Per trainare veicoli e rimorchi o da usare nei tragitti off road, ecco quali sono i migliori verricelli elettrici 12V in commercio da acquistare oggi.

 

Il verricello elettrico ha una grande utilità per chi viaggia abitualmente fuoristrada e affronta percorsi avventurosi. Fissato sull’auto, agisce da strumento di emergenza per superare terreni difficili.

Con il verricello elettrico possiamo trainare auto, quad, rimorchi e imbarcazioni, possiamo usarlo nei tragitti off road più accidentati, dove è frequente rimanere impantanati, ed è estremamente utile in molte situazioni ordinarie, per eliminare la fatica di spingere veicoli o trascinare pesi di qualunque tipo.

Inoltre, può essere usato per spostare attrezzature su ruote e vetture a motore spento o fuori uso, come trattori, roulotte, rimorchi e carrelli.

Il verricello elettrico è utilissimo se fissato sui rimorchi delle barche, perché permette di poterle trainare e posizionare correttamente sul rimorchio senza sforzi (diverso dal verricello per imbarcazioni, orizzontale o verticale, che serve ad ormeggiare o salpare).

Infine può essere usato con ottimi risultati anche per liberare la strada, o altre aree, da oggetti ingombranti. Ad esempio tronchi d’albero, attrezzi, tubazioni, grandi massi.

 

I migliori verricelli elettrici da acquistare

  • Winch Max 13500 lb
  • Rhino Winch 20000lb
  • Vevor Off Road 13500lb
  • Rhino Winch 4500lb
  • Anbull 4500lb
  • Rhino Winch 3000lb
  • VidaXL 3000 lb
  • Rhino Winch 3000 lb Cavo in Acciaio
  • Ribitech 2000lb
  • Ribitech PE12V

Di seguito la selezione completa dei migliori verricelli elettrici da acquistare con le rispettive caratteristiche e prezzi, in una fascia da 1600 a 600 Euro.


#1

Winch Max 13500 lb

Winch Max 13500 lb

Il miglior verricello elettrico 12v
  • Verricello elettrico per trazione 4×4 Off-Road
  • Motore da 6.8HP, 12V da 13500 libbre
  • Qualità: grado militare
  • Corda Dyneema multifilo da 11 mm lunga 28 m
  • Dotato di telecomando wireless a lungo raggio
  • Adatto per camion e fuoristrada fino a 3,5 T
  • Sistema anticorrosione
  • Motore elettrico potente
  • Gancio con chiusura di sicurezza
  • Passacavo WinchMax in alluminio
  • Tamburo in acciaio zincato
  • Cavo di alimentazione extra lungo da 4,5 m

 

Il miglior verricello elettrico per fuoristrada è il Winch Max. Un attrezzo professionale di alta gamma, completamente impermeabile e adatto ad ogni tipo di percorso. Ha una potenza di traino eccellente fino a 13500 lbs grazie al motore 6,8HP. Con comodo telecomando wireless.


#2

Rhino Winch 20000lb

Rhino Winch 20000lb

Prezzo 679,99 €

  • Verricello elettrico 12V con telecomando
  • Motore di avvolgimento in rame serie Rhino
  • Portata massima di trazione: 9071 kg
  • Resistente cavo in acciaio
  • Tecnologia di riduzione del calore “Maxi Cool”
  • Riduttore di velocità planetario a 4 stadi
  • Con passacavo a rullo a 4 vie
  • Adatto per uso professionale e non
  • Due telecomandi Wireless
  • Sistema di protezione automatica dei freni
  • Lunghezza cavo: 28 m, spessore di 12 mm


#3

Vevor Off Road 13500lb

Vevor Off Road 13500lb

Prezzo 297,21 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Verricello elettrico 12V con 2 telecomandi Wireless
  • Cavo sintetico da 24 metri, con diametro da 9,5 mm
  • Struttura robusta in acciaio inox con finitura nera opaca resistente ai raggi UV
  • Forza di trazione nominale: 6123,5 kg
  • Motore: 6.8 CV / 4.8kW
  • Ingranaggio planetario 3 livelli
  • Rapporto di riduzione 265:1
  • Frizione a bobina libera
  • Freno automatico di sicurezza
  • Passacavo a 4 vie
  • Dimensioni: 15 x 52 x 24 cm

 

Il miglior verricello elettrico per rapporto qualità prezzo è Vevor Off Road 13500lb. Con una potenza di trazione di 6123,5 kg e una potenza motore di 4800 Watt, è uno strumento performante e affidabile in ogni situazione. Il cavo sintetico è altamente resistente ed è lungo 24 metri con ben 9,5 mm di spessore. Sono presenti in dotazione due telecomandi Wireless per controllare il verricello durante l’uso.


#4

Rhino Winch 4500lb

Rhino Winch 4500lb

Prezzo --

  • Verricello elettrico con telecomando
  • Potenza di traino: 4500 lb / 2041 kg con solenoide sigillato
  • Velocità di linea a vuoto di 8 m/min
  • Ingranaggio epicicloidale a 3 stadi
  • Rapporto di trasmissione 136:1
  • 2 telecomandi Wireless
  • Scatola di controllo di nuova generazione
  • Corda Dyneema diametro 5,5 mm, lunghezza 15 m
  • Set di bulloni di montaggio in acciaio inox


#5

Anbull 4500lb

Anbull 4500lb

Prezzo 189,99 €

  • Verricello 12V con cavo sintetico
  • Con 2 telecomandi Wireless (portata: 20 m) e maniglia di controllo cablata
  • Portata massima: 4500 libbre / 2045 kg
  • Cavo sintetico da 15 metri con diametro di 5,5 mm
  • Ingranaggio planetario a 3 livelli
  • Potenza motore: 12V / 2,6 kW
  • Livello di protezione: IP67
  • Dimensione: 14 x 35 x 15 cm
  • Dimensioni piastra per bulloni di montaggio: 125 x 150 mm
  • Distanza di installazione: 124 x 76 mm
  • Velocità di svolgimento: 5,5 m/min
  • Velocità di caricamento: 1,1 m/min

#6

Rhino Winch 3000lb

Rhino Winch 3000lb

Prezzo --

  • Verricello da traino elettrico
  • Potenza di traino 3000 lb / 1361 kg con solenoide sigillato
  • Motore 3,5CV corrente 15A-200A
  • Ingranaggio epicicloidale a 1 stadio
  • Rapporto di trasmissione 136:1
  • Velocità a vuoto di 3,3 m/min
  • Corda Dyneema sintetica diametro 4,8 mm, lunghezza 12 m
  • Dimensioni: 339 x 110 x 114 mm


#7

VidaXL 3000 lb

VidaXL 3000 lb

Prezzo --

  • Motore con magnete permanente 1,2 HP
  • Potenza massima di tiro: 1360 kg
  • Rapporto di trasmissione: 153: 1
  • Planetario differenziale
  • Lunghezza del cavo: 9 m
  • Dimensioni: 285 x 105 x 105 mm
  • Peso: 6,5 kg
  • Diametro del tamburo: 31,75 mm
  • Comandi a filo + telecomando wireless
  • Con piastra di montaggio e passacavo a rulli


#8

Rhino Winch 3000 lb Cavo in Acciaio

Rhino Winch 3000 lb Cavo in Acciaio

Prezzo --

Il miglior verricello per Quad
  • Verricello elettrico 12V con telecomando Wireless
  • Cavo in acciaio da 4,8 mm lungo 12 m
  • Velocità a vuoto: 3,3 m/min
  • Potenza massima di tiro: 3000 libbre / 1360 kg
  • Motore Rhino con serpentina rivestita in rame di qualità
  • Motore da 3,5 CV
  • Montaggio universale con bulloni 12 x 8 cm
  • Tamburo con freno di stazionamento statico
  • 2 cavi lunghi 1,83 metri da 6,5 mm di spessore per batteria
  • Sistema di protezione automatica per evitare il Rollback del freno
  • Include piastra di montaggio, due telecomandi senza fili

 

Il miglior verricello elettrico per quad è il Rhino Winch con cavo in acciaio 1360 kg. I comandi si possono integrare al manubrio per un controllo completo. La capacità di traino può essere raddoppiata fino a 2260 kg con la carrucola.


#9

Ribitech 2000lb

Ribitech 2000lb

Prezzo 119,90 €

  • Verricello argano paranco elettrico 12V
  • Portata di traino: 2000 libbre / 900 kg (senza carrucola), 3960 libbre / 1800 kg (con carrucola)
  • Cavo in acciaio intrecciato da 4,8 mm di diametro
  • Lunghezza cavo: 9,14 metri
  • Con telecomando Wireless (raggio d’azione: 9 metri)
  • Dotato di manovella di emergenza a frizione regolabile
  • Velocità lineare: 1,82 m/min
  • Dimensioni: 25 x 24,1 x 19 cm
  • Peso: 10,7 kg


#10

Ribitech PE12V

Ribitech PE12V

Prezzo 99,90 €

Il miglior verricello elettrico portatile
  • Argano paranco elettrico 12V per auto
  • Potenza motore: 300 Watt, 12V
  • Carico massimo: 907 kg (su terreno piano e punto fisso)
  • Traino imbarcazioni fino a 2264 kg
  • Traina veicoli in movimento fino a 2721 kg
  • Cavo in acciaio intrecciato lunghezza 9,8 metri
  • Dimensioni: 29 x 28,5 x 28,5 cm
  • Peso: 11 Kg

 

Il Ribitech PE12V è tra i migliori argani elettrici  per auto di fascia economica. Piccolo e compatto pesa solo 11 kg e può essere tenuto in auto per le emergenze. Il cavo è lungo poco meno di 10 metri per una capacità di traino di 2700 kg.


Come scegliere una verricello elettrico

Per scegliere il miglior verricello elettrico da acquistare è importante sapere a priori per quale utilizzo verrà adoperato e quali pesi dovrà trainare.

Il verricello è costituito da un tamburo rotante sul quale viene avvolto un cavo d’acciaio, all’estremità del quale è presente un gancio di carico. Diversamente dal verricello manuale, dotato di manovella, quello elettrico sfrutta la forza motrice e un sistema di ingranaggi per azionare il tamburo, soluzione che ne moltiplica la potenza.

Vediamo quali sono le caratteristiche più importanti da valutare per acquistare il miglior verricello elettrico per le proprie esigenze.

 

Alimentazione

Nella maggior parte dei casi, parliamo essenzialmente di un verricello 12V, ovvero di argani elettrici che possono essere collegati all’accendisigari dell’auto, o ad altre batterie di riserva, per chi volesse evitare di sfruttare la batteria dell’auto.

L’alimentazione a batteria è fondamentale anche quando si usa il verricello per lavori in campagna o altre aree prive di corrente elettrica.

Per salvaguardare la batteria, l’uso corretto del verricello dovrebbe essere a intermittenza. Alcuni modelli sono già provvisti di questo sistema, per cui il motore non funziona in modo continuo. In caso contrario, occorre azionare il verricello per brevi istanti alla volta.

Infatti, usare il verricello per un tempo prolungato può esaurire la batteria, o sottoporla a sforzo eccessivo, nonché sforzare troppo il motore e il tamburo.

Dobbiamo aggiungere che i migliori verricelli elettrici sono dotati di manovella di emergenza, che può azionare il meccanismo quando la batteria dell’auto è scarica. In questo caso non si potrebbe sfruttare al massimo la forza di trazione.

 

Verricello fisso

Il verricello elettrico fisso viene montato sull’auto, su un quad o su un rimorchio. È però anche possibile sfruttarlo per uso domestico come verricello elettrico per legna, in modo da facilitare il trasporto di legname o altri attrezzi. In questo caso, sarà possibile fissare il verricello alla parete di un garage, una cantina o un giardino. È importante ricordare però che il verricello elettrico per uso domestico può essere usato solo per spostare carichi sull’asse orizzontale; se ciò che vi serve è un argano in grado di sollevare carichi, il dispositivo più adatto è invece il paranco elettrico (vedi la guida alla scelta del paranco elettrico).

Il verricello fisso si distingue per le grandi dimensioni e per il peso importante. Può avere infatti un peso tra i 30 e i 45 kg e una dimensione tra i 50-60 cm di lunghezza e 30-40 cm di profondità.

Naturalmente, anche il punto di ancoraggio deve essere altrettanto robusto e forte, incluso il paraurti dell’auto. Spesso per montare un verricello elettrico fisso vengono vendute le piastre di supporto che offrono i punti di aggancio ottimali.

 

Verricello portatile

Il verricello elettrico portatile è un attrezzo più piccolo e leggero, può pesare meno di 10 kg e avere il lato più lungo che non supera i 30 cm.

Questo verricello portatile è ideale da tenere in auto per le emergenze e si monta tramite morsetti. Essendo più compatto, è dotato di un cavo molto più corto dei verricelli fissi, ma un buon modello può offrire la stessa potenza di traino di molti verricelli fissi.

 

Motore

Il motore del verricello elettrico può avere una potenza tra 300 e 5000 Watt, tra 1 e 7 CV. La vasta gamma di tipologie di motore caratterizza le diverse tipologie, dai verricelli elettrici portatili più leggeri fino ai migliori modelli di verricello elettrico professionale più potenti.

Maggiore è la potenza, maggiore è la capacità di traino e la possibilità di usare il verricello per più tempo senza che il motore si surriscaldi.

Lo stesso si può dire dei rapporti di trasmissione; questo valore può essere da 130:1 per i verricelli di media potenza fino a superare il rapporto di 200:1 nei verricelli professionali più performanti.

Per quanto riguarda la struttura è molto comune la presenza di ingranaggi planetari o epicicloidali, a 1, 2 o 3 stadi. Questo tipo di ingranaggi consente di moltiplicare la forza motrice per ottenere una potenza di trazione efficace.

 

Potenza di trazione

Per capire quale verricello elettrico acquistare, occorre valutare la potenza di trazione, cioè il carico massimo che il verricello può trainare.

La potenza di trazione è espressa in libbre o kg; ad esempio, un verricello elettrico 12V 12000 lb, può trainare 12000 libbre, che corrispondono a 5443 kg. Tuttavia, questo dato è un valore nominale, che indica il traino di un veicolo su ruote su un terreno pianeggiante.

Per questo motivo, nella scelta del tipo di verricello, è importante non arrivare mai al carico limite. Ad esempio se intendiamo trainare un veicolo da 2500 kg non sceglieremo un verricello con carico massimo di 2500 kg, bensì opteremo per un modello con una potenza di trazione maggiore.

Questo perché la potenza di trazione nominale diminuisce all’aumentare della pendenza del terreno. Ciò significa che la capacità di traino del nostro verricello potrebbe diminuire fino a 1/5 nei terreni in forte pendenza.

Naturalmente, la capacità di traino si abbassa anche quando trasciniamo un peso non provvisto di ruote. Un verricello progettato per trainare un veicolo di 2500 kg può trainare un carico fisso, come il tronco di un albero o un masso, di soli 1000 kg.

 

Carrucola

Alcuni modelli di verricello elettrico sono dotati di carrucola. Questa può essere comunque acquistata a parte quando non è in dotazione, perché consente di migliorare le prestazioni del verricello.

In condizioni normali possiamo collegare semplicemente il verricello e procedere al traino; in questo caso parliamo di linea di trazione singola.

Se invece abbiamo bisogno di una forza di traino maggiore, possiamo agganciare una carrucola al punto di ancoraggio, farci passare il cavo, per poi riportarlo verso l’auto e riagganciarlo. In questo caso abbiamo una linea di trazione doppia, che permette di ottenere il doppio della potenza di trazione.

Un’altra possibilità è quella di usare 2 carrucole per creare una linea di tiraggio tripla e triplicare la potenza di trazione.

Tutte queste operazioni vanno effettuate con il cavo a 90° rispetto all’oggetto da trainare. Infatti questa è la condizione migliore per poter avvolgere correttamente il cavo lungo il tamburo ed ottenere le massime prestazioni senza sottoporre l’attrezzo ad uno sforzo eccessivo.

Ci sono casi in cui non è possibile mantenere questa posizione tra il cavo e l’oggetto da trainare, e potrebbe essere necessario cambiare la direzione di trazione. Per risolvere il problema si consiglia di fissare una carrucola, questa volta in un punto lontano dal verricello e dall’oggetto, in modo che il cavo formi un angolo retto.

 

Velocità di trazione

La velocità di trazione, o velocità di svolgimento, è indicata in metri al minuto. A seconda della potenza, possiamo avere una velocità dai 7-10 metri al minuto in un verricello elettrico professionale, fino a 1-2 metri al minuto di un verricello elettrico portatile.

Questo dato indica la velocità a vuoto, cioè senza il carico e su terreno pianeggiante. Di conseguenza, la velocità diminuisce all’aumentare del carico, e diminuisce all’aumentare della pendenza. La velocità di svolgimento è ridotta anche quando si trascina un carico senza ruote.

 

Fune o cavo

Il verricello elettrico funziona grazie ad un cavo, o fune, avvolto nel tamburo. Vediamo le sue caratteristiche più importanti.

 

Lunghezza e diametro

Il cavo può essere lungo circa 10 metri e avere pochi millimetri di spessore nei verricelli portatili o economici, mentre può raggiungere i 30-40 metri di lunghezza e 10 mm di spessore nei verricelli più potenti.

Come abbiamo visto, raddoppiare o triplicare il cavo consente di aumentare la forza di trazione. È importante quindi valutare anche questo aspetto quando si sceglie il verricello.

Con un cavo lungo solo 10 metri, una volta raddoppiato avremo sì maggiore potenza, ma a questo punto potremo contare su appena 5 metri a disposizione, che in alcune condizioni potrebbero non essere sufficienti per ancorare il veicolo ad un punto adatto.

 

Materiale

Il cavo può essere realizzato in acciaio o in materiale sintetico.

Il cavo in acciaio è molto robusto, ed è la scelta più adatta se usato a contatto con sabbia o fango perché resiste all’abrasione. Tuttavia, anche se antiruggine, necessita di una certa manutenzione e di essere oliato per garantire un uso prolungato nel tempo.

Il cavo sintetico è molto usato ultimamente perché è più leggero del cavo d’acciaio e si avvolge meglio sul tamburo senza deformarsi con il tempo. Inoltre, si surriscalda di meno rispetto all’acciaio e spesso è rivestito con materiale adatto proprio a questo scopo. Tuttavia tende ad assorbire molta acqua, che con il tempo potrebbe rovinarlo.

A prescindere dai materiali, il cavo del verricello dovrebbe essere sempre pulito, asciutto e privo di detriti. Per questo motivo, in presenza di fango, detriti o acqua, è necessario, appena possibile dopo l’utilizzo, svolgere completamente il cavo e pulirlo con un panno.

L’operazione di avvolgimento è altrettanto importante per mantenere cavo e verricello in ottime condizioni. Il cavo deve essere mantenuto in tensione con le mani e accompagnato in modo che si distribuisca in modo omogeneo sul tamburo, per evitare che si pieghi o si allenti.

 

Impermeabilità

Date le condizioni in cui dovrà essere usato, è fondamentale che il verricello elettrico sia impermeabile.

Per questo motivo, il miglior verricello per fuoristrada viene costruito con una struttura sigillata altamente resistente all’acqua, che possa garantire il funzionamento in qualunque condizione.

Dagli schizzi di fango, alla pioggia battente, sono tanti i fattori ambientali che a lungo andare possono danneggiare il verricello e renderlo inservibile proprio al momento del bisogno. La struttura quindi dovrebbe sempre essere adeguatamente protetta.

Alcuni modelli sono progettati per essere usati anche in condizioni estreme, completamente ricoperti dall’acqua o sotto forti temporali. Dopo situazioni del genere è sempre utile comunque fare controllare periodicamente il verricello da un tecnico.

 

Telecomando e controllo

Il controllo del verricello può essere effettuato tramite telecomando. Questo può essere alimentato via cavo, oppure essere Wireless.

Se il telecomando è dotato di cavo, quest’ultimo deve avere una lunghezza che consenta di agire in totale sicurezza; ad esempio 3 metri consentono di seguire le operazioni a debita distanza.

Ultimamente è molto diffuso il telecomando Wireless, la scelta migliore per lavorare con la massima autonomia anche quando si è da soli e si è costretti a spostarsi dall’auto al punto di ancoraggio. Così il verricello elettrico può essere azionato da una distanza molto maggiore.

Per alcuni veicoli, come ad esempio il quad, i comandi si possono integrare sul manubrio per potersi muovere nella massima sicurezza e per poter guidare il mezzo orientando le ruote durante il traino tramite verricello.

 

Accessori

Viste le situazioni in cui ci si ritrova ad usare un verricello elettrico per auto, è opportuno portare sempre con sé anche gli attrezzi giusti. Senza di essi l’uso del verricello sarebbe troppo difficoltoso, talvolta impossibile, altre volte molto pericoloso.

Alcuni accessori sono inclusi in dotazione, soprattutto nei kit professionali top di gamma. Altri andranno acquistati a parte.

 

Guanti

I guanti da lavoro sono importantissimi per operare con facilità. Talvolta sarà necessario fissare il cavo agli alberi, altre volte alle rocce.

Ma la cosa più importante è poter maneggiare il cavo in sicurezza. Infatti il cavo in acciaio, soprattutto se datato, potrebbe presentare parti deteriorate che potrebbero ferire le mani. Oltre a proteggere le mani, i guanti offrono una migliore presa sul cavo, sul gancio e su altre attrezzature.

 

Cinghia con cappio

La cinghia dotata di cappio serve a tenere il gancio sia quando dobbiamo svolgere il cavo per poi agganciarlo al punto prescelto, sia quando lo riavvolgiamo sul verricello.

Il gancio infatti non va tenuto con le mani durante questa operazione e non dovrebbe arrivare a toccare il tamburo: bisogna accompagnarlo mantenendo la tensione del filo, quindi fissare l’altra estremità della cinghia al verricello.

 

Grillo

Il grillo è una sorta di gancio di chiusura a ferro di cavallo. A differenza del gancio, viene chiuso manualmente tramite perno. Il grillo serve per assicurare le cinghie con gli occhielli, ad esempio agli alberi, e offrire il punto di attacco al gancio di carico.

 

Cinghia di protezione

Questo tipo di cinghia nasce essenzialmente per salvaguardare i tronchi d’albero quando vengono usati come punto di ancoraggio. Catene e cavi, infatti, potrebbero danneggiare gravemente il tronco durante il traino.

La cinghia invece non danneggia la corteccia e fornisce un supporto più stabile. Queste cinghie sono realizzate in nylon molto resistente, si avvolgono attorno al tronco e si chiudono con il grillo.

Si possono usare anche per cingere rocce o massi di grandi dimensioni, facendo molta attenzione che non fuoriescano durante il traino.

 

Piastra di supporto

La piastra di supporto è uno specifico alloggiamento per il verricello. Realizzata in metallo, è appositamente studiata per essere abbinata a diverse tipologie (alcuni modelli potrebbero essere compatibili con diverse marche).

La piastra è dotata di vari fori per poter essere fissata a paraurti, altre parti dell’auto o di altra struttura. In questo modo il verricello elettrico avrà un alloggiamento stabile e sicuro. Anche la piastra riporta la potenza di trazione massima per cui è stata progettata, con un valore in libbre o kg.

 

Verricello e paranco: differenze

A differenza del paranco elettrico o di altri sistemi di sollevamento, il verricello elettrico per auto è progettato per trainare pesi in orizzontale, con una tolleranza sulla pendenza che potrà essere più o meno accentuata.

Alcuni adattano il verricello per sollevare pesi in verticale, tuttavia molti produttori sconsigliano questo uso, in quanto esistono attrezzi pensati appositamente per questo.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 60 Media: 3.4]

Potrebbero interessarti anche: