Ecco quali sono le migliori colle per vetro professionali e per uso domestico da acquistare oggi, per incollare e riparare vetro e cristallo.

 

La colla per vetro è indispensabile per incollare oggetti rotti, costruirne di nuovi e incollare il vetro ad altri materiali. La scelta della colla giusta dipende dal tipo di materiali che vogliamo incollare, ad esempio vetro su legno, vetro su pietra, vetro su plastica. Certamente dipende anche dal punto in cui andiamo a intervenire, cioè se la colla sarà visibile o meno una volta applicata.

Ancora più determinante è la scelta della colla quando dobbiamo incollare due parti in vetro o riparare un oggetto di vetro rotto. Per esempio un bicchiere o una brocca, magari di un servizio vintage che vogliamo conservare negli anni. In questi casi una colla per vetro invisibile è la scelta consigliata.

La colla per vetro è disponibile per uso hobbistico e amatoriale e per piccole riparazioni in casa, oppure possiamo optare per una colla per vetro professionale se vogliamo intervenire su oggetti e decorazioni di pregio o se dobbiamo lavorare su grandi superfici.

 

Le migliori colle per vetro da acquistare

 

#1

Leimexx ‎LX-1001

Leimexx ‎LX-1001

Prezzo 20,99 €

  • Colla per vetro industriale extra forte
  • Colla bicomponente con granulato
  • Ideale per vetro, metallo, ceramica, plastica, legno, PVS, ABS
  • Impermeabile e resistente al calore
  • Alto grado di stabilità
  • Asciugatura rapida
  • Applicazione precisa e sicura
  • Facile da usare
  • Una volta aperta conservare in frigorifero
  • Flacone colla 20 g, flacone granulato 40 g

 

La Leimexx ‎LX-1001 è la migliore colla per vetro bicomponente per piccole riparazioni e lavori di precisione. È un adesivo formato da colla e granulato. Applicando solo la colla si ottiene una tenuta media con un tempo di presa di qualche minuto, il che ci permette di correggere piccoli errori di allineamento. Utilizzando il granulato, invece, si ottiene una tenuta extra forte e una presa rapida che consente di riparare e assemblare oggetti che devono essere sottoposti a trazione o a uso continuo. Si applica prima il granulato e poi la colla per produrre una reazione chimica che fissa in modo permanente.


#2

Fischer Colla UV

Fischer Colla UV

Prezzo --

  • Colla per vetro cianoacrilica con con attivatore luce LED ultravioletti
  • Risultato trasparente
  • Ideale per incollare e riparare oggetti in vetro e plastica
  • Perfetta per il modellismo
  • La colla consente correzioni prima dell’indurimento
  • Il tempo di presa è più rapido con il LED per 5 – -15 secondi
  • Senza LED l’indurimento è di 30 secondi
  • Protegge le superfici
  • Incolla anche parti non combacianti
  • Azione riempitiva per fori e fessure
  • Si può carteggiare e dipingere


#3

Fischer KD Clear 40

Fischer KD Clear 40

Prezzo 14,99 € (51,69 € / l)

  • Adesivo sigillante per vetri a base di polimeri ibridi
  • Adatto a vetro, vetromattone e applicazioni ad alto pregio estetico
  • Incolla anche ceramica, legno, plastica, metallo, muratura e calcestruzzo
  • Capacità: 290 ml
  • Azione sigillante
  • Aspetto trasparente e cristallino
  • Completamente inodore
  • Elasticità permanente della colla
  • Verniciabile con vernici a base acquosa o sintetiche
  • Resistente a temperature da +90°C a -40°C
  • Funziona su superfici umide
  • Non corrode i metalli

 

La Fischer KD Clear 40 è la migliore colla per vetro professionale. Incolla il vetro e il vetromattone, ma anche oggetti di ceramica e parti in muratura. Ha una forte azione sigillante e funziona anche su superfici umide. È la colla ideale per lavori importanti, oggetti pesanti o di grandi dimensioni, e su oggetti che subiscono trazioni o sono soggetti a usura. Una volta asciutta, la colla è trasparente e completamente inodore, adatta anche a decorazioni di alto valore e lavori dove è importante mantenere l’estetica. Fischer KD Clear 40 è la colla perfetta per interni ed esterni e resiste a temperature fino a 90°C.


#4

DIP-Tools KLEBFIX

DIP-Tools KLEBFIX

Prezzo 17,90 € (119,33 € / l)

  • Colla epossidica bicomponente per vetro
  • Con applicatore e miscelatore
  • Ideale per legno, metallo, vetro, plastica
  • Indurisce in 5 minuti
  • Aspetto trasparente e invisibile
  • Impermeabile
  • Risultato finale solido e stabile
  • Facile da dosare
  • Con il tubetto ben chiuso si conserva per mesi
  • Adatta ad uso interno ed esterno
  • Senza BPA


#5

Weicon Epoxy

Weicon Epoxy

Prezzo 12,57 € (523,75 € / l)

  • Colla epossidica bicomponente: resina + catalizzatore
  • Tenuta extra forte
  • Per carichi dinamici
  • Incolla vetro, metallo, legno, pietra, plastica, ceramica, VTR
  • Aspetto trasparente e cristallino
  • Tempo di fissaggio 5 minuti
  • Asciugatura in 30 minuti
  • Essiccazione totale in 24 ore
  • Siringa doppia da 24 ml per applicazione facile
  • Azione riempitiva e autolivellante
  • Assicura stabilità ed elasticità
  • Resistente agli urti
  • Senza solventi
  • Resiste a temperature tra -50°C e + 80°C


#6

MMOBIEL B-7000

MMOBIEL B-7000

Prezzo 5,29 € (352,67 € / l)

  • Colla industriale multiuso
  • Altamente performante
  • Capacità: 50ml
  • Consistenza semi fluida e trasparente
  • Con punta di precisione per una lavoro professionale e pulito
  • Adesivo auto livellante con alta elasticità
  • Adatto a vetro, metallo, ceramica, gomma, legno, tessuto, metallo
  • Ideale per riparare smartphone, tablet, gioielli e componenti elettronici
  • Durezza: 65-80 A
  • Asciugatura in 3-6 Minuti
  • Tempo completo d’essiccazione: 24-48 ore

 

MMOBIEL B-7000 è la migliore colla universale adatta a vetro e altri materiali. Offre prestazioni elevate con incollaggio di superfici porose e non porose, per questo è eccellente nell’incollare vetro su altri materiali, incluso legno, ceramiche, tessuti e metallo. È una colla industriale super resistente a tenuta extra forte, ma grazie al tubetto di piccole dimensioni e alle punte di precisione, è molto facile da usare a casa per riparare gioielli, occhiali, giocattoli, dispositivi elettronici, cavi, oggetti decorativi, modellismo e minuterie.


#7

Pattex Repair Extreme

Pattex Repair Extreme

Prezzo 9,69 € (484,50 € / kg)

  • Colla universale polimerica
  • Tubetto da 20 g
  • Adatta a interno ed esterno
  • Consistenza gel trasparente e invisibile
  • Impermeabile e resistente alle alte temperature
  • Adatta a vetro e altri materiali porosi e non porosi
  • Azione riempitiva fino a 5 mm
  • Resiste agli urti e all’umidità, non si modifica
  • Verniciabile dopo l’essiccazione
  • Forte, resistente e durevole
  • Senza solventi e silicone
  • Tempo di asciugatura: 1-3 ore
  • Essiccazione totale in 24 ore
  • Non adatto a PE, PP, PTFE e tessuti delicati


#8

Bostik Poly Max

Bostik Poly Max

Prezzo 7,49 € (65,13 € / kg)

  • Colla per vetro e altri materiali
  • Adatta ad uso interno ed esterno
  • Temperatura di utilizzo: -40°C fino a + 100°C
  • Impermeabile e resistente ai raggi UV
  • Incolla, assembla, sigilla
  • Azione riempitiva
  • Resiste a muffe e umidità
  • Consistenza trasparente e cristallina, invisibile
  • Tubetto da 115 g
  • Tenuta extra forte
  • Asciugatura totale in 3 ore
  • Senza solventi e senza acidi
  • Verniciabile

 

La Bostik Poly Max è la migliore colla per vetro multiuso, adatta a materiali porosi e non porosi. È perfetta per uso interno ed esterno grazie alla sua resistenza all’umidità, alla formazione di muffe e, a temperature tra -40°C e + 100 °C e ai raggi UV. La sua tripla funzione incolla, assembla e sigilla i materiali offrendo una tenuta extra forte in 3 ore dall’applicazione. Inoltre ha una buona capacità riempitiva per riparare fessure e fori mantenendo un aspetto trasparente e cristallino, ma verniciabile in caso di necessità.


#9

Pattex Millechiodi Crystal

Pattex Millechiodi Crystal

Prezzo 6,99 € (77,67 € / kg)

  • Adesivo polimerico sigillante per vetri e specchi
  • Incolla il vetro su mattonelle, mattoni, piastrelle
  • Adatto a montaggio su pareti e superfici verticali
  • Tenuta extra forte e risultati di alta qualità
  • Proprietà sigillanti e impermeabili
  • Senza solventi
  • Resistente ai raggi UV
  • Temperatura di applicazione da -30 °C a + 70 °C
  • È elastica e non si restringe
  • Trasparente e cristallina
  • Blister da 90 g

#10

Loctite Super Glue Glass

Loctite Super Glue Glass

Prezzo 5,20 € (1.733,33 € / kg)

  • Super colla per vetro in tubetto
  • Formula gel cianoacrilato
  • Capacità: 3 ml
  • Incolla vetro, metallo, cristallo, porcellana, gomma, legno
  • Applicare una pressione per 30 secondi
  • Asciugatura totale in 10 minuti
  • Tappo anti-intasamento
  • Impermeabile
  • Oggetti lavabili in lavastoviglie
  • Senza solventi
  • Consistenza liquida e trasparente
  • Resiste agli urti e alle temperature estreme

 

La Loctite Super Glue Glass è la colla per vetro ultra rapida migliore, con incollaggio in 30 secondi e asciugatura totale in 10 minuti. È una colla cianoacrilica liquida completamente invisibile adatta a incollare il vetro, il cristallo e la porcellana, ma adatta anche a metallo, gomma e legno. La colla ha una tenuta extra forte, è impermeabile e resistente alle alte temperature; in questo modo gli oggetti incollati si possono lavare in lavastoviglie senza il rischio di un distaccamento.


Come scegliere la colla per il vetro: tipologie e caratteristiche

Ora vediamo come distinguere le diverse tipologie di colle per vetro in base alla loro destinazione d’uso.

 

Colla per vetro e altri materiali

Questa è la colla perfetta per incollare il vetro ad altri materiali. Per esempio se vogliamo attaccare uno specchio al muro, o ad una cornice, o ad altro supporto di legno o plastica. In questo caso la colla non è visibile e il suo compito è quello di mantenere i pezzi incollati in modo saldo.

Ci sono dei casi in cui possiamo usare la colla per vetro anche per incollare pietre preziose o semi preziose che si sono staccate dai gioielli; in questo caso è importante scegliere una colla adatta anche al metallo.

 

Colla per vetro su vetro

La colla per vetro su vetro è quella indispensabile per riparare oggetti di vetro e cristallo che si sono rotti, oppure per realizzare creazioni artigianali. Quando ripariamo un oggetto di vetro, come un vaso o uno specchio, i pezzi dovranno combaciare alla perfezione e la colla dovrà risultare invisibile una volta asciutta.

La colla trasparente e invisibile è certamente la scelta ideale per incollare oggetti di pregio e decorazioni di vetro e cristallo. Se la frattura tra i due pezzi presenta degli spazi a causa di parti mancanti che non ritroviamo più, o sono decisamente troppo piccole per essere maneggiate, ci serve una colla per vetro con effetto riempitivo. Di solito ha una consistenza in gel che diventa trasparente una volta asciutta.

 

Colla per vetro sigillante

La colla per vetro con azione sigillante è l’ideale quando la superficie di vetro è a contatto con l’acqua. È il caso di un acquario o del box doccia in vetro. Di solito le colle per vetro sigillanti contengono silicone, ma offrono una migliore rifinitura rispetto al silicone vero e proprio perché diventano trasparenti una volta applicate.

 

Colla per vetro per uso alimentare

Quando i nostri oggetti in vetro sono a contatto con gli alimenti, la colla per vetro atossica è una scelta obbligata. Certo riparare un bicchiere di cristallo o un decanter per il vino è più una questione affettiva che di mero riutilizzo. Di solito infatti tendiamo a riparare questi oggetti per tenerli esposti e conservarli, ma una colla atossica potrebbe permetterci di riutilizzarli comunque. Inoltre possiamo usare la colla atossica per riparare ripiani e cassetti in vetro del frigorifero o altri oggetti che contengono, o stanno vicini, agli alimenti.

 

Colla per vetro resistente agli sbalzi termici

La migliore colla per vetro è quella che resiste agli sbalzi di temperatura. In base alle specifiche della colla che andiamo ad acquistare, potremo trovare le indicazione sull’intervallo delle temperature tollerate, per esempio tra -50°C a 80°C, oppure da -40°C a 100°C. Significa che, all’interno di questi valori, la colla, una volta asciutta, non si modifica, non si restringe e non si deforma, così la parte di vetro incollata non subirà distaccamenti.

Certamente quelle indicate sono temperature estreme, ma gli sbalzi termici sono più frequenti di quanto si pensi tra una stagione e l’altra, e dalla notte al giorno.

 

Colla per vetro per esterni

La colla per vetro per esterni, oltre a resistere agli sbalzi termici, deve essere impermeabile in modo che il nostro oggetto non si distacchi in caso di pioggia o umidità. Pensiamo ai tavolini con superficie in vetro che teniamo in una veranda, o a decorazioni in vetro sulle pareti o su mobili da giardino, al vetro di lampade e lanterne, ai mosaici e oggetti creativi che teniamo all’aperto.

Inoltre, la colla per vetro per esterni è una colla resistente ai raggi UV. In questo caso, non solo mantiene la sua funzione di fissaggio anche sotto i raggi solari, ma, se è stata applicata in un punto visibile, non cambierà colore.

 

Colla verniciabile

Che sia un lavoro professionale o un lavoretto con i bambini, la colla per vetro verniciabile offre una vasta gamma di applicazioni su oggetti che richiedono diverse fasi di lavorazione.
La colla sarà nascosta da vernici e pitture, senza compromettere il risultato finale.

 

Colla a tenuta forte e extra forte

In base alla tenuta della colla troviamo indicate le caratteristiche di forte o extra forte sulle colle per vetro di alta qualità. Tra queste troviamo la colla per vetro professionale o industriale, usata per grandi superfici come il ripiano di un tavolo, gli specchi incollati agli armadi o alla parete, oppure la riparazione di mattoni in vetrocemento. Si tratta di oggetti che necessitano di un incollaggio definitivo e stabile perché subiscono trazioni e spostamenti, oppure sono sottoposti a un certo peso.

 

Tipologia di colla per vetro

Vediamo diversi tipi di colla per vetro in base alla composizione.

 

Colla epossidica bicomponente

La colla epossidica bicomponente si attiva grazie alla miscelazione di due sostanze. Questa colla per incollare vetro è venduta in applicatori facili da usare, perché consentono di dosare la stessa quantità di entrambi i reagenti. Tuttavia, per alcuni lavori, specialmente quando le superfici da incollare sono difficili da raggiungere, è consigliabile mescolare i componenti in un altro supporto, per poi applicare la colla così ottenuta.

La colla epossidica ha una funzione riempitiva e autolivellante, utile a correggere fessure e crepe. Una volta asciutta è completamente trasparente, perciò è adatta a lavori di precisione anche su oggetti in vetro pregiati. Infine, è una colla impermeabile, resiste ai raggi UV e agli sbalzi termici, perciò si utilizza sia all’interno sia all’esterno. Oltre al vetro, incolla altri materiali, come legno o pietra.

 

Colla cianoacrilica

La colla cianoacrilica ha una tenuta forte e si asciuga abbastanza rapidamente. Rispetto alla colla epossidica, ha una consistenza più liquida, ma mantiene la stessa trasparenza una volta asciutta.

È l’ideale per incollare vetro su vetro e vetro su altri materiali, ma per ottenere un’asciugatura più rapida, specialmente quando è difficile mantenere i pezzi in posizione, si può utilizzare un acceleratore UV.

Venduto insieme alla colla, non è altro che un piccolo dispositivo che emette un fascio di luce da orientare sul punto di applicazione della colla. Bastano meno di 10 secondi perché la colla si asciughi. L’azione dell’acceleratore UV funziona anche attraverso superfici trasparenti, per questo è molto utile quando incolliamo oggetti di vetro.

 

Colla polimerica

La colla polimerica e la colla a polimeri ibridi ha una potente forza sigillante e viene utilizzata per incollare il vetro al vetro o il vetro ad altri materiali. Questo tipo di colla è utilizzata a livello industriale nel settore navale e automobilistico, ma è disponibile in confezioni per uso domestico e hobbistico. È perfetta per incollare e sigillare vetro, vetrocemento, ceramica, metalli ed è sicura ed efficace anche nei punti più difficili come le giunture e nei punti sottoposti a vibrazione o trazione.

La colla non si modifica, non cambia colore ed è praticamente invisibile. Inoltre può essere verniciata con pitture a base acquosa. In genere non contiene solventi ed è inodore. È una colla adatta all’esterno e all’interno, è impermeabile e può essere applicata anche su superfici umide.

Colla per vetro non corrosiva

Molti tipi di colla, a prescindere dalla tipologia, vengono prodotti senza solventi e senza acidi. Questa caratteristica consente di usare la colla su materiali particolarmente delicati, per esempio il metallo, senza provocare danni. Allo stesso modo, la colla che usiamo per il vetro e il cristallo può essere dannosa se andiamo ad agire su vetro colorato o vetro soffiato, come ad esempio il vetro di murano e altri oggetti pregiati.

 

Tempo di asciugatura

Per scegliere la migliore colla per vetro adatta alle nostre esigenze consideriamo anche il tempo di asciugatura. Ci sono oggetti che per loro natura non si possono tenere in posizione per molto tempo, ad esempio le parti minute dei gioielli, o le forme artistiche di un lampadario o di una bomboniera, lo stelo sottile di un calice di cristallo.

Ecco che in questi casi una colla rapida e ultra rapida è la soluzione migliore. Il tempo di posa in genere non supera i 30 secondi; in seguito occorre comunque attendere qualche ora prima di muovere o usare l’oggetto, ma i pezzi non si sposteranno più.

Lo stesso problema si pone quando dobbiamo incollare il vetro su superfici verticali, come uno specchio alla parete. In questi casi sceglieremo una colla industriale a tenuta extra forte e con asciugatura rapida per evitare che lo specchio scivoli a causa del peso.

Il tempo di asciugatura è più lento in altri tipi di colle per vetro, ma in genere non si richiede di tenere l’oggetto in posa per più di 5 minuti, con una tolleranza tra 30 minuti e qualche ora per l’asciugatura totale.

Naturalmente, prima di usare l’oggetto, è sempre consigliato attendere 24 o 48 ore come dalle specifiche del prodotto.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 5 Media: 4.2]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: