La selezione delle migliori spazzole liscianti per capelli oggi in commercio e quale scegliere in base al tuo tipo di capello.

 

Con la spazzola lisciante elettrica si ottengono capelli lisci in poco tempo. Questo sistema si affianca o sostituisce l’uso di piastra e phon per realizzare uno styling professionale a casa propria. Il funzionamento della spazzola lisciante si distingue dalla piastra grazie alle setole che pettinano le ciocche invece di schiacciarle. In questo modo il calore rende il capello liscio, ma il passaggio delle setole regala un aspetto morbido e più naturale.

La maggior parte delle spazzole liscianti si usa sui capelli asciutti, ma si trovano in commercio delle ottime spazzole asciugacapelli che asciugano e lisciano contemporaneamente. In questo modo si risparmia molto tempo, inoltre i capelli subiscono minore stress.

Per scegliere la migliore spazzola lisciante che più si adatta alle nostre esigenze dobbiamo considerare la tipologia dei nostri capelli e lo styling che più preferiamo. La spazzola lisciante funziona sui capelli ricci e ondulati, anche se questi sono più difficili da lisciare: per ottenere buoni risultati è necessario effettuare più passaggi, soprattutto nel caso di capelli molto folti che potrebbero richiedere anche più calore.

La spazzola lisciante è più facile da utilizzare sui capelli lisci e leggermente ondulati, per ottenere uno styling ancora più liscio senza effetto crespo. La spazzola lisciante inoltre mantiene la lucentezza del capello e non fa perdere il volume alla chioma.

La maggior parte delle spazzole liscianti è dedicata a chiome medio lunghe, ma è possibile trovare anche modelli specifici di spazzola per lisciare capelli corti.

 

Le migliori spazzole liscianti da acquistare

La migliore spazzola lisciante è la GHD Glide Hot Brush, ultra efficace nel districare i capelli anche i più crespi, mentre la migliore per donare volume ai capelli è Revlon One-Step Volumizer Plus. Per chi cerca invece un modello entry level, la migliore spazzola lisciante economica è la Bellissima Magic Straight Brush di Imetec.

Di seguito la selezione migliori spazzole liscianti da acquistare con le rispettive caratteristiche.

 

#1

GHD Glide Hot Brush

GHD Glide Hot Brush

Prezzo 134,00 €

La migliore spazzola lisciante
  • Spazzola lisciante per uso quotidiano
  • Materiali di alta qualità
  • Risultati professionali
  • Tecnologia agli ioni
  • Rivestimento in ceramica
  • Liscia i capelli in pochi secondi
  • Temperatura costante a 185°
  • Mantiene i capelli sani e lucenti
  • Setole di varie lunghezze ad alta densità
  • Dimensioni 32,89 x 10,21 x 10,31 cm
  • Peso 560 grammi

 

La migliore spazzola lisciante in commercio è GHD Glide Hot Brush. Grazie alle sue setole di diverse dimensioni, districa efficacemente i capelli per lisciare ogni ciocca con una sola passata. Grazie alla sua tecnologia all’avanguardia, la temperatura rimane costante a 185° a prescindere dalla struttura del capello. Inoltre, la tecnologia ionica e al rivestimento in ceramica contribuiscono a mantenere i capelli sani, lucenti e morbidi, senza effetto crespo. GHD Glide Hot Brush si usa solo sui capelli asciutti.


#2

Imetec Bellissima My Pro Magic Straight PB11

Imetec Bellissima My Pro Magic Straight PB11

Prezzo 60,75 €

  • Spazzola lisciante riscaldante
  • Liscia, modella le punte e dona volume alle radici
  • Superficie e setole riscaldate sui tre lati esterni
  • Protezione dei capelli con rivestimento in ceramica
  • Temperatura regolabile su 6 livelli tra 160°C e 210°C
  • Tecnologia agli ioni per effetto anti-crespo
  • Adatta a tutti i tipi di capelli: mossi, ricci o crespi
  • Cavo girevole: 1.8 m
  • Dimensioni 32,3 x 7 x 13 cm
  • Peso 740 grammi
  • Usare con le punte rivolte all’esterno


#3

Remington Keratin Protect CB7480

Remington Keratin Protect CB7480

Prezzo 51,04 €

La migliore per capelli ricci
  • Spazzola lisciante
  • Con rivestimento in ceramica infusa di cheratina e olio di mandorle
  • Tecnologia agli ioni per capelli morbidi, senza effetto crespo
  • Base ampia, adatta per capelli lunghi e folti
  • Dona volume alla radice
  • Cavo girevole da 3 metri
  • Spegnimento automatico dopo 60 minuti
  • Tre livelli di temperatura: bassa (150 °C), media (190 °C), alta (230 °C)
  • Pronta all’uso in 30 secondi
  • Voltaggio universale
  • Con display digitale
  • Dimensioni 20 x 8 x 12 cm
  • Peso 536 grammi

 

La migliore spazzola lisciante per capelli ricci è Remington Keratin Protect CB7480. In realtà si adatta a tutti i tipi di capelli, grazie alla selezione della temperatura, ma chi ha i capelli ricci apprezzerà la possibilità di arrivare fino a 230°C. Inoltre, la base ampia e la densità delle setole riescono a districare anche i capelli più folti e difficili da pettinare. Allo stesso tempo, la tecnologia ionica elimina l’effetto crespo e idrata in profondità, mentre il rivestimento in ceramica dona lucentezza senza danneggiare i capelli.


#4

Revlon One-Step Volumiser Plus

Revlon One-Step Volumizer Plus

Prezzo 52,91 €

La spazzola lisciante per dare volume ai capelli
  • Spazzola lisciante con effetto volumizzante
  • Struttura ovale per donare volume e arricciare le punte da 6,4 cm
  • Rivestimento in ceramica e titanio tormalina
  • Tecnologia ionica anti crespo, rispetta i capelli
  • Adatto a tutti i tipi e lunghezze di capello
  • Spazzola staccabile tramite pulsante di rilascio
  • Setole flessibili antigroviglio con pin al carbone attivo
  • 4 regolazioni di calore: freddo, basso, medio e alto
  • Motore più duraturo
  • Manico sottile e facilmente impugnabile

 

La migliore spazzola asciugacapelli con effetto volumizzante è la Revlon One-Step Volumizer Plus con setole in ceramica e tormalina che non rovinano il capello. Questa spazzola lisciante permette di lisciare i capelli umidi selezionando tra 4 differenti livelli di temperatura, per adattarsi ad ogni tipo di capello. La sua forma ovale è perfetta per lisciare, mantenere il volume alle radici e allo stesso tempo arrotondare le punte. La spazzola può essere facilmente rimossa per conservare il dispositivo più facilmente e portarlo con sé in viaggio occupando poco posto.


#5

BaByliss HSB101E Liss Brush 3D

BaByliss HSB101E Liss Brush 3D

Prezzo 52,92 €

  • Spazzola lisciante termica per lisciare efficacemente mantenendo il naturale volume dei capelli
  • Setole esterne rigide per districare
  • Setole interne morbide in silicone per proteggere la cute
  • Elementi riscaldanti in ceramica per lisciare i capelli
  • Struttura rettangolare da 60 cm2 per lisciare i capelli in breve tempo
  • 2 generatori di ioni antistatico e anti crespo
  • 3 livelli di temperatura: 160, 180, 200 °C
  • Display LED
  • Cavo girevole antigroviglio


#6

Philips StyleCare BHH88000

Philips StyleCare BHH88000

Prezzo 49,99 €

  • Spazzola lisciante per capelli medio-lunghi
  • Agisce in 5 minuti
  • Adatta a capelli asciutti e umidi
  • Rivestimento ceramico con tormalina per non danneggiare i capelli
  • 2 livelli di temperatura
  • Tecnologia ThermoProtect per evitare il surriscaldamento
  • Riscaldamento in 50 secondi con indicatore pronto all’uso
  • Cavo da 1,8 m
  • Dimensioni 7,5 x 4.8 x 35 cm
  • Peso 499 grammi


#7

Rowenta CF5820 Power Straight

Rowenta CF5820 Power Straight

Prezzo 32,16 €

  • Spazzola lisciante
  • Riscaldamento in 45 Secondi
  • Tecnologia in 3 passaggi
  • 40 setole di 2 tipologie, per lisciare dalla radice alle punte
  • Tecnologia ionica per capelli brillanti senza effetto crespo
  • Tecnologia Thermo-Control per diffusione del calore omogenea e costante
  • Sensore per regolazione automatica a 160 – 180 – 200 °C a seconda della struttura del capello
  • Dimensioni 28,4 x 7,4 x 4 cm
  • Peso 500 grammi


#8

CNXUS MCH Heating

CNXUS MCH Heating

Prezzo 42,99 €

  • Spazzola lisciante 2 in 1
  • Tecnologia ionica per eliminare l’effetto crespo
  • Non danneggia i capelli
  • Adatta a tutti i tipi di capelli, anche quelli delicati e tinti
  • Tecnologia MCH per riscaldamento rapido in meno di un minuto
  • Display LED LCD
  • Cavo girevole a 360°
  • Doppio voltaggio 100-240 V
  • Potenza 36 watt
  • Spegnimento automatico dopo 30 minuti
  • 5 livelli di temperatura tra 150 ℃ / 302 ℉ e 230 ℃ / 446 ℉
  • Concentrazione di anioni: oltre 6 milioni di PCS / CM3
  • Certificazione: CE, RoHS, FCC
  • Peso 380g
  • Dimensioni 27 x 7 x 4 cm


#9

Imetec Bellissima Magic Straight Brush PB5

Imetec Bellissima Magic Straight Brush PB5

Prezzo 35,99 €

  • Spazzola elettrica lisciante per risultati in 3 minuti
  • 40 setole centrali con superficie riscaldata e rivestita dal Gloss Ceramic Coating
  • 69 setole interne e esterne per trattenere le ciocche
  • Distribuzione omogenea del calore e scorrevolezza delle setole
  • Tecnologia ionica che idrata e lucida il capello eliminando l’effetto crespo
  • Temperatura massima 200° C
  • Ampia superficie XL per trattare chiome folte in poco tempo


#10

Imetec Bellissima My Pro GH18

Imetec Bellissima My Pro GH18

Prezzo 34,00 €

La migliore spazzola economica
  • Kit Dry&Style System 5 in 1
  • Spazzola asciugacapelli con 5 accessori per lisciare e modellare
  • Potenza 1000 W
  • Rivestimento ceramico per rispettare i capelli, distribuire il calore e scorrere senza strappi
  • 2 combinazioni flusso d’aria/temperatura
  • Colpo d’aria fredda per fissare la piega
  • Include concentratore per un’asciugatura tradizionale
  • Spazzola tonda 50 mm: liscio morbido e volume
  • Spazzola tonda 32 mm: liscio e ondulato morbido, punte modellate
  • Spazzola rettangolare piatta: districa e disciplina i capelli
  • Ferro arricciacapelli da 19 mm: per riccioli stretti
  • Dimensioni 20 x 20 x 30 cm
  • Peso 610 grammi

 

La miglior spazzola lisciante economica è Imetec Bellissima Magic Straight Brush PB5. Per capelli lisci in pochi minuti, questa spazzola offre il meglio della tecnologia a un prezzo contenuto. La base è piatta e ampia, adatta a capelli medio lunghi, mentre il rivestimento di ceramica assicura il rispetto dei capelli. È dotata di due tipi di setole, una serie che pettina e districa e una serie centrale riscaldante che liscia i capelli per un effetto naturale e morbido.


Come scegliere una spazzola lisciante: tipologie e caratteristiche

Per capire quale spazzola lisciante comprare è importante valutare le caratteristiche tecniche, il tipo di capelli da lisciare e la frequenza d’utilizzo. Vediamo come scegliere la migliore spazzola lisciante in base alle proprie esigenze complessive. Prima di tutto distinguiamo la spazzola asciugacapelli dalla spazzola lisciante.

 

Spazzola lisciante asciugacapelli

Questo tipo di spazzola serve ad asciugare e lisciare contemporaneamente, per cui si usa sui capelli bagnati o umidi. All’occorrenza, si può usare sui capelli già asciutti al minimo della potenza. Di solito ha una struttura rotonda oppure ovale e alla base delle setole sono presenti i fori che emettono aria calda. A differenza di quando usiamo il phon, con la spazzola sotto la ciocca e l’aria calda sopra, la spazzola asciugacapelli immette l’aria calda sotto le ciocche e molto vicino alle radici, il che contribuisce a lisciare senza perdere il volume.

Come il phon, avrà diversi livelli di temperatura selezionabili, incluso il colpo d’aria fredda per fissare la piega. Inoltre, in alcuni modelli è possibile scegliere la potenza del getto tra minima, media e massima.

 

Spazzola lisciante termica

La spazzola lisciante termica è formata da base e setole che si riscaldano per pettinare e lisciare contemporaneamente. Si usa esclusivamente sui capelli asciutti, anche se alcuni modelli specifici si possono usare su capelli ancora umidi, mai sui capelli bagnati. È molto importante valutare questo aspetto prima dell’acquisto perché usare una spazzola lisciante non idonea sui capelli bagnati può danneggiarli seriamente.

 

Spazzola multifunzione

Se abbiamo diverse necessità, per esempio ci sono più persone in famiglia che necessitano della spazzola lisciante, possiamo optare per i set di spazzole intercambiabili. Si tratta di spazzole asciugacapelli che montano diversi accessori come spazzole liscianti piatte, rotonde di vario diametro, ferro arricciacapelli, diffusori e riduttori e così via. In questo modo possiamo sfruttare un unico prodotto per diverse tipologie di styling.

 

Setole

La spazzola lisciante è formata da varie tipologie di setole:

  • Setole esterne. Nella maggior parte delle spazzole questi elementi non sono riscaldati e servono a districare i capelli e posizionarli per permettere alle altre setole di fare il loro lavoro.
  • Setole interne. Queste setole sono molto più grandi di quelle tradizionali perché sono riscaldate e passano sulla superficie del capello trasferendo il calore. Alcune spazzole liscianti per capelli folti hanno una parte interna che alterna setole riscaldate e setole districanti per ottenere risultati in minor tempo.
  • Setole massaggianti. Questo particolare tipo di setole serve a massaggiare il cuoio capelluto. La parte finale della setola ha la tipica forma a pallina ed è realizzata con materiale morbido. Il massaggio del cuoio capelluto stimola le radici e quindi la crescita dei capelli, favorendo inoltre il volume.
  • Quantità di setole. La quantità delle setole incide sui tempi di lavoro e deve essere considerata anche in base ai capelli. Una chioma folta sarà lisciata più facilmente con setole fitte perché districano più facilmente e consentono di lavorare su ciocche più grandi. Viceversa, per una chioma leggera e con capelli fini, basterà una spazzola con setole meno fitte. Questo riguarda sia le setole districanti che le setole riscaldanti.
  • Lunghezza delle setole. Mentre le setole riscaldanti hanno tutte la stessa dimensione, le setole districanti possono essere più lunghe o più corte a seconda del posizionamento sulle diverse aree della spazzola. Questo accorgimento serve per lisciare meglio ogni ciocca e permette alle setole più lunghe di raggiungere le radici dei capelli per donare più volume.

Rivestimento in ceramica: Le migliori spazzole liscianti hanno le setole riscaldanti rivestite di ceramica. Si consiglia di ricercare questa caratteristica se si sta cercando una spazzola lisciante che non rovina i capelli, poiché la ceramica passa sui capelli senza danneggiarli e distribuisce il calore in modo omogeneo. In questo modo i capelli risultano lucidi e lisci senza subire stress.

Tecnologia ionica: le spazzole liscianti ionizzanti eliminano le cariche antistatiche sui capelli eliminando l’effetto crespo. Inoltre idratano in profondità donando morbidezza alle ciocche.

 

Struttura

La struttura della spazzole è un altro elemento da considerare attentamente prima dell’acquisto.

  • Spazzola piatta. La spazzola lisciante piatta può essere a base ovale o rettangolare. Il suo utilizzo è destinato alle chiome più lunghe perché riescono a coprire una superficie maggiore in minor tempo. Inoltre, con la spazzola piatta si ottiene l’effetto liscio simile a quello della piastra che arriva fino alle punte.
  • Spazzola rotonda o ovale. La spazzola rotonda è la scelta ideale quando vogliamo lisciare i capelli, ma vogliamo mantenere il volume. Inoltre, consente di modellare meglio le punte o anche un’intera ciocca per creare delle onde leggere, quando vogliamo un liscio morbido e molto naturale. Una spazzola ovale o rotonda dal diametro piccolo, è la scelta ideale se si sta cercando una spazzola lisciante per capelli corti o di media lunghezza.

 

Display e indicatori

Le migliori spazzole liscianti sono dotate di display LCD che ci consente di monitorare l’attività della spazzola. Il display mostra accensione e spegnimento, la temperatura, lo stato di pronto. Nei modelli più economici possiamo trovare soltanto spie e indicatori luminosi che ci informano quando la spazzola è collegata alla corrente e quando è pronta all’uso.

 

Temperatura

Elemento fondamentale di una spazzola lisciante è la temperatura. I capelli diventano lisci grazie al calore, ma il risultato dipende dalla tipologia del capello. Quindi una spazzola lisciante funziona sui capelli ricci e sui capelli lisci, ma per ottenere risultati soddisfacenti sarà necessario selezionare la temperatura adeguata al tipo di capello da trattare. Per questo motivo è importantissimo che la spazzola lisciante ci permetta di selezionare la temperatura, oppure che sia dotata di appositi sensori.

  • Temperatura bassa. La temperatura minima si aggira tra i 140 e i 160°C. Questa impostazione è adatta a capelli fini, oppure rovinati. D’altronde sono capelli che non hanno bisogno di molto calore per essere lisciati e sui quali è meglio passare la spazzola il meno possibile.
  • Temperatura media. Tra i 160 e i 190° C possiamo lisciare la maggior parte dei capelli, eliminando l’effetto crespo e ottenendo già ottimi risultati con una sola passata.
  • Temperatura alta. La temperatura massima delle spazzole liscianti arriva a 200 e 230°C. Questo valore è riservato a capelli molto ricci, spessi e alle chiome particolarmente folte. Consideriamo che non tutte le spazzole superano i 200° quindi chi ha i capelli molto ricci e crespi dovrà scegliere con attenzione.
  • Temperatura costante. Chi non ha particolari esigenze, con capelli sani, mossi o ricci morbidi, può scegliere una spazzola lisciante con sensore che mantiene la temperatura costante, di solito tra i 180 e 190°. Si tratta di una funzione presente nelle spazzole di fascia alta e perfetta per rispettare la struttura del capello.

 

Tempi di riscaldamento

Il tempo di riscaldamento della spazzola ci indica l’attesa tra l’accensione e l’utilizzo. Abbiamo spazzole liscianti pronte in 10 secondi e altre che richiedono quasi un minuto. Questa differenza non è rilevante per la maggior parte delle persone, se invece siete sempre di fretta meglio considerare anche questo aspetto.

 

Spegnimento automatico

Lo spegnimento automatico spegne la spazzola lisciante quando non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, che può variare tra 20 e 60 minuti a seconda dei modelli. In questo modo, chi dovesse lasciare accesa la spazzola per errore potrà scongiurare il surriscaldamento, spiacevoli incidenti o semplicemente un consumo di energia inutile.

 

Cavo

Il cavo della spazzola lisciante può avere una lunghezza standard di 1,5 metri o arrivare sino a 3 metri. La lunghezza è importante per poter lavorare con facilità e potersi collegare a una presa a muro senza usare prolunghe. Viceversa, se intendiamo usare la spazzola anche in viaggio, un cavo più corto può favorire la trasportabilità. Un dettaglio importante da valutare è che il cavo girevole impedisce di aggrovigliarsi, rendendo ancora più semplice l’uso della spazzola.

 

Potenza e voltaggio

La potenza di una spazzola lisciante si aggira tra i 30 e i 60 watt. Le spazzole asciugacapelli però hanno una potenza maggiore, compresa tra i 600 e i 1000 watt di potenza. Per quanto riguarda il voltaggio, troviamo diversi modelli con voltaggio selezionabile 100/120 – 220/240 V. Questa soluzione è perfetta se vogliamo usare la spazzola in viaggio perché possiamo portarla anche in altri paesi del mondo senza bisogno di adattatore.

 

Impugnatura

L’impugnatura della spazzola dovrebbe essere sempre confortevole per favorire il lavoro nel migliore dei modi. Le spazzole liscianti hanno quasi sempre impugnature di piccola o media dimensione. Al contrario alcune spazzole asciugacapelli di grandi dimensioni presentano di conseguenza un’impugnatura abbastanza ampia. Questa soluzione può essere poco confortevole quando i tempi di lavoro si allungano, per esempio quando abbiamo capelli molto lunghi e ricci.

 

Accessori

Insieme alla spazzola lisciante possiamo trovare diversi accessori. Il guanto termico ci aiuta a usare la spazzola senza il pericolo di ustioni. Ricordiamo che le setole riscaldanti sono quasi sempre al di sotto di quelle districanti, ma anche queste ultime diventano molto calde. Inoltre, esattamente come avviene con la piastra, diventano molto calde anche le ciocche di capelli appena trattate, per cui è facile scottarsi quando si usano alte temperature.

Il tappetino termico ha una funzione simile al guanto, ma in questo caso serve a proteggere il piano di lavoro dal calore quando appoggiamo la spazzola durante l’utilizzo o appena finito in attesa che si raffreddi.

Un altro accessorio utile è rappresentato dalla custodia che può essere un astuccio con cerniera, una scatola o un semplice sacchetto. Perfetto per tenere la spazzola lisciante lontana dalla polvere e per portarla nel bagaglio quando siamo in viaggio.

 

Come usare la spazzola lisciante

Per usare la spazzola con risultati duraturi, dividere i capelli in sezioni. Specialmente con capelli ricci e folti è più facile lavorare su singole ciocche. Naturalmente le spazzole più ampie ci consentono di lisciare con una sola passata anche ciocche consistenti.

A prescindere dalla forma della spazzola, è consigliato sollevare la ciocca e passare la spazzola lisciante da sotto. Se abbiamo una spazzola rotonda tratterrà la ciocca più facilmente, se abbiamo una spazzola piatta possiamo tenere la punta della ciocca con la mano tirando leggermente verso il basso per fare in modo che aderisca alla parte riscaldante.

Una volta lisciati tutti i capelli, possiamo fare una seconda passata più generale senza dividere in ciocche, continuando a passare la spazzola sotto le ciocche se vogliamo un effetto morbido e naturale. Se invece vogliamo i capelli perfettamente lisci dalla radice alle punte, con un effetto simile a quello della piastra, spazzoliamo i capelli con la spazzola sopra le ciocche, soprattutto se abbiamo una spazzola piatta.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 9 Media: 4]

Potrebbero interessarti anche: