Ecco quali sono le migliori piastre ghd per capelli lisci e mossi da acquistare oggi, per lisciare, ondulare e arricciare i capelli.
Le piastre per capelli ghd (acronimo di Good Hair day), sono costruite con ottimi materiali, sono apprezzate anche dai parrucchieri per la loro alta qualità e comprendono una gamma di modelli per lisciare, arricciare e ondulare.
Le piastre per capelli ghd vengono chiamate “Styler”, per sottolineare la possibilità di creare diversi look con un solo strumento e per distinguerle dalle altre piastre sul mercato. Tra i modelli disponibili, troviamo styler per capelli corti, medi o lunghi a seconda della struttura e delle dimensioni della piastra.
Rispetto ai concorrenti, le piastre ghd si distinguono per la facilità d’uso, grazie alla temperatura automatica costante, all’auto spegnimento e al riscaldamento rapido. Inoltre sono piastre molto affidabili che si prendono cura dei capelli donando lucentezza, mantenendoli idratati e sani, limitando le rotture e la formazione delle doppie punte. Per questi motivi hanno conquistato in breve tempo una vasta fetta di pubblico.
Il progetto di ghd, sin dalla fondazione nel 2001, è sempre stato quello di portare nelle case la stessa qualità delle piastre professionali usate dai parrucchieri, e i consumatori di tutto il mondo hanno toccato con mano questa realtà. Il successo del marchio a livello internazionale è stato favorito anche dalla fiducia accordata spontaneamente da star mondiali, tra cui Jennifer Aniston e Gwyneth Paltrow, oltre che dei brand ambassador ufficiali più recenti come Chiara Ferragni.
Le migliori piastre ghd da acquistare
Ecco quali sono le migliori piastre del marchio ghd da acquistare, da modelli più recenti a quelli più economici.
- Piastra per capelli professionale
- Tecnologia di rilevamento intelligente
- Monitora la temperatura oltre 250 volte al secondo
- Temperatura di lavoro costante di 185°C
- Capelli più resistenti del 70%
- Protezione del colore 2 volte più efficace
- Lamelle basculanti in ceramica con rivestimento gloss
- Realizza capelli lisci, ricci e onde
- Riscaldamento in 20 secondi
- Spegnimento automatico dopo 30 minuti di inutilizzo
- Cavo girevole da 2,7 metri
- Tensione universale
- Include coprilamelle termoresistenti
La migliore piastra ghd professionale è la ghd Platinum+, adatta a lisciare i capelli, creare onde, boccoli e riccioli grazie al profilo arrotondato, che protegge i capelli dal calore e li mantiene sani è resistenti. È una piastra molto affidabile anche per i capelli colorati, perché li protegge dallo scolorimento, merito delle lamelle in ceramica con rivestimento Gloss che scivolano sulla superficie del capello senza rovinarlo. La temperatura rimane costante a 185°C e viene monitorata per 250 volte al secondo grazie ai tre sensori.
- Piastra per capelli ricaricabile senza fili ideale per capelli lisci e mossi
- Lamelle in ceramica
- Tecnologia ibrida al co-litio
- Tecnologia dual-zone
- 65% in più di lucentezza
- Styling continuo di 20 minuti
- Lamelle smussate con rivestimento gloss
- Indicatore della batteria
- Cavo USB-C
- Ricarica completa in 2 ore
- Non può essere usata durante la ricarica
- Include pochette termoresistente
- Riscaldamento in 45 secondi
- Spegnimento automatico dopo 3 minuti di inutilizzo
- Voltaggio universale
- Temperatura costante di 185°C
La migliore piastra ghd portatile è la ghd Unplugged, compatta e maneggevole, è dotata di batteria al litio che si ricarica in 2 ore, per un uso continuo di 20 minuti. È la piastra perfetta da portare sempre con sé, in viaggio o a lavoro, per avere capelli perfetti in qualunque momento. Si riscalda in 45 secondi e mantiene la temperatura costante di 185° grazie ai due sensori sotto le lamelle.
- Piastra ghd per capelli lunghi
- Elimina l’effetto crespo
- Dual-zone technology per un calore costante
- Styling ultra-veloce con lamelle più larghe del 70%
- Superficie riscaldante larga 42 mm
- Lamelle in ceramica basculanti con rivestimento ultra gloss
- 80% in più di brillantezza
- Riscaldamento di 30 secondi
- Funzione sleep mode dopo 30 minuti di inutilizzo
- Cavo girevole di 2,7 metri
- Voltaggio universale
- Con coprilamelle protettivo
- Temperatura costante di 185 gradi
- Profilo arrotondato per onde morbide
La migliore piastra ghd per capelli lunghi e lisci senza effetto crespo è la ghd Max Styler, con lamelle più larghe da 42 mm, e una larghezza totale della piastra di 50 mm. Si tratta della soluzione ideale per chi porta i capelli molto lunghi e folti. Questa piastra assicura uno styling in metà tempo, grazie alla maggiore superficie lisciante delle lamelle. Inoltre, il rivestimento in ceramica ultra gloss assicura lucentezza e morbidezza. I capelli risultano lisci, senza effetto crespo e senza danni. Oltre a lisciare, la piastra può realizzare onde leggere e morbide grazie al profilo arrotondato.
- Styler ghd limited edition
- Include astuccio lussuoso e tappetino termoresistente
- Tecnologia dual-zone: monitoraggio continuo della temperatura
- Temperatura ottimale di 185°C
- Capelli morbidi e sani dalle radici alle punte
- Capelli più forti del 70% e protezione del colore 2 volte maggiore
- Lamelle lisce, sagomate e basculanti per uno styling facile e risultati luminosi
- Riscaldamento in 25 secondi
- Funzione sleep mode dopo 30 minuti di inutilizzo
- Voltaggio universale
- Cavo lungo 2,7 metri
La ghd Gold Couture è la piastra migliore per onde e boccoli; il suo profilo arrotondato permette di realizzare onde morbide e boccoli leggeri, sia su capelli di media lunghezza, sia sui capelli lunghi. La piega realizzata rimane stabile più a lungo, grazie alle lamelle in ceramica che distribuiscono il calore in modo uniforme senza danneggiare il capello e senza disidratarlo. Questo modello include un pratico tappetino termoresistente per appoggiare la piastra durante l’uso e una custodia da viaggio.
- Piastra ghd di piccole dimensioni
- Ideale per capelli corti e per acconciare frange e ciuffi ribelli
- Larghezza lamelle: 12,7 mm
- Fusto stretto e arrotondato, adatto anche per realizzare onde strette
- Lamelle smussate e basculanti
- Temperatura costante di 185°
- Cavo girevole da 2,7 metri
- Coprilamelle protettivo
- Spegnimento automatico in 30 minuti
- Voltaggio universale
- Dimensioni: 35 x 9,8 x 14,5 cm
- Peso: 317 grammi
- Piastra per capelli professionale
- Ceramic heat technology single-zone
- Cavo girevole da 2,7 m
- Temperatura di styling ottimale: 185°C
- Riduce al minimo i danni e la rottura dei capelli
- Fusto arrotondato per creare onde
- Lamelle basculanti in ceramica per scivolare con facilità
- Riscaldamento di 30 secondi
- Funzione Sleep automatica dopo 30 minuti di non utilizzo
- Voltaggio universale
- Piastra ghd con un ottimo prezzo
- Dual-zone technology con sensori termici
- Capelli lisci, setosi e dall’aspetto più sano
- Temperatura ottimale di styling di 185°C
- Non danneggia i capelli e assicura uno styling ottimale
- Lamelle in ceramica, lisce, sagomate e basculanti
- Funzione di spegnimento automatico dopo 30 minuti di inutilizzo
- Voltaggio universale
- Cavo professionale di 2,7 metri
- Tempo di riscaldamento 25 secondi
- Dimensioni: 9,6 x 31,2 x 9 cm
La ghd Gold è la piastra più economica, ed è l’iconico modello classico, che offre risultati eccellenti in poco tempo e permette di realizzare boccoli e onde oppure lisciare completamente le ciocche. Le lamelle in ceramica extra liscia rendono i capelli setosi e dall’aspetto più sano. Il look creato rimane perfetto a lungo grazie alla qualità delle lamelle e alla temperatura costante di 185°C assicurata dai sensori della Dual-zone technology. Il voltaggio universale consente di usare questa piastra ovunque nel mondo.
Come scegliere la piastra ghd: tipologie e caratteristiche
Le piastre per capelli ghd rispondono a esigenze specifiche. Tra i vari modelli disponibili troviamo piastre adatte a capelli mossi, ondulati e lisci. Il risultato però è influenzato dal tipo di capello, perciò le piastre ghd non sono adatte a tutti. Possiamo dire che offrono un risultato professionale e duraturo, inoltre prestano delle funzioni preimpostate che le rendono sono molto facili da usare, anche da chi non è molto pratico.
Piastre ghd linea classica
Qui troviamo una serie di modelli con struttura standard, con lamelle lunghe 9 cm e larghe 2,60 cm. Questa dimensione è perfetta per la maggior parte delle chiome di lunghezza media. La struttura della piastra è arrotondata e consente di creare anche onde e boccoli. Di questa tipologia fanno parte le piastre ghd Gold e Platinum.
Cosa cambia tra ghd Gold e Platinum?
Le piastre ghd della serie Gold sono le più vendute in assoluto e sono i modelli di punta della casa produttrice. Presentano tutte le caratteristiche essenziali tipiche del marchio, come la temperatura costante a 185° grazie alla tecnologia Dual zone con due sensori termici, e le lamelle in ceramica, perfettamente lisce, che permettono ai capelli di scivolare senza bruciarsi. Il tempo di riscaldamento della ghd Gold è di 20-25 secondi. Questa linea si distingue per le lamelle e i dettagli della piastra color oro, anche se recentemente è possibile trovarle anche in altri colori.
La piastra ghd Platinum è un modello più recente e innovativo, dotato di tecnologia Trizone, cioè con tre sensori che rilevano la temperatura 250 volte al secondo, per fare in modo che rimanga costante durante tutto il trattamento e in qualsiasi punto della ciocca, dalla radice alle punte. Questo modello si riscalda in circa 20 secondi.
Un’altra differenza tra le due piastre è la forma delle braccia: nella serie Platinum il bilanciamento è più preciso e l’impugnatura ancora più agevole, inoltre la piastra è più leggera.
Piastra ghd Mini Styler
Questa linea ha delle lamelle larghe appena 1,27 cm. Questa misura ridotta è ottima per i capelli corti e consente sia di lisciare, sia di creare onde e ricci morbidi. Infatti riesce a trattenere tra le lamelle anche i capelli lunghi appena qualche centimetro.
La caratteristica di questo tipo di piastra non è data solo dalle dimensioni, ma dai materiali termoresistenti che non conducono il calore. La piastra ghd risponde perfettamente a questa esigenza; infatti il problema di lavorare i capelli corti è che avvicinare la piastra alla cute è pericoloso a causa delle alte temperature. Le piastre ghd sono confortevoli anche sotto questo aspetto, perché risultano fredde al tatto.
La stessa piastra può essere usata comunque con successo anche per arricciare alcune ciocche o le punte dei capelli lunghi, creando riccioli più stretti e movimentando la chioma con qualche dettaglio glamour.
Piastra ghd Max Styler
Dedicata a capelli molto lunghi e folti, questa piastra ha una larghezza di 5 cm, per coprire una maggiore superficie in minor tempo. Il suo uso è indicato per lisciare i capelli molto lunghi e consente di lavorare ciocche più larghe rispetto alle altre piastre. Grazie a questa piastra si possono disciplinare capelli ricci e mossi, oppure togliere il crespo dai capelli lisci per ravvivare la piega.
Come le altre piastre ghd, anche la Max Styler ha una struttura dal profilo affusolato. Sebbene non sia la migliore piastra per creare onde e ricci, è comunque possibile creare un leggero effetto ondulato per dare volume e movimento alla chioma, o per girare le punte all’interno o all’esterno.
Perché la ghd è la migliore?
Le piastre per capelli ghd sono considerate le migliori per quanto riguarda la qualità di costruzione e di scelta dei materiali. Al di là delle singole caratteristiche, la qualità della struttura esterna, delle lamelle e del cavo, mette tutti d’accordo sul fatto che le piastre ghd sono prodotti top di gamma, robusti e durevoli.
Inoltre, la qualità costruttiva impedisce alla piastra di surriscaldarsi, di ferire le mani e di bruciare i capelli. Un’altra qualità molto apprezzata è la leggerezza e la maneggevolezza.
Quanto costa la piastra ghd per capelli?
Le piastre ghd sono prodotti di fascia medio alta; i prezzi partono da 100-120 euro, fino ai modelli più recenti come la ghd Unplugged e la ghd Platinum+, che costano tra i 200 e i 300 euro. I prezzi variano quindi in base ai modelli e all’anno di lancio sul mercato. Il prezzo più alto è dovuto allo sviluppo di nuove tecnologie, come i sensori a tre zone, o la batteria ricaricabile.
Come scegliere una buona piastra per capelli?
Prima di acquistare una piastra per capelli, dobbiamo focalizzarci sul risultato che vogliamo ottenere a partire dalla tipologia dei nostri capelli. Perciò consideriamo le caratteristiche fondamentali di una buona piastra e in quale modo vengono proposte nello specifico da ghd.
Temperatura
La temperatura delle piastre per capelli varia da 100°C-120°C fino a 230°C. Sono tante le piastre con temperatura regolabile che permettono di adattare la temperatura alle proprie esigenze.
Diversamente dagli altri modelli in commercio, le piastre ghd hanno una temperatura costante di 185°C che non può essere modificata. Questa scelta è data dal fatto che una temperatura media può lisciare o ondulare i capelli senza bruciarli e senza danneggiarli.
La temperatura rimane costante grazie ai sensori: due per i modelli Gold e tre per i modelli Platinum. Questi sensori fanno in modo che la temperatura non venga modificata durante l’uso a causa del contatto con i capelli o per la temperatura esterna, inoltre mantengono la temperatura costante su ogni punto della piastra. In questo modo ogni ciocca sarà trattata in modo ottimale.
La temperatura costante delle piastre ghd è un’ottima soluzione per chi non è pratico di questi strumenti. Infatti la regolazione automatica mette al riparo da errori o eccessi tipici dei principianti, per esempio il voler aumentare la temperatura pensando di dimezzare i tempi.
In genere la piastra ghd è perfetta per la maggior parte delle persone con capelli normali, fini o folti. Ci sono però alcune tipologie di capello per cui le piastre ghd sono utili solo a determinate condizioni.
Per esempio, chi ha i capelli lisci molto sottili e danneggiati dovrebbe usare la piastra a temperature inferiori per disciplinare i capelli in modo semplice, senza bruciarli. Così, per l’uso della piastra ghd a 185°C, è necessario uno spray protettivo prima del passaggio delle lamelle.
Allo stesso modo chi ha i capelli molto ricci, crespi e grossi, e li vuole rendere completamente lisci, in genere ha bisogno di piastre con temperature tra i 200°C e 220°C. In questo caso, l’uso di una piastra ghd è consigliato previa lavorazione dei capelli con spazzola e phon, e poi l’uso della spazzola piatta districante insieme alla piastra, in modo da favorire il passaggio delle lamelle sulle ciocche. L’uso di questa tecnica è spiegato in modo eccellente tramite video tutorial nel sito ufficiale del marchio.
Detto questo, dal punto di vista della temperatura, le piastre ghd sono perfette per la maggior parte delle persone che hanno capelli normali, lisci, mossi o con ricci morbidi, mentre il loro uso è meno immediato per le esigenze di cui sopra.
Lamelle
Le lamelle delle piastre per capelli vengono realizzate con diversi materiali. Tra i più comuni troviamo la ceramica, lo stesso materiale usato per le piastre ghd. La ceramica ha il vantaggio di scivolare tra i capelli con facilità, trasmettendo il calore senza che questi possano danneggiarsi o bruciarsi. Per beneficiare di questo aspetto è essenziale che le lamelle siano realizzate con uno strato di ceramica rilevante rispetto alla base in metallo, e le piastre ghd sono molto apprezzate proprio per questo aspetto.
È facile trovare in commercio lamelle di metallo rivestite in ceramica, ma se lo strato in ceramica è troppo sottile, conduce il calore in modo più aggressivo, soprattutto quando usiamo la piastra per molti minuti di seguito. Le lamelle ghd sono realizzate in alluminio e rivestite con un robusto strato di ceramica che si prende cura dei capelli.
Un’altra caratteristica di tutte le piastre ghd sono le lamelle basculanti. Questo accorgimento serve a mantenere le lamelle sempre a contatto con i capelli, anche quando giriamo il polso. In questo modo otteniamo un liscio perfetto quando passiamo la piastra in verticale, oppure otteniamo onde e boccoli altrettanto precisi quando ruotiamo la piastra.
Senza le lamelle basculanti, questi movimenti risultano meno efficaci se effettuati da non professionisti; inoltre, nel tentare di realizzare le onde, si crea il tipico effetto “scalino” che rende la piega artificiale e disordinata.
Struttura del fusto
La struttura delle piastre ghd è sempre affusolata fino alla punta. Questa struttura rende più semplice la realizzazione di look come le beach waves, i boccoli o i capelli mossi. In questo modo si ottiene uno styling molto morbido e naturale, più difficile da ottenere quando la piastra ha i bordi piatti o squadrati.
Per creare le onde o i boccoli, la ciocca va inserita tra le lamelle e poi girata lungo il fusto una sola volta. Quindi si prosegue con delicatezza fino alle punte. A seconda dell’inclinazione della piastra e del movimento del polso possiamo ottenere onde morbide o strutturate, profonde o leggere, tra cui beach waves, hollywood waves, mermaid waves, flat waves e tante altre varianti.
Tempo di riscaldamento
Il tempo di riscaldamento delle piastre ghd è molto ridotto, grazie alla qualità dei materiali e delle lamelle. Per alcuni modelli si attesta tra 20 e 25 secondi, mentre per altri è di 30 secondi. Significa che la piastra è pronta all’uso in breve tempo e si può utilizzare anche per piccoli ritocchi in qualsiasi momento.
Fa eccezione la ghd Unplugged, che impiega 45 secondi per via dell’alimentazione a batteria.
Spegnimento automatico
Lo spegnimento automatico è presente in tutte le piastre ghd. Dopo 30 minuti di inutilizzo, la piastra si spegne, ovvero si mette in standby e si riaccende se viene toccata di nuovo.
Lo spegnimento automatico, presente nei modelli senza fili, interviene più velocemente, in circa 3 minuti, per evitare di consumare la batteria.
Cavo
Tra le qualità di una buona piastra non dobbiamo sottovalutare il cavo. Le piastre ghd hanno sempre un cavo girevole a 360° che non impedisce i movimenti, specialmente quando usiamo la piastra per creare boccoli e abbiamo necessità di ruotarla. Inoltre, la lunghezza di 2,7 metri è ideale per raggiungere con facilità le prese a muro lontane dallo specchio.
Piastre senza fili
Tra gli ultimi modelli di ghd troviamo le piastre senza fili, o Unplugged, con batteria ricaricabile, ancora più semplici da usare e da portare in borsa. In particolare, il modello ghd Unplugged si ricarica in 2 ore, grazie al cavo USB-C e offre un’autonomia di utilizzo di circa 20 minuti continuativi.
Rispetto agli altri modelli, le piastre ricaricabili hanno un’impugnatura più larga rispetto alle braccia, proprio perché questa parte contiene la batteria. Sull’impugnatura, oltre ai comandi di accensione e spegnimento, troviamo l’indicatore del livello di batteria, per poter intervenire con la ricarica al momento giusto.
Le piastre senza fili sono ottime per il viaggio, facili da portare in borsa per ogni evenienza.
Peso
Le piastre ghd sono molto maneggevoli grazie alle dimensioni compatte e affusolate; inoltre sono molto leggere rispetto ai prodotti della concorrenza. Infatti il peso si aggira sui 300 grammi per i modelli più piccoli, come i Mini Styler, fino ai 450 grammi di Max Styler. La piastra leggera è importante per realizzare acconciature ai capelli più lunghi e folti, in quanto un’intera sessione di styling può durare fino a 30 minuti. Inoltre una piastra più leggera è più facile da trasportare in borsa o all’interno di un bagaglio.
Accessori
Vediamo i vari accessori che possiamo trovare in dotazione alle piastre per capelli ghd quando vengono vendute in kit, oppure da acquistare a parte per completare lo styling in modo professionale.
Coprilamelle
Il coprilamelle è un cappuccio di plastica termoresistente. Si infila sulle lamelle appena abbiamo terminato di usare la piastra. In questo modo possiamo riporla in un astuccio, se siamo in viaggio, o nel mobiletto del bagno, anche se le lamelle non sono ancora fredde. In sostanza il coprilamelle ci fa risparmiare tempo e ci aiuta a mantenere tutto in ordine. In alternativa, dobbiamo aspettare che la piastra sia completamente fredda prima di metterla via.
Tappetino
Il tappetino termoresistente è molto utile come base d’appoggio quando stiamo usando la piastra. In questo modo, mentre lavoriamo le singole ciocche, proteggiamo le superfici dal calore della piastra, evitando di appoggiarla sui mobili o su altri oggetti. Il tappetino è utile anche per lasciare raffreddare la piastra quando non abbiamo il coprilamelle.
Astucci e custodie
Molte piastre ghd vengono fornite con astucci o custodie molto eleganti per conservare la piastra al riparo dalla polvere o metterla nel bagaglio per portarla in viaggio. Alcuni astucci sono termoresistenti, altri invece no. In questo caso bisogna aspettare che la piastra si raffreddi, oppure bisogna usare il coprilamelle.
Spazzola
Alcune piastre ghd sono complete di spazzola piatta per districare i capelli e aiutare a lisciarli, prima di passare la piastra. Si tratta di spazzole in plastica e gomma, di grandi dimensioni, molto utili soprattutto per disciplinare i capelli lunghi.
Spray
Tra i prodotti che favoriscono risultati eccezionali, troviamo numerosi spray per lo styling ghd. Dopo aver asciugato e pettinato i capelli, questi vanno divisi in ciocche. Su ogni ciocca possiamo distribuire lo spray prima del passaggio della piastra. A seconda delle esigenze possiamo trovare spray liscianti, spray modellanti per la tenuta di onde e boccoli, spray protettivi per schermare il calore.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.