Per la potatura professionale di siepi, piante e alberi da frutto, ecco quali sono i migliori troncarami da acquistare e quale scegliere in base al tipo di lavoro.
Acquistare un troncarami efficiente per la manutenzione del giardino rende il lavoro più semplice e meno faticoso. A differenza delle classiche cesoie, un troncarami telescopico riesce a raggiungere punti più alti e ad esercitare una forza maggiore che consente di lavorare più velocemente.
Un buon troncarami deve consentire di tagliare agevolmente i rami per garantire la crescita e la bellezza della pianta. Allo stesso tempo, rende il lavoro meno faticoso grazie ad una struttura maneggevole, facile da impugnare, leggera e dotata di lame affilate ed efficaci.
Durante la potatura infatti, è importante realizzare tagli netti e decisi. In caso di piante ancora verdi, una lama poco tagliente o una cesoia difficile da maneggiare possono sfilacciare e sfibrare la pianta. Questo può compromettere il lavoro e rendere controproducente la potatura che dovrebbe invece far crescere la pianta più rigogliosa.
Nel caso di rami secchi il problema è meno evidente, ma rimane il fatto che un taglio poco preciso può produrre schegge e frammenti fastidiosi, oltre a rendere l’operazione più faticosa.
Per evitare di rovinare le piante o di affaticarsi inutilmente, consideriamo attentamente la conformazione del nostro giardino, l’altezza e la robustezza delle piante e quante volte all’anno dovremo eseguire la potatura.
I migliori troncarami da acquistare
Il prezzo di un troncarami professionale parte dai 60 euro, ma possiamo trovare dei buoni troncarami economici anche a poco meno di 30 euro. Di seguito la selezione dei migliori troncarami da acquistare in una fascia di prezzo tra i 30 e i 120 euro.
Il troncarami professionale
- Troncarami da potatura leggero e resistente
- Battenti in lega di alluminio temprato
- Lame in acciaio temprato
- Manici in alluminio
- Sistema di taglio Special Lever
- Diametro di taglio: 52 mm
- Made in Italy
- Disponibile in 3 modelli, con lunghezze dei bracci differenti: 60, 80 e 100 cm
Il migliore a nostro avviso è il troncarami professionale Falket 8066/A, adatto per tagliare rami fino a 52 mm di diametro, caratterizzato da lame in acciaio temprato, battente in lega di alluminio temprato e manici in alluminio che lo rendono leggero e resistente.
Il miglior troncarami telescopico
- Troncarami telescopico professionale con lama bypass
- Ideale per legno verde e legno secco
- Angolo di taglio regolabile di 230°
- Potente meccanismo di taglio per diametri fino a 32 mm
- Guida di taglio sul controlama per migliore visibilità
- Elevata potenza di taglio senza sforzo
- Lame in acciaio massiccio e manico in alluminio
- Manico regolabile da 240 a 400 cm
- Altezza di taglio massima 6 metri senza scala (incluso utente)
- Per raggiungere facilmente rami bassi e alti
- Testa regolabile e struttura leggera per una potatura più facile e veloce
Il troncarami telescopico Fiskars UPX86 è la scelta migliore per chi cerca uno svettatoio professionale con elevata capacità di taglio. È un attrezzo estremamente robusto e ideale per tagliare rami fino a 6 metri di altezza (senza scala) ed il meccanismo di taglio avanzato, consente di lavorare agevolmente su tutti i tipi di legno.
Il migliore per legno verde
- Troncarami con lame bypass Quantum per legno verde
- Manici in alluminio robusti e leggeri
- Impugnature in alluminio rivestite in sughero per il massimo comfort
- Lame in acciaio temperato per taglio più preciso
- Meccanismo PowerGear risparmio metà tempo rispetto ai sistemi tradizionali
- Sistema a cremagliera che garantisce sforzo ridotto e prestazioni di taglio elevate
- Per rami di alberi, arbusti e siepi con un diametro di fino a 5,5 cm
- Utilizzabile per destrimani e mancini
- Lunghezza bracci 80 cm
Per chi cerca un troncarami bypass per legno verde e morbido, il Fiskars L108 Quantum è una scelta particolarmente consigliata, per il suo sistema a cremagliera e il sistema di taglio ottimizzato, consente di lavorare in modo confortevole e senza sforzo su rami fino a 55 mm di diametro.
- Troncarami a battente
- Manico telescopico: 650 – 900 mm
- Trasmissione regolabile con precisione
- Barre anodizzate
- Tecnologia quattro volte più potente rispetto ai sistemi standard
- Lame antiaderenti
- Impugnatura ergonomica in plastica 2-K con soft-grip
- Viti a testa piatta
- Parti soggette ad usura sostituibili
Il migliore troncarami qualità prezzo
- Troncarami Bypass telescopico
- Perfetto per tagliare rami alti e intricati
- Taglio netto senza sforzo
- Manici in alluminio telescopici
- Impugnature in materiale plastico antiscivolo
- Lama in acciaio al carbonio temperato con rivestimento in PTFE
- Acciaio inossidabile di precisione a lunga durata
- Lama facile da affilare
- Lunghezza dei manici regolabile da 66 a 90 cm tramite pulsanti
- Diametro di taglio 5 cm
Per le sue caratteristiche solide e i buoni materiali, il Fiskars L86 è un ottimo troncarami per rapporto qualità prezzo, combina prestazioni elevate, semplicità di utilizzo ed un prezzo molto competitivo. È la scelta ideale per lavori di giardinaggio domestico medio intensi.
- Troncarami telescopico bypass
- Impugnature ergonomiche con ammortizzatori paracolpi per proteggere i polsi
- Bracci allungabili da 65 a 90 cm per i rami alti
- Lame affilate e precise dotate di rivestimento antiaderente
- Adatte per rami fino a 42 mm di diametro
- Taglio eccellente, preciso e senza sforzo
- 2 lame a sovrascorrimento per un taglio più netto e preciso
- Peso: 1320 grammi
- 25 anni di garanzia
- Made in Germany
- Troncarami ad uncino
- Diametro di taglio 38 mm
- Lunghezza bracci 57 cm
- Meccanismo brevettato PowerGear
- Taglio 3 volte più facile rispetto ai sistemi tradizionali
- Lame in acciaio indurito e resistente alla corrosione (CrMoV, HRC 60)
- Affilatura durevole e facile da affilare
- Lama superiore con rivestimento antiaderente PTFE
- Perfetto per il taglio del legno fresco
- Troncarami a battente
- Lunghezza 650 mm
- Lunghezza dei manici 60 cm
- Taglia rami fino a 4 cm di diametro
- Trasmissione regolabile con precisione
- Impugnatura ergonomica in plastica
- Doppia potenza grazie al miglioramento della tecnologia del gruppo di taglio
- Lame antiaderenti
- Barre anodizzate
- Viti a testa piatta
- Cesoie da potatura con taglio bypass
- Taglio bypass con ammortizzatori aggiuntivi
- Per rami fino a 4 cm di diametro
- Lunghezza bracci 65 cm
- Lame forgiate in acciaio al carbonio
- Manici in alluminio
- Taglio rapido e preciso di legno secco e fresco
- Cesoia con tamponi di arresto sui manici per maggiore sicurezza
- Impugnatura con scanalature antiscivolo
- Ideale per un uso intensivo e per appassionati di giardinaggio
- Peso 1 Kg
Il miglior troncarami economico
- Troncarami telescopico con lama antiaderente in acciaio temperato e teflon
- Taglio fino a 50 mm di diametro di verde fresco
- Taglio fino a 40 mm di diametro da legno secco
- 7 posizioni di taglio
- Estensione fino a 1 metro
- Tipologia di taglio a incudine
- Manici ergonomici ideali per ambidestri
- Lunghezza 685-940 mm
- Lunghezza lama 82 mm
- Taglio agevole senza sforzo
- Lama sostituibile
Per chi cerca un troncarami economico il Grüntek XT 685-940 mm è una scelta consigliata, è un modello a telescopico ideale per lavori di giardinaggio domestici, leggero e facile da maneggiare per il taglio di rami bassi e alti.
Come scegliere un troncarami: tipologie e caratteristiche
Per scegliere quale troncarami acquistare, queste sono le caratteristiche importanti da valutare prima dell’acquisto.
Lame del troncarami
Le lame del troncarami possono avere diverse forme a seconda del taglio che dobbiamo effettuare. I troncarami a battente o con lama ad incudine sono formati da una lama mobile che si abbassa su una lama fissa, permettendo un taglio netto indicato soprattutto per i rami secchi.
Le lame ad uncino o a bypass sono invece ricurve ed entrambe mobili, e possono essere considerate delle cesoie troncarami, in quanto possono eseguire un taglio più graduale, utile per non rovinare i rami ancora freschi. A prescindere dalla forma è importante che le lame siano antiaderenti, in questo modo il taglio è più netto e deciso e il lavoro scorre più veloce senza residui attaccati alla lama.
Diametro di taglio
Il diametro di taglio ci indica qual è la dimensione massima che il troncarami è in grado di tagliare. A seconda delle piante che abbiamo in giardino potremo quindi orientarci sulla dimensione di taglio, la quale nei troncarami professionali può arrivare fino a 5-6 cm di diametro per ramo.
Nella valutazione per scegliere quale troncarami acquistare per le proprie esigenze, si noterà che alcuni produttori indicano diversi diametri di taglio massimo differente, uno per i rami secchi e un altro per i rami freschi, generalmente un po’ più ampio.
Troncarami a cricchetto
Alcuni modelli di troncarami sono dotati di trasmissione ad ingranaggi. I cricchetti sistemati subito sotto le lame fanno in modo che il taglio avvenga a più riprese. I troncarami a cricchetto sono molto utili quando i rami sono particolarmente duri e resistenti o la loro posizione non è facile da raggiungere, o ancora quando sono molto vicini ad altri rami.
Lunghezza dei bracci
I bracci del troncarami in genere hanno una lunghezza di almeno 60 cm, per arrivare fino a 80-90 cm. La lunghezza dei bracci è importante per poter raggiungere i rami più alti senza ricorrere sempre alla scala, e raggiungere quelli più bassi senza doversi chinare o inginocchiare. Ma la funzione principale dei bracci è un’altra: imprimere forza alla cesoia troncarami.
Manovrando i bracci dell’attrezzo, la forza di taglio non è paragonabile a quella delle semplici forbici o cesoie per il giardino, seppure professionali. L’effetto leva è quello che ci consente di realizzare il taglio con minor fatica.
Troncarami telescopici
Il troncarami telescopico professionale è lo strumento ideale per lavorare sia su rami alti, sia su rami a media altezza. In questi modelli i bracci del troncarami si allungano fino a raggiungere il metro di lunghezza.
Il troncarami allungabile è molto versatile perché consente di lavorare su diverse altezze con un unico attrezzo senza dover ricorrere ad una scala per raggiungere i rami più alti.
Materiali
I troncarami da potatura spesso presentano lame realizzate in acciaio inossidabile, adatto per realizzare lame taglienti e antiruggine. Le migliori marche di troncarami talvolta impiegano il carbonio misto all’acciaio per garantire una lama ancora più affilata. Per quanto riguarda i bracci, questi possono essere realizzati in acciaio oppure in alluminio.
L’alluminio è tra i materiali più leggeri, fattore importante se si intende lavorare a lungo. Alle estremità dei bracci abbiamo i manici che dovranno essere rivestiti di materiale antiscivolo per garantire la sicurezza. A questo proposito troviamo vari tipi di materiale plastico, sughero o gomma.
Dimensioni e maneggevolezza del troncarami
Per scegliere il miglior troncarami per le proprie esigenze è bene tenere conto sia delle necessità del proprio giardino e sia delle proprie capacità. Puntare su un troncarami dotato di bracci molto lunghi può essere controproducente se non si riesce ad impugnarlo e utilizzarlo con facilità.
Allo stesso modo, un troncarami allungabile non deve essere eccessivamente grande o pesante, e deve essere utilizzato in sostituzione all’uso di una scala solo per brevi periodi e solo se non si assume una posizione scomoda che potrebbe avere ripercussioni sulla propria salute fisica.
A volte, soprattutto se il lavoro arriva a durare diverse ore, può essere meglio salire su una scala o su qualche gradino per assicurarsi una maggiore comodità durante il lavoro.