Le batterie ricaricabili garantiscono una durata maggiore rispetto a quelle tradizionali, consentono di risparmiare sulla lunga distanza, ed è possibile ricaricarle tramite caricabatterie portatili o dall’accendisigari dell’auto. Le pile ricaricabili sono inoltre una soluzione ecologica ed economica per fotocamere, torce, giocattoli e tutti i dispositivi alimentati a batteria. Ecco quali sono le migliori batterie ricaricabili da acquistare con le migliori performance per tutti i tipi di utilizzo.

 

Utilizzare batterie ricaricabili vuol dire poter contare su un notevole risparmio economico e su una durata molto più lunga, fino a 4 o 6 volte superiore alle pile alcaline della stessa marca.

Le pile ricaricabili sono una scelta migliore anche dal punto di vista ecologico, in quanto ci sono in circolazione meno batterie da smaltire, non contengono metalli pesanti che inquinano l’ambiente e, in alcuni casi, vengono costruite con una percentuale di materiali recuperata dalle vecchie pile.

Inoltre, è una scelta che ci rende le cose più facili perché non dobbiamo preoccuparci di differenziare le batterie o portarle negli appositi contenitori per lo smaltimento troppo spesso, e non dobbiamo ricordarci di acquistare le pile, le quali saranno sempre a disposizione. Una batteria ricaricabile infatti, supporta centinaia di cicli di carica e, dotandosi di un buon caricabatterie per pile ricaricabili, arriva tranquillamente a una durata media di qualche anno.

 

Come scegliere le batterie ricaricabili: tipologie e caratteristiche

Vediamo le caratteristiche principali da conoscere per capire come scegliere ed acquistare le migliori batterie ricaricabili.

Dimensione della batteria. Le batterie ad uso domestico si distinguono in batterie cilindriche, rettangolari o a bottone. Le dimensioni delle batterie cilindriche sono indicate con delle lettere: D o torcia, C o mezza torcia, AA o stilo, AAA o ministilo, AAAA. In questa guida ci occupiamo delle batterie cilindriche, in particolar modo delle stilo e ministilo, in quanto sono le più diffuse e adatte ai dispositivi elettronici come fotocamere, torce, baby monitor, telecomandi, console per videogame e vari tipi di giocattoli.

Batterie Ni-MH. Questo tipo di batteria al Nichel Idruro di Metallo è tra le più diffuse, ed ha il principale vantaggio di avere una capacità superiore anche fino a 3 volte rispetto alle batterie NiCd (Nichel Cadmio) o LiIon (ioni di litio). Per contro però, le batterie NiMH hanno un valore di autoscarica maggiore, ovvero, se inutilizzate, si scaricano più rapidamente, soprattutto in casi di temperature elevate. Le tecnologie costruttive moderne hanno comunque migliorato questo aspetto, rendendole più durevoli anche in caso di utilizzo meno frequente, tuttavia, le batterie NiMH sono la scelta ideale per l’alimentazione di dispositivi che si utilizzano regolarmente.

Batterie Li-Ion. Le batterie agli ioni di litio, le stesse utilizzate per cellulari e tablet, sono oggi disponibili anche in formato stilo e ministilo. Il vantaggio principale di questo tipo di batteria è che non hanno effetto memoria. Significa che possono essere ricaricate anche quando non sono totalmente scariche. Altri tipi di batterie infatti possono conservare una sorta di “memoria” del livello di ricarica precedente e non riconoscere così la ricarica attuale; questo impedisce di sfruttare la ricarica al 100%.

Capacità. La capacità della batteria è indicata in mAh (milliampere ora); le batterie ricaricabili ad alta capacità garantiscono una durata maggiore e quindi una minor frequenza di ricarica della batteria. La capacità è importante anche in base al bisogno energetico del dispositivo che stiamo usando, ad esempio una videocamera assorbe più energia di un baby monitor, sarà quindi necessaria una batteria ricaricabile ad alta capacità. Per fare un esempio, tra le batterie stilo ricaricabili più potenti troviamo le batterie ricaricabili AA 3200mah, ma, in alcuni dispositivi, potrebbe bastare una capacità di 800mAh.

Durata della batteria. La durata delle batterie ricaricabili viene indicata in cicli di ricarica, cioè il numero di volte che queste possono essere ricaricate. Le pile di buona qualità avranno una durata minima di 400-500 cicli, fino ai 2000. La durata della batteria fino alla ricarica successiva è influenzata dalla capacità della batteria e dall’energia assorbita dal dispositivo in uso.

Perdita della carica. La perdita della carica, o auto scarica, riguarda la naturale e progressiva perdita dell’energia durante un periodo di inutilizzo della batteria. Alcuni tipi di batteria possono perdere completamente la loro carica entro 12 mesi, altri invece possono conservarne una buona percentuale per anni. Le batterie ricaricabili con basso tasso di autoscarica sono molto utili per gli oggetti che usiamo raramente, prendiamo l’esempio di una torcia che usiamo solo in caso di black out e che ci serve pronta all’uso senza il rischio che abbia esaurito la sua energia.

Resistenza alle temperature. La temperatura esterna influenza l’efficienza della batteria. Teniamo conto che tutti i dati indicati sulla durata e l’autoscarica si riferiscono alla temperatura ambiente media. Nei casi di temperature rigide o particolarmente calde le prestazioni delle batterie potrebbero essere differenti. Se abbiamo in programma una gita sulla neve o un servizio fotografico in Africa, affidiamoci a batterie che possano sopportare le temperature estreme e soprattutto non compromettere l’uso dei nostri dispositivi.

 

Le migliori batterie ricaricabili qualità prezzo da acquistare

Vediamo ora una classifica delle migliori batterie ricaricabili che comprende pile stilo AA e ministilo AAA, in confezioni da 4 o da 8 pezzi e in una fascia di prezzo tra i 9 e i 18 euro.

A nostro avviso le migliori pile ricaricabili stilo e ministilo per rapporto qualità prezzo sono le Amazon Basics di tipo Ni-MH, le quali hanno un basso tasso di auto scarica, garantiscono una ricarica veloce e sono protette contro il sovraccarico.

Le batterie ricaricabili Eneloop Panasonic stilo e ministilo sono resistenti al freddo fino a -20°c e si prestano all’utilizzo anche in condizioni estreme.

Le Energizer AA-HR6 Extreme sono le batterie ricaricabili più economiche, con capacità 2300 mAh e sono un ottima scelta per i dispositivi elettronici più comuni.

Le EBL 1.2V AAA sono le migliori pile Ni-MH assieme alle batterie Varta, stilo e ministilo, le quali garantiscono l’assenza dell’effetto memoria pur essendo di tipo Ni-MH.

Di seguito l’elenco completo dei migliori tipi di batterie ricaricabili con le rispettive caratteristiche e prezzi.


#1

Pile Ricaricabili Stilo AA Ni-MH Amazon Basics

Pile Ricaricabili Stilo AA Ni-MH Amazon Basics

Prezzo 9,27 €

  • Confezione da 4 pezzi
  • Precaricate a energia solare
  • 1000 cicli (tipico 2000 mAh/minimo 1900 mAh )
  • Basso tasso di autoscarica nei periodi di inutilizzo
  • Ricarica veloce
  • Alta qualità anche in condizioni di sovraccarico
  • Precaricate a energia solare
  • Resistenti al freddo


#2

Pile Ricaricabili Mini Stilo AAA Ni-MH Amazon Basics

Pile Ricaricabili Mini Stilo AAA Ni-MH Amazon Basics

Prezzo 10,63 €

  • Confezione da 8 pezzi
  • Precaricate a energia solare
  • 1000 cicli (tipico 800 mAh/minimo 750 mAh)
  • Si scarica più lentamente nei periodi di inutilizzo
  • Ricarica veloce
  • Funzionano anche in caso di sovraccarico


#3

Panasonic BK-3HCDE/4BE Eneloop Pro

Panasonic BK-3HCDE/4BE Eneloop Pro

Prezzo 25,85 €

  • Confezione da 4 Pezzi
  • Capacità 2500 mAh
  • Mantengono la carica all’85% anche dopo 1 anno di inutilizzo
  • 500 cicli di ricarica
  • Resiste alle basse temperature fino a -20°C
  • Precaricate a energia solare
  • Classe A


#4

Bonai Pile Ricaricabili AA

Bonai Pile Ricaricabili AA

Prezzo 16,99 €

  • Confezione da 8 pezzi
  • Capacità 2800mAh Ni-MH
  • 1200 cicli di ricarica
  • Mantiene l’80% della carica dopo 3 anni di inutilizzo
  • Precaricate e pronte all’uso


#5

EBL 1.2V AAA

EBL 1.2V AAA

Prezzo 8,99 €

  • Batterie ricaricabili Ni-MH AAA ministilo
  • Capacità 1100 mAh
  • Ricaricabili fino a 1200 cicli
  • Protezione intelligente di sicurezza
  • Confezione da 8 pezzi
  • Voltaggio 1,2 V
  • Bassa autoscarica
  • Prodotte con materiali ecologici
  • Non contengono Hg / Cd / Pb
  • Mantiene fino al 80% della capacità iniziale anche 3 anni di inutilizzo


#6

Duracell Recharge Ultra AA

Duracell Recharge Ultra AA

Prezzo 16,88 €

  • Confezione da 4 batterie NiMH
  • Capacità 2500 mAh
  • Mantiene la ricarica fino a 12 mesi
  • 400 cicli di ricarica
  • Precaricate pronte all’uso


#7

Panasonic ENELOOP 4 Batterie Ministilo AAA

Panasonic ENELOOP 4 Batterie Ministilo AAA

Prezzo 11,94 €

  • Confezione da 4 batterie NiMh
  • Capacità 750 mAh
  • Lunga durata, 2100 cicli di ricarica
  • Mantiene il 70% della ricarica dopo 10 anni
  • Resiste alle basse temperature fino a -20°C


#8

Varta Batteria Ricaricabile AA Stilo

Varta Batteria Ricaricabile AA Stilo

Prezzo 12,49 € (3,12 € / unità)

  • Include 4 Pezzi
  • Capacità 2600 mAh
  • Precaricate per uso immediato
  • Altamente durevoli
  • Batterie NiMh ricaricabili senza effetto memoria
  • Voltaggio 1.2 volt
  • Protezione contro il sovraccarico


#9

Varta Batteria Ricaricabile AAA MiniStilo

Varta Batteria Ricaricabile AAA MiniStilo

Prezzo 8,09 €

  • Include 4 Pezzi
  • Batterie NiMh
  • Capacità 800 mAh
  • Precaricate per uso immediato
  • Pile senza effetto memoria
  • Basso tasso di autoscarica per lunga conservazione e durata


#10

Energizer AA-HR6 Extreme

Energizer AA-HR6 Extreme

Prezzo 13,99 €

  • Confezione 4 pezzi
  • Batterie NiMh
  • Capacità 2300 mAh
  • Adatte per l’uso su tutti i dispositivi
  • Precaricate e ricaricabili fino a centinaia di volte
  • Fino a 5 anni di vita

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 64 Media: 4.1]

Potrebbero interessarti anche: