Ecco quali sono le migliori caraffe termiche per bevande calde o fredde oggi in commercio, come e quale scegliere a seconda delle esigenze.

 

La caraffa termica è costituita da materiali isolanti che mantengono inalterate le bevande calde come caffè, tè e latte, oppure le bevande fredde come succhi di frutta, limonate o acqua per tutta la giornata.

A differenza dei thermos da viaggio, la caraffa termica è pensata per un utilizzo domestico, infatti è formata da una comoda impugnatura e dal beccuccio per versare le bevande.

Grazie alla caraffa termica possiamo preparare in anticipo grandi quantità di tè, caffè o tisane da sorseggiare durante tutto il giorno. Oppure preparare il latte caldo per i bambini piccoli e mantenerlo pronto da versare all’occorrenza. In estate possiamo preparare limonate, bibite o acqua aromatizzata e tenerle a disposizione in giardino o in soggiorno, pronte per accogliere gli ospiti.

 

Le migliori caraffe termiche da acquistare

In commercio esistono dei modelli top di gamma molto apprezzati, come la caraffa termica Alessi e Bialetti, ma abbiamo selezionato le caraffe che offrono anche un ottimo rapporto qualità prezzo, in questo caso in una fascia tra i 15 e i 60 euro. Di seguito la selezione delle caraffe termiche consigliate con rispettive caratteristiche e prezzi.

 

#1

Alfi Hotello

Alfi Hotello

Prezzo 73,98 €

La miglior caraffa termica
  • Caraffa termica in acciaio inox
  • Capacità: 1 litro
  • Struttura a doppio strato a tenuta stagna
  • Resistente a urti e cadute
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Manico ergonomico e maneggevole
  • Sistema di erogazione anti-goccia
  • Coperchio incernierato
  • Rivestimento interno in vetro duro sottovuoto
  • Mantiene le bevande calde per 8 ore e fredde per 16 ore

 

La caraffa Alfi Hostello è la migliore caraffa termica da 1 litro. Realizzata in acciaio inox e vetro termico di alta qualità, può essere lavata in lavastoviglie e garantisce fino a 8 ore di mantenimento delle bevande calde e fino a 16 ore per le bevande fredde.


#2

WMF Impulse

WMF Impulse 

Prezzo 59,18 €

  • Caraffa termica per tè e caffè
  • Thermos con inserto in vetro e chiusura automatica
  • Capacità 1,0 Litro
  • Dimensioni 23,4 x 18 x 18 cm
  • Materiali: acciaio INOX Cromargan 18/10, Plastica, Silicone, Vetro
  • Mantiene le bevande calde o fredde per 24 ore
  • Chiusura ermetica ad alta tenuta, antispruzzo
  • L’inserto in vetro può essere sostituito tramite una vite di regolazione alla base


#3

Alfi Gusto

Alfi Gusto

Prezzo 43,98 €

  • Caraffa termica Gusto TopTherm
  • Corpo in acciaio INOX opacizzato antigraffio
  • Nuovo sistema per versare in modo ancora più confortevole
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Dimensioni 15,2 x 12,8 x 23,4 cm
  • Capacità 1 Litro
  • Mantiene le bevande calde per 12 ore e fredde per 24 ore
  • Acciaio inodore e insapore che non modifica i gusti delle bevande
  • Struttura a 5 strati per migliorare l’isolamento


#4

Emsa Konsul

Emsa Konsul

Prezzo --

Buona capienza e materiali
  • Caraffa termica in acciaio inox con superficie lucida smaltata
  • Si versa con una sola mano, monodose
  • Semplice da pulire grazie all’ampia apertura
  • Capacità 1,8 Litri
  • Mantiene la bevanda calda per 12 ore, fredda per 24 ore
  • Dimensioni 17 cm Larghezza: 15 cm Altezza: 25 cm
  • Design classico
    Struttura ampolla sottovuoto AromaSteel a doppia parete in acciaio inox di alta qualità

 

Chi cerca una caraffa capiente può scegliere Emsa Konsul, con capacità di 1,8 litri e un pratico sistema di dosaggio, pratica da usare con una mano sola e realizzata con ottimi materiali, fatti per durare a lungo.


#5

Emsa Soft Grip

Emsa Soft Grip

Prezzo 29,99 €

La caraffa termica per caffè
  • Caraffa termica da 1 litro
  • Design allungato e stretto
  • Formato salvaspazio
  • Ermetico al 100%
  • Ideale per il caffè
  • Facile da pulire a mano
  • Struttura in acciaio inox a doppia parete
  • Beccuccio anti gocciolamenti
  • Si può versare con una mano sola
  • Mantiene le bevande in caldo per 12 ore e fredde per 24 ore

 

La caraffa termica Emsa Soft Grip è la caraffa per caffè caratterizzata da un design allungato e stretto. Con la sua struttura in acciaio inox a doppia parete e la chiusura ermetica superiore, ha un’ottima tenuta di temperatura.


#6

Luvan 0.8L

Luvan 0.8L

Prezzo 25,99 €

La migliore qualità prezzo
  • Caraffa termica da 0,8 litri
  • Doppia parete con tecnologia sottovuoto
  • Coperchio a pressione
  • Beccuccio anti gocciolamento e antischizzo
  • In acciaio inox 18/10 a prova di ruggine
  • Struttura robusta impermeabile alle bevande acide
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Bocca larga per poter essere anche lavata comodamente a mano
  • Mantiene le bevande calde e fredde per più di 12 ore

 

La caraffa termica Luvan è caratterizzata da un design moderno ed elegante, con un beccuccio a forma triangolare che evita gli schizzi e i gocciolamenti. La capacità è pari a 0,8 litri e la struttura in acciaio inox adatto per uso alimentare può essere lavata in lavastoviglie.


#7

Emsa Basic – 22

Emsa Basic – 22 

Prezzo --

  • Caraffa termica ad alta tenuta
  • Chiusura QuickTip
  • Realizzata in plastica
  • Ermetica al 100%
  • Capacità 1 litro
  • Dimensioni 17,5 x 15,4 x 21,5 cm
  • Disponibile in diversi colori per adeguarsi alla propria cucina
  • Finitura lucida
  • Può essere versata con una mano sola


#8

Luvan Caraffa Termica 1,8 litri

Luvan Caraffa Termica 1,8 litri

Prezzo 30,99 €

  • Caraffa termica in acciaio inox 18/10 approvato dalla FDA
  • Ideale per caffè, tè e altre bevande
  • Capacità 1,8 litri
  • Mantiene i liquidi caldi o freddi per oltre 24 ore
  • Design a doppia parete in acciaio inox isolata sotto vuoto
  • Struttura robusta anti ruggine, anti macchia e impermeabile a bevande acide
  • Non lascia cattivi odori e si lava in lavastoviglie
  • Nessun rivestimento in vetro, nessun rischio di spaccature
  • Coperchio a pressione anti schizzo


#9

Leifheit 28300 Columbus

Leifheit 28300 Columbus

Prezzo 16,50 €

  • Caraffa thermos di design
  • Si versa con una sola mano
  • Coperchio a pressione
  • Tecnica isolante a doppio strato di alta qualità
  • Capacità 1 litro
  • Dimensioni 22,9 x 15,2 x 22,9 cm
  • Mantiene il caldo circa 20 ore
  • Beccuccio salvagoccia
  • Adatto per conservare bevande calde e fredde


#10

Leifheit Bolero

Leifheit Bolero

Prezzo 19,84 €

La migliore scelta economica
  • Caraffa termica dal design elegante satinato
  • Ideale per latte, tè, caffè e bevande
  • Materiali interni ad alto isolamento
  • Per bevande calde o fredde con tazza conserva aroma
  • Aprire, versare e chiudere con una sola mano
  • Facile da pulire e lavare
  • Capacità 1 litro, circa sette tazze
  • Materiale esterno in plastica
  • Disponibile in diversi colori

 

Leifheit Bolero è infine la caraffa termica economica consigliata per chi cerca un buon prodotto senza spendere troppo, molto elegante e raffinata, dotata di tazza e con capacità di 1 litro.


Come scegliere una caraffa termica

Vediamo quali sono le caratteristiche più importanti da considerare prima dell’acquisto di una caraffa termica.

 

Materiali

La caraffa è composta da materiali termo isolanti. L’interno in genere è composto da vetro isotermico, un materiale igienico perfetto per gli alimenti, capace di trattenere il calore a lungo. Il vetro mantiene inalterate le proprietà delle bevande, non genera cattivi odori e trattiene tutti gli aromi. Inoltre è molto facile da pulire.

L’esterno della caraffa termica può essere composto da acciaio inox, molto pratico perché resiste agli urti e ai graffi e può proteggere in modo adeguato l’interno della caraffa. In alternativa possiamo trovare l’esterno composto di materiali plastici o resine resistenti. A lungo andare la plastica è meno resistente rispetto all’acciaio, ma offre una scelta più ampia per quanto riguarda i colori e il design.

L’unione di questi materiali deve essere tale da mantenere la temperatura costante all’interno e isolare completamente le bevande dalla temperatura esterna. In questo modo oltre a preservare la bevanda, si evitano scottature quando si tocca la caraffa con le mani.

Questo aspetto è ancora più evidente quando viene usata una doppia parete che consente di separare ulteriormente il contenuto interno dalla temperatura ambiente.

 

Coperchio

Per mantenere la temperatura stabile il coperchio della caraffa termica deve essere a tenuta stagna e di solito è avvitabile proprio come quello dei thermos. L’apertura invece è quasi sempre a ribalta grazie a un pulsante o una levetta.

La migliore caraffa termica consente di versare le bevande con una sola mano. Mentre si afferra il manico si può agevolmente sollevare il coperchio con il pollice e usare la caraffa tenendo libera l’altra mano.

 

Beccuccio

Tutte le caraffe sono dotate di beccuccio per versare comodamente le bibite nei bicchieri o nelle tazze. Il beccuccio di solito è antigoccia e anti spruzzo, grazie al design che lo rende perfettamente adeguato al suo coperchio.

 

Manico

Il manico della caraffa deve essere ergonomico e abbastanza grande da poter essere afferrato con tutta la mano. Inoltre il manico non deve condurre il calore per poter usare la caraffa tranquillamente a mani nude senza l’ausilio di presine da cucina.

 

Capacità

La maggior parte delle caraffe termiche ha una capacità di 1 litro, ma possiamo trovare in vendita modelli di caraffa più capienti che arrivano fino a 1,8 o 2 litri.

Per sfruttare al meglio la caraffa è consigliabile riempirla sempre completamente. Infatti, se la sua capacità è di 1 litro ma viene riempita solo a metà di caffè caldo, la temperatura scenderà più velocemente.

 

Dimensioni

Oltre alla capacità potrebbe essere utile considerare anche le dimensioni. Infatti due caraffe da 1 litro possono risultare molto diverse tra loro, a seconda del design e della forma; ad esempio una potrebbe essere più stretta e lunga, l’altra più bassa e larga. Valutare questa caratteristica è utile per trovare lo spazio giusto nella dispensa o nel nostro frigorifero, oppure semplicemente per una questione estetica.

 

Tempo di resa

La miglior caraffa termica dovrà mantenere la temperatura dei liquidi per molte ore. La maggior parte delle caraffe mantiene il caldo per 12 ore mentre mantiene il freddo per almeno 24 ore.

Chiaramente la temperatura non è costante, e man mano che trascorre il tempo sia la bevanda calda che quella fredda si adegueranno alla temperatura ambiente.

Questo fattore dipende dai materiali con cui è composta la caraffa e dalla loro natura termoisolante, nonché dalla tenuta del coperchio. Dipende naturalmente anche da quante volte usiamo e apriamo la caraffa durante la giornata.

 

Lavaggio

Per una pulizia più pratica è consigliabile scegliere le caraffe termiche lavabili in lavastoviglie; di solito è possibile lavare tutte quelle composte di acciaio e vetro. Invece potrebbe essere controindicato usare la lavastoviglie per lavare caraffe composte di materiali plastici o in alcuni casi sarà necessario mantenere basse temperature.

Se la caraffa non è lavabile in lavastoviglie, meglio orientarsi verso modelli dall’apertura abbastanza larga che consenta di lavarli con comodità anche all’interno.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 10 Media: 4]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: