Per stirare rapidamente e alla perfezione capi di abbigliamento e tessuti come tendaggi e lenzuola, senza sforzi e stando comodamente seduti, ecco quali sono le migliori presse da stiro e come scegliere il modello giusto per le proprie esigenze.

 

La pressa da stiro è un elettrodomestico usato in prevalenza nelle stirerie professionali, ma che negli ultimi tempi ha iniziato a farsi conoscere e apprezzare anche in casa, talvolta, sostituendo addirittura il classico ferro da stiro.

Esteticamente, ricorda l’asse da stiro tradizionale, ma le dimensioni sono più grandi. Si compone di due assi: uno fisso, su cui viene adagiato il capo, e una piastra riscaldata con getto di vapore potentissimo che viene abbassata stirando in pochi secondi in modo professionale; generalmente, è dotata di spegnimento automatico e di programmi preimpostati in base al tessuto.

Stirare richiede molto tempo e per alcuni è anche piuttosto faticoso, considerando che si deve stare in piedi per ore con movimenti che stressano la schiena e le spalle.

Uno dei principali vantaggi della pressa da stiro a vapore è la possibilità di risparmiare tempo rispetto al ferro da stiro tradizionale, stirando alla perfezione e in tempi rapidissimi non solo l’abbigliamento, ma anche altri tessuti.

Stirare con la pressa da stiro lenzuola, tovaglie, tendaggi e asciugamani è infatti molto più facile che con i sistemi consueti. Questo apparecchio inoltre può essere utilizzato senza alcuna difficoltà anche da chi ha poca familiarità con il ferro da stiro e da chi preferisce stirare da seduto.

La pressa per stirare incontra quindi le esigenze di chi ha poco tempo da dedicare a questa attività, di chi ha grandi quantità di biancheria, indumenti e camicie da uomo da stirare, nonché di tutte le persone che preferiscono, anche per motivi di salute, stare sedute. Inoltre, è perfetta per chi si dedica al cucito e confeziona abiti di alta sartoria.

 

Come scegliere una pressa da stiro

Per scegliere quale pressa da stiro acquistare, è importante conoscere le particolarità che differenziano un modello dall’altro, e quali parametri valutare per scegliere la migliore pressa per stirare per le proprie necessità.

È inoltre decisivo distinguere la dotazione base dalle funzioni extra presenti in una pressa da stiro industriale o nei modelli domestici più costosi.

Ecco quali sono le caratteristiche e gli elementi più importanti da prendere in considerazione per essere sicuri di fare un buon acquisto.

 

Dimensioni e peso

Le presse da stiro domestiche sono di due tipi: con asse incorporato e da tavolo.

Le prime hanno l’asse incorporato che fa da piano di appoggio, permettono di stirare dove si vuole e sono più grandi. Si tratta di presse da stiro pensate più per un uso semi-professionale e adatte a spazi ampi.

Le seconde invece sono modelli di stiratrice da tavolo che si appoggiano su una superficie, come ad esempio un tavolo; sono le più pratiche e le più vendute perché consentono di stirare da seduti.

Per alcuni modelli, la superficie di stiraggio può superare di 30 volte quella del ferro da stiro. Il peso medio è sui 9-12 kg.

Prima di acquistare una pressa da stiro, in ogni caso, è fondamentale valutare lo spazio a disposizione in casa e verificare le dimensioni dell’elettrodomestico, inclusa la misura del cavo e la distanza dalla presa di corrente. Meglio considerare il giusto spazio anche per potersi muovere in modo agile con i panni di grandi dimensioni, come lenzuola e tende.

Dimensioni e peso di una pressa per stirare vanno valutati bene, soprattutto se non si può lasciare la pressa fissa su un piano di appoggio, ma la si deve ogni volta prendere e riporre in uno spazio dedicato.

 

Potenza e Vapore

La potenza è uno degli aspetti principali in una pressa da stiro. Infatti, per stirare alcuni tessuti, è necessaria una forza di erogazione del vapore rilevante, che per molti modelli raggiunge i 100-120 g al minuto (rispetto ai 60 g al minuto del ferro da stiro).

In termini pratici, significa che tutti i tessuti vengono ben umidificati e stirati senza pieghe in tempi rapidissimi.

Una buona pressa da stiro a vapore con una superficie ampia, permette di stirare più capi contemporaneamente, sfruttando così la forza del vapore e la grandezza della piastra stessa per velocizzare il processo di stiratura.

Non tutti i tessuti però richiedono questa potenza, quindi è consigliabile che la pressa da stiro e la piastra dispongano di una regolazione della forza vapore.

Nonostante sia più potente e meno maneggevole di un ferro da stiro, questo elettrodomestico è però maggiormente pensato per il risparmio energetico grazie ai programmi preimpostati. Generalmente i consumi si attestano su 800 – 1200 KWh.

 

Sicurezza

La sicurezza negli elettrodomestici è basilare. In questo caso, meglio scegliere una pressa da stiro con spegnimento automatico che disattiva l’apparecchio ed evita incidenti domestici nel caso rimanga acceso accidentalmente. In generale, si consiglia un modello con pulsante di accensione e spegnimento rispetto a quelli che si accendono automaticamente appena collegati alla corrente.

 

Chiusura e piedini

Le migliori presse da stiro a vapore sono dotate di chiusura a chiavistello, che garantisce maggiore sicurezza e rende più facile il trasporto.

Questa chiusura evita infatti che l’apparecchio si apra improvvisamente e in maniera non intenzionale, lasciando la piastra calda scoperta.

Una buona pressa per stirare deve anche essere dotata di una maniglia solida e resistente ad usi prolungati, mentre la base dovrebbe avere piedini in gomma antiscivolo. Questo dettaglio è una vera e propria comodità quando si stira, perché i piedini assicurano massima stabilità su ogni superficie.

Inoltre, tengono ben saldo l’apparecchio quando viene riposto fra un uso e l’altro, un’accortezza fondamentale se in casa sono presenti bambini o animali.

 

Programmi pre-impostati

Le presse da stiro migliori offrono diverse funzioni e degli utilissimi programmi pre-impostati in base al tessuto da stirare. In questo modo si evita di sbagliare con una temperatura o un getto di vapore troppo elevati.

Il manuale di istruzioni riporta sempre le specifiche tecniche relative alla stiratura, con consigli specifici per pantaloni, giacche e camicie.

 

Serbatoio

Il serbatoio dell’acqua è una parte determinante di una pressa da stiro, e in linea di massima, è sempre più capiente rispetto ai classici ferri da stiro. La sua dimensione deve essere proporzionale alla quantità di capi da stirare, per poter garantire la massima continuità, evitando di dover interrompere il lavoro a metà per riempire nuovamente il serbatoio.

 

Display

In una pressa da stiro il display non è indispensabile, ma è un aiuto in più per capire se l’apparecchio è acceso o spento, per selezionare i programmi e gestire le funzioni. Deve essere ben visibile e intuitivo, possibilmente retroilluminato.

Sul display sono indicate diverse informazioni, come la potenza del vapore, il consumo energetico e il programma. Le tipologie di pressa da stiro professionale sono dotate di display touch, ma spesso questa tipologia di schermo è presente anche nei modelli più economici.

 

Filtro anticalcare

Sono in molti a chiedersi quale acqua va usata per stirare. Spesso, per pigrizia o disattenzione, si usa l’acqua del rubinetto, che in alcune zone è molto calcarea.

Le presse da stiro, come i ferri tradizionali e a caldaia, nel tempo possono incontrare dei problemi causati dalla formazione di calcare che corrode e ostruisce il serbatoio, e gli ugelli da cui viene erogato il vapore. Per questo motivo, i modelli migliori di pressa da stiro dispongono di filtro anticalcare, che può essere lavato oppure sostituito.

Se il filtro anticalcare non è presente, invece, è consigliabile utilizzare acqua distillata che prolunga la vita dell’apparecchio e lo mantiene performante nel tempo.

I modelli di pressa da stiro professionale sono inoltre dotati di catalizzatore di minerali, una sorta di astina in metallo che trattiene le particelle e va pulita di tanto in tanto. In più, molte versioni hanno l’erogatore del vapore esterno, e questo permette di non dover pulire la piastra.

 

Accessori pressa da stiro

Uno dei punti di forza della pressa da stiro per uso domestico e industriale è di certo la versatilità.

Questi apparecchi infatti sono pensati con un getto di vapore e accessori per stirare alla perfezione i dettagli, come ad esempio le finiture dei pantaloni, i polsini delle camicie, i colletti e le maniche.

Le camicie sono il capo che le persone trovano solitamente più difficile da stirare con i sistemi tradizionali, ma con la pressa da stiro si può arrivare ad un risultato eccellente in poco tempo e con pochissime passate.

In questo modo si possono stirare un numero maggiore di capi in un’ora, con grande qualità, minima fatica e grande attenzione ai particolari. Inoltre la piastra per stirare vestiti è particolarmente utile sui tessuti più caratteristici, come ad esempio i plissettati, garantendo un ottimo risultato con il minimo sforzo.

Per le camicie con le pince ci vuole un po’ di pratica e per iniziare ci si può aiutare con un ferro da stiro tradizionale.

Per tutti i capi di abbigliamento è fondamentale che il tessuto sia ben collocato sulla base di appoggio prima di chiudere la pressa: le eventuali grinze non sono facilmente rimovibili nemmeno inumidendo con il vapore. Meglio poi seguire le cuciture naturali.

 

Presse industriali professionali e domestiche, le differenze

Sul mercato esistono modelli di pressa da stiro industriale e apparecchi ad uso domestico.

Le presse da stiro professionali sono impiegate nelle lavanderie, e sono strutturate per rispondere al fabbisogno di hotel, ristoranti e aziende che necessitano di stirare una quantità significativa di capi ogni giorno. Le loro dimensioni sono molto ingombranti e possono arrivare ad un peso di cento chili.

Le presse da stiro casalinghe, invece, hanno dimensioni e peso portatili, alle volte più dei ferri da stiro a caldaia. La maggior parte delle presse da stiro domestiche consentono di stirare da seduti e possono essere adagiate anche su un tavolo.

Entrambe le tipologie stirano alla perfezione capi come pantaloni, tailleur, abiti, camicie e tessuti di grandi dimensioni, sfruttando la stessa tecnica di stiratura.

 

Le migliori presse da stiro da acquistare

La migliore pressa da stiro professionale è la Speedypress Ultra XL ESP-77T, dotata di un’area per stirare molto grande che la rende ideale come scelta per chi è alla ricerca di una pressa da stiro per lenzuola, dotata anche di varie impostazioni specifiche per tessuti come nylon, seta, lana, lino e cotone.

Un’altra pressa da stiro domestica professionale molto interessante è la Singer Super Nova, in grado di emettere vapore ad alta temperatura in grado di trattare anche le macchie, e che garantisce una stiratura costante per lunghi periodi.

Per rapporto qualità prezzo invece le migliori sono la Singer ESP 2, con ampia apertura per capi ingombranti e una pratica funzione ritocco con vapore in verticale, e la Speedypress PSP202E con una sistema potente di erogazione vapore sulle pieghe più ostinate.

Tra le più economiche troviamo infine la DCG Eltronic SP8500 una pressa da stiro da tavolo, ideale per stirare da seduti, con controllo temperatura, chiusura sicura e spegnimento automatico.

Di seguito la selezione completa delle migliori presse da stiro a vapore qualità prezzo, con le principali caratteristiche tecniche e prezzi.


#1

Speedypress Ultra XL ESP-77T

Speedypress Ultra XL ESP-77T

Prezzo 399,99 €

  • Pressa da stiro a vapore Ultra XL
  • Piastra rivestita in teflon antiaderente
  • Dimensioni: 90 x 31 cm
  • Potenza: 2200 Watt
  • Funzione di riscaldamento rapido
  • Adatta per stirare lenzuola, tende e oggetti di grandi dimensioni
  • Controllo della temperatura variabile
  • Capacità serbatoio: 300 ml
  • Impostazioni specifiche per nylon, seta, lana, cotone, lino
  • Funzione di spegnimento automatico


#2

Singer Super Nova

Singer Super Nova

Prezzo --

  • Pressa da stiro professionale
  • Potenza: 1600 Watt
  • Pressione di stiratura: 45 kg
  • Con impostazioni specifiche per lana, nylon, seta, cotone, lino
  • Vapore ad alta temperatura per trattare anche le macchie
  • Area di stiratura: 65 x 25 cm
  • Tempo di riscaldamento: 45 secondi
  • Capacità del serbatoio: 300 ml
  • Produzione di vapore fino a 70 g/min
  • Impugnatura ergonomica con tasti pronto vapore facilmente raggiungibili
  • Ideale per stirare vestiti e tessuti molto grandi come tende, lenzuola, tovaglie

#3

Speedypress Ultra XL

Speedypress Ultra XL

Prezzo 469,99 €

  • Pressa da stiro stireria stampa con design moderno ed ergonomico
  • Supporto incluso e piastra con rivestimento in teflon
  • Inclusi gratis copriasse extra, fondo in schiuma RRP e copertura imbottita con rifrazione del calore
  • In dotazione: bottiglia spray, cuscino per pressa e tazza graduata
  • Utilizzabile con oppure senza supporto
  • Superficie di stiraggio 24 volte più grande di quella del ferro da stiro
  • Riduzione tempi di stiratura del 60%
  • Meccanismo di chiusura a blocco
  • Serbatoio acqua 300ml
  • Apertura ampia per lenzuola matrimoniali, stiratura multistrato
  • Spegnimento automatico con allarme acustico
  • Programmi speciali per Nylon, protezione Seta, Lana, Cotone e Lino
  • Vapore automatico o manuale, con getti di vapore per rimuovere le pieghe più ostinate


#4

Speedypress ‎PSP202

Speedypress ‎PSP202

Prezzo 224,99 €

  • Pressa da stiro a vapore per uso domestico
  • Potenza: 1400 Watt
  • Display LED che permette di visualizzare lo stato della pressa
  • Area di stiratura: 64 x 27 cm
  • Possibilità di impostare differenti temperature
  • Impostazioni specifiche per cotone, nylon, seta, lino e lana
  • Rivestimento antiaderente in teflon
  • Capacità serbatoio: 300 ml
  • Design elegante e moderno
  • Funzione di spegnimento automatico

#5

Singer ESP 260T

Singer ESP 260T

Prezzo 216,52 €

  • Pressa per stirare vestiti
  • Potenza: 1750 Watt
  • Tempo di riscaldamento: 45 secondi
  • Quantità di vapore emessa: 70 g/min
  • Capacità serbatoio: 800 ml
  • 5 programmi di stiratura
  • Display digitale a sfioramento
  • Impugnatura ergonomica
  • Piastra in alluminio
  • Con chiusura di sicurezza e funzione di autospegnimento

#6

Singer SP550

Singer SP550

Prezzo --

  • Stiratrice da tavolo a vapore
  • Piastra in alluminio
  • Potenza: 1500 Watt
  • Tempo di riscaldamento: 45 secondi
  • Capacità serbatoio: 150 ml
  • Con 5 programmi di stiratura
  • Impugnatura ergonomica
  • Quantità di vapore emessa: 30 g/min
  • Funzione di autospegnimento
  • Chiusura di sicurezza


#7

Speedypress PSP202E

Speedypress PSP202E

Prezzo 284,99 €

  • Pressa da stiro semplice e intuitiva da usare
  • Risultati professionali in metà tempo rispetto alla stiratura tradizionale
  • Design elegante e moderno
  • Erogazione vapore potente sulle pieghe più ostinate
  • Spegnimento automatico se la pressa viene lasciata in posizione chiusa o aperta
  • Piastra antiaderente in teflon
  • Ampia apertura della piastra per capi di grandi dimensioni
  • Display LED con indicazioni di pronta all’uso
  • Chiusura sicura
  • Regolazione della temperatura
  • Inclusi gratis copriasse extra e fondo in schiuma RRP


#8

Singer ESP 2

Singer ESP 2

Prezzo 429,00 €

  • Pressa da stiro a vapore
  • 1300 W di potenza massima
  • Design elegante e pratico, con ampia apertura per capi ingombranti
  • Portatile e facile da conservare in ogni spazio
  • Sistema di sicurezza con allarme audio
  • Dotata di spegnimento automatico
  • Funzione ritocco con vapore in verticale


#9

Speedypress PSP990

Speedypress PSP990

Prezzo 209,99 €

  • Pressa da stiro da tavolo
  • Si usa su qualsiasi piano o area di lavoro
  • Controlli semplici e intuitivi
  • Riduzione dei tempi di stiratura
  • Adatta anche ai tessuti delicati, con controlli di temperatura in base al capo
  • Superficie di stiraggio 7 volte più ampie rispetto ad un ferro da stiro
  • Peso inferiore alla media di soli 9 kg
  • Utilizzabile a secco o con impostazioni di vapore per rimuovere le pieghe più ostinate
  • Ampia area di apertura
  • Inclusi copriasse extra & schiuma RRP


#10

DCG Eltronic SP8500

DCG Eltronic SP8500

Prezzo --

  • Pressa da stiro da tavolo
  • Ideale per stirare da seduti
  • Peso: 12 kg
  • Controllo della temperatura variabile dal nylon al lino
  • Blocco maniglie per un trasporto sicuro
  • Stiraggio a secco con una pressione pari a 45 kg
  • Spegnimento automatico
  • Superficie di stiraggio 8 volte più ampia dei normali ferri da stiro

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 7 Media: 4.6]

Emanuela Fois

Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.

Potrebbero interessarti anche: