La bistecchiera in pietra ci consente di cucinare pietanze dalla cottura perfetta su una superficie naturale e sicura per la salute. La bistecchiera in pietra è perfetta per cuocere bistecche, spiedini, hamburger, verdure grigliate e alcuni piatti di pesce. In questa guida vediamo quali sono i vantaggi di questo materiale e quali sono le migliori bistecchiere in pietra in commercio dei marchi più affidabili.

 

La bistecchiera in pietra antiaderente evita di aggiungere oli e grassi durante la cottura, e mantiene inalterato il sapore naturale dei cibi, rivelandosi lo strumento ideale per chi è alla ricerca di una piastra per cucinare senza grassi. Si può usare la bistecchiera per grigliare verdure, carne e pesce, ed inoltre si può sfruttare la piastra per mantenere calda la carne, o il pesce, prima di portarli in tavola.

È possibile cucinare senza grassi anche con le padelle e bistecchiere antiaderenti, allora perché scegliere una bistecchiera in pietra naturale invece di orientarsi su altri materiali? Tra gli altri vantaggi della pietra naturale ci sono il fatto che è antiaderente e non contiene sostanze chimiche che invece vengono usate su altri tipi di padelle e bistecchiere.

Inoltre risponde diversamente alla conduzione del calore. La pietra naturale è in grado di trattenere il calore per un tempo più lungo rispetto ad altri materiali, perciò, una volta spenti i fornelli, gli alimenti rimarranno in caldo fino al momento di essere serviti.

 

Le migliori bistecchiere in pietra da acquistare

 

#1

Severin RG 2372

Severin RG 2372

Prezzo 67,99 €

La scelta migliore
  • Bistecchiera in pietra naturale elettrica
  • Potenza: 1300 Watt
  • Per cucinare senza grassi
  • Dimensione della griglia: 46 x 23 cm
  • 8 padelline per raclette rivestite in materiale antiaderente, usabili contemporaneamente
  • Temperatura regolabile stabile e ben distribuita
  • Adatta a cucinare carne, spiedini, salamelle, verdure
  • Controllo della temperatura visivo tramite luce LED
  • Lunghezza cavo: 140 cm

 

La migliore bistecchiera in pietra è la Severin RG 2372, una bistecchiera elettrica di grandi dimensioni e qualità professionale, adatta per cucinare per 8 persone, dotata di 8 padelline separate per preparare condimenti e altre pietanze in abbinamento.


Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Bistecchiera in pietra ollare rettangolare
  • Ideale per tutti i tipi di cottura su pietra
  • Dimensioni: 41 x 23 x 16 cm
  • Struttura portante in metallo
  • Base di appoggio in legno
  • Padelline in acciaio inox per cucinare altri piatti e condimenti
  • La bistecchiera si trasforma in vassoio con manici in acciaio
  • Struttura robusta
  • Facile da pulire

 

Molto elegante la bistecchiera Brandani, dotata di piastra rettangolare che si può portare in tavola grazie al supporto in legno che funge anche da vassoio. Anche questa bistecchiera in pietra è dotata di piccole padelline accessorie.


  • Bistecchiera in pietra naturale ollare
  • Con telaio e maniglie in ferro smaltato nero
  • Ideale per barbecue e cucina dietetica di carne, verdure e pesce
  • Dimensioni: 30 x 40
  • Spessore: 2 cm
  • Larghezza con manici: 49 cm
  • Per il primo utilizzo ungere bene la piastra con olio di oliva e lasciare assorbire per mezza giornata
  • Può essere utilizzato su qualsiasi fonte di calore (piastra elettrica, forno, braci, fornello a gas con retina spandifiamma)
  • Evitare bruschi sbalzi di temperatura
  • Facile da pulire: serve solo acqua calda o una spugnetta in ferro


  • Bistecchiera rettangolare in pietra antiaderente
  • Corpo in alluminio 100% riciclabile
  • Dimensione: 41 x 25 cm (manico escluso)
  • Cottura su entrambi i lati
  • Antiaderente liscia e grigliata Black
  • Priva di PFOA e metalli pesanti
  • Manico removibile
  • Ottima distribuzione del calore
  • Utilizzabile su tutti i piani cottura (eccetto induzione): fornello a gas, piastra elettrica, vetroceramica e in forno
  • Lavabile in lavastoviglie
  • 100% Made in Italy


La miglior bistecchiera in pietra rotonda
  • Doppia piastra utilizzabile da entrambe le parti
  • Materiale: alluminio pressofuso rivestito da terracotta ceramicata con microparticelle di pietra lavica e ceramica
  • Lato griglia con funzione di bistecchiera, lato liscio con funzione piastra
  • Antigraffio e antiabrasione
  • Non contiene PFOA
  • Rivestimento DURIT Resist PRO TM PC, resistente fino a 350°C
  • Utilizzo fonte energetica: gas, elettrico, forno
  • Spessore: 2,5 mm
  • Manico estraibile
  • Tris di accessori

 

Tra le bistecchiere rotonde in pietra troviamo la versatile bistecchiera Pedras, caratterizzata con un lato ondulato per grigliare e un lato liscio da usare come piastra, molto comoda grazie al manico in legno che si può estrarre per usarla anche nel forno.


  • Bistecchiera 46 cm con rivestimento in pietra lavica
  • Dimensioni piano cottura: 26 x 35 cm
  • Fondo adatto a piani di cottura a gas, elettrico, vetroceramica e induzione
  • Cottura uniforme e dorata
  • Manici in silicone per una presa sicura, senza bisogno di presine
  • Corpo in alluminio pressofuso di elevata qualità
  • Ideale per qualsiasi tipo di cibo e cottura eliminando i grassi


  • Bistecchiera dimensioni 28 x 28 cm
  • Corpo in alluminio per ottima diffusione del calore
  • Rivestimento antiaderente Hardoise effetto pietra rinforzato con particelle minerali
  • Adatto a tutti i piani cottura, eccetto induzione
  • Lavabile in lavastoviglie
  • No PFOA, no nickel né metalli pesanti
  • Esalta il sapore naturale dei cibi
  • Manici atermici in Bakelite con presa morbida e sicura
  • Made in Italy


  • Bistecchiera doppia piastra richiudibile da 36 cm
  • Corpo in alluminio pressofuso con rivestimento in pietra lavica
  • Piastre antiaderenti
  • Resistente a graffi e abrasioni
  • Doppio manico antiscivolo
  • Chiusura con magnete
  • Adatta sia per l’uso in casa sia per l’uso in esterno
  • Sistema a doppia cottura per cuocere gli alimenti più velocemente


La bistecchiera in pietra economica
  • Bistecchiera da cucina
  • Materiali: alluminio pressofuso rivestito in granito
  • Dimensioni: 33 x 26 cm
  • Superficie ondulata
  • Beccucci per versamento dei succhi
  • Manico pieghevole in legno
  • Ideale per cucinare diversi cibi

 

Tra le bistecchiere più economiche troviamo i modelli proposti da Risoli, in alluminio rivestito in pietra, disponibili in due dimensioni. Sono la scelta ideale per chi cerca un prodotto poco costoso ma di buona qualità, per l’uso di tutti i giorni.


  • Bistecchiera con manico
  • Materiali: alluminio rivestito in granito
  • Dimensioni: 26x 26 cm
  • Manico in legno ripiegabile all’interno della bistecchiera
  • Design salvaspazio, ideale per le cucine piccole
  • Superficie ondulata
  • Beccucci laterali per versamento dei succhi
  • Made in Italy

Come scegliere una bistecchiera in pietra

Visti i tanti modelli in commercio, vediamo come scegliere la bistecchiera in pietra e come distinguere tra i vari materiali disponibili.

 

Bistecchiera in pietra naturale

La migliore bistecchiera in pietra è quella realizzata in pietra naturale, tale da garantire le prestazioni tipiche del materiale. Questa tipologia di bistecchiera permette di sfruttare la pietra per tenere calda la carne fino a due ore, e ci permette di realizzare una cottura perfetta senza che il cibo bruci, in quanto il calore viene distribuito in modo uniforme su tutta la superficie.

Un’altra importante caratteristica della bistecchiera in pietra naturale è l’assenza di fumo e cattivi odori. Nella scelta possiamo orientarci verso la bistecchiera in pietra ollare, che si presenta con un colore grigio verde, oppure una bistecchiera in pietra lavica dal colore nero.

In entrambi i casi possiamo sfruttare le caratteristiche della pietra, con la differenza che la pietra ollare spesso è dotata di una base e, quando indicato, ha bisogno di uno spargifiamma, mentre la pietra lavica è adatta al contatto diretto con il fuoco.

 

Struttura della bistecchiera in pietra

Una bistecchiera in pietra di buona qualità dovrebbe avere uno spessore di almeno 2 cm. Più lo spessore aumenta, più la bistecchiera è efficiente e si scalda e si raffredda più lentamente.

Le bistecchiere possono presentare una superficie ondulata adatta per le carni, il pesce e le verdure grigliate. In questo modo i succhi colano sul fondo senza rimanere a contatto con il cibo. Altri modelli di bistecchiera hanno una superficie antiaderente liscia, più adatta a cucinare pizze, frittate, crêpes, o alcuni tagli di carne e pesce più delicati, dei quali vogliamo mantenere i succhi.

I migliori modelli di bistecchiera presentano entrambe le superfici, una su ogni lato, oppure due lastre intercambiabili che aumentano la versatilità d’uso della bistecchiera stessa.

 

Bistecchiere rivestite in pietra

Insieme alle bistecchiere in pietra naturale, sono disponibili bistecchiere rivestite in pietra. In genere sono realizzate in alluminio pressofuso, un materiale ad alta conduzione di calore, e poi rivestite con materiali minerali: pietra ollare, pietra lavica, granito, terracotta o ceramica.

Questi modelli di bistecchiera sono adatti per cucinare più velocemente, in quanto l’alluminio raggiunge la temperatura ideale più in fretta rispetto alla pietra, ma allo stesso modo la perde in tempi più brevi. In questo caso il rivestimento in pietra evita di usare altri tipi di rivestimento antiaderente che possano contenere sostanze nocive per l’organismo.

 

Piano cottura

Nella scelta della bistecchiera in pietra consideriamo il piano cottura della nostra cucina. Nelle indicazioni dei produttori potremo verificare se si può usare la bistecchiera con fornelli a gas o elettrici, oppure se si tratta di una bistecchiera per un piano a induzione. In alcuni casi sarà consigliato l’uso di uno spargifiamma, per poter sfruttare al meglio le caratteristiche della bistecchiera.

Molti modelli di bistecchiera in pietra consentono di rimuovere i manici per poter essere inserite in forno, oppure per essere usate direttamente sul barbecue. Le bistecchiere con manici rimovibili sono inoltre molto comode per poterle riporre in poco spazio dopo l’uso.

 

Bistecchiere in pietra elettriche

Se non vogliamo preoccuparci del piano di cottura, possiamo scegliere una bistecchiera in pietra elettrica e indipendente. La bistecchiera elettrica in pietra può essere collegata alla corrente elettrica e funziona in autonomia; è inoltre dotata di temperatura regolabile e impostazioni programmate.

Questa tipologia è molto utile anche per liberare spazio e non occupare forno e fornelli quando dobbiamo cucinare per tante persone. Inoltre la bistecchiera elettrica può essere sistemata anche su un terrazzo o un giardino, per mangiare all’aperto sostituendo il barbecue, senza produzione di fumo e l’uso di carbonella.

 

Manutenzione della bistecchiera in pietra

Essendo naturale, la pietra è più delicata rispetto ad altri materiali. Sebbene molto resistente, per mantenere efficiente la nostra bistecchiera occorre evitare urti e cadute. Per quanto riguarda il lavaggio, non occorrono detersivi, bensì basta lavare con acqua e strofinare delicatamente con una spugnetta per rimuovere tutti i residui.

All’occorrenza può essere utile spalmare olio di oliva e lasciare agire prima di rimuovere lo sporco. Il motivo per cui si sconsiglia l’uso di detersivi è che la pietra è porosa rispetto ad altri materiali e potrebbe assorbire odori e sostanze poco gradevoli. Un altro piccolo accorgimento è quello di lasciare raffreddare completamente la bistecchiera prima di procedere al lavaggio.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 17 Media: 4.5]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: