La frittata è un piatto tradizionale, tanto facile da preparare quanto insidioso da cucinare. Per evitare di romperla o rovesciarla, c’è una soluzione molto pratica: la padella per frittata. Vediamo quali sono i vantaggi e quali caratteristiche deve avere la migliore padella per frittata, per capire più facilmente come sceglierla e quale acquistare.

 

Uno dei piatti a base di uova più semplici da preparare è certamente la frittata. Bastano pochi ingredienti per ottenere risultati gustosi e nutrienti, ma nella cottura si nasconde un’insidia. Chi ci ha provato lo sa bene: girare la frittata in padella è un’impresa. La maggior parte delle volte si finisce col romperla o, peggio, rovesciarla, mandando letteralmente in frantumi il lavoro precedente.

Per fortuna esiste la padella per frittata, uno strumento appositamente creato per evitare di fare danni in queste situazioni. Si tratta di una padella girafrittata semplice da usare, che permette anche a chi non ha mai cucinato prima di realizzare una frittata perfetta da portare in tavola.

Se state pensando di acquistarne una, ma non sapete come scegliere, ecco le risposte.

 

Come funziona la padella per frittata e quali sono i principali vantaggi

La padella per frittata funziona esattamente come una normale padella antiaderente, con il vantaggio di avere piastre su entrambi i lati. Si tratta infatti di una doppia padella con cerniera che fissa le due padelle che la costituiscono, permettendo di chiuderla e girare la frittata in maniera semplice, girando solamente la pentola. Il risultato? Frittata intera e cucina pulita.

Con la padella doppia per frittata non è più necessario fare acrobazie in cucina,né escogitare mille espedienti per riuscire a girare il composto. Inoltre, la cucina resterà pulita, senza il rischio di schizzi o fuoriuscite di olio.

 

Come scegliere una padella per frittata

Nell’acquisto della migliore padella per frittata ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione per assicurarsi un prodotto di qualità.

  • Rivestimento antiaderente: per evitare che il composto si attacchi al fondo della padella, è indispensabile che questa sia costruita con materiali antiaderenti.
  • Chiusura ermetica: prima di acquistare la padella per frittata, assicuratevi che la cerniera sia ermetica, altrimenti rischiate di combinare spiacevoli disastri in cucina.
  • Manico: è bene che il manico sia realizzato con materiali termoisolanti e resistenti, in modo da non fondersi con il calore del fuoco e permettendovi di maneggiare la padella senza scottarvi.
  • Diametro: in base alle vostre esigenze, dovrete scegliere una padella per frittata del diametro adatto. Se avete una famiglia numerosa, o avete spesso ospiti, meglio optare per un modello da 26-28 cm. Se invece cucinate solo per voi, o al massimo per due persone, andrà bene anche una padella più piccola.
  • Multifunzione: i modelli migliori possono essere usati per la preparazione non solo di frittate, ma anche di omelette, hamburger, piadine e toast. Inoltre le due padelle possono essere usate singolarmente come pentole normali. Si tratta quindi di un acquisto versatile, poiché le padelle potranno essere utilizzate anche per cucinare altri cibi.
  • Compatibilità con il piano cottura: se avete un piano ad induzione, è importante acquistare una padella girafrittata che sia compatibile col piano a induzione. Verificate quindi che sia presente la dicitura che garantisca la compatibilità della padella con l’induzione.

 

Quando e perché scegliere una padella per frittata

La frittata è un piatto sano, nutriente e gustoso, ottima alternativa anche per chi è vegetariano. Se vi capita di prepararne spesso, o se volete prepararne di più, ma avete qualche difficoltà tecnica, la padella doppia per frittata è la soluzione che fa al caso vostro.

Incredibilmente pratica e facile da usare, è perfetta anche per chi non ha grandi doti culinarie. Se siete stanchi di servire frittate rotte e brutte da vedere, e di passare ore a pulire la cucina, la padella per frittata è una scelta consigliabile.

 

Durata e manutenzione

Anche in fatto di manutenzione, la padella per frittata è semplicissima da pulire. Non sono necessari particolari accorgimenti e sarà sufficiente lavarla dopo ogni utilizzo (anche in lavastoviglie), facendo attenzione a non graffiare il fondo antiaderente. Meglio usare una spugna morbida ed evitare quelle abrasive.

 

Le migliori padelle per frittata antiaderenti da acquistare

Dopo questa panoramica sulle padelle per frittata, siamo finalmente giunti al momento della scelta. Tescoma, Bialetti, Accademia Mugnano e Ibili sono alcune delle migliori marche per questo tipo di utensili, modelli di buona qualità e dal buon rapporto qualità prezzo. Di seguito elenchiamo una selezione delle migliori padelle per frittata consigliate per l’acquisto, selezionate per efficienza e rapporto qualità prezzo.


#1

IBILI Natura Padella per Frittata

IBILI Natura Padella per Frittata

Prezzo 44,08 €

  • Doppia padella per frittata in alluminio antiaderente
  • Diametro: 24 cm
  • Fondo antiaderente
  • Può essere utilizzato anche sui piani a induzione
  • Design effetto pietra
  • Senza PFOA
  • Spessore: 4 mm
  • Altezza: 4 cm


#2

renberg q2914 padella frittata

Renberg Q2914 Padella Frittata

Prezzo 39,10 €

  • Padella doppia per frittata robusta
  • Diametro 24 cm; altezza 9,5 cm
  • Materiale: alluminio pressato 2,5 mm di spessore
  • Rivestimento esterno resistente alle alte temperature
  • Rivestimento interno ceramico
  • Manico anti scottatura morbido al tatto
  • Idonea per tutti i piani cottura, anche induzione
  • Facile e veloce da pulire
  • Le padelle sono unite da una cerniera e sono utilizzabili anche singolarmente


#3

Mopita Girafrittata

Mopita Girafrittata

Prezzo --

  • Padella doppia per frittate
  • Rivestimento antiaderente 4 strati
  • Fondo rettificato
  • Spessore fondo: 2 mm
  • Chiusura ermetica
  • Cottura uniforme su entrambi i lati
  • Diametro: 30 cm (disponibile anche nelle misure 20 e 26 cm)
  • Le padelle possono essere usate singolarmente
  • Compatibile con piano cottura a gas, elettrico e vetroceramica (non utilizzabile su piani ad induzione)
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Made in Italy


#4

MGE Girafrittata in Alluminio

MGE Girafrittata in Alluminio

Prezzo 37,17 €

  • Girafrittata in alluminio di alta qualità
  • Con rivestimento antiaderente NON STICK
  • Priva di PFOA e PTFE
  • Set 2 pentole adattabili con chiusura
  • Diametro: 24 cm
  • Adatto a tutti i piani cottura
  • Il fondo distribuisce il calore in modo omogeneo per una cottura ottimale


#5

Tescoma T594346

Tescoma T594346

Prezzo 36,50 €

  • Doppia padella girafrittata
  • Diametro: 26 cm
  • Adatta a preparare frittate, omelette, tortilla, verdure, ecc.
  • Rivestimento antiaderente di qualità
  • Evita l’attaccamento dei cibi sul fondo
  • Padelle utilizzabili anche singolarmente
  • Adatta per piano cottura elettrico, a gas e vetroceramica
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Facile da usare e da pulire


#6

Life Style Girafrittata in Alluminio con Rivestimento Antiaderente

Life Style Girafrittata

Prezzo 28,15 €

  • Padella per frittata in alluminio
  • Rivestimento antiaderente NON STICK privo di PFOA e PTFE
  • Set di 2 pentole unibili
  • Diametro: 24 cm
  • Efficienza energetica grazie al fondo che facilita l’induzione del calore
  • Adatto a tutti i tipi di cucina: a gas, elettrico, ceramica, vetro ceramica e induzione
  • Robusta e resistente
  • Facile da pulire e da usare
  • Lavabile in lavastoviglie


#7

Megafesa Praga Padella girafrittata

Megafesa Praga Padella girafrittata

Prezzo 27,99 €

  • Padella girafrittata in acciaio smaltato vetrificato a 820°C
  • Diametro: 20 cm
  • Con rivestimento antiaderente doppio strato rinforzato
  • Doppio strato di smalto esterno color granata
  • Senza PFOA
  • Ad alta efficienza energetica
  • Con impugnatura ergonomica
  • Adatta per tutti i tipi di cucina a gas, elettrica, vetroceramica e a induzione
  • Lavabile in lavastoviglie


#8

Aeternum Girafrittata Petravera

Aeternum Girafrittata Petravera

Prezzo 16,45 €

  • Padella girafrittata antiaderente
  • Diametro: 28 cm
  • Rivestimento in Petravera Plus rinforzato con particelle di pietra
  • Corpo in alluminio riciclato verniciato con finitura antigraffio
  • Speciale sistema ad incastro per girare la frittata in maniera pratica e senza sporcare
  • Adatte anche per uso singolo per cucinare pesce, carne e verdure
  • Prive di PFOA e Nikel
  • Non compatibile con piani ad induzione


#9

Home in Rombo Home Girafrittata Antiaderente Stone

Home in Rombo Girafrittata

Prezzo 22,64 €

  • Padella doppia gira frittata
  • Rivestimento antiaderente effetto pietra
  • Diametro: cm 26
  • Utilizzabile su fornello a gas, piastra elettrica e vetro ceramica
  • Ideale per frittate, omelette e pancake
  • Le pentole si possono usare anche singolarmente
  • Pratica e comoda da usare
  • Lavabile in lavastoviglie


#10

Frabosk Girafrittata

Frabosk Girafrittata

Prezzo 29,03 €

  • Padella per frittata antiaderente
  • Perfetta per frittate, hamburger e toast
  • Diametro: 30 cm
  • Cottura uniforme su entrambi i lati
  • Manici in alluminio
  • Rivestimento rinforzato 5 strati
  • Sistema di chiusura ad incastro
  • Padelle utilizzabili anche singolarmente
  • Adatta a tutte le fonti di calore, tranne induzione
  • Lavabile in lavastoviglie


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 12 Media: 4.3]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: