Ecco quali sono le migliori telecamere spia per sorvegliare in maniera discreta gli ambienti domestici di casa e lavorativi.
Le telecamere spia sono dispositivi che si possono nascondere facilmente per fare delle registrazioni in maniera discreta, e poter così controllare stanze e altri luoghi senza essere scoperti.
Le telecamere spia o Spy Cam, sono scelte da molti per diverse caratteristiche, in particolare perché possono essere installate praticamente ovunque, essere nascoste negli oggetti più comuni, non sono particolarmente costose e sono molto intuitive da usare, poiché presentano pochi tasti per l’attivazione.
Sebbene il nome suggerisca un utilizzo di tipo investigativo-spionistico, le Spy Cam possono essere utilizzate anche in ambito comune, tenendo sempre conto dei limiti legali che l’uso di questi dispositivi comporta.
Sono la soluzione ideale anche per chi vuole una telecamera di sorveglianza, per chi vuole tenere sotto controllo la stanza del proprio bambino, oppure per chi è alla ricerca di una telecamera spia a distanza per controllare il proprio appartamento durante una vacanza di diversi giorni e non possiede un sistema di videocamere di sicurezza in casa.
Eventualmente, è anche possibile utilizzare queste Spy Cam come microcamere spia per auto, oppure semplicemente per fare uno scherzo ad un amico, o per riprendere le reazioni spontanee di una proposta di matrimonio o di un regalo speciale.
Una volta definita la motivazione per cui si vuole utilizzare una videocamera spia, sarà anche più semplice scegliere il modello che più si adatta alle proprie esigenze.
In particolare, bisognerà tener conto della tipologia di Spy Cam, se stand-alone oppure camuffate da altri oggetti, il supporto del WiFi, l’angolo di ripresa e soprattutto la qualità di registrazione.
Le migliori telecamere spia da acquistare
- Micro spy camera WiFi per interni
- Risoluzione FHD 1080p
- Facile da camuffare
- Visione notturna fino a 5 metri
- Base magnetica
- Compatibile con Alexa e Google Assistant
- Comunicazione bidirezionale
- Sensore che rileva il movimento
- Batteria da 2000 mAh con autonomia fino a 50 giorni
- Lente grandangolare da 100°
- Zoom 4x
- Possibilità di ampliare la memoria tramite una scheda microSD fino a 256GB
- Spy Cam a forma di PowerBank
- Risoluzione 1080p
- Con sensore di gravità
- Supporta la registrazione audio
- Funzione di registrazione in loop
- Sensore per la rilevazione del movimento
- Visione notturna
- Compatto e portatile, non attira l’attenzione
- Batteria da 10,000 mAh
- Supporta le Micro SD fino a 256 GB
- Video visualizzabili su computer collegando la spy cam al proprio PC
- IP telecamera spia 4K Full HD 1080p a 30 fps
- Dimensioni: 15 x 13 x 5 mm
- Supporto WiFi fino a 10 metri
- Funzione Motion Detection
- Invio messaggio allo smartphone ogni volta che la telecamera si attiva
- Angolo di ripresa: 150°
- Funzione di Loop Recording
- Visione notturna con 8 luci ad infrarossi
- Supporto memoria MicroSD fino a 128 GB
- Registrazione durante la ricarica
- Telecamera spia piccola e discreta con Power Bank
- Risoluzione: 1080p
- Sensore di movimento
- Distanza di rilevamento: 3 metri
- Distanza di rilevamento effettiva in aree aperte: 5 metri
- Batteria da 2000 mAh con autonomia da 11 ore
- Supporto registrazione video in loop
- Cancellazione automatica dei file più vecchi
- Dimensione videocamera: 8 x 8 mm
- Memoria espandibile con scheda SD fino a 128GB
- Include scheda SD da 64GB
- Telecamera spia WiFi 2,4 GHz
- Risoluzione: 1080p
- Angolo da 90°
- Sensore di movimento
- Compatibile con Android e iOS
- Possibilità di vedere visualizzati i video direttamente sull’App
- Messaggio di avviso sullo smartphone quando la telecamera si aziona
- Visione notturna in bianco e nero
- Registrazione in loop
- Memoria espandibile tramite microSD fino a 128GB
- Con Powerbank con 4-6 ore di autonomia
- Mini telecamera spia di sorveglianza
- Risoluzione video HD 1080p
- Angolo di visione: 120°
- Modalità visione notturna
- Batteria da 1200 mAh
- Registrazione video in loop
- Può registrare fino a 6-8 ore continue con una sola ricarica
- Sensore di movimento PIR
- Dimensioni: 56 x 37 x 26 mm
- Supporta schede TF
- Include base ruotabile a 360° in orizzontale e 180° in verticale e clip per agganciarla facilmente ai vestiti
- Mini telecamera spia 1080p Full HD
- Dimensioni: 22 x 18 x 22 mm
- Con specchio removibile nascondi obiettivo
- Con magnete per facilitare il posizionamento
- Modalità Motion Detection
- Visione notturna con 4 LED PCS IR
- Batteria integrata al litio da 240 mAh ricaricabile
- Autonomia: 50 minuti
- Registrazione durante la ricarica
- Supporto memoria MicroSD fino a 32 GB
- Angolo di visione: 75°
- Microcamera spia portatile wireless
- Risoluzione: 4K e HD 1080p
- Supporto WiFi
- Controllabile da remoto tramite App
- Supporto a scheda di memoria SD fino a 256 GB
- Modalità di registrazione in loop
- Batteria da 2200 mAh
- Autonomia: 7 ore
- Può registrare video anche mentre è in ricarica
- Sensore di movimento e notifiche Push Up
- Facile da nascondere, può essere indossata e camuffata grazie ai 7 coprilente a forma di bottone
- Mini telecamera spia da interni
- Risoluzione 4K
- Obiettivo ottico da 8MP
- Grandangolo da 150°
- Base magnetica
- Con sensore di movimento
- Visione notturna con luci a infrarossi da 940 nm
- Adatta per essere installata in casa e in auto
- Con WiFi per visualizzare i video direttamente sull’App
- Batteria da 1500 mAh con autonomia 6 ore
- Memoria espandibile con scheda SD
- Possibilità di collegare la microcamera alla presa di corrente
- Telecamera spia WiFi senza fili
- Risoluzione Full HD 1080p
- 6 LED infrarossi per visione notturna
- Dimensioni compatte, a forma di piccolo cubo
- Angolo di visione: 120°
- Supporta schede di memoria fino a 128GB
- Registrazione continua 24 ore su 24
- Batteria al litio da 1500 mAh
- Autonomia in standby: 6 ore
- Controllo da remoto tramite App
- Sensore di rilevamento del movimento
- Notifiche Push
Come scegliere una telecamera spia: tipologie e caratteristiche
Per scegliere correttamente la telecamera spia da acquistare, è bene tenere conto di alcune caratteristiche che vanno ad influire sull’utilizzo della microcamera stessa.
Tipologia
La maggior parte delle microcamere spia sono molto compatte, e hanno la forma di un cubo o di un disco.
Possono essere nascoste all’interno di un oggetto, come ad esempio un libro, nel caso in cui si volesse sorvegliare un ufficio o una biblioteca, un giocattolo, per sorvegliare il proprio bambino mentre gioca o mentre dorme, oppure su cornici, orologi da muro o piante.
In questi casi si parla di videocamere spia stand-alone, e alcuni modelli prevedono degli specchi per camuffare gli obiettivi, mentre altri hanno una parte posteriore con magnete per facilitarne il posizionamento sulle superfici metalliche.
Per chi necessita di un’ottima qualità di ripresa e ha intenzione di monitorare una determinata area fissa, la migliore è una telecamera spia Stand-Alone.
È la scelta migliore anche in caso si volesse vigilare sulla sicurezza di una persona specifica per un tempo piuttosto lungo, ma anche se avete la necessità di fare registrazioni notturne, se il dispositivo supporta la visione notturna.
Penne, chiavette e USB
Come alternativa alla telecamera da nascondere in oggetti, è possibile optare per altri dispositivi che invece imitano la forma di oggetti quotidiani, come penne, chiavette USB, caricatori per smartphone, occhiali, fermacravatte e casse Bluetooth. Queste piccole videocamere sono l’ideale anche per fare scherzi agli amici senza che essi si accorgano di essere registrati.
In questi casi si parla di dispositivi 2in1, poiché, oltre alla funzione di microcamera spia, possono essere usati anche come gli oggetti che stanno imitando.
Questa tipologia si rivela essere la migliore Spy camera per chi è alla ricerca di un dispositivo versatile dalla doppia funzionalità e ha la necessità di avere una Spy Cam portatile, da poter indossare o da utilizzare in diversi luoghi.
Nel caso di Spy Cam indossabili, a forma di bottoni, fermacravatte, occhiali da sole o penne stilografiche, è necessario tenere conto della grandezza dell’obiettivo e della fascia di prezzo del dispositivo stesso; spesso le microcamere spia più economiche sono facilmente rilevabili da un occhio esperto.
Risoluzione video
Le telecamere spia più recenti sono in grado di registrare in Full HD ad una risoluzione di 1920×1080 pixel, rendendo possibile visualizzare i dettagli delle immagini ed eventualmente riconoscere le persone inquadrate.
Alcuni modelli permettono di impostare una risoluzione video minore in HD (1280 x 720 pixel), per cercare di diminuire lo spazio di archiviazione sulla memory card.
I dispositivi più recenti però hanno anche la funzione di sovrascrittura, che si attiva automaticamente quando la MicroSD è piena, rendendo possibile così la registrazione alla qualità video massima, senza doversi preoccupare di controllare l’ingombro totale sulla memory card e senza riempire la memoria di registrazioni di una stanza vuota.
La qualità della ripresa finale, però, non dipende solo dall’obiettivo della videocamera spia, bensì anche dalla qualità del sensore. Una buona ripresa deve prevedere un sensore di acquisizione delle immagini all’altezza dell’obiettivo, perciò se il sensore è valido, ma l’obiettivo è di scarsa qualità, il risultato finale non sarà ottimale, e viceversa.
Grandangolo
L’angolo di visione è un fattore di cui tenere conto soprattutto se si intende installare la Spy Cam per sorvegliare una stanza. Il grandangolo maggiore supportato dalle spy cam è 150°, valore che permette di tenere sott’occhio anche gli angoli di una stanza con una sola telecamera spia nascosta tra i soprammobili.
Archiviazione WiFi
I modelli di videocamera spia più recenti possono essere collegati tramite WiFi agli smartphone, permettendone la gestione online delle impostazioni, come la modalità notturna o il sensore di movimento, tramite app dedicate.
Quando queste telecamere Spy WiFi si attivano, inviano una notifica agli smartphone collegati, permettono la trasmissione in diretta delle immagini, ed è spesso possibile impostare affinché la visione avvenga su più dispositivi contemporaneamente.
In alcuni casi le Spy Cam WiFi hanno installato un modulo wireless con protocollo Wi-Fi standard, che ha una portata di circa 10 metri. Ciò significa che è possibile collegarsi alla telecamera nascosta con il proprio smartphone, tablet o laptop tramite connessione wireless, e visualizzare le immagini riprese direttamente sul proprio dispositivo.
In questi casi però le riprese video verranno inviate su server esterni, per poi essere reindirizzate sugli smartphone collegati; ciò significa che non si avrà mai totale garanzia della propria privacy sulle immagini e sui video, poiché essi dovranno sostare su sistemi di archiviazione in Cloud di società esterne.
La scelta di una videocamera spia che supporta il WiFi può essere supportata da diverse necessità tra cui: poter salvare i filmati su una piattaforma Cloud, per potervi accedere da qualsiasi dispositivo sia in un secondo momento, sia in tempo reale; poter controllare la telecamera spia a distanza da remoto; essere avvisati tramite una notifica push dell’attivazione della microcamera spia.
Archiviazione su Scheda MicroSD
In alternativa, è possibile archiviare localmente le registrazioni su schede MicroSD, per poi visionarle in un secondo momento sul computer.
A causa delle dimensioni ridotte di queste videocamere spia, lo slot dedicato alle schede di memoria è spesso molto piccolo, ed è bene fare attenzione a non spingere troppo in fondo la scheda di memoria, per evitare un inserimento errato che potrebbe impedire al dispositivo di riconoscere la scheda.
Solitamente i dispositivi che supportano la versione WiFi permettono di poter scegliere tra i due metodi di archiviazione, a seconda delle esigenze.
Modalità di accensione
La maggior parte delle microcamere spia posseggono la funzione di accensione automatica grazie al sensore di movimento, che mette in azione le Spy Cam quando viene rilevato del movimento vicino alla microcamera nascosta.
In questo modo è possibile risparmiare non solo lo spazio di registrazione sulle schede di memoria, ma anche la batteria della telecamera stessa. È bene però verificare la sensibilità del sensore, per evitare che si attivi ad ogni movimento di una foglia, nel caso si dovesse decidere di nascondere la Spy Cam in una pianta nella propria libreria.
È comunque possibile attivare manualmente queste telecamere spia premendo un pulsante in maniera discreta, per non destare sospetti, ed è importante che le spie di segnalazione non diano nell’occhio, rivelando il posizionamento della Spy Cam.
Facilità di utilizzo
Le piccole dimensioni delle microcamere spia spesso non permettono la presenza di molti tasti, rendendole solitamente dispositivi molto facili da utilizzare, spesso con solo uno o due tasti per l’accensione e l’avvio di registrazione.
Le Spy Cam compatibili con i dispositivi mobili però sono ancora più semplici da utilizzare, poiché permettono di gestire tutte le funzionalità tramite il proprio smartphone, con un’interfaccia intuitiva e un menu visibile di più facile consultazione.
Visione notturna
Alcune Spy Cam sono dotate di LED infrarossi per registrare video anche al buio, senza essere individuate, diventando gli strumenti ideali per il monitoraggio del sonno dei bambini, oppure per controllare il vialetto di casa o l’ingresso del garage nelle ore notturne.
Questa funzione può essere utile anche nel caso di aree con condizioni di scarsa luce e visibilità, che potrebbero non essere riprese ad una qualità video elevata senza l’attivazione della visione notturna.
Se però avete la necessità di monitorare una determinata area ben illuminata solo nelle ore diurne, allora questa funzionalità non è necessaria.
Sebbene molte telecamere spia presentino questa funzione, è bene tener presente che la qualità delle immagini rese è proporzionata al prezzo del dispositivo.
Autonomia batteria
Le dimensioni ridotte delle microcamere spia prevedono anche batterie di piccole dimensioni, il che significa un’autonomia di un’ora o due per le Spy Cam di fascia economica, oppure da 3 a 6 ore per quelle di fascia medio alta.
Per le Spy Cam Stand-Alone è consigliato collegarle direttamente alla corrente elettrica, per garantire un’efficienza maggiore, mentre per le telecamere spia a forma di oggetto comune è bene ricordarsi di caricarle ogni qualvolta le si voglia utilizzare.
Eventualmente, è possibile collegare le videocamere spia anche a dei Powerbank per ricaricarne la batteria anche in mobilità e poter così continuare ad utilizzarle.
Per risparmiare sulla batteria è consigliato impostare l’accensione automatica tramite il sensore di movimento, in modo che la microcamera spia si accenda solo quando c’è effettivamente qualcosa da riprendere.
Presenza di un microfono
Non tutte le telecamere spia hanno un microfono integrato in grado di registrare l’audio, e questa caratteristica deve essere ricercata se avete la necessità di registrare anche dialoghi e suoni.
Installazione
Le Spy Cam hanno dimensioni compatte, di pochi centimetri, hanno la forma di dado o di bottone, e offrono un’ampia versatilità per la collocazione.
Spesso le videocamere spia vengono nascoste tra i soprammobili, su una mensola o su uno scaffale rialzato, tra i libri o nei vasi delle piante domestiche, oppure all’interno di oggetti provvisti di un foro per inserire l’obiettivo, per mascherare il corpo della telecamera spia all’interno dell’oggetto stesso.
Nelle camere dei bambini è inoltre possibile inserirle all’interno di un peluche, oppure installarle su una cornice di un quadro.
È anche possibile posizionarle in aree precise tramite l’utilizzo di una staffa e delle viti, particolarmente utili se si ha intenzione di installarle all’esterno, per controllare l’ingresso del pianerottolo.
Le telecamere spia che imitano oggetti comuni invece possono essere posizionate più facilmente senza destare sospetto, pronte per entrare in azione.
Per quanto riguarda gli interni, per scegliere il miglior posizionamento della Spy Cam è importante scegliere quale angolo della stanza si vuole controllare, verificare la visione d’angolo supportata dal modello e valutare i mobili presenti nella parte di stanza dove è necessario posizionare la microcamera spia.
Aspetti legali
Se è vero che una Spy Cam può anche essere utilizzata come telecamera di sorveglianza, è bene però tenere conto degli aspetti legali dell’utilizzo di queste telecamere nascoste: anche se ci si trova nella propria abitazione, non si è autorizzati a effettuare delle riprese video di badanti, infermieri, insegnanti o baby sitter al lavoro senza che essi ne siano consapevoli.
La legge non prevede di riprendere qualcuno senza riceverne il consenso, anche se il lavoro che queste persone effettuano è all’interno delle nostra mura domestiche. Per poter utilizzare legalmente questi dispositivi è dunque bene informare queste persone della possibilità di essere riprese sul luogo di lavoro tramite un contratto scritto.
Se si sta cercando una telecamera spia a distanza per esterno, bisogna fare attenzione perché per legge le riprese devono essere limitate alle aree di propria esclusiva pertinenza. Ciò significa che, è necessario fare attenzione al posizionamento di telecamere su pianerottoli o davanti al proprio cancello. Inoltre non è ammesso registrare aree comuni come cortili, scale, zone di parcheggio.
In ambiente lavorativo le norme per l’uso di una videocamera di sorveglianza sono regolamentate in maniera rigida, ed è necessario concordare il loro utilizzo e posizionamento con chi ha incarichi di vigilanza sindacale.