Per realizzare succhi di frutta e verdura fatti in casa, ecco quali sono sono le migliori centrifughe in commercio selezionate per fasce di prezzo e come scegliere quale acquistare.
I centrifugati di frutta e verdura fatti in casa sono la soluzione più adatta per chi vuole migliorare la propria alimentazione e quella della famiglia, compresi bambini e anziani.
I succhi di frutta e verdura sono infatti un ottimo sostituto a tutte le bevande zuccherate o gassate perché dissetano e nutrono con sostanze naturali.
Per godere di tutti i benefici di frutta e verdura fresca è necessario che il succo sia naturale al 100% senza zuccheri aggiunti, senza conservanti e senza additivi. Con la centrifuga possiamo preparare un’infinità di succhi e divertirci a mescolare diversi ingredienti per creare ogni volta gusti diversi.
La centrifuga è l’elettrodomestico perfetto per realizzare centrifugati gustosi per far assumere più verdure ai bambini, mixando frutta e verdura insieme. Anche gli adulti che non amano molto alcune verdure crude, possono sfruttarne tutti i benefici e assumere vitamine e sali minerali che diversamente sarebbero ridotti o eliminati dalla cottura.
La centrifuga funziona tramite la separazione del succo dalla polpa attraverso un filtro. Quello che fino a poco tempo fa era considerato uno scarto della centrifuga si è rivelato essere un ottimo ingrediente.
La polpa infatti contiene molte fibre e altrettante sostanze nutritive del succo, infatti può essere usata per preparare dolci e confetture secondo specifiche ricette che potrete trovare online o nei ricettari inclusi con la centrifuga.
Con la centrifuga per alimenti quindi non ci sono dei veri e propri scarti e non si butta via niente.
Le migliori centrifughe da acquistare
Di seguito la selezione completa delle migliori centrifughe per frutta e verdura consigliate, con rispettive caratteristiche tecniche e prezzi, per scegliere la migliore da acquistare in base alle proprie esigenze.
La migliore centrifuga
- Centrifuga per succhi di frutta e verdura
- Motore: 1100 Watt con due velocità
- Tecnologia Quick Clean Plus per una pulizia facilitata
- Setaccio facile da pulire e lame meno acuminate
- Funzione FiberBoost per scegliere il tipo di succo
- Tecnologia PreClean per risciacquare automaticamente la centrifuga dopo l’utilizzo
- Tubo d’inserimento XXL da 80 mm per inserire la frutta intera
- Rumorosità ridotta
- Con brocca da 1 litro e ricettario
La migliore centrifuga è la Philips Avance Collection HR1921/20, la migliore attualmente in vendita. Dotata di 2 velocità, può centrifugare frutta e verdura mantenendo il 50% di fibre in più rispetto agli altri modelli. Il motore di 1100 watt è silenzioso e inoltre, è dotata di sistema di pulizia avanzato e lavaggio automatico.
- Centrifuga per frutta e verdura ad elevata potenza e prestazione
- Motore potente da 1000 W
- 2 velocità
- Capacità 3 litri
- Tubo di carico XXL con diametro da 84 mm
- Possibile inserire frutta e verdura senza tagliarla
- Beccuccio di uscita con sistema anti goccia DripStop mantiene pulite le superfici
- Lama in ceramica e microfiltro in acciaio elettrolucidato per ottimizzare l’estrazione del succo
- Facile da pulire
- Sistema di centrifugazione rapido per uso domestico
- Capacità di estrazione 1 litro di succo in meno di 1 minuto
- Potenza 900 watt
- Caraffa da 1,25 litri con separatore schiuma
- Vaschetta per polpa capacità 2 L
- Ampia apertura di 75 mm per inserire frutti interi
- Filtro in acciaio inox
- Sistema anti-goccia per maggiore pulizia
- Sistema di sicurezza a 4 vie
- Beccuccio in acciaio anti-schizzo
- piedini antiscivolo
- Sistema avvolgicavo
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Centrifuga per succhi di frutta e verdura
- Potenza 700 watt
- 2 velocità
- Apertura extra large 74 mm per inserire frutta e verdura intere
- Microfiltro in acciaio inox per l’estrazione ottimale del succo
- Pratico beccuccio con sistema antigoccia DripStop per una maggiore pulizia
- Sistema di sicurezza si accende solo se le parti sono montate correttamente
- Veloce da pulire
- Parti lavabili in lavastoviglie
La Bosch MES3500 è la centrifuga col miglior rapporto qualità prezzo, che combina una buona potenza del motore ed un tubo extra large per inserire frutta e verdura senza tagliarle, materiali di ottima qualità e un serbatoio con capacità fino a 2 litri di succo estratto.
- Centrifuga fino a 2 litri di succo in un solo passaggio
- Potenza 700 watt
- Funzione PreClean con risciacquo automatico
- Tecnologia QuickClean pulizia facile e veloce del setaccio in 1 minuto
- Tubo di inserimento XL di 75 mm, non è necessario tagliare la frutta
- Contenitore per la polpa integrato
- Montaggio facile e veloce
- Centrifuga compatta
- Tecnologia Fiberboost
- Apertura XXL da 80 mm per inserire la frutta intera
- 2 velocità
- Capacità contenitore polpa: 2,1 litri
- Capacità bicchiere: 1 litro
- Potenza 900 W
- Tecnologia QuickClean con setaccio liscio e rovesciato
- Pulizia rapida e semplice in 1 minuto
- Beccuccio con sistema antigoccia
- Parti lavabili in lavastoviglie
- Estrattore di succo a freddo
- Estrae fino al 30% in più di succo e il 45% di vitamine e minerali
- Filtro in acciaio inox
- Apertura per inserimento da 65 mm
- Motore da 400W
- 2 velocità: soft e hard + funzione Pulse
- Funzione antigoccia per evitare di sporcare
- Con piedini antiscivolo
- Dotato di spazzola per pulire più facilmente
- Tutte le parti sono lavabili in lavastoviglie, ad eccezione della base con il motore
- Centrifuga con motore professionale raffreddato ad aria
- Rotazione fino a 19.000 giri
- Potenza 400 watt
- 2 velocità
- Residuo asciutto, tutto il succo viene estratto
- Capacità 0,5 L
- Contenitore BPA-free con separatore di schiuma
- Corpo, lame e setaccio in acciaio inox di alta qualità
- Sistema di sicurezza: parte solo se le parti sono montate correttamente
- Facile da pulire
- Parti lavabili in lavastoviglie
- Piedini antiscivolo
La centrifuga compatta
- Centrifuga compatta per frutta e verdura
- Versa il succo direttamente nel bicchiere
- Serbatoio polpa integrato
- Potenza motore 200W
- Velocità rotazione 12.800 giri/min
- Capacità 1 litro
- Filtro in acciaio inossidabile
- Lavabile in lavastoviglie
- Facile da pulire
- Sistema di sicurezza con triplo bloccaggio del coperchio
- Alloggiamento cavo
La migliore centrifuga compatta è la Moulinex JU2000 Vitae, tra le più piccole in commercio può essere riposta in pochissimo spazio ed è dotata dell’avvolgimento del cavo. Ha una potenza di 200 watt e una sola velocità, perfetta per i centrifugati di frutta morbida e le parti sono lavabili in lavastoviglie.
La centrifuga economica
- Centrifuga per frutta e verdura
- Potenza 400 watt
- Tubo di Inserimento da 65mm
- Capacità del contenitore della polpa: 1 litro
- Design professionale con separatore di schiuma integrato
- Si pulisce in 1 minuto
- Piedini antiscivolo
- Motore CC in rame puro
- Materiale
- Dischi di taglio in acciaio inossidabile
- 3 velocità
- Blocco di sicurezza con maniglia
- Spazzola per la pulizia inclusa
La migliore centrifuga economica è la Housnat 400W, una centrifuga piccola e potente dotata di un motore da 400 Watt e ben 3 livelli di velocità. Le dimensioni compatte lo rendono adatto per ogni tipo di cucina.
Come scegliere una centrifuga: tipologie e caratteristiche
Per capire quale centrifuga comprare consideriamo prima di tutto quali ingredienti vogliamo usare e quali tipi di frutta e verdura siamo abituati a consumare, quante persone ci sono in famiglia e quanto spesso prevediamo di usare la centrifuga.
Chiariti questi primi aspetti, vediamo quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione per scegliere correttamente la migliore centrifuga per frutta e verdura.
Centrifuga pura
In una centrifuga il succo si ottiene con la rotazione delle lame ad alta velocità. Questo metodo consente di ottenere grandi quantità di succo in poco tempo.
La particolarità della centrifuga per alimenti è che un leggero surriscaldamento del succo è inevitabile, dovuto proprio alla velocità. I succhi ottenuti si possono tenere in frigo e consumare entro la giornata.
Centrifuga estrattore
L’estrattore di succo funziona in maniera leggermente diversa. La sua azione è più lenta e la quantità di succo ottenuta è leggermente inferiore perché più densa. L’estrattore lavora a freddo e non altera i valori nutrizionali del succo estratto.
Con questo metodo i succhi di frutta si mantengono in frigo fino a 48 ore. L’estrattore inoltre è più adatto se si vogliono consumare i succhi delle verdure a foglia verde, soia e altri germogli.
Materiali
Per quanto riguarda la struttura, le migliori centrifughe top di gamma sono quasi sempre realizzate in acciaio inox. L’acciaio garantisce una durata e una resistenza superiori ed è molto più igienico da pulire.
Possiamo trovare altri modelli realizzati in plastica tipici dei modelli di centrifughe economiche. La plastica, anche se di alta qualità, con il tempo si può graffiare, rovinare e macchiare. Dal canto suo un coperchio in plastica può essere molto vantaggioso perché essendo trasparente ci consente di verificare il contenuto e monitorare la centrifuga durante l’uso.
Le caraffe sono realizzate in plastica o in vetro. Il vetro generalmente è il più igienico ed è perfetto se poi usiamo la stessa caraffa per conservare il succo in frigo.
Per quanto riguarda filtri e lame, come vedremo, l’ideale è che siano realizzati in acciaio inox per una maggiore igiene, durata ed efficienza. La qualità dei materiali è quindi un aspetto molto importante da considerare nella scelta della centrifuga.
Potenza e velocità
La potenza di una centrifuga per alimenti può variare dai 200 ai 1200 watt. Una centrifuga professionale può arrivare a 2000 watt e, inoltre, nei migliori prodotti è prevista la possibilità di regolare la velocità su due livelli.
La potenza e la velocità sono importanti perché definiscono il tipo di frutta e verdura che possiamo lavorare.
In una centrifuga a due velocità, in genere il numero di giri del motore sarà inferiore a 15.000 al minuto per la frutta morbida e tra 15.000 e 20.000 per la frutta e verdura più dura. La centrifuga che non consente di regolare la velocità e si attesta ad esempio a 12.000 giri non è adatta per tutti i tipi di alimenti.
Consideriamo che ci sono frutti morbidi come fragole, banane e pere che non necessitano di molta potenza e possono essere lavorati tranquillamente in tutte le centrifughe.
Il discorso cambia se vogliamo centrifugare anche verdure dure come carote, finocchi e broccoli. Una buona centrifuga per verdure dovrebbe avere una maggiore potenza e assicurare un maggior numero di giri. Se dovessimo decidere di centrifugare verdure dure in una centrifuga non adatta infatti rischieremmo di sottoporre il motore ad uno sforzo eccessivo.
Inoltre, una maggiore potenza, insieme all’apposita struttura della tramoggia che vedremo, consente di inserire frutta e verdura interi senza bisogno di lavorarli prima.
Tubo di inserimento
La tramoggia, o tubo di inserimento, è l’apertura nella quale inserire la frutta e la verdura. Il tubo di inserimento delle migliori centrifughe ha un’apertura abbastanza ampia da 74 fino a 90 mm che consente di inserire frutta e verdura intere.
Questo sistema fa risparmiare molto tempo e rende l’utilizzo ancora più facile. Va precisato che alcuni ingredienti particolarmente duri potrebbero comunque necessitare del taglio prima dell’inserimento; prima di usare la centrifuga è consigliato verificare sempre le istruzioni dell’elettrodomestico.
Come abbiamo visto infatti, la capacità di centrifugare frutti interi dipende anche dalla potenza del motore.
Filtro e lame
Il filtro e le lame rotanti sono la parte più importante della centrifuga. Nelle migliori centrifughe queste componenti sono realizzate in acciaio inox per uso alimentare.
La forza e l’affilatura delle lame è indispensabile per centrifugare gli ingredienti e l’acciaio inossidabile è la scelta migliore per garantire una lunga durata alla macchina. Infatti l’acqua e gli acidi presenti nella frutta potrebbero facilmente rovinare altri materiali in breve tempo.
Mentre le lame lavorano, il filtro ha il compito di separare la polpa dal succo. Dalla qualità e struttura del filtro dipende la quantità del succo ottenuto che si evidenzia particolarmente quando la polpa residua è completamente asciutta a dimostrare che tutto il succo è stato estratto.
Anche il filtro è realizzato in acciaio inox e per essere sempre efficiente va tenuto pulito e privo di residui.
Contenitore per la polpa
Il contenitore per la polpa raccoglie il residuo di frutta e verdura che viene separato dal succo. La capacità del contenitore è molto importante per capire quanta frutta e verdura possiamo centrifugare in una volta sola.
Per scegliere la centrifuga domestica più adatta per le proprie esigenze è bene valutare quanto succo si necessita preparare. Le centrifughe più grandi hanno infatti una capacità di estrazione fino a 2 litri. È questo il dato più importante, perché se il contenitore si riempie completamente sarà necessario fermarsi a svuotarlo prima di continuare a usare la centrifuga.
Caraffa
La caraffa della centrifuga serve a raccogliere il succo prodotto. Nella maggior parte dei modelli, la caraffa è posta all’esterno della centrifuga ed è graduata.
Nelle migliori centrifughe la caraffa è dotata anche di un apposito coperchio che si apre parzialmente con uno sportellino. Grazie al coperchio la caraffa viene riempita senza schizzi. In seguito, il coperchio si può chiudere completamente per riporre il succo in frigorifero.
La capacità della caraffa può variare e può raggiungere anche 1 litro, ma non è essenziale per valutare la centrifuga in quanto potremmo usare anche altre caraffe o recipienti.
Beccuccio salva goccia
Il beccuccio salvagoccia è un dettaglio da non trascurare se vogliamo un lavoro semplice e pulito. Con l’apposito beccuccio si evitano schizzi e gocciolamenti che sporcano la centrifuga e il tavolo. Con questo sistema, una volta spento l’elettrodomestico, è possibile togliere la caraffa da sotto il beccuccio senza ulteriori fuoriuscite.
Sistema di sicurezza
Come abbiamo visto la centrifuga è formata da più parti: filtro, contenitore, lame e coperchio. In genere queste sono sempre rimovibili per poter procedere alla pulizia. Le centrifughe con sistema di sicurezza non si accendono se tutte le parti non sono montate correttamente, in questo modo si evita di azionare le lame a vuoto.
Autospegnimento
Un altro accorgimento pensato per la sicurezza delle persone e per salvaguardare la stessa centrifuga è l’autospegnimento. Le migliori centrifughe per frutta e verdura si disattivano al verificarsi di alcune condizioni precise.
Ad esempio quando il motore si surriscalda, quando le lame si bloccano perché gli ingredienti sono troppo duri, quando per errore si aziona la centrifuga ma non viene inserita la frutta, rischiando quindi di far girare le lame a vuoto, oppure quando si verifica uno sbalzo di corrente elettrica. In tutti questi casi, la centrifuga si spegne.
Pulizia
Una buona centrifuga facile da pulire si distingue dalla sua struttura: l’assenza di angoli nei quali si potrebbero accumulare residui facilita le operazioni di pulizia. È quindi preferibile scegliere una centrifuga dotata di una struttura arrotondata e semplice.
Inoltre tutte le parti, incluso contenitore per la polpa e filtro, devono essere rimovibili per il lavaggio sotto acqua corrente oppure in lavastoviglie.
Le migliori centrifughe sono dotate di sistema di lavaggio automatico. Sarà sufficiente versare l’acqua nell’apertura dedicata all’inserimento della frutta e la centrifuga provvederà a lavare tutte le sue parti. Questo sistema non deve escludere un lavaggio più approfondito, soprattutto per quanto riguarda il contenitore della polpa che comunque prima o poi andrà svuotato e il filtro che va rimosso e controllato periodicamente.
Tuttavia l’autolavaggio automatico è utilissimo per lavare la centrifuga quando non abbiamo molto tempo oppure quando vogliamo passare da un tipo di frutta ad un altro senza mescolare odori e sapori.
Rumorosità
Le centrifughe azionate ad alta velocità possono essere piuttosto rumorose e arrivare fino a 70 dB. Se dobbiamo fare il centrifugato la mattina presto a colazione questo dettaglio non è da non trascurare. I modelli di centrifuga professionale sono dotati di motori più potenti che li rendono più silenziosi rispetto ad altri modelli, proprio per la qualità dei componenti e del motore.
Tendenzialmente l’operazione più silenziosa è un’estrazione del succo a bassa velocità, la quale però impiega più tempo.
Dimensioni e peso
Per valutare l’ingombro della centrifuga alimentare è utile verificarne le dimensioni. Più la centrifuga è potente e accessoriata più sarà ingombrante. Una centrifuga con tubo di inserimento XL può superare i 40 cm di altezza e i 30 di larghezza.
Questi modelli superano facilmente i 4 kg, ma il peso è anche sinonimo di stabilità. Diciamo che se volete farne un uso intensivo potete optare per una centrifuga grande e potente alla quale dedicare uno spazio fisso in cucina.
Per chi ha problemi di spazio esistono buoni modelli di centrifuga compatta che non superano i 20 cm di larghezza e i 25 di altezza. Sono anche i meno potenti, adatti ai centrifugati di frutta morbida e frappè.
Anche il peso naturalmente si riduce al di sotto dei 4 kg e consente di spostare e riporre la centrifuga con estrema facilità.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.