedali (2-5 anni)
  • Cintura di sicurezza a 5 punti
  • Poggiapiedi per i bimbi più piccoli
  • Triciclo facile da modificare, senza bisogno di utilizzare utensili
  • Sella antiscivolo regolabile in altezza su due livelli (31 e 34 cm)
  • Maniglione telescopico che si adatta all’altezza dei genitori
  • Ruote in schiuma anti-vibrazione e silenziose
  • Include parasole rimovibile
  • Disponibile in diverse colorazioni

#7

Smoby Triciclo

Smoby Triciclo

Prezzo --

  • Triciclo per bambini con maniglia parentale
  • Adatto a bambini di età superiore ai 15 mesi
  • Cestino posteriore porta oggetti
  • Cinture di sicurezza, ruote libere, benna basculante
  • Limitatore di direzione per il manubrio
  • Struttura in plastica e metallo
  • Ruota anteriore sbloccabile
  • Postazione della seduta regolabile in 2 posizioni


#8

Smoby triciclo Masha e orso

Smoby Masha

Prezzo --

  • Triciclo per bambini di età superiore ai 15 mesi
  • Telaio in metallo robusto
  • Sedile regolabile in 3 posizioni
  • Cintura di sicurezza sul sedile
  • Cestino posteriore portaoggetti
  • Pedale a ruota libera
  • Blocco guida e riduzione del manubrio
  • Asta di guida per i genitori rimovibile
  • Dimensioni 68 x 52 x 52 cm


#9

Chicco U/Go

Chicco U/Go

Prezzo 58,11 €

  • Triciclo Chicco con design moderno
  • Manico telescopico regolabile in altezza e removibile per garantire al bambino la pedalata libera
  • Blocca sterzo con sistema di chiusura
  • Blocco guida e ruota libera
  • Cintura di sicurezza
  • Cestello porta oggetti frontale
  • Utilizzabile con manico telescopico a 3 posizioni per guidare il bambino alle prime esperienze
  • Telaio in metallo
  • Design sportivo e moderno


#10

Chicco triciclo Pellicano

Chicco Pellicano Triciclo

Prezzo 49,99 €

  • Triciclo per bambini dai 18 mesi in su
  • Sellino ampio e comodo
  • Pedali a forma di zampe del pellicano
  • Sistema bloccaggio sterzo per avere la ruota anteriore libera o fissa
  • Maniglione per bambini telescopico regolabile in altezza per il controllo da parte del genitore
  • Pedalata libera rimuovendo il maniglione per lasciare il bambino pedalare in libertà
  • Cinture di sicurezza e cestello portaoggetti rimovibile posteriore
  • Contenitore porta oggetti frontale (nel becco del pellicano) per giochi o altri piccoli oggetti
  • Dimensioni 40 x 51 x 68 cm

Come scegliere il triciclo: tipologie e caratteristiche

Per scegliere quale triciclo acquistare per i propri bambini, ci sono alcune importanti caratteristiche da valutare e considerare, al fine di scegliere un prodotto che sia in primis sicuro, divertente e facile da maneggiare per i genitori.

  • Design. Sul mercato ci sono tantissimi tricicli che si differenziano per forme e colori, dai tricicli moderni fino ai più colorati tricicli in plastica. Alcuni modelli sono specifici per maschi e femmine, realizzati con i classici colori rosa e azzurro e stampe e figure dedicate ai bambini o alle bambine. Altri modelli di triciclo sono unisex, variopinti e colorati si adattano a tutti i bambini. Questo tipo di triciclo potrà essere usato negli anni a venire anche da fratellini o sorelline, o essere regalato ad altri bimbi in famiglia indipendentemente dal sesso del bambino.

 

  • Materiali. I materiali impiegati nel triciclo sono importanti per la durata e l’affidabilità del triciclo. Il materiale più comune è la plastica impiegata in quasi tutte le parti del triciclo. Le ruote in gomma sono il materiale migliore, in quanto permettono di ammortizzare la pedalata e allo stesso tempo resistere al terreno. Nei migliori modelli di triciclo il telaio è realizzato in acciaio mentre la plastica è riservata alla copertura esterna. Questo tipo di triciclo si rivela il più resistente e durevole.

 

  • Maniglione. Il maniglione per bambini serve ai genitori per guidare il triciclo ed è un triciclo da spingere che può essere usato per divertire anche un bimbo molto piccolo. Il maniglione dovrebbe essere regolabile in altezza per permettere a genitori di adattarlo alle proprie necessità senza doversi abbassare per guidare il triciclo. Il maniglione rimovibile, utilissimo quando il bambino sarà in grado di pedalare da solo.

 

  • Ruote. Le ruote del triciclo sono 3, due posteriori fisse e una ruota anteriore mobile. In tricicli a spinta è previsto il blocca sterzo per bloccare la ruota anteriore, da inserire quando il bimbo è piccolo e sono i genitori a spingere il triciclo. La qualità delle ruote è importante per la durata del triciclo, infatti alcune sono realizzate in gomma rinforzata e sono più resistenti se usate all’esterno nei parchi o nei giardini dove il terreno non è regolare.

 

  • Seduta. La seduta è molto importante per la comodità e la sicurezza del bambino. Se il triciclo viene usato da bimbi piccoli, è importante usare anche le cinghie di protezione esattamente come si fa con il passeggino, per impedire al bimbo di cadere dalla seduta. In alcuni modelli possiamo avere anche la barra di protezione anteriore per evitare che il bambino si rovesci in avanti. In alcuni casi la seduta può essere provvista di schienale per sorreggere il bimbo e per garantire una maggiore protezione alla schiena.

 

  • Parasole. Il parasole, in genere rimovibile, è utilissimo nelle giornate all’aperto. La sua funzione è quella di proteggere il bimbo dai raggi solari. Il parasole del triciclo può avere la forma di un semplice ombrellino, oppure essere costituito da uno schermo rotondo e piatto. In altri casi può essere formato da una vera e propria cappottina ribaltabile che protegge il bimbo anche ai lati.

 

  • Portabevande. Il porta bevande è un accessorio situato in genere sul maniglione, e serve a portare la borraccia dell’acqua per averla sempre a disposizione.

 

  • Portaoggetti. Il triciclo per bambini può essere dotato di cestino portaoggetti oppure di una o più borse. Il portaoggetti è comodissimo per trasportare alcuni oggetti utili al bambino, come vestitini di ricambio, borracce, scarpine, o giocattoli. Può sembrare un accessorio superfluo ma in realtà può fare la differenza, soprattutto nelle lunghe uscite.

 

  • Pedana. Il triciclo con pedana è perfetto per i bimbi piccoli, di età inferiore a due anni. Quando il bimbo non sa ancora pedalare può poggiare i piedini su una comoda pedana che può essere sistemata sotto il sedile ed essere larga quanto il triciclo permettendo al bimbo di poggiare i piedini ai lati. In alcuni modelli di triciclo, la pedana è sistemata davanti ed è più simile a quella dei passeggini. Quando non è presente la pedana, possiamo trovare una semplice barra anteriore che permette al bambino di poggiare i piedini quando non pedala.

 

  • Capacità di carico. Nell’acquisto di un triciclo è utile considerare anche la capacità di carico, cioè il peso totale che il triciclo può sopportare. Possiamo trovare tricicli con capacità di carico tra i 15 e i 30 Kg. Bambini della stessa età infatti potrebbero avere una sensibile differenza di peso. In ogni caso un triciclo con capacità di carico superiore si presenta più robusto e duraturo.

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 27 Media: 4.1]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: