Con una pentola wok possiamo cucinare perfettamente un’infinità di piatti; la possiamo usare per friggere, soffriggere e saltare con una cottura ottimale e omogenea tutti gli ingredienti. Vediamo come scegliere la migliore pentola wok in base alle caratteristiche e quali sono i migliori modelli attualmente in vendita.

 

La pentola wok è tipica della cucina orientale ed è indispensabile per cucinare a regola d’arte i piatti asiatici, come il riso alla cantonese, il pollo alle mandorle, la tempura e tanti altri. Inoltre il wok può essere usato come padella per saltare la pasta, o per preparare altre ricette classiche, come i brasati, la paella, i soffritti e le fritture di ogni genere.

Il vantaggio di cucinare con il wok è quello di raggiungere altissime temperature in breve tempo; in questo modo gli alimenti vengono cotti con uno strato croccante all’esterno, mentre si mantengono intatte vitamine e sali minerali.

Il wok è imbattibile anche nella frittura, durante la quale l’olio bollente e la forma profonda della pentola consentono di ottenere alimenti croccanti in pochi minuti.

Le tipologie di wok presenti in commercio sono tantissime, dai modelli di padella wok originale, che mantengono le caratteristiche tradizionali orientali per quanto riguarda forma e materiali, ai wok più moderni adattati per la cucina occidentale, grazie al rivestimento antiaderente e il fondo adatto a diversi piani di cottura. Inoltre ci sono padelle wok per induzione che sono compatibili anche con questi piani cottura.

Con l’introduzione del wok nella cucina occidentale, si è cominciato ad utilizzare queste padelle per saltare la pasta e per cucinare senza grassi, grazie alle pentole wok antiaderenti che permettono di cucinare senza l’utilizzo di olio o burro.

 

Le migliori pentole wok da acquistare

Di seguito la selezione delle pentole wok delle migliori marche consigliate con caratteristiche, misure e prezzi.

 

#1

Lagostina Lavinia Wok Antiaderente

Lagostina Lavinia Wok Antiaderente

Prezzo 50,40 €

La migliore pentola wok
  • Pentola wok professionale
  • Adatta al piano ad induzione e altri piani cottura
  • Rivestimento antiaderente senza PFOA, senza cadmio, senza piombo
  • Materiale: Meteorite Mineral rinforzato con particelle minerali
  • Alta resistenza e durata, resistente alle abrasioni
  • Spessore fondo 4,5 mm, realizzato in acciaio inossidabile e indeformabile
  • Manici in bakelite effetto soft touch con inserti cromati
  • Adatta al lavaggio in lavastoviglie

 

Secondo la nostra opinione, la migliore pentola wok è la Lagostina Lavinia, con rivestimento antiaderente sicuro e un fondo spesso in acciaio inox. Si adatta a tutti i piani cottura incluso quello a induzione. È una padella wok professionale, versatile e perfetta per unire i gusti occidentali e orientali.


#2

De Buyer Wok in Lamiera e Acciaio Inox

De Buyer Wok in Lamiera e Acciaio Inox

Prezzo 71,29 €

La migliore pentola wok conica
  • Pentola wok originale
  • Diametro: 34,5 cm
  • Forma emisferica tradizionale
  • Risultati eccellenti per tutte le ricette
  • Adatto ai piani cottura a induzione con forma speciale a wok
  • Perfetti per soffriggere, friggere, saltare, caramellare
  • Maniglia rivettata curva in stile francese
  • Robusto e pesante, indeformabile
  • Distribuzione del calore omogenea
  • Peso: 1,47 kg

 

Il wok De Buyer è la migliore padella wok di forma conica realizzata in lamiera d’acciaio e compatibile anche con i fornelli a induzione cava speciali per wok. Si tratta di un wok tradizionale con manico singolo, perfetto per preparare piatti orientali autentici, ma anche per un uso classico di tutti i giorni.


#3

Krüger Leipzig SCO11 Wok con Coperchio

Krüger Leipzig SCO11 Wok con Coperchio

Prezzo 59,99 €

  • Pentola wok in ghisa
  • Diametro: 36 cm
  • Coperchio in vetro da 36 cm
  • Buona capienza
  • Pratico da maneggiare
  • Elevato livello di antiaderenza
  • Ideale per tutti i tipi di ricette
  • Con accessori: griglia per tempura, pinze di legno, 1 paio di bacchette
  • Non adatto a piani di cottura ad induzione
  • Facile da pulire


#4

KitchenAid Classic Forged Wok

KitchenAid Classic Forged Wok

Prezzo 56,99 €

  • Wok antiaderente da 28 cm
  • Rivestimento in ceramica antiaderente senza PFAS
  • Corpo in alluminio anodizzato duro
  • Capacità: 3,6 litri
  • Compatibile con tutti i tipi di piani cottura, compreso l’induzione
  • Base extra spessa per un riscaldamento più veloce
  • Design impilabile
  • Manico atermico
  • Utilizzabile in forno fino a 160°C
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Materiali sicuri senza PFAS

#5

Big Smoke's Wok

Big Smoke’s Wok

Prezzo 59,99 €

  • Padella wok in ghisa con coperchio in legno
  • Rivestimento antiaderente resistente ai graffi
  • Ideale per saltare, friggere, grigliare e cuocere al vapore
  • Diametro: 30 cm
  • Base piatta e robusta per garantire maggiore stabilità sul piano cottura
  • Compatibile con tutti i piani cottura
  • Doppi manici larghi
  • Diffonde la temperatura in maniera uniforme
  • Facile da pulire


#6

Craft Wok Tradizionale in Acciaio al Carbonio Battuto

Craft Wok Tradizionale in Acciaio al Carbonio Battuto

Prezzo 49,99 €

La miglior pentola wok originale
  • Padella wok professionale cinese tradizionale da temprare prima dell’uso
  • Realizzata in acciaio al carbonio, spessore 1,8 mm
  • Robusto e pesante: 2,1 kg
  • Battuta da professionisti cinesi a Guangzhou
  • Manico di legno e acciaio inox resistente alle temperature
  • Maniglia sulla pentola per facile maneggio
  • Perfetta per preparare piatti originali

 

Se invece desiderate una pentola wok originale cinese, la Craft Wok è la scelta migliore, realizzata in acciaio al carbonio, sottile e dalla forma concava, è adatta alla cottura veloce dei cibi.


#7

Pentole Agnelli Platinum Wok

Pentole Agnelli Platinum Wok

Prezzo 65,29 €

  • Wok con fondo piano
  • Corpo in alluminio
  • Rivestimento antiaderente
  • Alluminio 5 mm per un’ottima distribuzione del calore
  • Bordi rialzati per ridurre gli schizzi di olio e di sugo
  • Dimensione: 28 cm
  • Manico tubolare che lo rende molto maneggevole


#8

Ballarini Cortina Granitium Wok

Ballarini Cortina Granitium Wok

Prezzo 32,52 €

  • Pentola wok diametro 28 cm
  • Rivestimento antiaderente Granitium, 4 strati rinforzato con particelle minerali
  • Adatta all’uso intensivo
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Adatta a tutte le fonti di calore (eccetto induzione)
  • Prodotto in Italia
  • Dispositivo salva energia Thermopoint brevettato
  • Rivestimento Cortina Granitium resistente ad utensili metallici
  • Senza PFOA, senza Nickel, senza metalli pesanti


#9

Aeternum Black Pearl Wok

Aeternum Black Pearl Wok

Prezzo 30,99 €

Il miglior wok in ghisa
  • Wok saltapasta con esterno effetto pietra
  • Rivestimento in Petravera Pro rinforzato con particelle minerali in 5 strati
  • Alto livello di antiaderenza
  • Alluminio riciclato 100%
  • Manico ergonomico in bachelite con finitura Soft Touch
  • Diametro: 28 cm
  • Compatibile con tutti i piani di cottura, incluso l’induzione
  • Fondo Full Induction per ridurre i tempi di cottura del 30%
  • Sicuro: non contiene PFOA né nichel
  • Lavabile in lavastoviglie

 

La migliore pentola wok in ghisa è invece la Aeternum Black Pearl Wok, con corpo in alluminio spesso e rivestimento in Petravera Plus rinforzato con particelle minerali a 5 strati, compatibile con tutti i piani cottura, incluso l’induzione.


#10

Ballarini Firenze Wok

Ballarini Firenze Wok

Prezzo 25,43 €

  • Wok con rivestimento antiaderente
  • Diametro: 24 cm
  • Manico ergonomico in plastica
  • Realizzata in alluminio
  • Adatta a gas e piastra elettrica
  • Lavabile in lavastoviglie

Come scegliere una pentola wok

Per scegliere correttamente quale pentola wok acquistare, queste sono le caratteristiche fondamentali da considerare e valutare.

 

Forma della pentola wok

Genericamente parlando, il wok tradizionale orientale è una padella concava dai bordi alti.

La forma del wok può essere a semisfera con una curvatura omogenea, oppure conica con il fondo molto stretto e bordi alti. Queste forme consentono la distribuzione di diversi ingredienti sul fondo e sui bordi quando si rende necessaria una cottura a temperature diverse.

Sul fondo infatti la temperatura sarà più alta, mentre andrà a diminuire lungo le pareti della pentola. In aggiunta, la forma consente di saltare alcuni cibi anche senza l’ausilio di utensili, utilizzando il “colpo di polso” tipico degli chef.

Le pentole wok per piano ad induzione presentano un fondo piatto che permette non solo di sfruttare al meglio il piano cottura ma anche di appoggiare la pentola sul piano con maggiore stabilità.

 

Dimensione

Per quanto riguarda le dimensioni troviamo pentole wok dal diametro diverso. Le misure più comuni sono tra i 28 e i 40 cm, del tutto simili a quelle delle nostre padelle.

Non dimentichiamo che il wok ha un bordo alto, quindi una pentola di 40 cm di diametro avrà un ingombro notevole, con il vantaggio di cuocere contemporaneamente grosse quantità di alimenti. Le pentole wok tradizionali asiatiche possono avere dimensioni molto più ampie e decisamente ingombranti per le nostre cucine.

 

Materiali

I materiali delle pentole wok tradizionali sono la ghisa e il ferro. Questi materiali sono molto resistenti al calore, perché possono raggiungere altissime temperature in breve tempo.

Per questo motivo solitamente sono utilizzabili in cucine a gas o in forno; sul mercato però ci sono anche pentole wok a induzione, progettate per funzionare anche sulle cucine ad induzione più moderne.

Questa qualità consente una cottura perfetta dei cibi, a fronte di un po’ di pratica nell’utilizzo. L’attenzione infatti deve essere continua, per poter mescolare gli ingredienti senza farli bruciare. Inoltre è necessario trattare questi materiali con cura, soprattutto in fase di lavaggio, poiché raramente sono lavabili in lavastoviglie.

Per venire incontro ai gusti occidentali, oggi esistono wok antiaderenti rivestiti con diversi materiali, identici a quelli delle altre pentole. Privi di PFOA, nickel e altre sostanze, i rivestimenti facilitano la cottura anche ai meno esperti. Sono disponibili inoltre padelle wok in pietra, o rivestite con particelle minerali, tra le più richieste per evitare che il cibo si attacchi anche quando non siamo dei cuochi provetti.

Infine, è possibile trovare anche modelli di padella wok in acciaio inox, usato spesso per realizzare i manici oppure nel fondo della pentola, per renderla compatibile con il forno a induzione.

 

Manici

La pentola wok originale giapponese o cinese era dotata di due maniglie. Ancora oggi possiamo trovare questa soluzione, oppure scegliere il manico singolo identico a quello delle nostre padelle. Alcuni modelli di pentole wok sono dotate di un manico singolo da impugnare, più una maniglia. In questo modo è più facile spostare la pentola quando è piena, soprattutto se è di grosse dimensioni.

I manici più semplici delle padelle in ferro o in ghisa devono essere utilizzati necessariamente con presine o guanti da forno, viste le alte temperature. Molti manici, invece, sono realizzati in materiali plastici oppure possono essere in legno con l’anima di acciaio, capaci di isolare al meglio il calore e rendere l’uso più semplice anche ai meno esperti.

 

Accessori

Tra i vari accessori, non presenti nel wok originale cinese, troviamo i coperchi. Una padella wok con coperchio risulta utile in alcuni tipi di cottura come gli stufati, poiché consente di cucinare mantenendo l’umidità all’interno della pentola e, di conseguenza, di risparmiare energia. I più utili sono i coperchi trasparenti che permettono di verificare lo stato della cottura.

Le griglie sono altri utili accessori da posizionare sul wok. Sfruttando il calore del fondo, si possono posizionare verdure o pesce sulla griglia per cucinare al vapore, mentre si cucinano altri ingredienti alla base. Oppure si può sfruttare la griglia per appoggiare i cibi e scolarli dall’olio durante la frittura.

Gli utensili in legno, silicone o in metallo, quali mestoli, pinze o palette, ci permettono di maneggiare gli ingredienti all’interno della pentola durante la cottura. Sceglieremo necessariamente utensili in silicone o legno per le padelle con rivestimento antiaderente, il metallo per tutti gli altri materiali.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 26 Media: 4.2]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: