Ecco quali sono le migliori lavatrici con carica dall’alto da acquistare oggi, per ridurre gli ingombri e occupare poco spazio.

 

Più stretta e alta del modello tradizionale con carica frontale, la lavatrice con carica dall’alto può essere sistemata anche in spazi ridotti ed offre molti altri vantaggi sia in termini di ingombro che di funzioni.

Nelle case con poco spazio, o nei monolocali, si tende a installare la lavatrice in cucina. In questo modo la lavatrice con carica dall’alto non solo occupa poco spazio, ma in assenza dell’oblò offre una soluzione più ordinata e piacevole dal punto di vista estetico, oltre al fatto di non doversi piegare o abbassare per caricare e scaricare la lavatrice. Questo aspetto è molto utile per chiunque abbia dei problemi alla schiena o alle articolazioni, a qualunque età.

Un altro motivo per cui si tende a scegliere la lavatrice con carica dall’alto è che il pannello dei comandi e il pannello di apertura non sono raggiungibili dai bambini piccoli. Infine, un altro vantaggio rilevante è che in generale le lavatrici con carica dall’alto hanno costi leggermente inferiori rispetto alle lavatrici tradizionali.

Per contro, prima di acquistare una lavatrice con carica dall’alto dobbiamo tenere presente il fatto che è ha una centrifuga meno potente e capacità di carico minori rispetto ai modelli con carica frontale, e quindi è generalmente consigliata per famiglie massimo fino a 6 componenti.

 

Le migliori lavatrici con carica dall’alto 2023

 

#1

AEG L6TBG723

AEG L6TBG723

Prezzo 645,80 €

  • Lavatrice a carica dall’alto
  • Capacità di carico massimo: 7 kg
  • Funzioni Eco e Timesave per un risparmio energetico efficiente
  • Cesto in acciaio inox
  • Display LCD con Touch Control
  • Libera installazione
  • Dosaggio e rilascio preciso del detersivo
  • Total Aqua Control System con Alarm
  • Apertura Soft Opening
  • Centrifuga: 1151 giri/min
  • Rumorosità: 77 dB
  • Classe di efficienza energetica E
  • Peso: 60 kg
  • Dimensioni: 40 x 60 x 85 cm

 

La AEG L6TBG723 è la migliore lavatrice con carica dall’alto, con una capacità di carico massimo di 7 kg, offre tutti gli strumenti per il lavaggio ottimale di ogni tessuto. Dotata di un sistema di dosaggio del detersivo in quantità corrette al momento giusto del ciclo, offre una qualità di lavaggio eccellente.

Questo modello offre anche ottime opzioni per il risparmio energetico grazie ai programmi Eco e Timesave; significa che non dobbiamo scegliere tra il risparmio e il tempo a disposizione, in quanto la scelta ecologica non allunga il ciclo di lavaggio. Le funzioni sono programmabili tramite il display LCD con Touch Control, mentre la rumorosità è pari a 77 dB.


#2

Whirlpool TDLR7221

Whirlpool TDLR7221

Prezzo --

  • Lavatrice libera installazione
  • Caricamento dall’alto
  • Tecnologia 6° SENSO per adattare le impostazioni al carico
  • Sistema Fresh Care per capi freschi fino a 6 ore
  • Tecnologia Colour 15°C per ridurre le temperature con gli stessi risultati
  • Capacità di carico massimo: 7 kg
  • Centrifuga: 1200 Giri/min
  • Programma ECO
  • Classe di efficienza energetica E
  • Sportello ad apertura rallentata
  • Dimensioni: 40 x 60 x 90 cm
  • Peso: 56 kg
  • Rumorosità: 54 dB


#3

Electrolux EW7T363S

Electrolux EW7T363S

Prezzo 599,00 €

  • Lavatrice con carico dall’alto a libera installazione
  • Capacità di carico massimo: 6 kg
  • Centrifuga: 1300 giri/min
  • Classe di efficienza energetica B
  • Tecnologia Vapore Pro e programma a vapore FreshScent
  • Tecnologia SensiCare System per regolare automaticamente le impostazioni di lavaggio tramite sensori che rilevano il carico
  • Funzione Eco Time Manager
  • Soft Opening
  • Livello sonoro: 79 dB
  • Dimensioni: ‎69 x 43.5 x 96.5 cm
  • Peso: 59 kg

 

La Electrolux EW7T363S è la migliore lavatrice con carica dall’alto da 6 kg. Dotata di sensori che regolano automaticamente le impostazioni di lavaggio in base al carico, consente di gestire completamente il bucato di una famiglia media prendendosi cura dei capi. Non mancano poi il programma Eco e il programma a vapore, che la rendono una lavatrice affidabile e rispettosa dell’ambiente.


#4

Whirlpool TDLR 7221BS

Whirlpool TDLR 7221BS

Prezzo --

  • Lavatrice con carica dall’alto
  • Capacità di carico fino a 7 kg
  • Classe di efficienza energetica A+++
  • Classe efficacia di lavaggio: A
  • Consumo energetico annuale: 174 kWh
  • Consumo di acqua annuale: 8900 litri
  • Centrifuga: 1200 giri al minuto
  • Vibrazioni minime
  • Dimensioni: 40 x 60 x 90 cm
  • Peso: 57 kg
  • Rumorosità massima: 78 dB


#5

Hoover H3TM272DACE1-11

Hoover H3TM272DACE/1-11

Prezzo 383,14 €

  • Lavatrice a carica dall’alto con capacità di carico fino a 7 kg
  • Centrifuga: 1200 giri al minuto
  • Regola i programmi in base al peso del bucato
  • Programma Allergy care: elimina allergeni, germi e batteri
  • Auto Hygiene igienizza il cestello ed elimina i cattivi odori
  • Il sistema Cicli Care si prende cura dei tessuti
  • Connettività NFC, gestisci tramite App Wizard da Smartphone
  • Classe di efficienza energetica F
  • Dimensioni: 41 x 60 x 86 cm
  • Peso: 58 kg


#6

Electrolux EW2T570L

Electrolux EW2T570L

Prezzo 449,00 €

  • Lavatrice carica dall’alto con capacità di carico massimo fino a 7 kg
  • Classe di efficienza energetica E
  • AutoSense ottimizza i consumi in base al carico rilevato
  • Ciclo lana certificato Woolmark Blue
  • Pannello comandi Touch Control
  • Funzione Time Manager per impostare la durata del ciclo
  • Partenza ritardata
  • Rumorosità massima: 74 dB
  • Dimensioni: 69 x 43,5 x 96,5 cm
  • Peso: 59 kg

 

La migliore lavatrice con carica dall’alto per rapporto qualità prezzo è la Electrolux EW2T570L. Dotata delle migliori tecnologie, rileva il carico per adeguare consumi e programmi in modo ottimale. Inoltre è una lavatrice molto apprezzata da chi predilige i capi in lana, grazie al programma specifico certificato Woolmark Blue. Tra gli altri dettagli degni di nota, il pannello comandi è formato da una parte analogica con manopola e chiare indicazioni per la scelta dei programmi preimpostati, mentre il display digitale e i comandi laterali permettono di gestire le altre funzioni e personalizzare in autonomia l’intero ciclo di lavaggio.


#7

Electrolux Perfect Care 600 EW6T562L

Electrolux Perfect Care 600 EW6T562L

Prezzo 394,00 €

  • Lavatrice a carica dall’alto a libera installazione
  • Capacità di carico 6 kg
  • Centrifuga 1151 giri al minuto
  • Pannello Soft Opening
  • Tecnologia SensiCare System
  • Opzione TimeSave per ridurre il ciclo di lavaggio fino al 50%
  • Con funzione partenza ritardata e programma vapore
  • Lavaggio Woolmark Blue certificato per i capi in lana
  • Display LCD con Touch Control
  • Classe di efficienza energetica D
  • Dimensioni: 90 x 39,7 x 60 cm
  • Peso: 58 kg


#8

Candy Smart CSTG 28TE1-11

Candy Smart CSTG 28TE/1-11

Prezzo 379,00 €

  • Lavatrice a carica dall’alto
  • Capacità di carico massimo: 8 kg
  • Sensore di rilevamento del carico
  • Centrifuga: 1200 giri al minuto
  • Classe di efficienza energetica F
  • 17 programmi di lavaggio
  • Tasti più grandi ed ergonomici
  • Partenza ritardata fino a 24 ore
  • Connettività NFC con funzioni Smart Touch e Smart Cycles
  • Dimensioni: 41 x 60 x 86 cm
  • Peso: 57 kg


#9

Hotpoint Ariston WMTF624U

Hotpoint Ariston WMTF624U

Prezzo 361,40 €

  • Lavatrice a carica dall’alto a libera installazione
  • Capacità di carico massimo 6 kg
  • Design Slim, ideale per i piccoli spazi
  • Centrifuga 1200 giri al minuto
  • Classe di efficienza energetica C
  • Silenzioso: 76 dB
  • Funzioni speciali: rimuovi macchie, allergia, partenza ritardata
  • Pannello Soft Opening
  • Dimensioni: 60 x 40 x 90 cm
  • Peso: 61 kg


#10

Indesit BTW L60300 IT

Indesit BTW L60300 IT

Prezzo 398,00 €

  • Lavatrice carica dall’alto
  • Capacità di carico fino a 6 Kg
  • Centrifuga 1000 giri al minuto
  • Programmi: cotone: 40 °C/60 °C; sintetico: 30°C
  • Classe di efficienza energetica D
  • Consumo annuo acqua: 8500 litri
  • Consumo annuo energia: 153 kWh
  • Rumorosità massima: 78 dB
  • Dimensioni: 60 x 40 x 90 cm
  • Peso: 54 kg

 

La migliore lavatrice con carica dall’alto economica è Indesit BTW L60300 IT. Ha una capacità di carico massimo di 6 kg, adatta a chi non ha bisogno di lavare grandi quantità di indumenti. La centrifuga non supera i 1000 giri al minuto, ma è abbastanza per la maggior parte dei capi. Inoltre, è dotata di tutti i programmi essenziali per poter lavare qualunque tessuto e funziona con un ridotto consumo energetico.


Come scegliere la lavatrice con carica dall’alto: tipologie e caratteristiche

 

Struttura e dimensioni

La lavatrice con carica dall’alto ha delle dimensioni standard che cambiano davvero poco da un modello all’altro, permettendoci così di calcolare in maniera precisa lo spazio in cui inserirla. Normalmente le misure di una lavatrice con carica dall’alto sono 40 cm (larghezza) x 60 cm (profondità).

Se pensiamo che una lavatrice tradizionale ha una larghezza di almeno 60 cm, noteremo un grande risparmio di spazio. Ovviamente la lavatrice con carica dall’alto è più alta rispetto alle normali lavatrici e tra i vari modelli possiamo trovare un’altezza tra gli 85 e i 95 cm. Per quanto riguarda la profondità di solito si attesta sui 60 cm.

 

Capacità di carico

Una volta stabiliti gli spazi, non possiamo fare a meno di considerare la capacità di carico, cioè la quantità di bucato che la lavatrice può lavare in un solo ciclo. A questo proposito, se un tempo potevamo trovare al massimo lavatrici con carica dall’alto con carico di 8 kg, oggi vengono realizzate lavatrici con carica dall’alto fino a 10-12 kg che possono soddisfare diverse esigenze.

Naturalmente esistono modelli con capacità di carico inferiore, per esempio da 8 kg o da 6 kg, perfetti per le coppie o le famiglie poco numerose.

Oltre alla capacità di carico è utile considerare il volume del cestello. Infatti possiamo trovare cestelli con volume di 42 litri e altri con volume da 48-50 litri. Anche a parità di carico, un cestello più ampio è molto utile per evitare che i capi voluminosi, ma leggeri, vengano pressati all’interno. È il caso di piumini, giubbotti e altri capi imbottiti.

A parte il carico massimo indicato per la lavatrice, consideriamo sempre il carico massimo consigliato per ogni programma. Significa che la nostra lavatrice con carica dall’alto da 8 kg non deve essere sempre riempita per 8 kg.

Ad esempio il programma Express, o il programma Lana, potrebbero richiedere un peso di carico inferiore. Se teniamo conto del peso massimo consigliato per il programma specifico in questione, otterremo sicuramente risultati di lavaggio migliori.

 

Centrifuga

Anche nel caso della centrifuga, fino a poco tempo fa c’erano delle grandi differenze tra la lavatrice con carica dall’alto e la lavatrice a carica frontale. Ora queste differenze sono quasi appianate, visto che una lavatrice con carica dall’alto può tranquillamente raggiungere una velocità di centrifuga di 1200 giri al minuto, esattamente come i modelli con la carica frontale.

Se invece cerchiamo una lavatrice con carica dall’alto con una centrifuga che arrivi tra i 1400 e i 1600 giri, sicuramente sarà un po’ più difficile, ma non impossibile da trovare.

Quello che ci interessa della centrifuga è comunque la possibilità di regolarla. Infatti, abbassare il numero di giri è essenziale quando dobbiamo centrifugare indumenti più delicati, come per esempio le tende, la lana e altri tessuti delicati.

 

Programmi

I programmi di una lavatrice con carica dall’alto sono molto simili a quelli di una lavatrice tradizionale.

I programmi che non possono assolutamente mancare in una buona lavatrice sono i seguenti:

  • cotone;
  • delicati;
  • lana;
  • colorati;
  • sintetici.

Oltre ai programmi di base, se abbiamo necessità particolari, controlliamo i programmi che più ci interessano; per esempio se abbiamo molti capi in lana possiamo contare su lavatrici con programma specifico, a volte anche certificato, per il trattamento di questi indumenti, in modo da mantenerli sempre morbidi e belli nel tempo.

Al contrario, se la maggior parte dei nostri capi è fatta di maglie o indumenti da bambino, sarà indispensabile per noi un programma rapido a basse temperature.

Prima di impostare il programma, controlliamo nelle istruzioni se è personalizzabile. Per esempio possiamo trovare il programma colorati con temperature tra i 30°C e i 50°C, con centrifuga tra 1000 e 1200. Ciò significa che, con un programma personalizzabile, abbiamo la libertà di scegliere tra quei valori.

In una lavatrice semplice senza possibilità di personalizzazione, anche se impostiamo 20° e 800 giri di centrifuga, la lavatrice potrebbe non recepirli perché guidata dal programma principale.

Quando invece il programma è personalizzabile, possiamo effettuare delle piccole modifiche anche al programma principale.

Programma rapido o Express

Verifichiamo che la lavatrice possa impostare programmi rapidi che non durano più di 15-30 minuti per i capi poco sporchi e non delicati che non necessitano di particolari attenzioni. Di solito il programma Express non supera la temperatura di 30°C-40°C.

Programmi antipiega o antistiro

Alcune lavatrici hanno programmi Soft o extra morbido per garantire ai capi la giusta morbidezza, senza strizzare eccessivamente il tessuto per non rovinarlo. Tra i modelli più sofisticati troviamo quelli con l’uso del vapore per penetrare nelle fibre, senza sottoporre gli indumenti a inutile stress.

Inoltre questi programmi ci consentono di non esagerare con l’ammorbidente, evitando così un’eccessiva profumazione o il contatto con la pelle, che può dare problemi a persone allergiche o ai bambini.

Programma Eco

Anche il programma Eco è ormai presente in tante lavatrici, ma spesso si traduce in un ciclo di lavaggio molto lungo. Oggi, ci sono lavatrici con carica dall’alto dotate di programma Eco in grado di limitare l’uso di acqua e energia elettrica, senza per questo prolungare eccessivamente il ciclo di lavaggio.

Programma Allergy

Un programma che non può mancare in una lavatrice con carica dall’alto per chi soffre di allergia, è uno dei programmi di ultima generazione. Il programma Allergy, come facilmente intuibile dal nome, è quello dedicato alla rimozione di germi, batteri e allergeni, ideale specialmente quando in casa ci sono persone che hanno problemi d’asma, di allergia ai pollini. Inoltre è molto utile quando in casa ci sono animali, per via dei peli che inevitabilmente finiscono su abiti e tessuti domestici. Questo tipo di programma funziona ad alte temperature e talvolta con l’uso del vapore.

 

Fresh Care

L’opzione Fresh Care (può essere chiamata in modo diverso a seconda dei modelli di lavatrice) è molto utile in concomitanza della partenza ritardata, ma è assolutamente indispensabile se la lavatrice ne è sprovvista. Infatti questa opzione consente di mantenere i panni freschi dopo il lavaggio.

Con l’opzione Fresh Care la lavatrice continua ad attivare il cestello a intervalli regolari anche dopo la fine del lavaggio, in modo che i panni non si appiattiscono al suo interno. Inoltre questa funzione evita che una parte dei panni cominci ad asciugarsi, lasciando l’altra parte bagnata.

Questa opzione può essere disponibile da 2 a 6 ore dopo il lavaggio; a questo punto possiamo tirare fuori i panni dalla lavatrice freschi di bucato come appena lavati.

 

Partenza ritardata

Grazie alla partenza ritardata è possibile caricare la lavatrice e poi avviare il lavaggio successivamente. Questo ci permette di programmare con una certa precisione il momento in cui andremo a stendere i panni. Infatti lasciare i panni bagnati all’interno del cestello per molte ore può produrre cattivi odori e rendere la stiratura difficile.

In questo modo possiamo caricare la lavatrice la sera quando abbiamo più tempo ma programmare l’accensione per la mattina dopo, o la sera successiva in concomitanza con il nostro rientro a casa da lavoro.

Le lavatrici che offrono l’opzione di partenza ritardata ci permettono di impostare l’avvio a distanza di 6 – 8 – 12 – 20 o addirittura 24 ore.

 

Dosaggio del detersivo

Tutte le lavatrici hanno le apposite vaschette per diversi tipi di detersivo liquido o in polvere, per il lavaggio o per il prelavaggio, nonché la vaschetta per l’ammorbidente. Alcuni modelli di lavatrice, inclusi quelli con la carica dall’alto, hanno ormai un sistema molto preciso di dosaggio del detersivo.

Significa che ci sono dei precisi sistemi di dosaggio, oltre alle vaschette graduate con i ml, che ci aiutano a stabilire l’esatta quantità di detersivo da utilizzare in base al programma, al tessuto, al livello di sporco nonché alla durezza dell’acqua.

Questi rilasciano il detersivo solo in momenti specifici del ciclo di lavaggio, e a volte lo rilasciano gradualmente in base ai giri del cestello. In questo modo il detersivo, o gli altri additivi, vengono distribuiti perfettamente su tutto il bucato, in modo che ogni capo possa essere trattato adeguatamente.

A questo punto, non solo abbiamo un lavaggio più efficiente, ma riduciamo lo spreco di detersivo e la quantità di schiuma. Ridurre la quantità di schiuma significa anche avere un risciacquo più efficace, un ulteriore risparmio di acqua e anche una maggiore cura per gli indumenti perché vengono stressati di meno da lavaggi e centrifuga.

 

Sistema antischiuma

Se per qualche motivo sbagliamo la dose di detersivo, il sistema antischiuma si mette in funzione quando la schiuma all’interno del cestello è eccessiva. La schiuma è un problema, perché crea pressione all’interno del cestello e può portare ad un allagamento. Inoltre se la schiuma è troppa il risciacquo dei capi sarà insufficiente. Una volta rilevato l’eccesso di schiuma, la lavatrice reagisce con diversi sistemi a seconda del modello.

Alcune lavatrici procedono direttamente a un risciacquo aggiuntivo, altre cercano di smaltire prima la schiuma in eccesso con lo scarico e poi procedono al risciacquo aggiuntivo finché la situazione non torna alla normalità.

 

Apertura portello e cestello

Abbiamo visto che la caratteristica principale della lavatrice con carica dall’alto è la mancanza dell’oblò e la presenza di un portello nella parte superiore. Il portello è dotato di un’apertura con maniglia e spesso include un’apertura Soft.

Significa che basta far scattare la maniglia perché il portello si apra delicatamente verso l’alto senza scatti e contraccolpi. Allo stesso modo, quando viene chiuso, oppone una leggera resistenza che evita urti accidentali, per una chiusura altrettanto semplice.

Un’altra grande differenza tra la lavatrice con carica dall’alto e la lavatrice con carica frontale è che nella lavatrice con carica dall’alto bisogna aprire anche il cestello.

Nei vecchi modelli, non sempre lo sportellino del cestello era visibile a fine ciclo, e spesso c’era bisogno di far ruotare il cestello manualmente per riportarlo alla posizione di apertura.

Oggi, la maggior parte delle lavatrici è dotata di un sistema automatico che riporta il cestello sempre in posizione corretta, con l’apertura nella parte superiore, in modo da essere scaricato o caricato più facilmente.

 

Pannello comandi

Altra caratteristica tipica delle lavatrici con la carica dall’alto è avere il pannello comandi nella parte superiore.

Può essere dotato della classica manopola per la scelta dei programmi e per la regolazione della centrifuga quando presente.

Accanto ai comandi con manopola, troviamo le spie che ci indicano l’accensione, il fine ciclo, l’indicazione di sicurezza per l’apertura o la chiusura del portello e l’avanzamento i vari livelli del ciclo dal prelavaggio fino al risciacquo o la centrifuga.

A volte è presente anche un display LCD che ci mostra in modo più preciso tutte le funzioni disponibili e permette di monitorare costantemente alcuni valori, come la temperatura e il tempo. Le migliori lavatrici con carica dall’alto hanno un pannello comandi Touch Control, sprovvisto quindi di manopole, ma controllabile esclusivamente tramite tasti e menù.

Il pannello di alcune lavatrici con carica dall’alto non è visibile a colpo d’occhio come nelle lavatrici a carica frontale, per cui occorre sempre avvicinarsi per controllarlo.

A questo proposito, i migliori modelli hanno un pannello inclinato in modo da offrire una vista migliore delle spie e del display anche da qualche metro di distanza, come per le altre lavatrici.

 

Connettività NFC o WiFi

Se vogliamo gestire la lavatrice con carica dall’alto in maniera totale e completa anche da remoto, possiamo scegliere un modello con connettività NFC o WiFi. Grazie alla connettività NFC possiamo sincronizzare la lavatrice con il nostro smartphone e, tramite apposita App, gestirne le funzioni.

Inoltre, grazie ai dati rilevati possiamo ottenere consigli sul lavaggio e la cura dei capi, sulla manutenzione della lavatrice e molte altre informazioni utili.

Allo stesso modo la connettività WiFi ci permette di gestire il tutto dallo smartphone, ma questa volta potremmo farlo anche da remoto via internet, per esempio quando siamo fuori casa e vogliamo controllare l’attività della nostra lavatrice.

 

Rumorosità

Per acquistare la migliore lavatrice con carica dall’alto adatta alla nostra casa consideriamo anche la rumorosità.

Nelle specifiche di ciascun modello troveremo i decibel emessi, i quali si riferiscono all’attività della centrifuga, il momento più rumoroso per ogni lavatrice. Così troveremo lavatrici che raggiungono 76 decibel di livello sonoro massimo, e altri modelli di lavatrice silenzioso che non sfiorano i 60 dB.

Durante il ciclo di lavaggio, invece, i decibel si riducono sensibilmente fino a scendere a 40 dB. Questi dati sono molto importanti se il rumore per noi è un problema, altrimenti saremo costretti a usare la lavatrice solo in alcune fasce orarie.

 

Sensori di rilevamento e programmi automatici

Oltre a tutti i programmi e le funzioni, le migliori lavatrici con carica dall’alto sono quelle dotate di sensori di rilevamento.

Il sensore più semplice è quello che rileva il peso degli indumenti inseriti nel cestello. In questo modo non dobbiamo preoccuparci troppo di riempirla a pieno carico, perché l’acqua sarà dosata di conseguenza e così la durata del ciclo di lavaggio.

Le lavatrici più sofisticate sono dotate di ulteriori sensori capaci di riconoscere la tipologia di tessuto e in questo modo riescono a impostare programmi specifici e cicli di lavaggio adeguati di volta in volta. Anche in questo caso, l’acqua e l’energia elettrica vengono ottimizzate al meglio.

 

Sistemi di monitoraggio e sicurezza

Le migliori lavatrici con carica dall’alto sono dotate di tutti i sistemi di monitoraggio capaci di evitare allagamenti e perdite d’acqua. Indicati con diversi nomi, a seconda del marchio e del modello di lavatrice, riescono a rilevare la presenza o la fuoriuscita di acqua.

AcquaStop è formato da un dispositivo inserito in una vaschetta sotto il cestello. Nell’eventualità di una perdita d’acqua, spegne la lavatrice e interrompe il flusso d’acqua.

Un altro sistema antiallagamento, chiamato anche Overflow, spegne la lavatrice e interrompe l’erogazione dell’acqua quando, per un malfunzionamento, il cestello si riempie oltre il dovuto.

Altri sistemi di segnalazione, tra cui AquaVigil, sono presenti solo in alcuni modelli di lavatrice e bloccano il ciclo di lavaggio quando ci sono problemi o rotture nei tubi di carico e scarico.

 

Migliori marche di lavatrici con carica dall’alto

  • Whirlpool
  • AEG
  • Electrolux
  • Candy

Oltre alla valutazione di caratteristiche e funzioni, per scegliere la migliore lavatrice con carica dall’alto ci si può basare anche sulla marca. Diverse case produttrici realizzano le lavatrici con i migliori materiali, in modo che possano durare per molti anni.

E visto che qualche problema, anche se raro, può sempre capitare, offrono anche un’assistenza post vendita di qualità, oltre alla garanzia che copre eventuali difetti di fabbricazione.

Tra le migliori marche di lavatrici con carica dall’alto consigliamo Whirlpool, azienda che sviluppa costantemente nuove tecnologie per automatizzare gli elettrodomestici e renderli sempre più adeguati alle necessità delle persone. Così nelle lavatrici Whirlpool troviamo sensori intelligenti per il rilevamento del peso e l’ottimizzazione di acqua e corrente elettrica, nonché una struttura solida e duratura.

Il marchio tedesco AEG si distingue per elettrodomestici di fascia alta dotati di funzioni all’avanguardia, come i display LCD con Touch Control, sensori per il rilevamento di carico e tessuti, apertura di sportello e cestello facilitata, monitoraggio di tutti i sistemi di sicurezza e antiallagamento. Le lavatrici AEG sono affidabili e durature, richiedono una manutenzione minima e offrono una qualità generale eccellente.

Electrolux, il gigante svedese degli elettrodomestici, realizza lavatrici con carica dall’alto di fascia medio alta, con sistemi innovativi per la cura dei tessuti, come l’introduzione del vapore per esaltare la morbidezza senza l’uso di additivi e limitare l’uso del ferro da stiro, sensori di rilevamento e impostazione automatica dei programmi in base al tipo di indumento e programmi ECO.

Candy, storica azienda italiana sinonimo di “lavatrice” proprio perché fu la prima a produrre lavatrici nel nostro paese, è un marchio che ha attraversato i decenni e ha migliorato costantemente la qualità delle sue lavatrici, incluse quelle con carica dall’alto, caratterizzate da tecnologie innovative, ma allo stesso tempo semplici e intuitive.

Ad oggi, con il marchio Candy Hoover, controlla la produzione europea dello storico marchio statunitense, che include una vasta gamma di lavatrici tradizionali e con carica dall’alto. Le lavatrici Candy e Hoover si distinguono anche per un buon rapporto qualità prezzo.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 14 Media: 4.5]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: