Ecco quali sono le migliori stufe elettriche più efficienti col miglior rapporto qualità prezzo e quali acquistare in base alle esigenze e stanze da riscaldare.

 

Le stufe elettriche non sporcano e non hanno bisogno di lavori in muratura, si scaldano in pochi secondi e si spengono altrettanto velocemente. Sono utilissime in bagno per riscaldare l’ambiente prima del bagno o la doccia, in uno studio per chi lavora seduto tutto il giorno alla scrivania, per riscaldare un garage o una cantina dove non arriva il riscaldamento e vogliamo coltivare i nostri hobby anche in inverno.

Inoltre, una stufa elettrica per grandi ambienti può tenere calda tutta la casa, sostituendosi completamente al riscaldamento centralizzato nelle settimane autunnali quando arrivano i primi freddi e non è ancora attivo o nei mesi primaverili dopo che è stato spento, nel caso in cui le temperature si abbassino di nuovo.

Tra le peculiarità di una stufa elettrica di buona qualità, il basso consumo e la semplicità di utilizzo sono le più ricercate. L’energia elettrica infatti non è certamente economica, ma grazie alle nuove tecnologie, anche le moderne stufe elettriche garantiscono un buon risparmio energetico e una certa efficienza con il minimo consumo possibile.

 

Le migliori stufe elettriche qualità prezzo a basso consumo da acquistare

Tra le migliori abbiamo la stufa De’Longhi con resistenza elettrica in ceramica e la stufa a infrarossi Trotec, fino alla più economica Rowenta, dal design compatto e dotata di ventola per l’aria fresca, che la rende utilizzabile anche in estate.

Vediamo ora la selezione delle migliori stufe elettriche qualità prezzo con relative caratteristiche tecniche e prezzi.


#1

De'Longhi TCH8993ER BC

De’Longhi TCH8993ER BC

Prezzo 111,00 €

  • Termoventilatore silenzioso in ceramica
  • Design verticale salvaspazio
  • 3 livelli di potenza: 2400W, 1400W, 1200W
  • Sistema di sicurezza anti-ribaltamento
  • Rumorosità: 37 dB
  • Funzione timer 24h
  • Pannello di controllo soft touch
  • Oscillazione motorizzata
  • Funzione eco plus per garantire un livello di comfort ottimizzato
  • Con telecomando per controllo remoto


#2

De’Longhi Caldobagno

De’Longhi Caldobagno

Prezzo 94,46 €

  • Stufa elettrica 3 livelli
  • 3 livelli di potenza: 800W, 1400W, 2200W
  • Funzione di timer 24h
  • Tecnologia Silence System
  • Con termostato ambiente regolabile
  • Sistema di ventilazione estiva
  • Protezione antigelo
  • Ideale per riscaldare ambienti fino a 65 m3
  • Rumorosità: 43 dB
  • Con sistema avvolgicavo
  • Livello di impermeabilità: IP21


#3

Honeywell HZ 445

Honeywell HZ 445

Prezzo --

  • Termoventilatore ceramico
  • Funzione Surround Heat per ottimizzare la diffusione del calore a 360° o a 180°
  • Due livelli di calore: 1200W, 1800W
  • Timer da 1, 2, 4 e 8 ore
  • Funzione di arresto automatico al termine del timer
  • Funzione 360° SafetyTip
  • Griglia di protezione in caso di ribaltamento
  • Maniglia termoisolata per facilitare il trasporto
  • Termostato elettronico intelligente
  • Con telecomando per controllo da remoto


#4

Ardes AR4P11D

Ardes AR4P11D

Prezzo --

  • Stufa elettrica in ceramica
  • Termoventilatore a torre oscillante
  • Design verticale elegante con struttura nera e profili argento
  • 3 livelli di potenza regolabili tramite pomello retroilluminato
  • Adatto per l’uso in inverno come stufa elettrica e come ventilatore in estate
  • Funzione antigelo e funzione ventilatore
  • Dotato di filtro antipolvere lavabile
  • Timer 24h per l’avvio o lo spegnimento automatico
  • Sistema di sicurezza anti ribaltamento e antisurriscaldamento
  • Con maniglia per il trasporto


#5

Rowenta SO9281 Mini Excel

Rowenta SO9281 Mini Excel

Prezzo --

  • Stufa elettrica piccola silenziosa
  • Termoventilatore ceramico
  • Rumorosità: 50 dB
  • Design compatto
  • 2 modalità di riscaldamento: silenziosa (1000W) e turbo (2000W) + modalità ECO
  • Filtro lavabile
  • Livello di impermeabilità: IP21 (utilizzabile in bagno)
  • Copertura trasparente che protegge il pannello di controllo dagli schizzi
  • Allarme in caso di malfunzionamento
  • Sistema di protezione: contro il surriscaldamento, antigelo, spegnimento automatico
  • Funzione di ventilazione estiva


#6

Imetec Eco Ceramic

Imetec Eco Ceramic

Prezzo --

  • Stufa elettrica in ceramica a basso consumo
  • Termoventilatore per diffondere il calore in modo omogeneo
  • 35% di consumo energetico in meno
  • 3 diversi livelli di temperatura: fresca, calda, molto calda
  • Filtro antipolvere
  • Termostato ambiente per scegliere e mantenere una temperatura ottimale
  • Potenza 2000 watt
  • Rumorosità 46.9 dB
  • Auto oscillante
  • Filtro anti polvere


#7

Vinco QH-1200C

Vinco QH-1200C

Prezzo 20,47 €

  • Stufa a infrarossi al quarzo
  • Lampada a infrarossi inclusa
  • Corpo in alluminio
  • Design orizzontale
  • Potenza: 1200W
  • 2 livelli di potenza: 600W e 1200W
  • Adatto per essere installato a parete oppure appoggiato su un mobile
  • Dimensioni compatte, per spostarlo facilmente
  • Alimentata tramite cavo elettrico
  • Dimensioni: 46 x 14 x 11,4 cm


#8

Trotec IRS 800

Trotec IRS 800

Prezzo --

  • Stufetta elettrica a infrarossi
  • 2 lampade riscaldanti al quarzo
  • 2 livelli di potenza: 400W e 800W
  • Potenza massima: 800 Watt
  • Termostato regolabile senza interruzione di continuità
  • Sistema antiribaltamento
  • Adatta anche per l’uso in esterno, su balconi e terrazze
  • Lampadina riscaldante che fornisce calore inodore e non solleva polvere, ideale per chi soffre di allergia
  • Con maniglia per facilitare il trasporto

#9

Pro Breeze Mini Termoventilatore Ceramico

Pro Breeze Mini Termoventilatore Ceramico

Prezzo 42,99 €

  • Stufa elettrica a basso consumo energetico
  • Dischi di riscaldamento in ceramica
  • Con termostato per regolare la temperatura
  • 2 livelli di potenza: 1200W e 2000W
  • Ideale per riscaldare ambienti come camere da letto, uffici, soggiorni
  • Oscillazione automatica di 60° impostabile su due velocità
  • Distribuzione uniforme del calore
  • Sistema di protezione dal surriscaldamento
  • Interruttore antiribaltamento


#10

Rowenta Compact Power

Rowenta Compact Power

Prezzo 34,99 €

  • Stufa elettrica compatta con ventilatore
  • Design più compatto del 15% rispetto al modello precedente
  • Dotato di maniglia per il trasporto
  • Massima versatilità: possibilità di scegliere il livello minimo e massimo per un uso prolungato o per il riscaldamento rapido
  • Funzione di ventilazione fredda ideale per l’estate
  • Con spia luminosa per verificare lo stato della stufa
  • Potenza massima: 2000W
  • Termostato per regolare la temperatura

Come scegliere una stufa elettrica: tipologie e caratteristiche

Per scegliere la migliore stufa elettrica adatta ai nostri ambienti, dobbiamo tener presente una serie di caratteristiche. Innanzitutto è importante capire dove la si vuole usare: una stufetta elettrica da bagno  avrà caratteristiche differenti rispetto ad una stufa per grandi ambienti; inoltre è necessario sapere se la stufa elettrica sarà l’unica fonte di calore o dovrà semplicemente affiancare il riscaldamento già presente in casa. Vediamo alcune considerazioni.

 

Riscaldamento per convezione

È la classica resistenza elettrica. I termoconvettori, o termoventilatori, in questo caso hanno anche una ventola che favorisce il riscaldamento dell’ambiente. Le resistenze possono essere metalliche o in ceramica. Per quanto riguarda le stufe elettrice in ceramica i vantaggi di questi modelli è che hanno una maggiore resa e durata.

 

Riscaldamento per irraggiamento

Questo tipo di stufe elettriche può essere a raggi infrarossi o alogena. Il riscaldamento avviene appunto per irraggiamento del calore tramite lampade alogene o a infrarossi; si tratta di stufe elettriche molto silenziose poiché non sono dotate di ventole. Il riscaldamento è immediato, ma è direzionale e allo spegnimento della stufa l’ambiente si raffredda altrettanto velocemente.

Questa tipologia è la migliore se si sta cercando una stufa per riscaldare piccoli ambienti ricordandosi però che la stufa alogena può essere particolarmente luminosa e non adatta ad esempio alle camere da letto.

 

Potenza

La potenza è espressa in watt, può essere di 400w, per le stufette elettriche da tenere in bagno o in piccoli spazi, fino ai 2000w per una stufa da posizionare in sala da pranzo. Più la stufa è potente più aumenta il costo, quindi è importante optare per una stufa elettrica efficiente dotata di un valore di potenza adeguato per riscaldare l’ambiente in cui verrà utilizzata.

Infine bisogna tenere conto anche del consumo: una stufa a basso consumo energetico infatti potrebbe tranquillamente offrire gli stessi 2000w rispetto ad una stufa di uguale potenza, ma meno efficiente.

 

Termostato

Il termostato è molto utile per regolare la temperatura desiderata. In alternativa le stufe elettriche possono avere un semplice regolatore che permette di scegliere l’intensità, ad esempio 500w, 1000w o 1500w. In questo modo possiamo sfruttare la stufa in modo più versatile e migliorare il risparmio energetico.

 

Aria fresca

Alcune stufe elettriche, soprattutto i termoconvettori, possono includere la funzione di aria fresca. Con queste caratteristiche possiamo sfruttare la stufa anche nei periodi più caldi dell’anno.

 

Sistemi di sicurezza

Le stufe elettriche sono molto sicure rispetto alle stufe a gas o a legna perché non emettono sostanze nocive nell’ambiente. Tuttavia le alte temperature richiedono degli accorgimenti.

Il sistema antiribaltamento è il più comune nelle stufe elettriche e garantisce lo spegnimento automatico nel caso in cui la stufa si sposti dalla sua normale posizione perché cade o si inclina. Lo stesso sistema di autospegnimento interviene quando la stufa ha un sensore anti surriscaldamento, in modo che l’eccessiva temperatura non danneggi la stufa stessa o possa provocare cortocircuiti o incendi.

 

Struttura e dimensioni

Altre caratteristiche da considerare sono certamente le dimensioni; una stufa piccolina infatti può essere facilmente trasportata da una stanza all’altra in pochi secondi, oppure sistemata ad una certa altezza da terra per chi pensa di tenerla magari su uno scaffale.

In alcuni modelli di stufe è possibile trovare le funzioni di l’oscillazione e la rotazione, cioè la possibilità di inclinare o ruotare il pannello della stufa con facilità per garantire un riscaldamento più omogeneo dell’ambiente.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 41 Media: 4.2]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: