Ecco quali sono le migliori grattugie elettriche da acquistare oggi, per grattugiare il formaggio sulla pasta o preparare il pan grattato per le tue ricette.

 

La grattugia elettrica è un accessorio utile e indispensabile per rendere più veloce l’operazione del grattugiare e tritare cibi di qualunque tipo.

Nate principalmente per grattugiare il formaggio, questi elettrodomestici sono ideali per essere usate anche come grattugia elettrica per il pane secco, ed ottenere così del pangrattato fatto in casa in maniera semplice e senza sforzi.

Le grattugie elettriche sono inoltre pensate non solo per aiutare nel lavoro in cucina, ma anche per agevolare le procedure di pulizia e di mantenimento dello strumento.

La pulizia, infatti, è un aspetto da tenere in considerazione al momento della scelta della migliore grattugia elettrica per la propria cucina.

I modelli più semplici, solitamente, presentano un unico rullo estraibile, mentre i modelli più professionali e sofisticati sono provvisti di componenti smontabili e lavabili a mano, ma anche in lavastoviglie.

In generale è consigliabile lavare la grattugia prima di riporla, in questo modo si eviterà la comparsa di possibili muffe o un deterioramento della dentatura a causa di occlusioni dovute alla presenza di residui di cibo.

 

Le migliori grattugie elettriche da acquistare

Di seguito la classifica delle migliori grattugie elettriche selezionate per rapporto qualità prezzo, con relative caratteristiche tecniche e prezzi.

 

#1

Ariete Gratì Superior 449

Ariete Gratì Superior 449

Prezzo 209,31 €

La migliore grattugia professionale
  • Grattugia elettrica professionale
  • Corpo in alluminio pressofuso, potente ma silenzioso motore a induzione
  • Tramoggia in metallo
  • Rullo dentato in acciaio inox
  • Struttura robusta e stabile
  • Munita di vaschetta in plastica con coperchio salva-freschezza
  • Grattugia non solo formaggi ma anche altri ingredienti (frutta secca, cioccolata, pane secco)
  • Ideale per preparare gli ingredienti necessari per lavori di pasticceria
  • Munita di scovolino per facilitare la pulizia
  • Completamente smontabile e lavabile

 

La Ariete Gratì Superior 449 è a nostro avviso la migliore grattugia elettrica professionale veloce e con prestazioni elevate. Questo apparecchio è dotato di un corpo in acciaio pressofuso e di un potente motore silenzioso che assicura prestazioni elevate. Il rullo dentato consente di grattugiare in modo facile e comodo non solo formaggio, sia stagionato che fresco, ma anche frutta secca e cioccolato, per un aiuto nella preparazione di dolci per piccola pasticceria. La grattugia è inoltre dotata di una pratica vaschetta trasparente che può essere comodamente smontata e riposta in frigorifero.


#2

RGV Maxi Vip 8 G/S

RGV Maxi Vip 8 G/S

Prezzo --

  • Grattugia elettrica professionale
  • Tramoggia in metallo
  • Struttura robusta e stabile
  • Rullo dentato in acciaio inox
  • Munita di bacinella in acciaio inox
  • Grattugia non solo formaggi ma anche altri ingredienti (frutta secca, cioccolata, pane secco)
  • Smontabile e lavabile
  • Sistema di sicurezza per evitare il funzionamento accidentale
  • Pulsantiera intuitiva
  • Micro interruttore di sicurezza


#3

Imetec GR1 1000

Imetec GR1 1000

Prezzo --

  • Grattugia elettrica ad elevata robustezza
  • Rullo dentato in acciaio inox
  • Tramoggia in alluminio pressofuso
  • Interruttore di accensione e spegnimento
  • Contenitore formaggio estraibile con coperchio salva-freschezza
  • Grattugia non solo formaggi ma anche altri ingredienti (pane secco)
  • Sistema di sicurezza
  • Facile da pulire
  • Componenti facilmente smontabili e lavabili in lavastoviglie


#4

Ghiro Grattugia

Ghiro Grattugia

Prezzo --

  • Grattugia elettrica
  • Motore da 300 W che offre potenza e affidabilità
  • Tramoggia in alluminio pressofuso
  • Compatta e facile da pulire
  • Rullo dentato in acciaio inossidabile
  • Munito di piccolo contenitore estraibile
  • Pratica maniglia per trasportarlo con pulsante di accensione e spegnimento
  • Ventose per garantire stabilità durante l’utilizzo
  • Facilmente lavabile
  • Ideale per un utilizzo domestico e non continuativo


#5

Moulinex DJ755G Fresh Express+

Moulinex DJ755G Fresh Express+

Prezzo 49,89 €

La più versatile nella fascia media
  • Tritatutto multifunzione
  • Ampia apertura da 47 mm
  • Munito di 5 accessori colorati
  • Ogni ingrediente tagliato cade nel piatto
  • Sistema migliorato di erogazione diretta
  • Diversi tagli ottenibili
  • Utilizzabile anche per affettare diversi tipi di verdure
  • Ottenibili tre diversi grandezze di grattugiato
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Custodia cavo

 

La Moulinex DJ755G Fresh Express+ è tra le migliori grattugie elettriche di fascia media; si tratta di un vero e proprio tritatutto in grado di rispondere alle più svariate esigenze. Dotato di una potenza di 150W, questo apparecchio consente di scegliere tra ben 5 accessori diversi (grattugia parmigiano, grattugia fine, grattugia grosso, affetta fine, taglio ondulato). I componenti sono facilmente smontabili e lavabili in lavastoviglie. Con questa grattugia potrete sbizzarrirvi con frutta fresca e disidratata, verdura, formaggio, cioccolato e pane secco.


#6

Moulinex Moulinette Ultimate

Moulinex Moulinette Ultimate

Prezzo 79,99 €

La migliore grattugia qualità prezzo
  • Tritatutto elettrico versatile
  • 5 in 1: taglia, trita, mescola, affetta e amalgama
  • Tecnologia Powerlix Life per tritare anche gli ingredienti più difficili
  • 2 lame molto affilate rivestite in titanio
  • Potenza motore: 1000 W
  • Contenitore da 350 g/ 550 ml
  • Coperchio sigillato per mescolare anche gli alimenti semi-liquidi
  • Rumorosità: 43 dB
  • Protezione contro il surriscaldamento
  • Sistema di bloccaggio sicuro
  • Facile da pulire

 

Per rapporto qualità prezzo, la grattugia migliore è la Moulinex Moulinette Ultimate, con funzionamento legato alla pressione del coperchio e dotata di una ciotola trasparente che consente di tenere sotto controllo il prodotto che si sta grattugiando, una potenza di 1000W, elevate prestazioni e grande stabilità. Le lame resistenti e affilate sfruttano la tecnologia Powerlix Life per tritare anche gli ingredienti più difficili.


#7

Ariete Gratì Professional

Ariete Gratì Professional

Prezzo 63,01 €

  • Grattugia elettrica professionale
  • Ideale per grattugiare formaggio, pane e frutta secca
  • Rullo extra large in acciaio inox
  • Contenitore estraibile dotato di tappo salvafreschezza per conservare il formaggio in frigorifero
  • Potenza: 120W
  • Interamente smontabile per facilitare la pulizia
  • Componenti lavabili in lavastoviglie
  • Capacità: 400 cc
  • Dimensioni: 23 x 16 x 19 cm
  • Peso: 2,4 kg
  • Dotato di vano avvolgicavo per ridurre l’ingombro quando non utilizzato

#8

Ariete 44 Gratì Metal

Ariete 44 Gratì Metal

Prezzo 41,93 €

  • Grattugia elettrica ricaricabile
  • Struttura in metallo bianco e cromato
  • 2 rulli dentati in dotazione, in acciaio inox inossidabile
  • 1 rullo con fori grandi, 1 rullo con fori piccoli
  • Rulli lavabili in lavastoviglie
  • Ideale per grattugiare diversi tipi di formaggi e anche altri prodotti (frutta secca, pane secco, cioccolato)
  • Impugnatura pratica
  • Permette di grattugiare direttamente sul piatto
  • Tempo di ricarica: 15 ore
  • Utilizzo intuitivo e facile


#9

Ariete 457 Gratì Waterproof

Ariete 457 Gratì Waterproof

Prezzo 43,50 €

Lavabile sotto acqua corrente
  • Grattugia elettrica ricaricabile
  • Lavabile sotto acqua corrente (tecnologia Waterproof)
  • Non necessita di essere smontato per essere lavato
  • Batteria con lunga autonomia
  • 2 rulli dentati in dotazione, in acciaio inox inossidabile
  • 1 rullo per grattugiare , 1 rullo per ottenere scaglie
  • Ideale per grattugiare diversi tipi di formaggi, frutta secca, pane secco, cioccolato, ecc…
  • Impugnatura pratica
  • Leggero e maneggevole
  • Riponibile in frigo dopo ogni utilizzo


#10

Ariete Gratì 2.0

Ariete Gratì 2.0

Prezzo 41,46 €

La migliore grattugia elettrica da tavola
  • Grattugia elettrica ricaricabile
  • Senza fili che possano intralciarne l’utilizzo
  • Batteria con lunga autonomia
  • Semplice da utilizzare
  • 1 rullo in dotazione
  • Ideale per grattugiare diversi tipi di formaggi e anche altri prodotti (frutta secca, pane secco, cioccolato)
  • Comodo per dosare la porzione direttamente nel piatto
  • Base di ricarica verticale salva spazio
  • Si smonta e si lava facilmente
  • LED indicante lo stato di ricarica

 

La Ariete Gratì 2.0 è la migliore grattugia elettrica da tavola; può essere utilizzata direttamente sul piatto ed è dotata di una batteria ricaricabile che assicura una autonomia fino ad 1kg di formaggio grattugiato. La grattugia è dotata di un rullo in acciaio inox smontabile e facilmente lavabile. Con questo apparecchio i piatti dolci e salati acquisteranno un gusto assolutamente inconfondibile.


Come scegliere una grattugia elettrica: tipologie e caratteristiche

Per scegliere la migliore grattugia elettrica per le proprie necessità è fondamentale conoscere quali caratteristiche tenere presenti al momento dell’acquisto, in modo tale da assicurarsi il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

In particolare, per quanto riguarda la grattugia elettrica, non si deve tener conto solamente delle sue funzionalità, fondamentali per la versatilità del prodotto, ma anche la sua dimensione e la sua potenza, determinanti per la quantità e il tipo di cibo che è possibile grattugiare.

 

Struttura e dimensioni

Le grattugie elettriche si dividono in due tipologie principali:

  • grattugia professionale: che offre elevate prestazioni ma è anche più ingombrante, con dimensioni medie di circa 35 x 30 x 30 cm;
  • grattugia domestica: ideale per rispondere ad esigenze standard, e caratterizzata da dimensioni contenute che consentono di riporla comodamente nel ripiano della cucina (da 20 x 10 x 9 cm a 26 x 16 x 11 cm).

In commercio esistono anche mini grattugie elettriche, dal design compatto e pensato per essere utilizzate con una mano sola. Si tratta di modelli di grattugia elettrica piccola, adatta da mettere in funzione direttamente sul piatto, e da poter riporre comodamente nel cassetto, insieme alle proprie posate.

Questi modelli sono particolarmente adatti a chi cerca uno strumento facile da usare, con funzioni minime, in grado di ridurre in scaglie formaggio e pane secco, ma anche frutta secca e aromi disidratati. Solitamente queste grattugie hanno una lunghezza tra i 16-20cm e una larghezza di circa 7-8cm.

A seconda della tipologia di grattugia, variano anche la struttura e i componenti di cui è dotata; la grattugia elettrica manuale, essendo pensata per essere usata direttamente in tavola, presenta un design curato e rifinito ed è costituita da un corpo unico solitamente dotato di un pratico rullo estraibile.

 

Componenti e materiali

Nel caso delle grattugie elettriche domestiche, i componenti sono più numerosi: oltre al corpo macchina è presente una ciotola per raccogliere il prodotto grattugiato e, il più delle volte, viene anche fornita in dotazione una ulteriore vaschetta per conservare gli alimenti.

Per quanto riguarda le grattugie professionali, invece, la struttura principale è realizzata in acciaio inox resistente e le componenti sono lavorate e rifinite per fornire elevate prestazioni e garantire una lunga durata nel tempo.

 

Peso e stabilità

Il peso del prodotto è strettamente correlato al design e alle funzionalità, e può variare anche sensibilmente da un modello ad un altro: una grattugia manuale infatti può pesare anche solo 600-700 grammi, mentre una grattugia elettrica professionale può raggiungere anche i 10 kg di peso.

Il fattore peso è molto importante non solo per la facilità di utilizzo del prodotto, ma anche nel momento di pulizia.

Si deve tener conto che se si sta cercando un prodotto che soddisfi le esigenze di base e che possa essere anche versatile; una grattugia troppo leggera potrebbe non avere la solidità sufficiente per grattugiare in maniera efficace.

Un corpo macchina solido e strutturato consente di montare utili accessori che consentano di svolgere numerose funzioni come tritare, sminuzzare e grattugiare.

Per quanto riguarda le grattugie professionali, decisamente molto pesanti, sarebbe opportuno valutare la posizione più adatta prima dell’acquisto in modo tale da preparare già il luogo in cui la si collocherà e si utilizzerà.

La sua struttura e il suo peso non renderanno possibile lo spostamento, per cui si consiglia di trovare una postazione che la rende fruibile e che si renda adatta alle nostre esigenze.

Attualmente in commercio sono presenti anche modelli ibridi, che hanno una struttura molto simile alle grattugie professionali, ma differiscono da queste per le funzioni e le prestazioni.

 

Alimentazione

Le due caratteristiche tecniche di alimentazione e potenza sono altri due fattori che incidono sulle qualità e sugli aspetti funzionali del nostro apparecchio.

Una grattugia manuale generalmente è poco potente e solitamente è alimentata a batteria per renderla comoda e funzionale nell’utilizzo (solitamente 1500A/h). I modelli migliori dispongono di una batteria ricaricabile; in questi casi è consigliabile consultare la scheda tecnica del prodotto per conoscere i tempi di ricarica e di autonomia.

La grattugia elettrica domestica, come quella professionale, fornendo prestazioni più elevate e assicurando un uso più lungo e prolungato nel tempo, necessita di una alimentazione continua e pertanto deve essere collegata alle rete elettrica.

Per questo tipo di modello è necessario fare attenzione alla lunghezza del cavo e ai consumi del prodotto per non rischiare di trovare brutte sorprese nella bolletta.

 

Potenza e consumi

La potenza è un fattore decisivo per le prestazioni, e soprattutto per gli alimenti che sarà in grado di tritare.

Se desideriamo grattugiare formaggi molto stagionati, pane secco, frutta disidratata o altri cibi particolarmente solidi è necessario un prodotto di elevata potenza.

Se invece cerchiamo una grattugia che risponda alle esigenze di base, ma sia anche estremamente maneggevole, allora sarà sufficiente un prodotto con alimentazione a batteria.

I consumi sono strettamente collegati alla potenza della grattugia che può variare, anche sensibilmente, a seconda della tipologia del modello: i prodotti più piccoli ed essenziali hanno una potenza di 10W mentre le grattugie più complesse possono raggiungere anche i 500-600W di potenza.

Si tenga presente che nei casi di grattugie a batteria la potenza sarà individuata sulla base del voltaggio delle batterie.

 

Funzionalità

Nella scelta della grattugia più adatta alle proprie esigenze è molto importante valutare le funzioni di questa macchina trita formaggio e trita pane. Attualmente sul mercato sono presenti modelli che sono in grado non solo di grattugiare, ma anche di sminuzzare o tagliare in forme, anche molto diverse.

Nel caso di una grattugia manuale, per esempio, è importante valutare la presenza di una feritoia di distribuzione, presente sotto il cilindro della grattugia, utile a raccogliere il cibo grattugiato, evitando così di spargerlo in giro per il tavolo.

Un’ulteriore caratteristica molto funzionale da tenere in considerazione per questa tipologia di apparecchi è la presenza di un rullo estraibile; in questo modo sarà più semplice pulire le lame e assicurarsi prestazioni costanti nel tempo.

Per quanto riguarda la grattugia domestica, infine, è bene verificare le funzioni supportate; ad esempio, una grattugia elettrica con velocità variabile potrà adattarsi più facilmente al tipo di cibo da grattugiare o tritare, garantendone così una maggiore versatilità.

 

Funzione Pulse (impulsi)

In alcuni prodotti è presente un’ulteriore funzione, definita ‘Pulse’, con cui è possibile dare brevi e veloci impulsi che consentono di liberare le lame dalle tracce residue di cibo. In questo modo sarà possibile ripulire con più agilità e comodità il nostro apparecchio.

 

Pulizia

In generale è consigliabile tenere in considerazione la facilità con cui è possibile smontare e montare il nostro apparecchio, per essere sicuri di poter eliminare facilmente i residui di cibo e di sporco dalla grattugia.

Nei casi di grattugie professionali, è ancora più importante poter raggiungere in tutta sicurezza i vari ingranaggi e componenti che la costituiscono, per assicurarsi prestazioni sempre elevate.

 

Sicurezza

Una buona grattugia elettrica deve inoltre essere sicura: è bene verificare sempre il sistema di sicurezza, che dovrebbe essere dotato di una funzione salva dita che impedisce alle lame di entrare in contatto con le nostre mani mentre la grattugia elettrica è in funzione.

Nei modelli di grattugie professionali più avanzate, è inoltre presente un sistema di spegnimento automatico, che evita un eccessivo surriscaldamento del prodotto o ne arresta il funzionamento in caso di pericolo.

 

Accessori

Anche gli accessori sono un fattore in grado di rendere più versatile e funzionale l’apparecchio, adattandolo così alle diverse esigenze quotidiane.

Anche in questo caso, ci sono importanti differenze tra le varie tipologie di grattugie elettriche dovute essenzialmente alla dimensione dell’apparecchio e alla sua potenza.

Nei modelli più basici sono presenti uno o due rulli con denti differenti per ottenere tagli diversificati; le grattugie più sofisticate consentono invece di avere diverse lame di ricambio, o di utilizzare il corpo macchina come un vero e proprio elettrodomestico multifunzione in grado di tritare e sminuzzare persino al carne.

L’accessorio più importante in una grattugia elettrica è senza dubbio il rullo dentato, elemento con cui è possibile grattugiare formaggio e altri alimenti. Solitamente questo elemento è realizzato in acciaio inox e ciò assicura elevate prestazioni e facilità di pulizia.

Nei modelli più versatili, anche questo semplice accessorio può essere dotato di dentature differenti, che consentono di grattugiare il cibo a seconda delle proprie preferenze e variando la consistenza.

Alcuni modelli consentono di sostituire non solo diversi tipi di rulli dentati, ma anche diverse tipologie di lame; in questo modo sarà possibile anche sminuzzare frutta e verdura con tagli diversificati.

Per avere zucchine alla julienne, per affettare cetrioli o pomodori a fette sottili, per tritare carne e frutta, la grattugia elettrica può davvero offrire un grande aiuto in cucina, sostituendo molti dei vecchi e scomodi attrezzi.

 

Elementi extra

Altri elementi extra, molto utili e funzionali, sono la ciotola esterna con chiusura salva freschezza, particolarmente utile per conservare il cibo una volta grattugiato e mantenere l’aroma, e il tappo per coprire la parte esterna del rullo o delle lame, per preservarle da possibili graffi e mantenere l’affilatura intatta.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 7 Media: 4.9]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: