Per preparare in casa pane, pizze, focacce, dolci e pasta fresca, ecco quali sono le migliori macchine per il pane da acquistare oggi e quale scegliere in base alle proprie esigenze.
Un alimento semplice e genuino come il pane è difficile da preparare a casa a causa della lavorazione dell’impasto che richiede tempo e molta forza. In aggiunta, i tempi di lievitazione ci impegnano per un paio d’ore quando prepariamo semplici panini e fino a quattro ore se vogliamo preparare un pan brioche.
La macchina per il pane automatica impasta, lievita e cuoce grazie a programmi preimpostati. Inoltre grazie al timer possiamo impostarla la notte prima per avere il pane fresco la mattina appena alzati.
In aggiunta la macchina per il pane è indispensabile per preparare tutti gli impasti più complessi, ad esempio il pane senza glutine che richiede farine particolari, il panettone e il pandoro, la pizza e la pasta fatta in casa.
Infine, le macchine per il pane più avanzate possono preparare anche marmellate, composte di frutta e yogurt, si tratta quindi di un elettrodomestico versatile e utilissimo in cucina grazie ai tanti programmi e funzioni selezionabili.
Le migliori macchine per il pane 2023 da acquistare
Di seguito la selezione delle migliori macchine del pane con prezzi e caratteristiche, per scegliere più facilmente quella che fa al caso tuo.
La miglior macchina per fare il pane in casa
- Robot per pane con crosta croccante e dorata
- 18 programmi per preparare pagnotte croccanti, pane in cassetta, dolci, marmellate, impasti e ricette senza glutine
- Programmi dedicati per allergie e intolleranze alimentari
- Con cestello ovale con rivestimento interno in ceramica antigraffio
- Design moderno ed elegante
- Doppio sensore di temperatura per una lievitazione perfetta
- Dimensione: 40,4 x 27,3 x 34 cm
- Capienza cestello: min 300 gr – max 500 gr
- Timer per impasto ritardato fino a 13 ore
- Display LCD
- Potenza 700W
Il robot per fare il pane in casa Panasonic Croustina SD-ZP2000 è la macchina ideale per avere pane con crosta croccante e dorata, come dal panettiere. È possibile scegliere tra due dorature di pane, light o medium.
È dotato di 18 diversi programmi per preparare le ricette più svariate, da pane in cassetta a dolci, marmellate e impasti senza glutine, facilmente selezionabili tramite il display LCD. Tra le altre caratteristiche troviamo anche un timer che permette di decidere fino a 13 ore prima quando sarà pronto il pane.
Il doppio sensore di temperatura garantisce una lievitazione sempre perfetta, indipendentemente da dove ci si trova e a seconda della ricetta che si vuole cucinare. Sono presenti anche diversi programmi dedicati per allergie e intolleranze alimentari, come ad esempio opzioni senza glutine.
La migliore macchina del pane programmabile
- Macchina del pane automatica
- Potenza 505-550 watt
- Può cuocere fino a 1,1 kg di pane
- 30 programmi automatici inclusi: con lievito madre, brioche, marmellata e composta
- Modalità manuale
- Doppi sensori per rilevare la temperatura interna ed esterna
- 4 programmi specifici senza glutine: pasta, pizza, pane e torte
- 3 dorature selezionabili: dorata, media, scura
- Dispenser per uvetta e frutta secca
- Timer digitale con partenza ritardata fino a 13 ore
- Dimensione: 40,8 x 25,2 x 36,2 cm
La macchina per fare il pane Panasonic SD-R2530 è il miglior robot per fare il pane versatile. Comprende 30 programmi automatici, 4 programmi specifici senza glutine e una modalità manuale, per realizzare una varietà di ricette elevata: pane, brioche, torte, conserve e marmellate. Per quanto riguarda il pane, sono presenti 12 programmi per il pane, ed è possibile scegliere tra 3 dimensioni e coloriture differenti per ottenere il proprio pane preferito.
Il timer digitale permette di ritardare l’inizio della preparazione fino a 13 ore, , mentre i doppi sensori per la temperatura permettono al robot per il pane di rilevare la temperatura interna ed esterna, per assicurare una lievitazione sempre perfetta.
- Macchina per il pane 18 programmi
- Potenza 550 watt
- Sensore di temperatura
- Timer digitale fino a 13 ore
- Accessori inclusi: 2 bicchieri più cucchiaio dosatore, lama impastatrice per farina di segale.
- Capacità recipiente diamantato di 1,2 Kg,
- Vaschetta automatica per ingredienti aggiuntivi
- rivestimento lama in diamond fluorol,
- 33 programmi preimpostati, 18 per il pane, 13 per impasti e 2 per marmellate, incluse “SENZA GLUTINE”, ” BRIOCHE” e modalità sola cottura
- Funzione colore crosta e dimensione pane
- Avvio programmabile fino a 13 ore
- Manuale e ricettario inclusi
- Macchina per il pane per celiaci e intolleranti al glutine
- Impasta, lievita e cuoce in autonomia
- Doppie pale impastatrici per una lavorazione più efficace dell’impasto
- Potenza 920 watt
- Ideale per prodotti senza glutine, freschi e stuzzicanti
- 20 programmi automatici
- Timer fino a 15 ore
- 3 livelli di doratura: chiara, media, scura
- Include ricettario in italiano per preparare facilmente ricette dolci e salate
- Include: bicchiere graduato, misurino per lievito, cestello da 22 x 12 cm per preparare fino ad 1 kg di pane, due stampi per preparare 2 ciabatte da 250 grammi ciascuna e due stampi per preparare 6 panini da 80 grammi ciascuno
- Macchina per il pane automatica
- Impasta, lievita, cuoce, riscalda
- 14 programmi
- Tre capacità di produzione: 500 g, 750 g, 1 kg.
- Display incorporato
- Avvio ritardato
- Impostazione della doratura del pane
- Piedini antiscivolo
- Rivestimento anti aderente
- Potenza 645 W
- Timer con partenza ritardata: 12 ore
- Include cucchiaio e misurino dosatore
- Funzione mantenimento in caldo
- Robot per pane, marmellate e composte
- 10 modalità di impasto con diverse farine e cereali
- Modalità 100% gluten free per ricette senza glutine
- 3 dimensioni del pane: M (panini), L (500 gr), XL (1 kg)
- Opzioni per il grado di coloritura del pane
- Cestello di cottura e lama impastatrice in materiale antigraffio e antiaderente, rivestiti in fluoro e particelle di diamante
- Modalità marmellata e composte
- 8 ricette per marmellate e 6 per composte
- Con misurino da 310 ml
- Con istruzioni incluse
- Potenza 150W
- Macchina per fare il pane in casa
- Potenza 1650 W
- Ampio secchiello capacità fino a 1500 g
- 16 programmi preimpostati
- Tre livelli di doratura
- Due pale rotanti per mescolare e impastare
- Tre impostazioni di peso: 750gr – 1000gr – 1500gr
- Mantenimento al caldo: un ora
- Accessori Baguettes inclusi
- Oblò per controllare la cottura
La macchina per il pane sotto i 100 Euro
- Macchina per il pane potenza 650 W
- Capacità di 1000g
- 12 programmi automatici
- 3 livelli di doratura
- Pannello di controllo con display LCD
- 3 impostazioni di peso da 500 g a 1 kg
- 3 livelli di doratura
- Mantenimento al caldo 1 ora
- Avvio programmabile
- Cestello e pala antiaderenti e removibili
- Include 11 ricette
- Accessori: bicchiere graduato, misurino e cucchiaio dosatore, lama, gancio
La macchina per fare il pane Moulinex Pain Doré permette di preparare fino a 1 kg di pane, scegliendo tra 3 livelli di doratura tramite il comodo pannello di controllo con display LCD.
È dotato di 12 programmi automatici per scegliere tra diverse tipologie di pane (pane tradizionale, pane francese, pane integrale, pane dolce/brioche, pane veloce, pane senza glutine, pane con farina di segale), ma può anche preparare impasti, marmellate, torte e porridge. L’avvio della ricetta è programmabile, e comprende la funzione di mantenimento al caldo fino a 1 ora, per poter portare il pane ancora caldo in tavola.
- Macchina per il pane impasta, cuoce, lievita
- Ideale per realizzare ricette senza glutine
- Con 19 programmi preimpostati per pane, pizza, dolci, yogurt e marmellata
- 3 gradi di cottura impostabili a seconda del grado di doratura preferita
- Include misurino, cucchiaio dosatore e gancio per rimuovere l’impasto
- Partenza programmata fino a 15 ore
- Mantenimento in caldo fino a 1 ora
- Capacità cestello 500 grammi
- 2 diversi formati di pane
- Potenza 500W
La macchina per il pane economica
- Macchina per il pane automatica
- Capacità da 680 a 900 gr. per 8-14 fette di pane
- Funzione mantenimento in caldo pane fresco
- Rivestimento resistente al calore e protezione dal surriscaldamento
- 15 programmi cottura preimpostati incluso programma senza glutine
- Spegnimento automatico in caso di interferenze
- Funzione di mantenimento in caldo 1 ora
- Teglia antiaderente facile da pulire
- Avvio ritardato fino a 13 ore
- 3 livelli di doratura
- Potenza 600 watt
- Timer digitale
- Facile da pulire
La macchina per il pane Princess 152006 è il robot per fare il pane economico in grado di preparare fino a 900 grammi di pane. Presenta 15 programmi di cottura preimpostati, tra cui anche ricette per preparare anche altri gustosi piatti e dolci.
Si tratta di un elettrodomestico ideale anche per chi soffre di allergie o intolleranze, grazie allo speciale programma di cottura senza glutine. È possibile impostare anche il colore della crosta, a seconda delle proprie preferenze. La teglia interna presenta un rivestimento antiaderente facile da pulire.
Come scegliere una macchina per il pane
Per scegliere quale macchina del pane acquistare, queste sono le caratteristiche principali da valutare.
Programmi
La maggior parte delle macchine del pane ci permette di preparare un’infinita varietà di impasti grazie ai suoi programmi preimpostati. La macchina per il pane infatti impasta e cuoce l’impasto dopo averlo lasciato a lievitare, modificando i tempi per ogni fase a seconda del programma selezionato.
In base alla selezione delle farine e al tipo di prodotto da preparare, il programma include tempi di impasto, lievitazione e quindi cottura.
Possiamo partire dai più semplici impasti per il pane bianco, quello integrale, quello francese e anche il pan brioche, fino ad arrivare ad impasti più difficoltosi come quelli di farine senza glutine (kamut, farro, segale), che richiedono tempi e lavorazioni differenti.
Nel caso si abbia poco tempo a disposizione potremmo utilizzare il programma rapido, che accorcia i tempi di preparazione.
Per esigenze più particolari esistono anche programmi dedicati solo alla cottura, alla pasta fresca, programmi con lievitazione più lunga se si vuole utilizzare la pasta madre.
Funzioni
La maggior parte delle macchine per fare il pane in casa prevedono la creazione di pane di diversi formati, avendo in dotazione degli appositi stampi intercambiabili: panini, baguettes, pane in cassetta, focacce.
La funzione di avvio ritardato permette di decidere quando far partire la cottura del pane in modo da averlo pronto all’ora desiderata.
Alcuni modelli di macchine hanno tra le varie opzioni quella di scegliere il livello di doratura del pane, oppure quella di mantenere in caldo il pane se dopo il completamento della cottura non si intende mangiare il pane immediatamente.
Le macchine del pane con dispenser consentono l’aggiunta degli ingredienti in una seconda fase di impasto, molto utile nel caso si prepari del pane condito con frutta secca, olive o altro. In questo caso gli ingredienti aggiuntivi si inseriscono in apposite vaschette, le quali li uniscono all’impasto al momento opportuno. In questo modo possiamo caricare la macchina con tutto l’occorrente e lasciarla lavorare senza dover intervenire.
Altra funzione utile, spesso presente nei modelli di macchina per il pane professionale, è la memoria, il cui compito è quello di memorizzare il programma che abbiamo impostato in modo che, in caso di cali di tensione o blackout, il macchinario riprenda a lavorare da dove si era interrotto.
La funzione temperatura è utile per gli impasti più delicati, soprattutto nei dolci. Una volta inseriti gli ingredienti la macchina porta tutto alla stessa temperatura. Può succedere infatti che usando ingredienti a temperatura ambiente insieme a ingredienti appena presi dal frigorifero, gli impasti più delicati non riescano a lievitare correttamente.
Potenza
La potenza di una macchina del pane è la caratteristica principale da valutare nella scelta di questo elettrodomestico. Il suo valore si esprime in watt (W), e indica la quantità di energia impiegata per lavorare e cuocere un impasto.
La qualità dell’impasto sarà quindi dovuta anche alla potenza del macchinario che va ad incidere sulla lavorazione delle pale; a maggior potenza corrisponderà un miglior lavoro e un miglior impasto.
Questo valore è indispensabile anche per determinare la produzione di calore delle resistenze al suo interno, favorendo una lievitazione e una cottura ottimale.
La potenza della macchina del pane è anche una garanzia della sua qualità e durata nel tempo, poiché, più è alta la potenza, meno il motore sarà messo sotto sforzo.
In generale si consiglia di scegliere una macchina per pane con potenza media, dotata di almeno due pale impastatrici nel caso si debbano lavorare frequentemente impasti con farine integrali o senza glutine.
Tra i modelli attualmente in vendita possiamo trovare macchine per il pane con potenza di 500-600 watt, fino ai modelli di macchine professionali con una potenza di 1500 watt.
Capacità
La capacità delle macchine del pane può variare a seconda del modello. Solitamente la capienza classica va dai 500 g totali di impasto (ovvero la somma del peso di tutti gli ingredienti) ai 750 g fino a 1 kg.
Esistono però macchine che lavorano minori o maggiori quantità, quindi possiamo trovare indicato nelle specifiche della macchina la capacità massima, ad esempio 1 kg, e poi le diverse pezzature, ad esempio 250g, 500g e così via.
Macchine per il pane migliori marche
- Kenwood
- Moulinex
- Panasonic
- Imetec
- Ariete
Tra le migliori marche di macchine per il pane, Kenwood si distingue per modelli robusti e resistenti, ricchi di funzioni e programmi.
Moulinex abbina la potenza e le funzioni innovative delle macchine per pane ad un design moderno e sinuoso, con display intuitivi facili da usare.
Le macchine per pane Panasonic sono progettate per rendere il lavoro completamente automatico e sono dotate di dispositivi all’avanguardia, come ad esempio i sensori di temperatura.
Le più famose macchine per il pane senza glutine sono di Imetec, che è una delle prime aziende a produrre questa tipologia di macchina macchine per il pane espressamente dedicate alla lavorazione delle farine senza glutine.
Tra i marchi italiani, citiamo Ariete che produce ottime macchine per il pane a prezzi accessibili.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.