Per ottenere fritti dorati, saporiti e croccanti al punto giusto, è fondamentale avere la pentola più adatta: ecco come scegliere la migliore padella per friggere e quali sono le migliori da acquistare, scelte in base a marche, prezzi e caratteristiche, per ottenere fritti perfetti come al ristorante.
Carne, pesce, verdure, dolci, frittelle: si può friggere qualsiasi cosa. La frittura è uno dei tipi di cottura più gustosi in assoluto, ed è difficile resistere anche solo all’aroma che sprigiona nell’aria. Ma per ottenere una frittura a regola d’arte è necessario avere gli strumenti giusti, prima fra tutti, una buona padella adatta per friggere.
Le padelle per friggere di qualità garantiscono un riscaldamento uniforme e veloce, per friggere gli alimenti nel modo migliore. Per questo motivo non tutte le padelle si prestano a questo uso, ma è opportuno acquistare un’apposita padella per friggere.
Generalmente sono realizzate con materiali che si caratterizzano per una buona conduzione del calore, come ferro, rame, alluminio e acciaio. L’aspetto più importante è la resistenza alle alte temperature: il fondo della pentola deve resistere non solo alla fiamma, ma anche alle elevate temperature raggiunte dall’olio in cottura.
Per chi è attento alla linea e vuole ridurre l’apporto calorico cucinando con meno grassi, esistono anche padelle per friggere con rivestimento antiaderente (in teflon o ceramica). I vantaggi di friggere in una padella antiaderente sono diversi: innanzitutto queste padelle garantiscono che il cibo non si attacchi sul fondo, sono estremamente facili da pulire e, soprattutto, permettono di friggere con meno olio senza compromettere la croccantezza.
Come scegliere una padella per friggere
Per scegliere la migliore padella per friggere ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione al momento dell’acquisto:
- Manico: il manico deve essere realizzato con materiali isolanti e ignifughi per garantire sicurezza ed evitare scottature. Inoltre dovrebbe essere abbastanza lungo da consentirvi di impugnare la padella con una sola mano senza bruciarvi.
- Altezza del bordo: un altro fattore importante è l’altezza del bordo; è consigliato scegliere una padella alta per friggere perché possa contenere una quantità di olio sufficiente per immergere interamente i cibi.
- Materiali: come abbiamo visto, una buona padella per friggere è realizzata in materiali che conducono meglio il calore, come ferro, ghisa, rame, acciaio o alluminio. In alternativa potete optare per una padella antiaderente o con rivestimento in ceramica per cucinare con meno grassi. Molto diffuso è anche il wok, pentola di origine orientale apprezzata soprattutto per la capienza e l’altezza del bordo (leggi qui la classifica delle migliori pentole wok).
- Dimensioni: questo aspetto dipende strettamente dalle vostre necessità. Valutate la quantità di cibo che andrete a friggere e per quante persone dovrete cucinare. È importante che la padella sia abbastanza grande da contenere olio e cibo, ma non troppo da rischiare di far navigare gli alimenti. L’ideale sarebbe acquistare un set di padelle di diverse dimensioni per poter scegliere la migliore padella per friggere in base ad ogni occasione.
- Cestello: alcuni modelli di padelle per friggere dai bordi alti sono anche dotati di un apposito cestello per la frittura che permette di scolare il cibo più facilmente a cottura terminata. Scegliere una padella per friggere con cestello è ideale per evitare di sporcare altri utensili della cucina; inoltre questo può essere facilmente riposto insieme alla pentola dopo l’uso.
Un altro aspetto da non dimenticare è la compatibilità della padella con il vostro piano cottura; se volete friggere su un piano ad induzione, è bene optare per una padella o pentola per friggere a induzione, che sia quindi compatibile con questa tipologia di piano cottura.
Quando e perché scegliere una padella per friggere
Se siete appassionati di cucina e vi piace fare tutto in casa, nel vostro corredo non può mancare una padella per friggere. La frittura fatta in casa, che sia di carne, pesce o verdure, è una delle pietanze più saporite e, se fatta come si deve, è nettamente superiore a quelle che si acquistano al supermercato (e a volte anche di quella del ristorante!).
Avere una padella ideale per friggere vi garantirà una frittura croccante e golosa, che lascerà ospiti e familiari senza fiato. Per capire quale padella per friggere acquistare, valutate quindi le vostre necessità, il numero di persone per cui cucinare e la frequenza, in modo da scegliere la migliore padella per friggere per la vostra cucina.
Durata e manutenzione
Le padelle per friggere non necessitano di cure o attenzioni particolari. Per garantire al prodotto una lunga durata nel tempo sarà sufficiente trattarlo come tutte le altre pentole: lavate la padella dopo l’uso con un normale detersivo per piatti o in lavastoviglie, rimuovendo residui di olio ed eventuali incrostazioni. Se il fondo è antiaderente, evitate di utilizzare spugne abrasive per non graffiarlo.
Le migliori padelle per friggere da acquistare
De Buyer, Ballarini, Le Creuset e Agnelli sono alcuni dei marchi che offrono le soluzioni più competitive in termini di qualità e prezzo. Per facilitarvi la scelta, abbiamo selezionato 10 tra i migliori prodotti attualmente sul mercato scelti per praticità ed efficienza, per aiutarvi nell’acquisto della migliore padella per friggere e assicurarvi un prodotto di qualità e duraturo nel tempo.
- Padella per friggere in alluminio forgiato
- Bordi alti e fondo antiaderente
- Con impugnatura e manico
- Diametro: 30 cm
- Capacità: 3,6 litri
- Utilizzabile su tutti i piani cucina: induzione, a gas, elettrica
- Ideale per preparare alimenti a basso contenuto di grassi
- Senza PFOA
- Facile da pulire, lavabile in lavastoviglie
- Base e pareti in alluminio per distribuire il calore uniformemente
- Padella per friggere rotonda con gonna
- In acciaio inox Affinity
- Diametro: 24 cm
- Design dal taglio Lyonnaise per far scivolare facilmente gli alimenti nel piatto
- Distribuzione uniforme del calore su tutta la gonna
- Lavabile in lavastoviglie
- Può essere occasionalmente lucidata con pasta lucidante per ripristinare la lucentezza originale
- Utilizzabile su tutti i piani cottura
- Padella per friggere antiaderente
- Forma: svasata in alluminio
- Manico tubolare in acciaio inox
- Diametro: 24 cm
- Lavabile in lavastoviglie
- Lunga durata nel tempo
- Ideale per saltare
- Con bordi alti 7 cm
- Made in Italy
- Padella per friggere in acciaio inox
- Due manici laterali
- Diametro: 24 cm
- Capacità: 3,5 litri
- Facile da pulire
- Senza PFOA
- Fondo antiaderente
- Made in France
- Pentola per friggere con cestello in metallo
- Due manici laterali termoisolanti
- Diametro: 24 cm
- Coperchio antischizzi
- Facile da pulire
- Resistente in forno fino a 160°C
- Rivestimento antiaderente 2 strati rinforzato con particelle ceramiche
- Pentola per friggere con cestello
- Materiale: acciaio inox
- Diametro: 20 cm
- Altezza: 18 cm
- Capacità: 3 litri
- Pratico cestello estraibile
- Pentola utilizzabile anche singolarmente
- Coperchio aderente per evitare schizzi di olio
- Adatta a tutti i piani cottura compresa induzione
- Lavabile in lavastoviglie
- Padella per friggere con cestello in metallo
- Materiale: acciaio vetrificato antiaderente
- Diametro: 28 cm
- Compatibile con tutti i piani cottura, anche piani a induzione
- Distribuzione del calore uniforme
- Made in Spain
- Disponibile anche in altre dimensioni: 22 e 24 cm
- Adatta per un uso intensivo
- Bordi arrotondati
- Lavabile in lavatrice
- Padella alta per friggere e saltare
- Padella professionale in alluminio
- Manico tubolare in acciaio inox
- Diametro: 28 cm
- Altezza: 6,5 cm
- Senza tracce di Nichel
- Cottura uniforme
- Ideale per saltare
- Made in Italy
- Padella per friggere con manico in acciaio alimentare ad alto spessore
- Diametro: 22 cm
- Rivestimento 5 strati antiaderente Cortina Granitium resistente agli utensili metallici
- Lavabile in lavastoviglie
- Adatta a tutte le fonti di calore, ad eccezione dei piani a induzione
- Indicatore di calore Thermopoint che mostra la temperatura ideale per la cottura permettendo di risparmiare energia
- Senza PFOA
- Made in Italy
- Manico ergonomico e termoisolante
- Può essere utilizzato in forno fino a 160°C
- Padella per friggere in alluminio
- Rivestimento antiaderente
- Antracite in alluminio
- Compatibile anche con piani a induzione
- Pratico manico antiscottatura
- Capacità: 2 litri
- Diametro: 20 cm
- Altezza: 7 cm
- Bordi alti per trattenere gli schizzi
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.