Per preparare deliziose crêpes, omelette, pancakes e piadine, ecco quali sono le migliori padelle per crêpes e pentole crepiere da acquistare per farle a casa, i prezzi e quale scegliere in base al tipo di utilizzo.

 

Le crêpes originali francesi, o le crespelle, nella versione italiana con alcune varianti negli ingredienti, sono un dessert squisito che richiede una preparazione attenta. Mentre l’impasto è semplicissimo da preparare, la difficoltà sta proprio nella cottura della crêpe, che necessita di una sfoglia sottile e omogenea, cotta al punto giusto da entrambi i lati.

Per preparare delle crêpes suzette a regola d’arte abbiamo bisogno della migliore padella per crêpes disponibile. Con la stessa padella possiamo preparare tanti altri dolci che hanno un impasto di uova e farina, come i pancake ad esempio, in versione dolce o salata, oppure usarla per la cottura delle piadine; la padella per le crêpes è anche adatta per preparare sottilissime frittatine salate.

 

Le migliori padelle per crêpes da acquistare

Per aiutarvi ad acquistare la migliore crepiera, abbiamo selezionato i modelli migliori attualmente in vendita in una fascia di prezzo tra 10 e 90 euro. Di seguito l’elenco completo delle migliori pentole crepiere selezionate con rispettive caratteristiche e prezzi.


#1

Le Creuset Crepiera 28 cm

Le Creuset Crepiera 28 cm

Prezzo 121,95 €

La migliore padella per crêpes
  • Crepiera antiaderente in alluminio
  • Adatto per realizzare crêpes e pancake
  • Distribuzione uniforme del calore
  • Bordi molto bassi
  • Rivestimento antiaderente a 3 strati facile da pulire
  • Impugnatura a manici rivettati in acciaio inox
  • Manico ergonomico
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Compatibile con piano ad induzione e forno
  • Diametro: 28 cm

 

La migliore padella per crêpes è a nostro avviso la crepiera La Creuset, dotata di bordi molto bassi e adatta a realizzare non solo crêpes ma anche pancake. L’impugnatura in acciaio inox a manici rivettati è ergonomica, mentre il rivestimento antiaderente a 3 strati la rendono facile da pulire. È la scelta consigliata per chi cerca un prodotto di qualità e durevole nel tempo.


#2

ILSA Padella Crepiera in Ghisa

ILSA Padella Crepiera in Ghisa

Prezzo 53,08 €

  • Padella per crêpes Bretone
  • Realizzata in ghisa
  • Corpo unico con il manico
  • Padella piatta senza bordi
  • Diametro: 32 cm
  • Dimensioni: 44 x 32 x 2 cm
  • Riscaldamento rapido
  • Compatibile con piano induzione e gas
  • Ottima distribuzione del calore
  • Include spatola e stendi pasta in legno


#3

ROSMARINO Professionale Padella per Pancake

Rosmarino Professionale Padella per Pancake

Prezzo 44,95 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Padella professionale per crêpes per induzione
  • Adatto anche per preparare pancake e frittate
  • Rivestimento antiaderente di alta qualità
  • Rivestimento interno in pietra lavica, rinforzato con 5 strati minerali
  • Ideale per friggere senza grassi
  • Adatto per piano ad induzione, cucine a gas, in ceramica e elettriche
  • Diametro: 25 cm
  • Priva di PFOA, non contiene sostanze tossiche e non rilascia alcun tipo di vapore nocivo per la salute
  • Manico Soft Touch ergonomico

 

La migliore per rapporto qualità prezzo è la padella per crêpes e pancake Rosmarino, compatibile anche con i piani ad induzione e con un rivestimento interno in pietra lavica.


#4

Home Granchef Crepiera Antiaderente

Home Granchef Crepiera Antiaderente

Prezzo 24,29 €

  • Crepiera antiaderente con bordi molto bassi
  • Con manico
  • Rivestimento antiaderente altamente resistente
  • Fondo in alluminio per la distribuzione uniforme del calore
  • Ideale per cuocere piadine, frittate, crêpes e omelette
  • Diametro: 32 cm
  • Compatibile con tutti i piani cottura


#5

Kopf 125365 Padella per crêpe Marra

Kopf 125365 Padella per crêpe Marra

Prezzo 36,99 €

  • Padella per crêpe in alluminio pressofuso
  • Rivestimento antiaderente antigraffio ILAG
  • Ideale per crepe e frittate
  • Adatta ai piani cottura a induzione, a gas, elettrici, in vetroceramica
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Manico ergonomico
  • Utilizzabile in forno fino a 180°C
  • Forma ultrapiatta, è alta solo 1,7 cm
  • Diametro: 28 cm


#6

Mopita Smart Living Crepiera

Mopita Smart Living Crepiera

Prezzo --

  • Padella antiaderente per crêpes
  • Rivestimento antigraffio 5 strati
  • Realizzata in alluminio da 4 mm di spessore
  • Manico ergonomico e antiscottatura
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Compatibile con piano cottura elettrico, a gas e in vetroceramica
  • Non compatibile con piano ad induzione
  • Diametro: 28 cm
  • Made in Italy

#7

Girmi TS36

Girmi TS36

Prezzo 39,90 €

La migliore crepiera elettrica
  • Padella per crepes elettrica
  • Rivestimento antiaderente
  • Potenza: 800 Watt
  • Semplice da usare
  • Base di alimentazione ad incastro
  • Con spia di funzionamento
  • Adatta anche per scaldare piadine, pancakes e muffin senza bruciarli
  • Manico antiscottatura con pulsante di accensione facilmente raggiungibile
  • Include ciotola per impasto
  • Diametro: 20 cm

 

La migliore padella per crêpes elettrica è la crepiera Girmi TS36 con 800 Watt di potenza e 20 cm di diametro; è la scelta consigliata per chi cerca una padella per crêpes elettrica facile da utilizzare e che permetta di ottenere velocemente crêpes sempre uguali. La base ad alimentazione è ad incastro, e in dotazione è presente anche una ciotola per l’impasto.


#8

Moneta Etnea Piastra Antiaderente

Moneta Etnea Piastra Antiaderente

Prezzo 33,73 €

  • Padella per crêpes in alluminio pressofuso
  • Spessore fondo: 4 mm
  • Diametro: 28 cm
  • Rivestimento in ardesia effetto pietra rinforzato con particelle minerali
  • Anti aderente, privo di PFOA e nickel
  • Facile da pulire
  • Per tutti i piani cottura escluso il piano a induzione
  • Esalta il sapore naturale dei cibi
  • Manici atermici in bakelite


#9

 Ballarini Cookin' Italy Crepes-Set

Ballarini Cookin’ Italy Crepes-Set

Prezzo 23,81 €

  • Padella per crêpes antiaderente in alluminio nero
  • Antiaderente Cortan adatto per uso intensivo
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Adatta a tutte i piani cottura, escluso il piano a induzione
  • Manico in acciaio lucido firmato Ballarini
  • Diametro: 25 cm
  • Accessori omaggio per stendere la crêpes e spalmare la crema


#10

Ballarini Firenze Crepiera

Ballarini Firenze Crepiera

Prezzo 12,30 €

La migliore pentola crepiera economica
  • Padella per crêpes in acciaio inossidabile
  • Rivestimento antiaderente
  • Nervatura rinforzata
  • Nickel Free
  • Diametro: 25 cm
  • Manico ergonomico antiscottatura
  • Ideale per crêpes, piadine, pancake
  • Lavabile in lavastoviglie

 

Se cercate una soluzione economica, la scelta consigliata è la crepiera Ballarini Firenze, ideale per un uso quotidiano per preparare crepes, piadine, frittate sottili e pancake, leggera e pratica da maneggiare, antiaderente e lavabile in lavastoviglie.


Come scegliere una padella per crêpes: tipologie e caratteristiche

Vediamo quali sono le caratteristiche fondamentali da valutare per scegliere una buona padella per crêpes.

 

Forma e dimensioni

La padella per crêpes ha una forma molto particolare: si tratta di una padella piatta senza bordi e dalla forma rotonda. In alcuni modelli i bordi sono presenti, ma sono molto bassi. Questa conformazione permette di stendere l’impasto con precisione e uniformità, fattore fondamentale per ottenere una crêpe perfetta.

Le crepiere professionali spesso vengono definite “padelle senza bordi” per differenziarle da quelle casalinghe, dove i bordi sono presenti ma sono molto bassi; entrambe le crepiere consentono l’utilizzo della spatola, che può essere di legno o di plastica, per poter staccare, girare la crêpe e cuocerla da entrambi i lati.

La crêpe ha la classica forma rotonda da farcire e da ripiegare in quattro, per cui il diametro della padella dovrebbe essere di almeno 26 cm e arrivare fino ai 32 cm. Naturalmente sul mercato è possibile trovare anche misure inferiori, come ad esempio padelle per crêpes da 18 cm e crepiere da 20 cm.

 

Rivestimento antiaderente

La crepiera antiaderente è la scelta migliore in quanto questo rivestimento facilita la cottura della crêpe, evitando che possano attaccarsi alla padella durante la cottura. La cottura dell’impasto tradizionale consente l’uso di un filo di burro da spalmare sulla padella prima di iniziare. Se dobbiamo cuocere tante crêpes alla volta, possiamo spalmare ancora un po’ di burro ogni 3 o 4 crêpes, ma la quantità deve essere davvero minima per ottenere una crêpes perfetta.

 

Materiali

Il materiale di cui si compongono le padelle per crêpes è molto importante, soprattutto per quanto riguarda la parte che entrerà a contatto con il cibo.

Possiamo trovare padelle per crêpes composte di alluminio pressofuso o acciaio inox, con manico in legno, ghisa o plastica. La parte antiaderente è quella a cui dobbiamo prestare più attenzione, di solito costituita in teflon, classico materiale utilizzato per rivestimenti antiaderenti.

È tuttavia preferibile scegliere i rivestimenti in ceramica o in pietra lavica o con particelle minerali, più sicure per la salute e anche per la cottura dei cibi. Inoltre, il rivestimento in pietra garantisce una maggiore durata nel tempo rispetto alle padelle con rivestimento in teflon.

Le padelle per crêpes in ghisa sono le più resistenti e durature, nonché le più costose. La ghisa offre una maggiore resistenza al calore, ma anche una migliore distribuzione su tutta la superficie. Se dobbiamo preparare molte crêpes per volta, questo materiale è la scelta ideale per fare in modo di avere sempre lo stesso risultato.

 

Compatibilità con il piano di cottura

Oggi, la maggior parte delle padelle per crêpes è strutturata in modo da adattarsi a qualsiasi piano cottura, che sia a gas, a fiamma viva o a induzione.

Ci sono però modelli particolari che non possono essere usati su piani ad induzione, perché non sono costituiti da materiali compatibili. È quindi consigliato fare attenzione e controllare che il modello che si sta valutando di acquistare presenti la dicitura “padella per crêpes per piano ad induzione”, in modo da confermare la compatibilità con il proprio piano cucina.

 

Padella elettrica per crêpes

Se invece vogliamo eliminare alla radice il problema del piano cottura, possiamo dirigere la nostra scelta verso la padella per crêpes elettrica. Funziona semplicemente collegandola ad una presa di corrente, per ottenere lo stesso identico risultato di una padella classica.

Esistono diversi modelli di crepiera elettrica, ma la padella per crêpes professionale è formata da una piastra liscia senza bordi, simile a quella usata nelle creperie e nei ristoranti. Richiedere un minimo di abilità nella stesura dell’impasto proprio per l’assenza di bordi, ma consente di ottenere delle crêpes grandi e precise. Una volta cotte da entrambi i lati, si può spalmare la farcitura sulla crêpes ancora appoggiata sulla piastra; in questo modo anche il ripieno si scioglie uniformemente.

Per i meno esperti, esistono particolari modelli di crepiere elettriche formate da un manico e una superficie bombata. Questa tipologia permette di fare le crêpe in maniera semplice: è sufficiente appoggiare la crepiera elettrica sull’apposito piatto per la pastella, la quale si attacca alla superficie. La crepiera si solleva dalla pastella, la scalda e in pochi secondi abbiamo pronta la crêpe.

La padella per crêpes elettrica è la soluzione perfetta per chi non è pratico con la stesura dell’impasto e vuole ottenere facilmente crêpes identiche. Queste crepiere in genere hanno un diametro più piccolo delle piastre e delle padelle.

 

Manutenzione

La pulizia di una padella per crêpes dovrebbe essere fatta con un foglio di carta da cucina e semplice acqua.
Questo metodo è consigliato per evitare che detersivi e saponi possano lasciare residui sulla superficie che potrebbero “contaminare” i sapori delle crêpes che prepareremo nel suo utilizzo successivo.

Per lo stesso motivo è sconsigliato cuocere altri alimenti su tale padella, anche se teoricamente è possibile preparare uova, salsicce e altri piatti. Il sapore deciso di alcuni cibi, soprattutto la carne e i grassi, potrebbero trasferirsi nell’impasto e rovinare le nostre delicate crêpes.

 

Accessori per fare le crêpes

Tra i vari accessori delle crepiere troviamo le spatole di legno o di silicone per poter girare la crêpe. Inoltre è disponibile anche l’utensile in legno a forma di T che serve a spalmare l’impasto della crêpes sulla padella in modo da ottenere lo stesso spessore e una cottura uniforme.

Le marche più popolari delle migliori pentole per crêpes, spesso includono anche la ciotola per la preparazione dell’impasto e ricettari completi con suggerimenti utili.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 3 Media: 5]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: