In vacanza o nel tempo libero, per lavoro o in vista di un trasloco, le barre portatutto o barre da tetto sono utili per sfruttare il tetto dell’auto per trasportare valigie, pacchi, biciclette e tanto altro in modo pratico e sicuro. In questa guida all’acquisto vediamo come sceglierle in base alla propria auto e quali sono le migliori barre portatutto, quanto costano e come si usano.

 

Le barre portatutto sono un supporto per poter montare sul tetto dell’auto portapacchi, travel-box, portabici e tanti altri attrezzi adatti al trasporto di oggetti.

Infatti, quando il bagagliaio dell’auto è troppo piccolo, o già occupato da valigie e bagagli, non rimane che sfruttare il tetto dell’auto. Per non parlare poi degli oggetti che, per questioni di spazio, devono necessariamente rimanere sul tetto, come le biciclette, gli sci, tavole da surf, canoe o altri oggetti ingombranti.

Le barre portatutto sono due barre di metallo con finiture in gomma o pvc da attaccare trasversalmente al tetto della vettura mediante appositi sistemi di fissaggio che possono variare in base al design della barra stessa e alla tipologia di vettura sulla quale devono essere montate. Lungo la barra si trova una canalina dove agganciare diversi accessori che a loro volta serviranno al trasporto degli oggetti e dei bagagli.

 

Le migliori barre portatutto per auto

Le barre portatutto aerodinamiche Thule 9594 Wingbar Edge sono le migliori attualmente in vendita con design aerodinamico particolarmente silenzioso, una portata di 75 kg e sistema antifurto, dotate di piedini telescopici.

Le migliori barre portatutto per qualità prezzo sono le Fabbri 2AW67 Alu Viva 2 Integrato, adatte ad un uso quotidiano per il trasporto frequente di bagagli e oggetti con un peso massimo di 50 kg.

Per dimensioni e carichi importanti consigliamo le barre portatutto portapacchi Amazon Basics Universali da 132 cm, perfette da montare su auto, SUV e veicoli dotati di staffe laterali rialzate preinstallate, mentre le barre portatutto Menabo e le barre portatutto Farad si distinguono per un costo inferiore, ma una portata tra i 90 e i 100 kg.

Di seguito la classifica delle migliori barre portatutto con le rispettive caratteristiche e prezzi.


#1

 Thule 9594 Wingbar Edge

Thule 9594 Wingbar Edge

Prezzo 234,80 €

  • Barra portatutto wingbar aerodinamiche in alluminio
  • profilo ribassato e ricurvo più vicino al tetto dell’auto per minimo ingombro
  • Universale con piedini telescopici da 50 mm per/lato
  • Disponibile in diverse misure con lunghezza da 76 a 102 cm
  • Capacità di carico 75 kg
  • preassemblato per facile trasporto
  • cinghie di fissaggio in acciaio
  • Sistema antifurto con tecnologia innovativa
  • Compatibile con sistema a chiave unica


#2

GEV 4830

GEV 4830

Prezzo 95,00 €

  • Barre portatutto premontate
  • Elevata resistenza allo sforzo
  • Set da 3 pezzi
  • Kit di montaggio incluso
  • Specifiche per fiat Doblò e Opel Combo
  • Premontate
  • Portata massima 75 kg
  • Punti fissi di serie
  • Si fissano sugli attacchi originali
  • Materiale: acciaio rivestito
  • Dimensioni: 14 x 124 x 7 cm
  • Installazione facile


#3

Thule 969 Wingbar Aerodinamiche 127 cm

Thule 969 Wingbar Aerodinamiche 127 cm 

Prezzo --

  • Barre portatutto silenziose, robuste e sicure
  • design aerodinamico
  • Realizzate in alluminio super leggero
  • Rumorosità ridotta del 90% pari a 13 db di rumore in meno rispetto ai modelli precedenti
  • Resistenza all’aria ridotta del 55%.
  • Canalina a T per il fissaggio rapido degli accessori
  • Winddiffuser: speciale inserto in gomma da applicare sulla canalina per ridurre il rumore del vento e favorire il risparmio di carburante
  • Wingplug da montare e smontare facilmente: il tappo ai lati delle barre ruota di 180° per dare facile accesso alla canalina


#4

Fabbri 2AW67 Alu Viva 2 Integrato

Fabbri 2AW67 Alu Viva 2 Integrato

Prezzo 82,00 €

  • Barre per railing integrati
  • Peso barra 5 Kg
  • Altezza 40 mm
  • Lunghezza 85 cm
  • Larghezza 5 cm
  • Montaggio rapido e comodo
  • Realizzate in robusto alluminio, zincate all’interno
  • Rivestite in PVC atossico.
  • Con sistema antifurto.
  • Preassemblate
  • Portata di carico massimo 50 kg
  • Conforme alla norma ISO/PAS 11154:2006 Paragraph 5.3.4./ Direttiva CEE 79/4888


#5

Thule 961 Wingbar Aerodinamiche 118 cm

Thule 961 Wingbar Aerodinamiche 118 cm

Prezzo 112,50 €

  • Barre portatutto robuste, sicure e silenziose
  • Realizzate in alluminio super leggero dal design aerodinamico
  • Rumorosità ridotta del 90% rispetto ai modelli precedenti
  • Resistenza all’aria ridotta del 55%
  • Canalina a T per il fissaggio rapido degli accessori
  • Winddiffuser: speciale inserto in gomma da applicare sulla canalina per ridurre il rumore del vento e favorire il risparmio di carburante
  • Wingplug da montare e smontare facilmente: il tappo all’estremità delle barre ruota di 180° per dare facile accesso alla canalina
  • SmartSlide: un innovativo inserto sulla canalina ha una scala graduata per posizionare i piedi.
  • TrailEdge: profilo aerodinamico brevettato favorisce il deflusso dell’aria riducendo la resistenza aerodinamica
  • Certificata City Crash


#6

Farad Beamar 5

Farad Beamar 5

Prezzo 57,10 €

  • Barre portatutto in alluminio con serratura
  • lunghezza 120 cm
  • portata massima 100 kg
  • Facili da montare e smontare in pochi secondi
  • Kit di montaggio incluso
  • Omologate TÜV-GS / City-Crash


#7

Menabò Tiger Silver

Menabò Tiger Silver

Prezzo 95,00 €

  • Barra da tetto in alluminio
  • Adatta a veicoli con rails integrati e rialzati
  • Leggera, pratica e sicura
  • Serratura antifurto
  • Portata massima 75 Kg
  • Gomma antifischio
  • Coppia barre da tetto per auto con Rails
  • Montaggio facile
  • Brugola in dotazione


#8

Menabò Brio XL 135

Menabò Brio XL 135

Prezzo 85,90 €

  • Barre auto portatutto
  • Realizzate in alluminio con serratura antifurto
  • Per auto con railing tradizionali aperti
  • Facili da montare ed estremamente sicure
  • Portata massima 90 kg
  • Lunghezza barra 135 cm
  • Sistema di blocco a chiave
  • Certificato TÜV-GS


#9

Amazon Basics Universali

Amazon Basics Universali

Prezzo 61,55 €

  • Barre portatutto silenziose
  • Compatibile con tutti i veicoli dotati di staffe laterali rialzate preinstallate
  • Design aerodinamico che elimina le vibrazioni e il rumore prodotto dal vento
  • Morsetti in acciaio rivestiti in plastica
  • Morsetti con binari longitudinali rialzati
  • Distanza minima tra i due binari: 98 cm
  • Distanza massima tra i due binari: 117 cm
  • Diametro del morsetto: compreso tra 36 e 55 mm
  • Barre da 132,1 cm in alluminio
  • Con sistema di bloccaggio antifurto con 2 chiavi
  • Da installare ad almeno 13 mm dal tettuccio della macchina
  • Portata massima: 90,7 kg


#10

Menabò Brio 120

Menabò Brio 120

Prezzo 65,00 €

  • Coppia barre portatutto
  • Realizzate in alluminio
  • Dotate di serratura
  • Per auto con railing tradizionali
  • Facili da montare ed estremamente sicure
  • Portata massima 90 kg
  • Lunghezza barra 120 cm
  • Distanza massima tra i ganci 100 cm
  • Include gomme protettive per non graffiare il tetto

Come scegliere le barre portatutto

Per scegliere le barre portatutto migliori, dobbiamo considerare alcuni elementi come il modello di auto, la tipologia degli oggetti e il peso massimo totale che vogliamo trasportare.

Se vogliamo semplicemente trasportare un paio di valigie per un week end fuori porta, un paio di barre portatutto universali economiche sono più che sufficienti. Se vogliamo invece trasportare carichi più delicati e ingombranti con più frequenza, dovremo orientarci verso barre portatutto di prima qualità, robuste e affidabili, magari da lasciare montate sul tetto perché siano sempre pronte all’occorrenza.

Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche da considerare prima dell’acquisto delle barre portatutto.

 

Compatibilità con l’auto

Esistono molte barre universali e telescopiche che si adattano a diverse misure, tuttavia nei siti dei produttori di barre portatutto sono indicate anche marche e modello di auto, per essere sicuri che la compatibilità sia totale. Oltre alla lunghezza del tetto infatti, occorre considerare la tipologia di corrimano o railing dell’auto.

Nelle auto con railing aperto o tradizionale, il railing sporge dal tetto, mentre i railing integrati non si possono staccare e sono più bassi o attaccati al tetto. Infine, esistono auto che non hanno railing o corrimano; per queste ultime sono disponibili apposite barre portatutto per auto senza corrimano.

 

Dimensioni delle barre

Le barre portatutto sono disponibili in diverse dimensioni per essere adattabili a più auto. La maggior parte di esse è telescopica, cioè si adatta a diverse lunghezze.

Le barre non devono mai sporgere oltre il tetto della vettura perchè comprometterebbero la stabilità del carico.

In base alla lunghezza, possiamo distinguere due tipi di barre portatutto: quelle standard, e quelle XL. La maggior parte delle barre ha una lunghezza compresa tra i 75 e i 120 cm, mentre le barre di dimensioni XL arrivano a 140 cm circa.

Oltre alla lunghezza, è importante anche verificare l’altezza barre portatutto, ed in particolare a quanti centimetri devono essere montate dal tettuccio dell’automobile.

 

Portata di carico massimo

Con portata di carico massimo si indica il peso massimo che le barre possono portare. A questo proposito possiamo trovare barre portatutto da 50 kg, da 75 o da 100 kg. Questa portata deve essere considerata anche in base al tetto dell’auto soprattutto quando parliamo di piccole utilitarie.

Il carico deve essere sistemato in modo oculato, con i bagagli più pesanti al centro e quelli più leggeri ai lati ed eventualmente sopra. Secondo il codice della strada, il bagaglio non può sporgere ai lati e sulla parte anteriore del tetto; può sporgere solo sul retro del tettuccio quando si parla di pezzi interi, ad esempio sci e canoe.

 

Sistema antifurto

Vista la facilità di smontare e montare le barre portatutto, si rende necessario un sistema antifurto. Sopra i punti di fissaggio infatti si montano delle mascherine che possono essere aperte solo con la chiave. Questa soluzione è essenziale per evitare di dover smontare ogni volta le barre quando parcheggiamo la macchina.

 

Materiali

Le migliori barre portatutto sono realizzate in alluminio. Lo scopo è quello di garantire la massima resistenza a fronte di un peso minimo indispensabile. Le parti laterali e in prossimità dei ganci di fissaggio sono realizzate in gomma antiscivolo o in PVC per evitare graffi alla vettura e agli oggetti trasportati.

 

Design

Il design delle barre portatutto è molto importante, e i modelli proposti negli ultimi anni sono sempre più orientati verso una soluzione aerodinamica e silenziosa.

Quando le barre rimangono montate sulla vettura anche senza carico, l’aerodinamica consente alle barre portatutto di non fare resistenza durante la corsa dell’auto. Il design consente al vento di scivolare lungo la struttura senza agire da freno, il che si traduce in un risparmio di carburante.

Un’altra conseguenza è la silenziosità. Infatti le barre portatutto aerodinamiche impediscono al vento di produrre rumore a contatto con le barre. Queste caratteristiche, tipiche delle barre portatutto top di gamma, consentono di lasciarle montate sull’auto senza che siano di disturbo.

 

Omologazione

Come tutti gli accessori per auto, le migliori barre portatutto sono quelle omologate e testate per resistere al carico, al vento, ai test di impatto e offrire le migliori prestazioni. In questo caso troviamo specificato da molti produttori l’omologazione TUV, city-crash e la conformità a norme direttive CEE.

 

Barre portatutto migliori marche

Thule, Menabo, Fabri, Farad, Hercules e Gev, sono alcune delle migliori marche di barre portatutto per auto, sia per qualità costruttiva dei materiali che per gli elevati standard di sicurezza.

Thule è una delle marche più conosciute che produce barre portatutto dal design aerodinamico e tra le più silenziose, facili da usare e realizzate con materiali eccellenti.

Le barre portatutto Menabo sono molto usate e adatte a molti tipi di vettura. Sono molto facili da montare e di solito complete di chiave di sicurezza, vengono realizzate in tante misure per adattarsi al maggior numero di auto.

Fabbri produce barre portatutto dai prezzi accessibili dalle prestazioni di alto livello, anche se non sempre complete di kit di montaggio sono realizzate con meccanismi facili e intuitivi e si montano velocemente.

Farad, produce invece barre dal design semplice ed essenziale, compatibili con la maggior parte della auto sul mercato. Tra le altre marche più interessanti che offrono invece i prezzi più competitivi, Hercules e Gev sono quelle maggiormente consigliate.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 11 Media: 4.5]

Potrebbero interessarti anche: