Ecco quali sono le migliori macchine per waffle da acquistare oggi, per preparare waffle belga e americani con la consistenza e cottura perfette.
Per preparare i waffle a casa serve una macchina per waffle apposita che consenta di ottenere la tipica forma a nido d’ape. Non ci sono altri modi per cucinare i waffle, tranne forse usare degli stampi in silicone per il forno che richiedono più tempo e attenzioni.
La macchina per fare i waffle è dotata di piastre che si scaldano in pochi minuti e cuoce il waffle molto velocemente, così possiamo ottenerne decine nel giro di mezz’ora.
Il vantaggio di acquistare una macchina per waffles da fare a casa è che le ricette dei waffles sono tantissime, con pastelle più o meno dolci. Inoltre, possiamo prepararle a piacere senza uova e senza burro o sperimentare waffle salati.
Per scegliere la macchina per fare i waffle è importante sapere quali waffle si intende preparare. Per chi ama la tradizione, si consiglia di scegliere una macchina per waffle belga che garantirà gaufres o waffle alti e soffici, con la goffratura più profonda. Al contrario con una macchina per waffle americana si otterranno i waffles con una cialda più sottile e meno soffice.
Sappiate che, scegliendo una macchina per waffle americani, potete preparare anche ferratelle abruzzesi e gofri piemontesi che sono più croccanti delle varianti d’oltreoceano.
In più, possiamo scegliere macchine per waffle che sfornano cialde rettangolari, quadrate, rotonde o a forma di cuore. Infine, scegliendo una macchina per waffle multifunzione con piastre intercambiabili, avremo anche la possibilità di tostare il pane, cuocere frittate e grigliare carne e verdure.
Le migliori macchine per waffle da acquistare
La migliore macchina per waffle è la Krups FDD95D, con due piastre e perfetta per preparare waffles casalinghi, la migliore con piastre intercambiabili è la Russell Hobbs Fiesta, mentre la migliore macchina per waffle qualità prezzo è la GourmetMaxx Waffle Iron.
Di seguito la selezione dei migliori modelli da acquistare con le rispettive caratteristiche e prezzi.
La migliore per waffle Belga
- Piastra per waffle 2 porzioni
- Potenza 1200 watt
- Acciaio inossidabile
- Rivestimento antiaderente
- Piastre rimovibili
- Termostato per controllo temperatura
- Spia di accensione
- Ruota a 180° per cottura uniforme
- Dimensioni piastra 28 x 27 x 48 cm
- Dimensioni del waffle 10 x 16.5
- Peso 3.9 Kg
La migliore macchina per waffle belga è la Krups FDD95D. Cuoce 2 cialde di grandi dimensioni da 10 x 16,5 cm. Ruota a 180° per garantire la distribuzione uniforme della pastella. È una macchina robusta e potente realizzata in acciaio inox. Le piastre antiaderenti sono rimovibili per la pulizia completa. Il termostato regolabile consente di cuocere i waffle con il livello di doratura perfetto per le proprie esigenze.
- Piastra elettrica per 2 waffle
- Potenza 1200 watt
- Con termostato regolabile
- Indicatori LED
- Piastre rimovibili
- Rotazione a 180° per distribuzione cialda
- Corpo in acciaio inox
- Piastre antiaderenti removibili
- Impugnatura termoisolante
- Maniglia di sicurezza
- Dimensioni del waffle 10 x 16,5 cm
- Con vassoio di raccolta
- Peso 3.75 Kg
La migliore macchina professionale
- Piastra per waffle belga
- Uso domestico e professionale
- Potenza 1000 watt
- Termostato regolabile 0 – 350°C
- Corpo in acciaio inox
- Piastre rivestite in teflon
- Timer con spegnimento automatico
- Spia di accensione
- Dimensioni 25 x 36 x 27 cm
- Dimensioni waffle diametro 17 cm
- Peso 5,5 kg
La migliore macchina per waffle professionale è la Vertes FD4-WE01. Questo modello è adatto per la casa e per le piccole attività come caffetterie o sale da tè. Ha una base in acciaio con termostato regolabile fino a 350°C, spie di funzionamento e timer. La piastra per waffle è rotonda con un diametro di 17 cm.
La migliore con piastre intercambiabili
- Piastra multifunzione con 3 piastre intercambiabili
- Piastre antiaderenti lavabili in lavastoviglie
- Piastra per 4 waffle
- Piastra per 6 ciambelle
- Piastra per 6 cupcakes
- Indicatori di stato luminosi rosso e verde
- Potenza: 900W
- Manico termoisolato
- Coperchio autobloccante
- Può essere riposto in verticale per risparmiare spazio
La migliore macchina per waffle con piastre intercambiabili è Russell Hobbs Fiesta. Si tratta di una macchina multifunzione che permette di preparare waffle, ciambelle e cupcakes. Le piastre sono antiaderenti e lavabile in lavastoviglie. La Russell Hobbs Fiesta è dotata di manico termoisolato, coperchio autobloccante e una potenza di 900W che ne fanno una macchina versatile.
Il miglior rapporto qualità prezzo
- Piastra per waffle 4 cialde
- Potenza 1200 watt
- Cottura in 8 minuti
- Classe di efficienza energetica A++
- Struttura in acciaio inox
- Piastre antiaderenti facili da pulire
- Indicatori LED
- Piedini antiscivolo
- Dimensioni cialde 12 x 10 cm
- Dimensioni 30 x 27 x 12,7 cm
- Peso 2,75 Kg
La migliore macchina per waffle per rapporto qualità prezzo è GourmetMaxx Waffle Iron. Con una potenza di 1200 watt cuoce 4 waffle belga da 12 cm in 8 minuti. È realizzata in acciaio inox con piastre fisse antiaderenti per una struttura nel complesso solida e affidabile. Due comodi indicatori LED indicano che la piastra e accesa e quando è pronta all’uso.
- Piastra per waffle belga
- Prepara 2 cialde contemporaneamente
- Potenza 1600 watt
- 5 programmi di cottura differenti: belgian, classic, chocolate, buttermilk e custom
- Con canali di raccolta per rimuovere l’impasto in eccesso
- Piastre antiaderenti
- Spegnimento automatico dopo 20 secondi se non viene versato alcun impasto
- Dimensioni: 32,6 x 28,3 x 13,5 cm
- Con display LCD intuitivo
- Funzione “a little more” per riscaldare ulteriormente i waffle e ottenere il grado di doratura desiderato
- Include ricettario e istruzioni
- Piastra per waffle
- 5 cialde a cuore
- Potenza 1000 watt
- Struttura termoisolante
- Sistema antisurriscaldamento
- Diametro piastra 18 cm
- Piastre antiaderenti
- Termostato regolabile
- Spie luminose
- Dimensioni 26 x 16 x 10 cm
- Peso 1,1 kg
- Certificato CE e GS
- Macchina per waffle americani
- Piastra rotonda per cialde a cuore
- Potenza 930 watt
- Piastra antiaderente
- Temperatura regolabile su 5 livelli
- Spia luminose per indicare il funzionamento
- Struttura compatta e salvaspazio
- Dimensioni 18,5 x 24 x 10 cm
- Peso 1,29 Kg
- Manuale di istruzioni e ricettario
- Piastra per waffle
- cuoce 2 cialde
- Potenza 700 watt
- Piastra antiaderente
- Chiusura di sicurezza
- Spie per temperatura e pronto all’uso
- Avvolgicavo
- Dimensioni 25 x 21 x 9.5 cm
- Peso 1,4 Kg
- Design anni ’50
- Piastra per waffle
- Cuoce 2 cialde
- Struttura in acciaio inox
- Potenza 1000 watt
- Termostato per controllo della temperatura
- Spia di funzionamento e spia pronto all’uso
- Piastre con rivestimento antiaderente
- Piedini antiscivolo
- Alloggiamento per il cavo
- Facile da pulire
- Dimensioni 23,7 x 25,6 x 9,6 cm
- Peso 1,68 Kg
- Piastra per waffle
- Cialde a cuore
- Potenza 700 watt
- Realizzato in rame e plastica
- Resistente alle alte temperature
- Piastre antiaderenti
- Temperatura automatica
- Spie luminose
- Lunghezza cavo 73 cm
- Piedini antiscivolo
- Facile da pulire
- Dimensioni 25,5 x 25 x 9,5 cm
- Peso 1,25 Kg
La migliore per waffle su stecco
- Potenza 850 watt
- cuoce 6 waffle
- Piastra in alluminio con rivestimento antiaderente
- Lo stecco si può inserire prima o durante la cottura
- Struttura in plastica ABS
- Indicatore luminoso per lo stato pronto all’uso
- Piedini antiscivolo
- Con avvolgicavo
- Stecchi non inclusi
- Dimensioni 23 x 23 x 10 cm
- Peso 1,5 Kg
La migliore macchina per waffle su stecco è prodotta da Beper. La piastra in alluminio antiaderente è dotata dell’apposita scanalatura per l’inserimento dello stecco insieme alla pastella oppure successivamente durante la cottura. Prepara 6 waffles alla volta. È una delle macchine per waffle più economiche.
Come scegliere la macchina per waffle: tipologie e caratteristiche
Vediamo ora le principali caratteristiche che ci consentiranno di scegliere la migliore macchina per waffle adatta alle nostre esigenze.
Tipologia di waffle
Come già accennato, possiamo distinguere diversi tipi di waffle a seconda della loro forma e consistenza. Di conseguenza, possiamo dividere le macchine per waffle in 3 grandi gruppi a seconda della tipologia di waffle che possono preparare. Le macchine per fare i waffle in casa si distinguono quindi per la struttura delle piastre.
- Macchina per waffle belga. Caratterizzata da piastre con goffratura profonda che cuociono waffle alti fino a 2 cm. Per questo motivo richiedono l’utilizzo di una maggiore quantità di pastella.
- Macchina per waffle americani. In questo caso troviamo piastre meno profonde con scanalature solo accennate. Questa tipologia di macchina per fare i waffle permette di realizzare waffle con un’altezza che di solito non supera 1 cm. Generalmente la cottura dei waffle americani è più veloce.
- Macchina per waffle su stecco. Questo tipo di macchina è dotato di piastre con forme allungate e l’apposito spazio per l’inserimento di uno stecco di legno. Si tratta dell’elettrodomestico perfetto per realizzare waffle lunghi, particolarmente amati dai bambini che possono mangiarli tenendoli per lo stecco.
Macchina per waffle multifunzione
Le macchine per waffle con piastre removibili hanno il vantaggio di essere molto versatili. Grazie alle piastre intercambiabili è infatti possibile cucinare anche altre pietanze oltre ai waffle, ad esempio panini, pizzette, toast. A volte si possono anche grigliare verdure, pesce e bistecche.
Per questa tipologia è importante verificare sempre quante piastre sono presenti in dotazione. Infatti una macchina per waffle con piastre removibili con altre tipologie di stampi permette di preparare facilmente ciambelle, frittatine e muffin semplicemente cambiando le piastre in dotazione.
Piastre
A prescindere dalla tipologia, la macchina per waffle può presentare piastre fisse o removibili. La differenza riguarda principalmente la pulizia e la praticità.
Infatti le piastre fisse si puliscono con il semplice passaggio di un panno, mentre le piastre removibili si possono lavare sotto l’acqua corrente e in alcuni casi anche in lavastoviglie.
A questo proposito, una piastra fissa per waffle americani sarà più semplice da pulire, rispetto alla piastra per waffle belga con la goffratura più profonda.
Le piastre sono sempre antiaderenti, sia per consentire una cottura perfetta, e conseguente rimozione dei waffle, sia per agevolare la pulizia.
Le migliori macchine per waffle sono dotate di piastre con canalina di scolo laterale che impedisce a un eventuale eccesso di pastella di fuoriuscire dalla macchina.
Per quanto riguarda la forma, troviamo piastre che cuociono waffle quadrati o rettangolari, spesso suddivisi in 2 o 4 cialde. Inoltre sono disponibili piastre rotonde, che si suddividono in 4 o 5 cialde a forma di triangolo o di cuore.
La qualità delle piastre è indispensabile per la perfetta cottura di waffle soffici e dorati. La piastra deve garantire una cottura omogenea e un’ottima distribuzione del calore. Ma questo aspetto è legato anche alla posizione e alla conformazione delle resistenze.
Resistenza
La resistenza elettrica irradia il calore attraverso le piastre. Le macchine per waffle più efficienti hanno resistenze poste dietro ogni piastra, sia quella alla base che quella posta sul coperchio. In questo modo la cottura è omogenea da entrambi i lati.
Al contrario, i modelli più economici potrebbero avere la resistenza solo sotto la piastra di base mentre la piastra superiore si scalda di conseguenza durante la fase di preriscaldamento quando entrambe le piastre sono a contatto.
Una volta aperta la macchina e versata la pastella, le piastre si richiudono e la piastra superiore perde un po’ di calore. Nelle macchine meno efficienti si noterà un lato del waffle più dorato rispetto all’altro.
Un altro elemento riguarda la forma delle resistenze che può essere a serpentina o a spirale per offrire una copertura totale e quindi una maggiore diffusione del calore in tutti i punti della piastra.
In altri casi la resistenza è posta solo sul contorno della piastra oppure sono presenti due o tre resistenze parallele. Di conseguenza ci sarà una cottura meno omogenea e talvolta tempi di riscaldamento e di cottura più lunghi.
Struttura della macchina
La macchina per waffle si presenta con strutture e dimensioni diverse.
- A valigetta. Troviamo modelli a valigetta con piastra rettangolare, quadrata oppure rotonda. In questi modelli la base rimane fissa, mentre il coperchio viene chiuso dall’alto. Queste macchine hanno sempre un’impugnatura che serve a manovrare il coperchio; allo stesso tempo questa maniglia serve a trasportare la macchina quando è spenta. La maggior parte dei modelli a valigetta può essere riposta anche in verticale. I comandi sono posti sul coperchio o sui lati della macchina.
- Con base. Altri modelli di macchina per waffle sono dotati di base separata dalle piastre. Si tratta quasi sempre di macchine per waffle professionali, in cui il motore è situato nella parte inferiore, con gestione tramite termostato e comandi. Nella parte superiore si trovano le piastre, generalmente rotonde.
- Con rotazione. Un’altra tipologia di macchina per waffle di ultima generazione, ha una particolare struttura che consente la rotazione a 180°. La macchina è dotata di un telaio che regge le piastre in sospensione. Queste, una volta riempite con la pastella possono ruotare per agevolare la distribuzione. Alla base della struttura può essere presente un vassoio di raccolta sul quale sistemare i waffle appena preparati.
Potenza
La potenza delle macchine per waffle per uso domestico si attesta tra i 600 e i 1200 watt.
Una potenza inferiore è dedicata a macchine di piccole dimensioni, mentre una maggiore potenza è dedicata a macchine semi professionali, progettate per lavorare per più tempo e assicurare migliori prestazioni.
Inoltre, le macchine per waffle più potenti si riscaldano più velocemente e cuociono i waffle in pochi minuti. Al contempo, sono dotate di sistemi di protezione dal surriscaldamento.
Temperatura
I waffle cuociono a una temperatura tra i 180 e 200°C. La maggior parte dei modelli sono dotati di temperatura automatica. Ciò significa che sarà sufficiente inserire la pastella e aspettare per il tempo indicato. Si tratta perlopiù di macchine di fascia media o entry level.
Le macchine per waffle top di fascia medio alta, sono dotate di termostato per il controllo della temperatura. Il termostato di solito si imposta su più livelli (da 3 a 5), oppure si regola da basso, medio alto. Lo scopo è quello di ottenere una cottura e una doratura diversa a seconda delle preferenze di ciascuno.
Le macchine per waffle professionali offrono un range di temperatura tra 0 e 350°C.
Il vantaggio di poter regolare la temperatura è anche quello di usare la macchina per riscaldare waffle già cotti o scongelati. In questo caso infatti, abbiamo bisogno di una temperatura più bassa.
Tempi di cottura
Difficilmente una macchina per waffle consente di impostare i tempi di cottura. Questi infatti sono quasi sempre automatici e dipendono dalla potenza della macchina. Solo in alcune macchine per waffle top di gamma troviamo il timer che consente di impostare i tempi.
Prima di tutto c’è un tempo di preriscaldamento che prepara le piastre. Il tempo può variare da 1 a 3-4 minuti. È importante rispettare questi tempi per avere una cottura a regola d’arte e per evitare che la pastella si attacchi alle piastre ancora fredde. La cosa, oltre a rovinare il waffle che non si stacca, rende difficile la pulizia della piastra.
Il tempo di cottura vero e proprio può richiedere altri 4 – 8 minuti a seconda della temperatura, della dimensione della piastra e della potenza della macchina.
Spie e indicatori
Nella macchina per waffle possiamo trovare diverse spie di funzionamento. Quella fondamentale riguarda l’accensione e si illumina appena colleghiamo la macchina alla corrente, o nel caso ci sia un interruttore apposito posizionato su “On”.
La spia “pronto all’uso”, è disponibile solo in alcune macchine e indica che il preriscaldamento delle piastre è giunto al termine. A questo punto possiamo versare la pastella.
Al termine della cottura, può essere presente una spia che avverte di aprire il coperchio.
Nelle macchine per waffle economiche non sempre sono disponibili gli indicatori luminosi e occorre controllare la cottura aprendo il coperchio e quindi spegnere la macchina quando è stata raggiunta la doratura desiderata.
Autospegnimento
La funzione di autospegnimento è presente nella macchine per waffle professionali dotate di timer. Con questa funzione, la macchinetta per waffle spegne le piastre automaticamente quando la cottura è terminata. Diverso è il caso dello spegnimento automatico in presenza di surriscaldamento o cottura prolungata. Questa funzione di sicurezza può essere presente in diversi tipi di macchina, incluse quelle economiche.
Materiali
Per scegliere una macchina per waffle di qualità è importante considerare anche i materiali. Le migliori macchine per waffle sono realizzate in acciaio inox, robusto e sicuro. L’acciaio ha un’ottima resistenza al calore e rende la macchina fredda al tatto anche se all’interno si sviluppano alte temperature.
Le macchine per waffle di fascia media sono realizzate in alluminio o in rame. Invece, tra le macchine per waffle economiche troviamo la plastica ABS, robusta e resistente al calore, sebbene raramente queste macchine superino la potenza di 800 watt.
Per quanto riguarda le piastre, le migliori macchina presentano piastre in ghisa, che è tra i materiali più indicati per una cottura perfetta. In alternativa è possibile trovare piastre in alluminio rivestito in teflon che offre una maggiore leggerezza e al contempo garantisce un buon livello di l’antiaderenza.
I materiali sono molto importanti anche per l’impugnatura, la quale dovrebbe essere sempre termoisolante e fredda al tatto. Di solito è costituita in metallo rivestito in gomma, oppure in plastica robusta.
Dimensioni e peso
Se abbiamo intenzione di usare la piastra per waffle molte volte durante la settimana, vale la pena acquistare un modello potente e performante. In questo caso troviamo macchine con dimensioni importanti fino a 50 cm di larghezza e 30 di altezza, con un peso che può arrivare a 5 kg. Sarà una macchina da sistemare in un punto della cucina accessibile e sempre pronta all’uso.
Se invece prevediamo un uso sporadico ma una produzione di waffle consistente, per esempio per una festa o un compleanno, meglio optare per piastre potenti ma maneggevoli. È il caso di alcuni modelli a valigetta che non superano i 30 cm di altezza o di lunghezza e possono essere riposti in verticale. Il peso si aggira attorno ai 3 kg.
Quando in cucina abbiamo seri problemi di spazio o abbiamo bisogno di cuocere waffle per una o due persone, consideriamo di acquistare una macchina per waffle compatta e leggera. In questo caso ci vengono incontro le dimensioni ridotte di alcuni modelli che si attestano tra i 20 cm di lunghezza o diametro e sfiorano i 10 cm di altezza. Il peso è solitamente inferiore a 2 kg. In questo modo prepareremo waffle piccoli ma potremo spostare e riporre la macchina con estrema facilità quando non ci serve.
Piedini antiscivolo
I piedini antiscivolo sono un dettaglio da non trascurare soprattutto se in casa sono presenti bambini e se non possiamo dedicare alla macchina per waffle uno spazio tutto suo. Una buona macchina per fare i waffle con piedini antiscivolo potrà infatti essere usata su un tavolo o su un ripiano facilmente accessibile, garantendo la giusta stabilità anche in caso di urti.
Cavo e avvolgicavo
Come altri piccoli elettrodomestici per la casa, spesso anche le macchine per waffle non hanno cavi molto lunghi. In alcuni apparecchi per waffle di fascia medio bassa, il cavo di alimentazione ha una lunghezza inferiore al metro, obbligandoci così a dover utilizzare la macchina vicino alla presa di corrente.
Al contrario, con una macchina per waffle professionale con cavo superiore al metro, oltre a poterci posizionare più comodamente con l’elettrodomestico, possiamo spesso trovare anche un sistema avvolgicavo o di apposito alloggiamento per consentire di riporre la macchina con il minimo ingombro.
Libretto di istruzioni e ricettari
Nel libretto di istruzioni di ogni macchina per waffle troviamo importanti indicazioni sul funzionamento, tempi e modalità di cottura.
Talvolta troviamo alcune ricette di base per realizzare vari tipi di waffle, e cosa molto importante troviamo la quantità di pastella da inserire nelle piastre. In questo modo otteniamo una cottura perfetta e allo stesso tempo non sporchiamo la macchina con fuoriuscite di liquidi.
Manutenzione
La pulizia e la manutenzione si effettuano sempre con la macchina staccata dalla presa di alimentazione.
Regole generali richiedono di lasciar raffreddare completamente le piastre prima della pulizia.
Oltre a rendere l’operazione più sicura per noi, preserviamo la qualità delle piastre e del rivestimento antiaderente, il quale può risentire degli sbalzi di temperatura.
Per lo stesso motivo occorre evitare lo sfregamento con spugnette abrasive o l’uso di detergenti aggressivi.
Se le piastre sono removibili, lavarle in lavastoviglie solo se indicato dal produttore. Prima di inserirle nella macchina devono essere perfettamente asciutte.
La macchina per waffle può essere usata per cuocere tanti tipi di pastelle o scaldare altri cibi, ma è bene verificare sempre le indicazioni dei libretti di istruzioni delle singole macchine.
Macchine per Waffle marche migliori
- Krups
- Tefal
- Ariete
- Aicook
Per scegliere la migliore macchina per waffle possiamo affidarci alle marche più prestigiose e conosciute che offrono elettrodomestici certificati e sicuri.
Krups
Il marchio tedesco produce piccoli elettrodomestici di alta gamma grazie alla continua innovazione tecnologica. Le macchine per waffle sono tutte realizzate in acciaio inox dotate di termostato e timer, disponibili per uso domestico e semi professionale. Krups si distingue per un eccellente servizio post vendita con garanzia, riparazioni e pezzi di ricambio.
Tefal
Il marchio francese, specializzato nella produzione di elettrodomestici e utensili per la casa, produce macchine per waffle di fascia medio alta ricche di funzioni. Dai modelli con le piastre girevoli ai modelli a valigetta, con piastre intercambiabili, alle macchine multifunzione per la cottura di waffle, toast e altri alimenti.
Ariete
Lo storico marchio italiano, oggi parte del gruppo De Longhi, produce elettrodomestici di qualità a prezzi accessibili. Le macchine per waffle di ultima generazione fanno parte della linea “party time”, con elettrodomestici dedicati alle feste in famiglia con un design decisamente ispirato agli anni ’50. Sono macchine di media potenza ma dotate di sistemi di sicurezza e indicatori luminosi, che le rendono sicure e affidabili.
Aicook
Specializzato in elettrodomestici per la cucina, Aicook produce macchine per waffle con un ottimo rapporto qualità prezzo. Dotate delle migliori funzioni, dal termostato alle piastre intercambiabili, sono macchine versatili e performanti. La struttura è sempre realizzata in acciaio inox con un design moderno e funzionale, tipico del marchio.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.