Per alimentare i dispositivi elettronici in auto e avviare il motore, ecco quali sono le migliori batterie per auto ad alta efficienza da acquistare oggi, come e quale scegliere in base al proprio veicolo.

 

La batteria auto genera e accumula corrente elettrica grazie alla reazione chimica tra le sostanze in essa contenute. Quando si mette in moto l’auto, è la batteria a dare l’energia elettrica necessaria all’accensione, allo stesso tempo, mentre l’auto è in moto, la batteria si ricarica.

La corrente prodotta dalla batteria serve ad alimentare i fari, il climatizzatore, la radio, l’accendisigari e altri dispositivi elettronici presenti nell’auto. Per questo quando usiamo questi dispositivi troppo a lungo con la macchina spenta, ad esempio la radio, oppure dimentichiamo i fari accesi tutta la notte, la batteria si scarica completamente. Condizioni climatiche, usura ed età, sono poi altri elementi che influiscono sulla durata delle batterie.

Tra le varie tipologie di batterie, le più diffuse sono le batterie piombo acido che contengono piastre di piombo e una soluzione elettrolitica, le quali creano tensione positiva e negativa, responsabili dell’elettricità. Quando questa tensione si esaurisce la batteria è scarica e deve essere ricaricata tramite l’utilizzo di un caricabatterie da auto.

Tuttavia, le ricariche della batteria non possono essere ripetute infinite volte, in quanto i componenti della stessa con il tempo si deteriorano lasciando spazio ad un’unica soluzione: sostituire la batteria auto.

Altro motivo di deterioramento della batteria è un prolungato inutilizzo. In ogni caso è più sicuro sostituire la batteria auto dopo 4 o 5 anni, anche se questa non ha dato problemi.

 

Come scegliere una batteria per auto: tipologie e caratteristiche

Per capire quale batteria auto scegliere, bisogna prima di tutto verificare qual è la compatibilità della batteria con il proprio veicolo. Si possono leggere i dati sulla vecchia batteria, oppure consultare il manuale dell’auto. Una volta stabiliti i parametri, l’installazione delle batterie è abbastanza semplice.

 

Tipologie di batteria

Le batterie più diffuse sono le classiche batterie a piombo – acido, formate da piastre di piombo che fungono da poli positivi e negativi, mentre l’acido contribuisce a creare la tensione elettrica tra i poli. Tra le batteria più all’avanguardia troviamo le batterie in gel. Il funzionamento è del tutto simile, ma il gel offre una maggiore prestazione rispetto all’acido tradizionale.

Le batterie per auto Start & Stop, chiamate anche batterie EFB, hanno una tecnologia leggermente diversa. Le vetture Start & Stop infatti sono quelle che spengono in automatico il motore per ridurre consumi ed emissioni, ad esempio mentre si sta fermi al semaforo.
Ne consegue l’avviamento dell’auto molto più frequente rispetto ad altri veicoli, è stata quindi studiata una batteria apposita.

 

Tensione

La tensione di una batteria funzionante dovrebbe essere almeno a 12,4 Volt. Questo parametro è importante per capire se la batteria va sostituita. Infatti un motore che non si avvia può avere diverse cause, tra le quali la batteria scarica. Attraverso il voltmetro si può stabilire se il voltaggio è corretto. Eseguendo il test a motore spento, se misura meno di 12,4 Volt, la batteria è da sostituire.

 

Compatibilità e Amperaggio

Prima di acquistare una qualunque batteria è necessario verificare la compatibilità con la propria automobile. Come abbiamo visto la batteria alimenta diversi dispositivi elettronici e ogni auto ha un fabbisogno di energia differente che si esprime in ampere. Come scegliere l’amperaggio della batteria? Nel manuale del veicolo troverete i dati sull’amperaggio, ovvero la capacità generale espressa in Ah (Ampere Ora).

Inoltre è importante la capacità di avviamento a freddo (CCA), cioè il numero di ampere che la batteria può alimentare a -17,8°C, questo dato è chiamato anche corrente di spunto. Chi vive in un clima particolarmente freddo dovrà tenere bene in considerazione questo aspetto, più il dato è alto più l’avviamento sarà semplice. Troveremo batterie con corrente di spunto a 480 A, e altre più potenti a 870 A.

Oltre agli ampere la batteria si distingue per dimensioni e quindi ogni auto avrà un apposito alloggiamento. Infine è importante la riserva di capacità (RC) che alimenta l’impianto elettrico dell’auto per qualche minuto se la tensione è insufficiente ad avviare il veicolo.

 

Data di fabbricazione

Si consiglia di verificare sempre la data di fabbricazione della batteria. Questa non dovrebbe superare i 3 o 4 mesi. Il motivo è che una batteria inutilizzata a lungo potrebbe non essere al 100% della sua capacità.

 

Manutenzione e sicurezza

Le batterie auto di ultima generazione non richiedono manutenzione. Dotate di coperchi sigillati per impedire l’accidentale fuoriuscita di acido, e prevenire l’ossidazione dei poli, svolgono un’altra importante funzione che è quella di impedirne l’apertura da parte dell’automobilista. Oltre al test per la tensione, tempo fa era facile verificare la quantità degli elettroliti e rimboccarli. Con le batterie sigillate non è più possibile e una volta esaurite vanno sostituite, anche se dobbiamo dire che offrono una durata maggiore delle batterie di una volta.

 

Le migliori batterie per auto qualità prezzo da acquistare

Tra le batterie migliori segnaliamo la batteria Varta Silver Dynamic AGM, adatta per veicoli Start e Stop ed in grado di fornire energia elettrica anche a veicoli con elevato fabbisogno elettrico.

Se avete bisogno di una capacità maggiore e una corrente di spunto più alta, il modello Fiamm Titanium Plus è quello che fa al caso vostro con 100Ah e ben 870 A di avviamento a freddo.

La migliore batteria per rapporto qualità prezzo è senza dubbio Bosch Silver S4 008 con tecnologia power frame che assicura una prestazione più efficiente e maniglie ergonomiche per una facile installazione della batteria.

Tra le batterie auto più economiche, la Varta Blu Dynamic è un’ottima scelta, adatta a piccoli autoveicoli con una capacità di 44Ah e corrente di spunto a 440 A.

Di seguito la selezione delle migliori batterie per auto, scelte in una fascia di prezzo tra i 50 e i 120 euro.


#1

Varta Silver Dynamic AGM

Varta Silver Dynamic AGM

Prezzo 177,10 €

  • Batteria per auto Start e Stop
  • Fornisce energia elettrica anche a veicoli con elevato fabbisogno elettrico
  • Griglia brevettata PowerFrame
  • Elevata potenza di avviamento
  • Ricarica rapida
  • Elevata resistenza alla corrosione
  • Tensione nominale: 12V
  • Capacità: 80 Ah
  • Corrente di avvio: 800 A
  • Dimensione: 175 x 315 x 190 mm


#2

Fiamm Titanium Plus

Fiamm Titanium Plus 12V, 100Ah, 870A

Prezzo 138,90 €

  • Batteria Fiamm cod L5100+
  • Tensione 12 V
  • Capacità 100Ah
  • CCA 870A
  • Polo Positivo a Destra
  • Dimensioni 353x175x190 mm (L x P x H )
  • Peso 23 kg
  • Batteria carica pronta all’uso


#3

Akuma Komfort

Akuma Komfort 12V, 100Ah, 800A

Prezzo --

  • Tensione 12 V
  • Capacità 100Ah
  • CCA 800A
  • Polo Positivo a Destra
  • Dimensioni 353x175x190 mm
  • Con “occhio magico” per monitorare lo stato della batteria
  • Pronta all’uso
  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Batteria universale adatta per l’installazione su tutti i veicoli i cui parametri corrispondono alle caratteristiche della batteria


#4

Bosch Silver S4 008

Bosch Silver S4 008 12V, 74Ah, 680A

Prezzo 104,00 €

  • Batteria Silver Bosch da 12V
  • Capacità 74Ah
  • CCA 680A
  • polarità destra
  • Dimensioni: 17,5 x 19 x 27,8 cm
  • Peso 19 Kg
  • Power Frame: 20% di durata in più
  • Coperchio batteria sigillato per facile trasporto
  • Maniglie ergonomiche per facile inserimento
  • Protezione dai danni causati da scintille


#5

Varta Blu Dynamic

Varta Blu Dynamic 12V, 74Ah, 680A

Prezzo 87,00 €

  • Tensione 12 V
  • Capacità 74Ah
  • CCA 680 A
  • Corrente di avviamento a freddo fino al 110% in più rispetto alle batterie tradizionali
  • Peso 17.3 Kg
  • Tecnologia Power Frame
  • Misure 278x175x190 mm
  • Adatto per le auto con equipaggiamento standard senza sistema start e stop
  • Disponibile in 25 modelli di diverse capacità, CCA e dimensione


#6

Fiamm Titanium

Fiamm Titanium 12V, 60Ah, 540A 

Prezzo 74,90 €

  • Batteria Fiamm cod L260 carica pronta all’uso
  • Capacità 60 Ah
  • CCA 540 A
  • Polo positivo a destra
  • Misure 242x175x190
  • Peso 15 kg
  • Made in Italy


#7

Akuma KOMFORT

Akuma KOMFORT 12V, 80Ah, 680A

Prezzo 84,90 €

  • Tensione 12 V
  • Dimensioni 278x190x175 mm
  • Batteria carica pronta all’uso
  • Capacità 80Ah
  • CCA 680A
  • Polo positivo a Destra
  • Peso 12 kg
  • Progettata per offrire ottime prestazioni
  • Batteria universale, può essere installato su tutte le vetture con parametri compatibili


#8

Bosch Silver S4 005

Bosch Silver S4 005 12V, 60Ah, 540A

Prezzo 87,00 €

  • Tensione 12V
  • Avviamento a freddo 540A (EN)
  • Capacità 60Ah
  • Dimensioni: 17,5 x 19 x 24,2 cm
  • Peso 15 Kg
  • Polo positivo a destra
  • Coperchio sigillato
  • Maniglie ergonomiche
  • Tecnologia PowerFrame
  • Protezione contro ritorno di fiamma


#9

Varta Blu Dynamic

Varta Blu Dynamic 12V, 44Ah, 440A

Prezzo 58,00 €

  • Tensione 12 Volt
  • Capacità 44 AH
  • Avviamento a freddo 440 A
  • Per vetture di qualsiasi gamma
  • Ottime prestazioni di avviamento a freddo
  • Potenza collaudata, ulteriormente perfezionata
  • Dimensioni 25 x 24 x 18 cm
  • Peso 11,3 Kg


#10

Bosch S4 001 Silver

Bosch S4 001 Silver 12V, 44Ah, 440A

Prezzo 56,99 €

  • Batteria Silver 12V di tensione
  • Avviamento a freddo 440A (EN)
  • Capacità 44Ah
  • Dimensioni 20,7 x 17,5 x 17,5 cm
  • Peso 11,3 Kg
  • Esente da manutenzione
  • Tecnologia Power Frame
  • Protezione contro il ritorno di fiamma
  • Coperchio sigillato
  • Maniglie ergonomiche

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 83 Media: 3.9]

Potrebbero interessarti anche: