Per controllare le luci di casa e gli elettrodomestici, ecco quali sono le migliori prese Smart intelligenti compatibili con Alexa e Google Home da acquistare oggi.
La presa Smart si inserisce nella presa a muro per collegare elettrodomestici e dispositivi. In pratica funge da tramite tra l’elettrodomestico e la corrente elettrica. Questo consente una gestione più efficiente non solo del dispositivo, ma anche dell’energia impiegata con conseguente vantaggio per i consumi.
Le prese Smart si collegano via Wi-Fi e si integrano con la rete domestica. Accendere e spegnere le luci, programmare l’accensione della macchina del caffè o del ventilatore, sono tutte operazioni che rendono la casa più accogliente e vivibile.
L’utilità della presa Smart è maggiore in quegli elettrodomestici che usiamo spesso e che accendiamo e spegniamo nella stessa giornata, come un tostapane, la macchina da caffè, una stufa elettrica in bagno, lampade e le luci dell’albero di Natale.
La maggior parte delle prese Smart intelligenti è ormai compatibile con Amazon Alexa, Google Home e altri dispositivi a controllo vocale, per una gestione semplice e immediata.
Inoltre tramite App da installare sullo smartphone, le prese intelligenti si possono controllare via telecomando quando siamo a casa, oppure da remoto quando siamo fuori casa.
Tanti modelli di presa Smart sono indipendenti e possiedono un’App proprietaria che funziona perfettamente anche se non abbiamo altri dispositivi tecnologici.
Quindi, a seconda delle nostre esigenze, possiamo acquistare una sola presa Smart che ci serve ad esempio per la TV o la macchina del caffè, oppure realizzare una rete domestica completa con tutti gli elettrodomestici.
Come scegliere la presta Smart: tipologie e caratteristiche
Vediamo le caratteristiche principali che dovrebbe avere la migliore presa Smart da acquistare.
Programmazione e Timer
Programmare l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici a un’ora preimpostata consente di organizzare la casa in modo più efficiente. Per esempio possiamo accendere tutti i giorni la macchina per il caffè alle 6 del mattino o una stufa elettrica in bagno dalle 7 alle 8 del mattino e poi dalle 21 alle 23. La programmazione può essere continua, cioè per tutti o alcuni giorni della settimana, per cui possiamo stare a letto o in un altra stanza, senza preoccuparci di avviare alcuni elettrodomestici. Oppure può essere impostata una volta sola in modo casuale tramite controllo remoto o controllo vocale.
Il vantaggio della presa Smart programmabile è che possiamo usare dispositivi qualunque, come un ventilatore, un tostapane, la TV, la radio, le lampade, anche se non sono Smart e non sono dotati di nessuna connessione. Sarà la presa intelligente ad accendere e spegnere l’elettrodomestico a seconda delle nostre impostazioni.
Una funzione presente in ogni presa Smart programmabile è il timer, che può essere da 10, 30 o 60, a seconda dei modelli. Ogni tipologia di timer è dedicata a impostazioni precise, per esempio, tutti i giorni alla stessa ora, un giorno alla settimana, oppure accensione a intervalli temporali come 1, 2 o 3 ore, conto alla rovescia e così via.
Alcune prese Smart hanno una speciale funzione chiamata “fuori casa” o “modalità assenza” per accendere e spegnere le luci in modo casuale, o se vogliamo anche TV e altri dispositivi, per simulare la nostra presenza in casa quando siamo fuori la sera o andiamo in vacanza.
Le prese intelligenti top di gamma sono dotate di una funzione memoria per cui non perdono le impostazioni e la programmazione quando manca la corrente, oppure quando stacchiamo la presa per collegarla in un’altra stanza, o ancora quando la spegniamo dal pulsante fisico dove presente.
Controllo vocale
Una delle funzioni più richieste quando si acquista la presa Smart è il controllo vocale. Molti modelli sono compatibili con Alexa, Google Assistant, SmartThings e molte altre App e si possono facilmente integrare in questa rete per essere controllate a voce.
Per utilizzare una presa elettrica intelligente con controllo vocale è sufficiente collegare la presa via Wi-Fi ai dispositivi in questione e sfruttarli per la gestione. Così ci basterà dire “Alexa accendi il tostapane” o “Alexa spegni la stufa in bagno”, per controllare i nostri elettrodomestici senza sforzo.
In base ai dispositivi già presenti in casa, dobbiamo fare attenzione alla compatibilità della presa. Alcune infatti sono espressamente progettate per essere compatibili con Alexa, mentre altre non lo sono affatto. Altre ancora consentono un uso universale e si adattano a molte reti domotiche oppure rispondono solo ad uno specifico software proprietario.
Controllo remoto
Il controllo remoto può essere effettuato tramite le reti appena citate, oppure tramite App proprietaria, grazie al proprio smartphone. In questo caso la presa è comandata dallo smartphone e ci permette di gestire le prese non solo da un’altra stanza, ma anche dall’esterno, magari mentre ci troviamo a lavoro o in vacanza.
In alcuni casi il controllo da smartphone ci consente anche il controllo vocale, sia a casa che a distanza, senza il bisogno di altri dispositivi.
Alcune App sono predisposte per un controllo da remoto in condivisione che può essere effettuato da altre persone che usano la stessa App e che possono gestire le prese Smart presenti in casa. Per cui in una famiglia di 4 persone, ognuno può avere accesso al controllo delle prese.
Funzione di monitoraggio consumi
La funzione di monitoraggio è presente nelle prese Smart di fascia medio alta. Ci consente di monitorare in tempo reale il consumo energetico e ci aiuta a usare l’energia elettrica, e il dispositivo in questione, con maggiore efficienza.
Non sempre ci rendiamo conto da dove arrivano i consumi una volta ricevuta la bolletta, mentre le prese Smart possono rivelare molti aspetti delle nostre abitudini. Per esempio potremmo renderci conto che le luci accese tutta la notte consumano molto meno del tostapane acceso tutti i giorni per 10 minuti, o che due tipi di stufe elettriche in stanze diverse accese nello stesso intervallo di tempo hanno un consumo nettamente diverso l’una dall’altra.
Il monitoraggio avviene tramite la stessa App che usiamo per il controllo remoto presente su smartphone o pc. Qui possiamo vedere dati e grafici e talvolta ricevere suggerimenti sul risparmio energetico.
Tipologia di presa Smart
Per scegliere la migliore presa Smart adatta alla nostra casa, occorre tenere presente la tipologia di elettrodomestici e soprattutto delle spine. Infatti, sappiamo che tantissimi elettrodomestici hanno una spina tedesca/europea, e per essere usati con la presa a muro italiana c’è bisogno di un adattatore o una ciabatta. Al contrario, molti altri hanno la classica spina italiana a 3 poli. Tra i modelli in vendita di presa Smart possiamo trovare diverse combinazioni.
- Prese Smart italiane con la spina italiana per essere inserita nella presa a muro, mentre l’alloggiamento è dedicato alla presa tedesca.
- Prese Smart italiane con spina e alloggiamento italiano.
- Prese Smart con spina e alloggiamento tedesco / europeo per essere usate con multiprese e ciabatte.
La scelta dipende esclusivamente dagli elettrodomestici che possediamo.
Potenza
In base agli elettrodomestici che vogliamo collegare dobbiamo fare attenzione alla potenza delle prese o alla capacità di carico massimo. Troveremo che alcune di esse arrivano fino a 3000 watt, altre invece non superano i 2000 watt. Queste prese intelligenti sono adatte per stufe elettriche, ventilatori, tostapane, gelatiere e altri elettrodomestici che assorbono molta energia.
Invece, molte altre prese intelligenti, sono progettate per lavorare con un carico massimo di 300- 600 watt o anche meno. In questo caso non è possibile usarle con grandi elettrodomestici, al contrario possono andare bene per le lampade, le luci di Natale, dispositivi elettronici come computer, telecamere, baby monitor.
Se vogliamo usare le nostre prese Smart anche in viaggio, facciamo attenzione al voltaggio che può essere solo di 220-240 V, come tutti i dispositivi elettrici in Europa, oppure comprendere l’opzione a 110-120 V , indispensabile per l’utilizzo in alcuni paesi del mondo.
Connettività
Le migliori prese Smart non hanno necessità di Hub di collegamento e si usano tranquillamente tramite il Wi-Fi di casa. A questo proposito bisogna fare attenzione alla frequenza del Wi-Fi che può essere di 2,4 Ghz o di 5 Ghz, la prima è più comune e fornisce una copertura maggiore, mentre la seconda è più veloce. Anche in questo caso dipende dai dispositivi che vogliamo collegare.
Inoltre è utile verificare il protocollo Wi-Fi che deve essere lo stesso di quello che abbiamo a casa tra 802.11n, 802.11b, 802.11g (molte prese Smart supportano tutti e 3).
Dimensioni
Nella scelta della migliore presa Smart consideriamo bene le dimensioni. Se vogliamo collegarla a una sola presa a muro le dimensioni non ci daranno problemi, mentre se la presa è destinata a una ciabatta multipresa sappiamo che le dimensioni eccessive potrebbero rendere inutilizzabile alcuni degli altri alloggiamenti. In questo caso meglio puntare su prese intelligenti compatte e salvaspazio che possano facilmente essere sfruttate in qualsiasi punto della casa. In più, le prese Smart piccole sono utili da portare anche in viaggio.
Un presa Smart compatta di solito non supera i 5-6 cm in altezza, e può essere larga 3-4 cm.
Talvolta, dimensioni più grandi sono necessarie quando ci servono prese intelligenti molto potenti che possano essere collegate a elettrodomestici che assorbono molta energia. In questo caso la costruzione robusta si riflette anche nelle misure. Le dimensioni più comuni si aggirano tra 8-10 cm di altezza e 5-6 cm di larghezza.
Pulsante fisico
Le migliori prese Smart sono dotate di pulsante fisico. Il pulsante serve ad accendere o spegnere manualmente la presa per inserirla o escluderla dalla rete e quindi dal controllo vocale o remoto.
Un altra funzione del tasto fisico è il reset della presa che si effettua quando viene premuto per un paio di secondi. In questo caso possiamo azzerare impostazioni e programmazione per ricominciare da capo la configurazione.
Luce LED notturna
Alcuni modelli di presa Smart sono dotati di una luce LED che si accende durante la notte, oppure si imposta tramite programmazione. Questo punto luce può essere utile nella camera dei bambini o per illuminare in modo soft le scale o altri angoli della casa, o semplicemente per trovare con più facilità la presa senza dover accendere le luci.
Numero di prese
Le prese Smart sono vendute singolarmente oppure in gruppi di 2, 3 o 4 pezzi. Il numero di prese da acquistare dipende da quanti elettrodomestici vogliamo collegare, perché è molto più semplice gestire le prese da remoto con la stessa App.
Se abbiamo già una presa Smart e vogliamo usarne un’altra per un altro elettrodomestico, meglio comprare una presa della stessa marca e gestita dagli stessi software, perché dover utilizzare metodi diversi non farà altro che complicare le cose.
Quindi se prevediamo di usare e controllare in modo Smart uno o più elettrodomestici, meglio approfittare dei bundle con più prese a disposizione.
Facilità di configurazione
Di solito installare le prese Smart è abbastanza semplice, ma dipende dalla tipologia e dai software utilizzati. Se si installa una presa per la prima volta e non si possiedono altri dispositivi di controllo come Alexa o Google home, bisogna installare l’App su smartphone. Una volta collegata la presa alla corrente e all’elettrodomestico, bisogna avviare il Wi-Fi e poi entrare nell’apposita App che dovrebbe rilevare in automatico la presa.
Se invece abbiamo già un rete domotica, dobbiamo far rilevare in automatico (o manualmente) la nuova presa.
A questo punto bisogna scegliere una configurazione o un programma specifico, o semplicemente lasciare la presa al controllo remoto o vocale che vorremmo effettuare di volta in volta.
Per alcuni modelli di prese Smart la configurazione richiede qualche minuto di pazienza, mentre in altri casi il tutto avviene in modo automatico, questo dipende dal software usato e dal fatto che si usi una presa della stessa marca o meno. In ogni caso sono dispositivi molto semplici e intuitivi e l’installazione va fatta una volta sola.
Sistemi di protezione
Le prese intelligenti sono dotate di sistemi di protezione a vari livelli. Il primo e più semplice è la password da inserire nella rete per evitare che altre persone, adolescenti o persino bambini possano attivare elettrodomestici in modo indiscriminato oppure casuale.
Un altro sistema di protezione riguarda il sovraccarico e il cortocircuito. Questo sistema è presente nelle prese Smart di qualità, per cui quando ci sono problemi all’impianto elettrico come sbalzi di tensione, la presa di spegne e protegge anche l’elettrodomestico. Un caso del genere può accadere anche quando usiamo una presa con elettrodomestici troppo potenti rispetto al carico massimo della presa stessa.
Le migliori prese Smart intelligenti
La migliore presa Smart da acquistare è la Meross MSS310R. La confezione comprende 3 pezzi con spina italiana per gestire facilmente numerosi dispositivi. È compatibile con Amazon Alexa, Google Home, SmartThings e IFTTT per il controllo vocale ed è dotato di App per il controllo da remoto con lo smartphone.
Questa presa possiede 32 impostazioni del timer e monitora costantemente i consumi energetici. Tuttavia, possiede anche un comodissimo pulsante fisico per accensione e spegnimento.
Le prese Meross MSS310R sono realizzate con materiali di alta qualità e sono protette contro il sovraccarico.
La Amazon Smart Plug è la presa intelligente dedicata espressamente ad Alexa. Per cui chi ha già impostata una rete domestica con il famoso dispositivo Amazon può facilmente integrare altri elettrodomestici e gestirli con il controllo vocale grazie a Amazon Smart Plug. L’alloggiamento di questa presa è per spina tedesca.
La migliore presa smart italiana è Aunics Smart Plug. Di piccole dimensioni, è perfetta per essere inserita nelle multiprese e nelle ciabatte senza compromettere lo spazio.
Funziona con Wi-Fi 2,4 Ghz e non richiede Hub, inoltre è perfettamente compatibile con Alexa e Google Home per il controllo vocale. La confezione comprende due prese.
La migliore presa Smart per rapporto qualità prezzo è Maxcio WiFi Presa Intelligente. La confezione contiene 2 prese con spina italiana e utilizzabili con tutti i protocolli Wi-Fi.
Sono compatibili con Alexa e Google Assistant, ma utilizzabili in modo indipendente tramite smartphone. Sono dotate di programmazione base per accensione e spegnimento, inoltre è presente il pulsante fisico.
La migliore presa Smart economica è Tapo P100, per la gestione di elettrodomestici con spina tedesca. Funziona con dispositivi che assorbono fino a 2300 watt, perfetta anche per piccole stufe elettriche. Si controlla tramite smartphone o con comandi vocali per chi possiede Alexa o Google Assistant. È programmabile e ha la funzione timer con numerose opzioni.
Di seguito la selezione completa delle migliori prese Smart da acquistare con le rispettive caratteristiche.
- Presa intelligente Wi-Fi Smart italiana 3 pezzi
- Con App di controllo
- Compatibile con Amazon Alexa, Google Home, SmartThings e IFTTT
- Programmabile per accensione e spegnimento
- Timer e spegnimento automatico, fino a 32 impostazioni
- Pulsante fisico on/off
- Protezione per il sovraccarico
- Non richiede Hub, funziona tramite rete Wi-Fi domestica
- Analizza il consumo energetico in tempo reale
- Registra la cronologia delle connessioni
- Tensione 100-240V~,50 l 60Hz, 16.0A
- Presa elettrica WiFi con controllo remoto via App eWeLink
- Compatibile con controllo vocale Alexa e Google Assistant
- Supporto WiFi 2.4G
- Modalità Away per programmare l’accensione e lo spegnimento dei dispositivi per simulare la presenza di persone in casa
- Visualizzazione semplificata dello stato di sincronizzazione
- Potenza massima: 4000W
- Supporto corrente elettrica massima: 16A
- Potenza Input e Output: AC 100-240V 50/60Hz
- Modalità Group Controller per gestire più prese contemporaneamente
- Programmazione e timer
- Presa Smart Italiana 2 pezzi
- Alimentazione 16A, AC 110-220V
- Compatibile con Alexa e Google Home
- Controllabile da remoto con APP Smart Life
- Funzione di Energia Monitor, Conto alla Rovescia
- Telecomando tramite APP Smart Life (iOS e Android)
- Rilevamento automatico del Wi-Fi e Bluetooth
- Compatibile con Amazon Alexa e Google Home per gestione vocale
- Supporta solo WiFi a 2,4 GHz, non compatibile con WiFi a 5 Ghz
- Timer programmabile
- Realizzato in materiale in ABS ritardante di fiamma
- Facile da installare
- Certificazione CE, RoHS
- Presa Smart WiFi esclusiva per Alexa con controllo vocale
- Nessun Hub necessario
- Controllo remoto con funzione “fuori casa”
- Programmazione per accensione e spegnimento automatico di luci ed elettrodomestici
- Facile da installare
- Dimensioni 101,1 x 56 x 79,4 mm
- Peso 166 grammi
- Presa intelligente WiFi 2 pezzi
- Carico massimo: 16A, 3680W
- Compatibile con la maggior parte degli elettrodomestici
- Facile da installare e da usare
- Controllo a distanza e controllo vocale con App Smart Life per Android/iOS
- Compatibile con Alexa, Google Home, SmartThings e Siri
- Funzione Timer per accensione e spegnimento
- Non necessita di Hub
- Dimensioni compatte per inserirla facilmente nelle ciabatte
- Certificata CE e RoHS
- Presa intelligente Wi-Fi 2 pezzi
- Alimentazione 16A
- Wi-Fi 802.11b / n / g da 2.4GHz (non compatibile con 5.0GHz)
- Controllo energia Monitor
- Compatibile con Alexa Echo e Google Home per controllo vocale
- App con funzione telecomando per smartphone
- Condivisione con altri dispositivi di controllo
- Analizza il consumo energetico in tempo reale
- Programmazione accensione e spegnimento
- Funzione timer
- Pulsante fisico
- Presa intelligente 2 PEZZI
- Dimensioni compatte, adatta a ciabatte per spina tedesca
- Controllo tramite App gratuita “Nooie”
- Connessione WiFi 2.4G. Nessun Hub richiesto
- Controllo vocale con Amazon Alexa e Google Home
- Funzione Timer
- Programmazione per i giorni della settimana
- Blocco bambini
- Funzione di condivisione
- Approvate FCC ed ELT
- Non adatta a stufe, forni e altri elettrodomestici che fanno un uso prolungato di corrente
- Presa e spina italiana 2 pezzi
- Piccole dimensioni
- Controllo vocale con Amazon Alexa o Google Assistant
- Controllo remoto con App Smartlife
- Wi-Fi 2,4 Ghz
- Non compatibile con presa Schuko
- Programmazione e timer
- Smart plug compatibile con Alexa, Google Home e IFTTT
- Funziona con Wi-Fi 2.4GHz, senza Hub
- Controllo remoto tramite App
- Programmabile per accensione e spegnimento
- Luce LED notturna
- Nessun Hub richiesto: funziona con qualsiasi router WiFi 2.4GHz senza la necessità di un Hub separato
- Fino a 26 Gruppi di Timer, tra cui conto alla rovescia, programmato, ripetuto, casuale
- Dimensioni 5 x 9.4 x 8.2 cm
- Peso 129 grammi
- Presa Smart Wi-Fi
- Carico massimo 2300 w, 10 a
- Controllo remoto tramite smartphone
- Compatibile con Alexa e Google Assistant per controllo vocale
- Programmazione e funzione timer
- Controllo delle luci casuale per simulare la presenza in casa
- Dimensioni 5,1 x 7.7 x 7.2 cm
- Peso 80 grammi