Con la smerigliatrice possiamo smerigliare, affilare, lucidare metalli e altri materiali; vediamo quali sono le migliori mole da banco e come scegliere quale acquistare.

 

La mola da banco, o smerigliatrice, è formata da due mole rotanti capaci di lavorare i materiali con diversi risultati.

Con una smerigliatrice si può fare l’affilatura e la lucidatura di lame e coltelli, ma la mola da banco consente anche di lavorare su diversi oggetti e materiali, inclusi il legno e il cemento. Infatti può essere usata per levigare e lucidare pezzi e oggetti realizzati a mano, ed è efficace su superfici piane, curve e sugli angoli.

La smerigliatrice da banco si fissa al banco di lavoro con apposite viti o ventose, a seconda dei modelli. La velocità dei dischi consente di realizzare il lavoro in tempi molto brevi; d’altra parte questo attrezzo richiede precisione e competenza che si possono ottenere con un po’ di pratica.

Che venga utilizzata per lavoro, o per un hobby creativo, la mola deve essere adatta al lavoro che si vuole effettuare e deve essere usata nel rispetto di alcune misure di sicurezza.

 

Come scegliere una mola da banco: tipologie e caratteristiche

Per scegliere quale mola da banco acquistare è necessario sapere il tipo di lavoro da realizzare e tenere in considerazione queste caratteristiche.

 

Potenza

La potenza di una mola da banco è strettamente legata alla sua qualità e alla dimensione.

Le più piccole e maneggevoli hanno una potenza a partire dai 150 Watt, mentre le più efficienti possono arrivare a oltre 700 Watt.

Maggiore è la potenza, maggiore sarà l’efficienza del motore e, di conseguenza, la capacità della mola di lavorare più a lungo senza surriscaldare il motore. Inoltre una potenza maggiore è utile per lavorare a lungo i metalli più robusti come l’acciaio.

 

Struttura e peso

Oltre alla potenza, dobbiamo considerare anche la struttura della mola. Infatti ad una potenza maggiore in genere corrisponde una smerigliatrice più pesante e robusta, proprio a causa del peso del motore. Per fare un esempio, superati i 500 Watt, è frequente trovare mole con peso compreso tra i 16 e i 20 kg circa.

Anche in questo caso, valutiamo attentamente la mola da banco in base ai lavori che dobbiamo eseguire. Se prevediamo un uso intensivo, meglio optare per una mola smerigliatrice più pesante.

Per i piccoli lavori di smerigliatura invece possiamo tranquillamente optare per una mola più leggera, sotto i 10 kg.

 

Stabilità

Una volta fissata al banco, la mola deve rimanere assolutamente stabile. Prima di tutto per evitare incidenti e in secondo luogo per garantire un lavoro di precisione.

Se la mola non è stabile sul bancone si possono verificare vibrazioni tali da compromettere i lavori più delicati.

Il fissaggio avviene con vari metodi a seconda del modello, ma è consigliabile scegliere un punto dedicato per agganciare la mola e mantenerla fissa. Tutti migliori modelli di mola da banco sono dotati di piedini di gomma, che svolgono una funzione antiscivolo e antivibrazione.

 

Tipologia dei dischi

La maggior parte delle mole da banco è dotata di due dischi, a volte montati sullo stesso asse che girano alla stessa velocità, a volte indipendenti.

I due dischi sono dotati di grane diverse, per poter eseguire diversi tipi di lavoro. Solitamente le mole da banco presentano un disco a grana grossa per smerigliare e l’altro a grana sottile per lucidare e rifinire. Nei modelli di mola da banco con spazzola, uno dei due dischi può essere invece costituito da una spazzola di acciaio che permette di eseguire i lavori più grossolani.

Il diametro dei dischi può variare dai 120 mm per quelli montati sulle mole più piccole, fino ai 250 mm per quelli montati sulle mole più potenti.

Al momento dell’acquisto è utile verificare se la mola che stiamo acquistando consente di montare anche dischi di altre marche. A questo proposito, oltre alla misura del diametro, occorre verificare la misura del foro del disco. In questo modo avremo una maggiore scelta nel ricambio dei dischi, sia dal punto di vista economico, sia della comodità.

 

Parascintille

I parascintille sono degli sportelli di plastica trasparente che si abbassano davanti alla mola. Coprono appena la parte superiore, senza interferire con il lavoro. Il loro scopo è proprio quello di evitare che le scintille vadano dritte addosso all’utilizzatore, ed in particolare evitano che arrivino agli occhi.

Le scintille provocate da una mola ad alta velocità possono essere molto pericolose, e sebbene il parascintille sia molto utile per evitare di ferirsi, è sempre opportuno assicurarsi che il piano di lavoro sia sgombro e pulito.

 

Occhiali di protezione

Un’altra misura di sicurezza indispensabile sono gli occhiali di protezione. Assolutamente obbligatori quando la smerigliatrice non è dotata di parascintille, ma altrettanto utili come un accorgimento in più per garantire un livello di sicurezza ulteriore anche quando il parascintille è presente. In alcuni casi gli occhialini sono inclusi come accessorio insieme alla mola.

 

Lente di ingrandimento

Alcuni modelli di mola da banco professionale per lavori dettagliati presentano una lente di ingrandimento montata al di sopra di uno dei dischi. Questo strumento è utilissimo per i lavori di rifinitura e di affilatura di piccoli oggetti, come punte di trapano o scalpelli, e ogni volta che necessitiamo della massima precisione.

 

Luci

La migliore mola da banco sarà dotata di luce per illuminare meglio la zona di lavoro. In questo modo si evitano ombre che possano disturbare durante il lavoro. Inoltre una luce integrata sull’apparecchio evita di portare sul bancone altre torce o fonti di luce che possano ingombrare ulteriormente il piano di lavoro.

A seconda dei casi, possiamo trovare delle luci fisse puntate sulle mole, oppure luci orientabili come piccole torce. Le luci più efficienti sono quelle a LED, che garantiscono un minor consumo e una maggiore durata.

 

Le migliori mole da banco da acquistare

Per poter aiutarvi nell’acquisto della migliore smerigliatrice da banco abbiamo selezionato dieci tra i migliori modelli attualmente in vendita, in una fascia di prezzo tra i 30 e i 300 euro circa.

La migliore mola da banco professionale è a nostro avviso la Metabo DSD 200, con potenza di 750W e dischi da 200 mm di diametro, stabile e robusta, è la scelta ideale per lavori di precisione.

La mola da banco Makita GB801 è la migliore per rapporto qualità prezzo, grazie ad una potenza di 550 Watt, un’ottima illuminazione e dischi da 200 mm.

La miglior smerigliatrice per bricolage è la mola da banco Femi 36N, una mola abrasiva di ottima qualità adatta ai piccoli lavori, compatta e leggera di appena 9 kg e con dischi da 150 mm di diametro.

Di seguito la selezione delle migliori mole da banco consigliate con caratteristiche tecniche e relativi migliori prezzi disponibili ad oggi.


#1

Metabo DSD 200

Metabo DSD 200

Prezzo 279,90 €

  • Smerigliatrice professionale a doppio disco
  • Dischi abrasivi (ø x spessore x foro) 200 x 20 x 20mm
  • Trifase 380V
  • Potenza assorbita nominale: 750 W
  • Potenza resa: 450 W
  • Basculante momento 6,2 NM
  • Velocità del motore (max): 2980 giri/min
  • Protezione per scintille
  • Piedini di gomma
  • Peso: 16 kg


#2

Makita GB801

Makita GB801 

Prezzo 224,98 €

  • Mola da banco professionale
  • Disco GR60 per sgrossatura e disco GR120 per lavori di finitura
  • Doppia luce LED per illuminazione zona lavoro
  • Doppio paraschegge di cui uno con lente di ingrandimento
  • Mola da banco con dischi diametro 205 mm
  • Potenza: 550 Watt
  • Velocità a vuoto: 2.850 min¯¹
  • Diametro disco: 205 mm
  • Tipo attacco: 15.88 mm
  • Dimensioni: 395 x 265 x 333 mm
  • Peso (EPTA): 19.8 Kg


#3

Bosh GBG 35-15 Professional

Bosh GBG 35-15 Professional

Prezzo 161,00 €

  • Mola da banco professionale per lavori di precisione
  • Elevata stabilità e robustezza
  • Piedini in gomma antiscivolo e antivibrazione
  • Robusto e compatto con struttura in alluminio pressofuso
  • Sicura grazie all’ampio parascintille regolabile
  • Potenza nominale: 350 W
  • Velocità a vuoto: 3.000 giri/min 1
  • Disco abrasivo con diametro 150 mm, larghezza 20 mm, grana 24/60
  • Strumento registrazione: (mm) 32
  • Dimensioni (mm) (L/B/H): 342 X 225 X 170
  • Peso: 10 kg


#4

FERVI 0556

FERVI 0556

Prezzo 189,00 €

  • Smerigliatrice combinata da banco
  • Elevata robustezza e stabilità
  • Potenza: 750 Watt
  • Spazzola: 2950 rpm – Ø 200 x 25 x 20 mm
  • Mola a secco: 2950 rpm – Ø 200 x 25 x 20 mm GR36
  • Motore monofase 230 V 50 Hz 0,75 kW
  • Con parascintille per lavorare in sicurezza
  • Interasse mole: 510 mm
  • Peso: 22 kg


#5

Fartools 110255

Fartools 110255

Prezzo 129,90 €

  • Smerigliatrice da banco professionale con mola ad acqua e vassoio di raffreddamento
  • Potenza 450 Watt
  • Velocità 1 da 2950 giri / min per uno strumento di 150 x 12,7 x 20 mm
  • Velocità 2 da 2950 giri / min per uno strumento di 150 x 32 x 20 mm
  • Lampada di illuminazione e supporto strumenti
  • Ideale per la sverniciatura di superfici resistenti
  • Schermo policarbonato e interruttore magnetico
  • Peso: 10,6 kg


#6

FERVI 0503

FERVI 0503

Prezzo 102,60 €

  • Mola da banco a doppio disco
  • Potenza: 350 Watt
  • Velocità a vuoto mola ad acqua: 130 giri/min
  • Velocità a vuoto mola a secco: 2950 giri/min
  • Diametro prima mola: 150 mm
  • Foro prima mola: 12,7 mm
  • Spessore prima mola: 20 mm
  • Diametro seconda mola: 200 mm
  • Foro seconda mola: 20 mm
  • Spessore seconda mola: 40 mm
  • Peso: 10 kg circa


#7

Femi 36N

Femi 36N

Prezzo --

  • Smerigliatrice da laboratorio
  • Dotato di protezioni antinfortunistiche
  • Complete di molle abrasive, spazzole in acciaio e nastri abrasivi
  • Dimensioni mole abrasive: 150 x 20 x 12.7 mm e 150 x 20 x 16 mm
  • Numero di giri: 2800 RPM
  • Motore ad induzione potente e silenzioso
  • Conforme alle normative CE.
  • Base di sostegno maggiorata con vaschetta acqua asportabile
  • Protezione convogliatore polvere
  • Peso: 9 kg


#8

FERM BGM1021

FERM BGM1021

Prezzo 73,95 €

  • Molatrice da banco a doppio disco
  • Potenza: 250 Watt
  • Con mole a secco e umido (K36 e K80) per varie applicazioni
  • Con supporto mola per lavorare in comodità
  • Dotato di parascintille per lavorare in sicurezza
  • Con interruttore stagno per una durata extra lunga
  • Include 2 supporti per utensile e occhiali di sicurezza
  • Facile da montare su qualsiasi banco


#9

FERM BGM1019

FERM BGM1019

Prezzo 49,95 €

  • Molatrice da banco a doppio disco
  • Potenza: 150 Watt
  • Facile da montare sul banco di lavoro, adatta anche per uso fisso
  • 2 tipi di mole per le lavorazioni più comuni
  • Interruttore antipolvere per una maggiore durata del prodotto
  • Velocità a vuoto: 2950/min
  • Ideale per i più comuni lavori di smerigliatura di acciaio e altri metalli


#10

Einhell TC-BG 150

Einhell TC-BG 150

Prezzo 51,00 €

  • Smerigliatrice da banco per uso hobbistico
  • Adatto per lavori di riparazione, correzioni di forma, riparazioni e affilatura di taglio
  • Supporti d’appoggio regolabili
  • Protezioni laterali delle mole di sicurezza
  • Protezione anti scintille regolabile trasparente
  • Mola a grana fine e mola a grana grossa incluse (36 g/ 60 g)
  • Dischi abrasivi: 150 mm x 32 mm x 16 mm
  • Potenza: 150 Watt
  • Tensione: 220-240 V
  • 4 piedini in gomma per una maggiore stabilità

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 12 Media: 4.4]

Potrebbero interessarti anche: