Per ottimizzare la ricezione dei canali digitali e analogici quando il segnale del digitale terrestre è debole o risulta disturbato, ecco quali sono le migliori antenne da interno in commercio e quale scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Nonostante i miglioramenti alla rete digitale, alcune zone d’Italia presentano ancora diversi problemi di ricezione, oppure dalla presenza di ostacoli fisici come altri palazzi o montagne o ancora a causa delle interferenze di altri dispositivi.
In questi casi, per risolvere i problemi di ricezione, è sufficiente dotarsi di un’antenna da interni per
migliorare la ricezione del segnale e renderlo nitido e costante, per essere così in grado di vedere le serie TV, le partite, i reality e tutti i nostri programmi preferiti senza interruzioni e fastidi.
La scarsa ricezione del segnale digitale terrestre impedisce infatti di vedere correttamente i canali televisivi, sia in chiaro che criptati, ed un segnale scarso o disturbato in molti casi rende inutili i nostri sforzi per l’acquisto di una TV full HD, di una TV a schermo piatto, e altri bellissimi dispositivi tecnologici di ultima generazione che, a causa della pessima ricezione, non possiamo sfruttare al meglio.
L’antenna da interno serve a risolvere questi problemi, inoltre, riceve perfettamente anche i segnali radio che possiamo ascoltare dalla TV in alta definizione.
Installare l’antenna da interno è semplicissimo. Si tratta di apparecchi che non hanno niente a che vedere con le antenne tradizionali, infatti hanno la forma e le dimensioni di un piccolo decoder, si collegano semplicemente con un cavo e non richiedono un intervento tecnico particolare.
Le dimensioni compatte permettono di utilizzarle come antenne tv portatili, ideali per poter essere usate nella seconda casa in vacanza, oppure in camper o in barca. Infatti queste antenne portatili si possono collegare anche alla presa da 12V presente nei veicoli.
Le migliori antenne per TV sono modelli di antenne amplificate da interni e possono essere adatte per una serie di standard. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali e le caratteristiche che dovrebbe avere la migliore antenna da interno.
Come scegliere una antenna da interno: tipologie e caratteristiche
- Raggio di ricezione. Il raggio di ricezione si misura in km. Di solito un’antenna da interno funziona bene se la torre di trasmissione più vicina si trova entro un raggio di 25 km. In caso contrario è opportuno usare un’antenna da esterno oppure collegare un amplificatore all’antenna da interno. Questo limite è stato superato recentemente grazie alle antenne da interno con amplificatore integrato. In questo tipo di antenna, oltre al raggio di ricezione troveremo indicato il guadagno.
- Guadagno. Il guadagno è espresso in dB ed è la capacità dell’antenna di amplificare il segnale. Una buona antenna da interno dovrebbe avere un guadagno compreso tra un minimo di 25 fino a 50 dB. Potremo quindi scegliere la migliore antenna da interno più adatta alla nostra casa a seconda della scarsità del segnale e alla distanza dal ripetitore.
- Standard di trasmissione. Il digitale terrestre utilizza lo standard DVB-T per la ricezione di tutti i canali. Per garantire un’ottima visione anche in Full HD, e tra poco anche in 3D, è stato recentemente aggiornato lo standard DVB-T2 già presente nei TV di ultima generazione. Naturalmente acquistando ora un’antenna da interno per la migliore ricezione è preferibile che questa sia compatibile anche con l’ultimo standard disponibile, in questo modo l’antenna dvb-t2 sarà perfettamente utile anche per gli anni a venire. Il segnale radio è invece indicato con lo standard DAB+, sempre compreso assieme al segnale video.
- Filtro per interferenze. Non sempre la scarsa ricezione è causata dalla distanza o dalla presenza di ostacoli fisici tra la Tv e il ripetitore. Spesso sono le interferenze con altri dispositivi a creare problemi al segnale. Smartphone, Wi-Fi e altre moderne tecnologie di trasmissione interferiscono con il segnale digitale e analogico di TV e radio. In particolare la nuova rete 4G funziona proprio sulle stesse frequenze del digitale. Se il nostro problema deriva dalle interferenze, dovremo scegliere la più moderna e migliore antenna da interno con un utile filtro 3G e 4G per ripulire il segnale da queste fastidiose interferenze.
Come usare e dove posizionare l’antenna da interno
Per posizionare al meglio l’antenna da interno bisogna conoscere la direzione del ripetitore più vicino. La posizione ideale infatti sarebbe quella che orienta l’antenna verso il ripetitore, possibilmente vicino alla finestra. Le antenne da interno si collegano semplicemente alla presa di corrente e poi alla TV. Spesso sono dotate di cavi lunghi da 1,5 a 3 metri, a seconda dei casi. Se necessario occorrerà procurarsi un cavo più lungo che possa permettere un posizionamento ottimale dell’antenna anche lontana dal televisore. Per capire se l’antenna funziona, sarà necessario effettuare le classiche prove di ricezione del segnale, con il vantaggio che i test per le antenne tv non andranno fatte sul tetto.
L’antenna funziona correttamente se nell’area intorno non sono presenti altri dispositivi elettronici. Anche se l’antenna da interno include moderni filtri per i segnali cellulari, è opportuno non posizionare accanto all’antenna cellulari, modem, router o altri sistemi che possano interferire con i segnali. Anche elettrodomestici come il forno a microonde potrebbero essere causa di disturbo.
Nei casi più difficili possiamo affidarci ad un’antenna da interno/esterno; in questo modo se la ricezione dentro casa non dovesse essere ottimale, potremo collocare l’amplificatore in un balcone o fuori dalla finestra per sfruttare al massimo il segnale.
Le migliori antenne TV da interno qualità prezzo con la miglior ricezione
Vediamo ora quali sono le migliori antenne da interno oggi sul mercato dotati della migliore ricezione e col miglior rapporto qualità prezzo.
Il prezzo per l’acquisto di un’antenna da interno varia tra i 15 e i 70 euro. Tra i modelli di fascia alta troviamo antenne che offrono un guadagno maggiore tra i 40 e i 50 dB, come le antenne Meliconi e Philips, che possono essere installate sia all’interno sia all’esterno; sono dotate di importanti filtri per i segnali cellulari che possono interferire con il segnale e garantiscono un ampio angolo di ricezione. Per tutte queste caratteristiche, la migliore antenna da interno in assoluto è a nostro avviso è la One For All, con filtro 3G/4G per i segnali telefonici e con amplificatore fino a 51 dB.
Anche le antenne più economiche, come i modelli proposti da 1byOne, una delle marche più affidabili tra le antenne amplificate portatili, offrono un’ottima ricezione del segnale e sono compatibili con tutti gli standard, compreso Full HD.
Vediamo ora la selezione delle antenne TV per interni raccomandate con relativi prezzi e descrizioni.
- Antenna TV da interni multi-posizione One For All
- Ricezione eccellente di TV digitale e radio DAB+
- Compatibile DVB-T, compatibile con Freeview, radio compatibile DAB
- Guadagno amplificatore antenna: 51 dB
- Filtro per blocco delle interferenze GSM
- Cavo antenna da 2.8m incluso
- Ampio angolo di ricezione
- Filtro 3G/4G per schermare tutti i segnali telefonici cellulari e garantire la migliore ricezione possibile
- Dotata di amplificatore esterno a controllo digitale touch che potenzia il segnale fino a 51 dB per una ricezione perfetta
- Antenna digitale interna amplificata
- Utilizzabile anche come antenna esterna
- Impermeabile e resistente ai raggi solari
- Adatta per i canali gratuiti in 1080p e 4K
- Amplificatore regolabile con cavo coassiale da 10 metri
- Raggio di ricezione: 480 km
- Formati supportati: 720p, 1080p, ATSC
- Design cilindrico nero dall’aspetto moderno
- Sul retro presenti due alette per facilitare l’installazione a parete
- Installazione a muro, in esterno, appoggiato su un mobile o su una finestra
- Antenna digitale terrestre da interno e da esterno
- Adatta per ricevere il segnale digitale e analogico
- Amplificazione del segnale fino a 40 dB
- Ricezione digitale ottimizzata
- Design compatto
- Diverse opzioni di montaggio: su palo, a parete, su guide
- Filtro riduzione interferenze per evitare perdita del segnale
- Superficie impermeabile e verniciabile
- Antenna digitale terrestre portatile TDT UHF
- Utilizzo esterno/interno
- Design ultra piatto
- Frequenze: 170-240/460-860 Mhz
- Riceve in modo ottimale i canali analogici digitali
- Compatibile con risoluzioni Full HD e 4K
- Base orientabile a 360°
- Fissaggio universale per balcone, palo o a muro
- Alimentazione con spina a “F” schermata
- Antenna TV amplificata per interni
- Regolazione guadagno fino a 55dB
- Ricezione ottimale segnali: DVB-T, DAB, DVB-T HD, DVB-T2.
- Gamma di Ricezione: VHF + UHF (174 MHz ~ 230 470 ~ 790 MHz)
- Alimentazione tramite adattatore incluso nella confezione o fornita dal TV/decoder (ove predisposto) tramite cavo d’antenna
- Filtri 4G LTE / GSM
- Lunghezza cavo: 150 cm
- Consigliata l’installazione vicino ad una finestra
- Adatta per ricevere i segnali del digitale terrestre e dalle radio DAB+
- Raggio di ricezione: fino a 30 km
- Antenna TV amplificata per interni
- Ricezione ottimale segnali: DVB-T, DAB, DVB-T HD, DVB-T2
- Filtri: 4G LTE / GSM
- Regolazione guadagno fino a 52 DB
- Alimentazione tramite cavo d’antenna (5V), collegandolo alla TV o decoder, oppure tramite adattatore incluso
- Installazione consigliata: vicino ad una finestra
- Design curvo compatto
- Compatibile per la ricezione di canali in Full HD
- Raggio di ricezione: fino a 30 km
- Antenna per interni portatile amplificata
- Può essere installata su parete oppure sulla finestra
- Raggio di ricezione: 420 km
- 2 modalità: breve distanza (entro 70 km) e lunga distanza (fino a 420 km)
- Cavo coassiale da 5 metri
- Design elegante e sottile con angoli stondati
- Formati supportati: 1080p e 4K
- Installazione semplice
- Alimentazione tramite cavo USB da collegare alla TV
- Ideale anche per utilizzo in barca, roulotte e campeggio
- Circuito di amplificazione interno di alta qualità
- Antenna per digitale terrestre portatile da interno
- Ricevitore a bassissimo rumore
- Con amplificatore per la ricezione del segnale DVB-T2 HD e dei canali radio DAB e DAB+
- Supporta il formato 1080p Full HD e HD
- Si alimenta tramite cavo USB da collegare alla TV oppure usando l’alimentatore incluso
- Cavo da 1,8 metri con contatti placcati in oro per garantire una maggiore conducibilità elettrica
- Design moderno e compatto
- Disponibile in due colorazioni: bianco oppure nero
- Installazione a parete in orizzontale o verticale a seconda degli spazi
- Supporto metallico incluso
- Antenna da interno per digitale terrestre
- Utilizzabile anche come antenna da esterno per montarla fuori casa e ottenere un segnale migliore
- Con amplificatore compatibile con DTT DVB-T/DVB-T
- Dotato di Chip Smart IC con tecnologia CleanPeak Filter che filtra i segnali cellulari
- Supporta i formati 4K Ultra HD, 1080p Full HD e HD
- Raggio di ricezione: 193 km
- Cavo coassiale da 4,8 metri
- Installazione semplificata
- Può essere appoggiata su un mobile
- Utilizzabile anche in barca, camper, macchina
- Antenna TV amplificata per interni
- Con filtri anti-interferenze 4G e 5G
- Compatibile con i segnali digitali terrestri DVB-T e predisposta per i segnali DVB-T2 HEVC
- Riceve anche i segnali DAB+
- Raggio di ricezione: 30 km
- Gamma di ricezione: VHF + UHF (174~230 MHz 470~694 MHz)
- Design ultrasottile
- Può essere appoggiata su un mobile
- Alimentata tramite alimentatore USB tramite presa a muro, oppure tramite cavo USB da 5V
- Disponibile nelle varianti bianco oppure nero