Ecco i migliori cavallo a dondolo classici e interattivi da acquistare oggi, per migliorare l’equilibrio e le capacità motorie divertendosi.

 

Il cavallo a dondolo è tra i giochi più divertenti e uno dei regali più ambiti dai bambini. Soprattutto è un gioco che non passa mai di moda e ha attraversato indenne diverse epoche a partire dagli antichi greci fino al medioevo.

Il segreto di questo gioco è una sensazione di indipendenza e di controllo, unito al divertimento dato dal dondolio regolare. Il cavallo a dondolo stimola la fantasia del bambino fin dalla tenera età, inoltre contribuisce a sviluppare le capacità motorie e di coordinamento, rinforza la schiena, le gambe e le braccia coinvolgendo muscoli e scheletro.

In poche parole è un gioco divertente quanto utile, amato dai bambini e dai genitori per le sue numerose qualità.

Oggi troviamo numerosi modelli di cavallo a dondolo, da quello classico in peluche ricco di dettagli realistici a quello minimalista in legno dallo stile vintage, fino al cavallo a dondolo interattivo ricco di suoni e giochi.

 

I migliori cavalli a dondolo da acquistare 2023

 

#1

Trudi Cavalcabile

Trudi Cavalcabile

Prezzo 232,98 €

  • Cavallo a dondolo in peluche
  • A partire dai ‎10 mesi e fino a 50 kg di peso
  • Struttura interna in poliuretano espanso
  • Telaio in metallo, solido e indeformabile
  • Base e maniglie in legno
  • Materie prime ignifughe e atossiche nel rispetto delle più severe norme di sicurezza
  • Peluche morbido
  • Dettagli realistici
  • Designed in Italy
  • Lavabile a mano in superficie, con una spugna e un sapone neutro.
  • Dimensioni: 76 x 62 x 34 cm
  • Peso: 4,13 kg

 

Il miglior cavallo a dondolo è il Trudi Cavalcabile, adatto ai bambini dai 10 mesi con supervisione dei genitori fino a che il bambino riuscirà a stare in sella da solo. La struttura di questo cavallo è solida e robusta e realizzata con materiali di alta qualità. Il cavallino è molto realistico con una peluria morbida, le briglie e la sella. Il bambino può tenersi alle solide maniglie in legno o alle briglie. La base a dondolo è in legno e genera un dondolio leggero e regolare. Trudi Cavalcabile è progettato e costruito secondo gli standard di sicurezza, tutti i materiali sono atossici e ignifughi, il cavallo non si ribalta e non oscilla lateralmente.


#2

Janod Caramel

Janod Caramel

Prezzo 119,53 €

  • Cavallo a dondolo in legno di faggio
  • Da 1 a 3 anni
  • Sviluppa equilibrio e coordinamento
  • Schienale e protezioni laterali anti caduta (removibili)
  • Sistema anti ribaltamento
  • Maniglie
  • Dimensioni: 77,5 x 29 x 56,5 cm
  • Altezza sella: 30 cm da terra
  • Peso: 4,7 kg
  • Legno certificato FSC


#3

Nattou Asinello

Nattou Asinello

Prezzo 118,55 €

  • Dondolo per bambini da 10 a 36 mesi
  • Effetto calmante, sviluppo dell’equilibrio e della muscolatura
  • Morbidissimo
  • Cintura di sicurezza e maniglie
  • Struttura e base in legno
  • Rivestimento in cotone
  • Imbottitura in poliestere
  • Lavabile con acqua e sapone
  • Dimensioni: 60 x 36 x 50 cm
  • Peso: 4,8 kg

 

Il miglior cavallo a dondolo con poltroncina per bambini piccoli è Nattou Asinello, un peluche simpatico e morbidissimo per intrattenere i più piccoli dai 10 mesi. La poltroncina con schienale e braccioli avvolge dolcemente il bambino, mentre la cintura di sicurezza impedisce di scivolare. Le piccole maniglie in legno ai lati della testa dell’asinello sono perfette per le mani dei bambini. La base del dondolo è sicura e bassa per evitare il ribaltamento. L’asinello è molto dettagliato, con lunghe orecchie e una simpatica bandana al collo.


#4

Heunec Cavallino a Dondolo

Heunec Cavallino a Dondolo

Prezzo 119,56 €

  • Cavallo a dondolo classico
  • A partire dai 3 anni e fino a 30 kg di peso
  • Morbido peluche
  • Effetti sonori con comandi sulle orecchie del cavallo
  • Struttura interna in metallo
  • Base e maniglie in legno
  • Dimensioni: 74 x 30 x 69 cm
  • Altezza del sedile: 45 cm

 

Il miglior cavallo a dondolo per rapporto qualità prezzo è il Heunec Cavallino, adatto ai bambini dai tre anni in su, è un cavallo a dondolo classico con dettagli realistici con tanto di criniera e coda, briglie, sella e staffe. Il peluche è molto morbido mentre la struttura interna in metallo offre stabilità e robustezza con una portata massima fino a 30 kg di peso. La base in legno è molto solida. Inoltre è un cavallo a dondolo con effetti sonori, basta premere le orecchie del cavallo per sentire le canzoncine.


#5

Roba Cavallo Bianco

Roba Cavallo Bianco

Prezzo 80,80 €

  • Cavallo a dondolo in legno massello
  • Adatto ai bambini dai 12 mesi fino a 25 kg
  • Sviluppa le funzioni motorie e l’equilibrio
  • Barriera di protezione rimovibile
  • Bordi arrotondati
  • Facile da montare
  • Materiali testati privi di sostanze nocive
  • Dimensioni: 82 x 43 x 55 cm
  • Altezza sedile: 27 cm
  • Peso: 4 kg
  • A norma EN 71-1:2014


#6

Roba Cavallo in Legno

Roba Cavallo in Legno

Prezzo 87,69 €

  • Cavallo a dondolo imbottito
  • A partire dai 18 mesi fino a 6 anni
  • Tasche laterali
  • Briglie e staffe
  • Base e maniglie in legno certificato FSC
  • Tessuto certificato OEKO-Text
  • Dimensioni: 63 x 34,5 x 52 cm
  • Peso: 3,2 kg


#7

Labebe Cavalluccio in Legno

Labebe Cavalluccio in Legno

Prezzo 69,00 €

  • Cavallo a dondolo in legno
  • Per bambini da 1 a 5 anni o fino a 25 kg di peso
  • Materiali: compensato
  • Decorazioni adatte sia a bambini sia a bambine
  • Ampia base antiribaltamento
  • Facile da montare
  • Dimensioni: 68,6 x 26,7 x 44,5 cm
  • Peso‎: 3,4 kg
  • Certificato EN-71 CE e US ASTM F963


#8

Chicco Baby Rodeo

Chicco Baby Rodeo

Prezzo --

  • Cavallo a dondolo 2 in 1 con ruote
  • Per bambini da 1 a 3 anni
  • Portata massima: 25 kg
  • Muove gli occhi e nitrisce
  • Effetti sonori
  • La base a dondolo è removibile
  • Materiale sicuro e atossico
  • Dimensioni: 30 x 58 x 64 cm
  • Peso: 4,59 kg

 

Il cavallo a dondolo Chicco Baby Rodeo è la scelta migliore tra i giochi interattivi e con effetti sonori. Interamente realizzato in plastica è dotato di una base a dondolo per i più piccoli. Quando il bimbo riesce a poggiare i piedi per terra, la base si rimuove per trasformare il cavallo a dondolo in un cavallo con le ruote così da permettere al bambino di esplorare lo spazio circostante.

Il cavallo è dotato di simpatici effetti sonori che si attivano quando viene accarezzato e quando gli si offre la carota, grazie a particolari sensori.


#9

Clementoni Nuvola Dolce Unicorno

Clementoni Nuvola Dolce Unicorno

Prezzo 57,40 €

  • Cavallo a dondolo per bambine
  • A partire da 1 anno
  • Sensore di movimento
  • Effetti sonori e canzoncine
  • Maniglie antiscivolo
  • Si trasforma in cavallo con ruote
  • Stimola le funzioni motorie
  • 100% Made in Italy
  • Dimensioni: ‎59 x 19 x 45 cm
  • Peso: 3 kg


#10

Clementoni Martino il Cavallino

Clementoni Martino il Cavallino

Prezzo 54,99 €

  • Cavallo a dondolo interattivo
  • A partire dai 12 mesi
  • Si trasforma in cavallo a ruote
  • Gioco interattivo con numeri e lettere, italiano e inglese
  • Con musica e filastrocche
  • Realizzato in plastica atossica
  • Dimensioni: 29 x 55 x 46 cm
  • Peso: 3 kg

 

Tra i migliori cavalli a dondolo economici troviamo Martino il Cavallino di Clementoni, adatto ai bambini da 1 anno in poi, è un cavallino compatto che si trasforma in cavallo con le ruote una volta rimossa la base a dondolo. Come tanti giochi Clementoni, comprende musica e filastrocche, giochi con numeri e lettere, anche in inglese, per imparare divertendosi. È un cavallino dai colori vivaci, realizzato con materiali sicuri e atossici. Il suo stile unisex è adatto a bambini e bambine.


Come scegliere il cavallo a dondolo: tipologie e caratteristiche

Vediamo quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per capire quale cavallo a dondolo scegliere ed acquistare.

 

Cavallo a dondolo classico

Il cavallo a dondolo classico ha un aspetto realistico con le fattezze del cavallo e vari dettagli, più o meno precisi, tra cui coda, criniera, zampe. In genere ha una superficie morbida di peluche molto piacevole al tatto.

La base del dondolo di solito è in legno e così le maniglie ai lati della testa. Questi modelli sono i più robusti, perché sono dotati di una struttura interna in metallo e, a seconda delle loro dimensioni, sono adatti ai bambini fino a 6, 8 anni, talvolta fino a 10 anni.

Il bello di questi cavalli a dondolo risiede proprio nel loro aspetto e nei dettagli, come le briglie, la sella e le staffe.

Parlando di pulizia, questi modelli si lavano con un panno umido e un detergente neutro. Avendo una struttura in metallo e la base in legno, non si possono immergere completamente in acqua. Volendo è possibile pulirli con l’aspirazione al minimo e una bocchetta piccola, infatti come tutti i peluche tendono ad accumulare polvere.

Se il bimbo è allergico o asmatico, forse non è la scelta ideale. Se invece non abbiamo questi problemi, pensiamo che comunque è un modello da tenere con molta cura, evitando di far mangiare e bere il bambino mentre ci gioca.

 

Cavallo a dondolo con poltroncina

I cavalli a dondolo con poltroncina sono dedicati ai bambini più piccoli a partire da 12 mesi. Sono cavallini bassi, con la base in legno e il pupazzo imbottito. In questo caso il tessuto esterno è di cotone, molto più adatto del peluche, infatti il bambino può afferrare, toccare e appoggiarsi al cavallino anche con il viso.

La poltroncina accoglie il bambino grazie allo schienale e ai braccioli. Spesso è presente anche una cintura di sicurezza. L’inclinazione di questi dondoli è molto più leggera e, oltre che divertire il bambino, è molto utile anche per rilassarlo.

Anche qui, come per i peluche, la pulizia è possibile con aspirazione o per tamponamento con un panno umido.

 

Cavallo a dondolo in legno

Costruito completamente in legno, questo tipo di cavallo a dondolo ha uno stile minimalista. Certamente meno comodo dei precedenti, per via della sella molto semplice e senza parti morbide, è un cavallino con un fascino tutto suo che ricorda i giocattoli di altri tempi.

Diversamente dagli altri modelli, questo cavallino di solito va montato tramite viti; gli schemi sono abbastanza semplici perché il cavallo è formato da pochi pezzi, ma è sempre una caratteristica da prendere in considerazione prima dell’acquisto.

Il cavallino in legno è sempre laccato e la sua superficie liscia è molto facile da pulire. Non trattiene polvere né odori, per questo è un gioco perfetto per i bimbi asmatici o allergici alla polvere.

Il cavallo a dondolo in legno è adatto a partire da 18-24 mesi. A tal proposito, alcuni modelli sono dotati di barriere che circondano completamente il bambino per evitare che cada dalla sella. Queste barriere di solito si possono rimuovere appena il bambino è capace di camminare e di salire in sella da solo.

I cavallini in legno sono molto interessanti perché molti prodotti sono realizzati con una base molto più ampia del cavallo stesso. Con questo tipo di base è praticamente impossibile che il cavallo possa ribaltarsi lateralmente.

 

Cavallo a dondolo interattivo

Il cavallo a dondolo interattivo è la versione moderna e tecnologica del classico giocattolo. Realizzato in materiali plastici, è dotato di musica e suoni che divertono e intrattengono il bambino.

I suoni si possono attivare in vari modi, per esempio tramite dei sensori di movimento o di contatto che si attivano quando il bambino tocca la testa, le orecchie o la coda del cavallo. I suoni riproducono il verso del cavallo, il suono degli zoccoli, oppure semplici canzoni.

Talvolta sono presenti altri giochi sulla testa del cavallo, che comprende una piccola consolle fatta di tasti e rotelle per imparare numeri, lettere e versi degli animali.

Questo tipo di cavallo a dondolo è molto facile da pulire, proprio perché realizzato in plastica. Inoltre, rispetto alle altre tipologie, presenta colori molto vivaci che attraggono particolarmente i bambini.

La maggior parte dei cavalli a dondolo interattivi si possono usare anche all’esterno, in balcone o in giardino, dato che i materiali non si rovinano.

 

Cavallo a dondolo con le ruote

Tra questi modelli troviamo i cavalli a dondolo con base removibile. Una volta eliminato il dondolo, il gioco si trasforma in un cavallo con le ruote, ottimo da usare quando il bimbo cammina da solo e riesce a tenere i piedi a terra. In questo modo può esplorare l’ambiente circostante.

 

Varianti

Chi l’ha detto che un cavallo a dondolo debba essere per forza un cavallo? In commercio troviamo tante varianti a partire da simpatici asinelli, zebre, renne, giraffe, mucche, unicorni e persino balene e delfini! Inoltre abbiamo a disposizione una serie di modelli spiccatamente maschili, come il cavallo dello sceriffo, della polizia o del cow boy, e altre serie dedicate alle bambine come gli unicorni.

 

Dimensioni e ingombro

Nel considerare le misure del cavallo a dondolo, teniamo presente l’ingombro generale e l’altezza della sella. L’ingombro generale ci serve a capire quanto spazio occupa, mentre l’altezza della sella è un dato fondamentale per capire se il cavallo è adatto al bambino

Parlando di ingombro, i cavalli a dondolo tradizionali e realistici, destinati ai bambini più grandi sono anche quelli più ingombranti che possono misurare 80 cm di lunghezza (considerando gli archi alla base che sono la parte più lunga, e 40 di larghezza. L’altezza arriva fino a 80 cm. L’altezza della sella in questi modelli si aggira tra i 40 e i 50 cm da terra.

I cavalli a dondolo con poltroncina, destinati ai più piccoli, hanno una forma compatta, con circa 60 di lunghezza e 50 di larghezza. In genere il rapporto tra lunghezza e larghezza è minimo, proprio per evitare il ribaltamento. L’altezza della sella è di circa 25-30 cm, ma in questo caso è irrilevante perché in questo gioco i bimbi non toccano terra con i piedini ma devono stare sulla poltroncina.

I cavalli a dondolo multifunzione in plastica hanno dimensioni diverse a seconda della fascia di età. Probabilmente sono i modelli più versatili da questo punto di vista. In genere non superano i 60 cm di altezza, con una sella alta tra 25 e 40 cm. Anche tra questi modelli possiamo trovare cavalli a dondolo compatti che non occupano molto spazio, con 50 cm di lunghezza e 50 cm di altezza massima.

In questi modelli, l’altezza della sella è molto utile per stabilire se il bimbo starà comodo nel cavallo oppure no. Ma in questo caso dobbiamo notare che alcuni cavallini a dondolo sono dotati di poggiapiedi o di staffe che consentono ai bambini più piccoli di appoggiare i piedi, e a quelli più grandi di tenere le gambe distese.

 

Età e peso del bambino

Un altro modo per sapere se il cavallo a dondolo è adatto al nostro bambino è verificare l’età consigliata e il peso.

Perciò possiamo scegliere un cavallo a dondolo da usare solo nel periodo dell’infanzia, oppure essere lungimiranti e preferire un modello che possa essere usato per più anni di seguito.

In questi casi i produttori indicano una fascia di età ideale, per esempio da 1 a 3 anni o da 3 anni in poi, e qui abbiamo una discriminante molto netta tra i modelli e il design dei cavalli a dondolo.

Da 3 anni in poi le cose sono più complesse, perché i bambini sono molto diversi tra loro. È in questo caso che dobbiamo tenere presente il peso massimo supportato dal cavallino.

Per esempio ci sono cavalli a dondolo consigliati da 3 a 8 anni, ma uno supporta un peso fino a 30 kg, e un altro modello può supportare un peso massimo fino a 50 kg. Perciò, in questa fascia di età, è molto importante verificare anche il peso del bambino.

 

Base a dondolo e pericolo di ribaltamento

Premesso che i bambini piccoli che ancora non camminano vanno sempre controllati durante il gioco, se il cavallo a dondolo non ha lo schienale o le cinture di sicurezza, il bimbo va sempre tenuto sotto controllo mentre ci gioca.

Quando il bambino cammina e riesce a reggersi può giocare senza essere monitorato dai genitori.

Il pericolo di ribaltamento è scongiurato dalla struttura stessa del dondolo. Vediamo infatti che la base formata da due archi o pattini paralleli oscilla in modo controllato e non supera mai una certa soglia. I dondoli per bimbi piccoli raramente superano i 15° di oscillazione, mentre i cavallo a dondolo destinati ai più grandi hanno un angolo più ampio, ma sempre limitato.

Tuttavia i migliori cavalli a dondolo hanno le estremità degli archi più grandi, oppure a uncino, o con dei piedini. Questi sistemi servono a fermare la corsa del dondolo per evitare il ribaltamento.

Dobbiamo considerare però che i bambini di 6-8 anni, possono affrontare il gioco in modo più vigoroso, talvolta infastiditi dal fatto che il dondolo non oscilla veloce quanto vorrebbero. Perciò, anche se il ribaltamento è raro, i produttori consigliano di controllare i bambini durante l’uso.

 

Certificazioni

Trattandosi di un giocattolo, il cavallo a dondolo è sottoposto a test e certificazioni. I giocattoli prodotti nella comunità europea hanno tutti il marchio CE, in più sono sottoposti alla norma EN-71, la legge europea che stabilisce gli standard per i giocattoli. In questo caso i cavalli a dondolo rispondono alla sottocategoria EN-71-1 per la verifica delle proprietà meccaniche e fisiche. Per esempio, vengono esclusi giocattoli con parti appuntite o taglienti, oppure con corde troppo lunghe, perciò, nel caso del cavallo a dondolo, anche in presenza di briglie, queste non sono mai abbastanza lunghe per poterci infilare la testa.

Allo stesso modo vengono esclusi i giocattoli che presentano piccole parti staccabili, così gli occhi, le orecchie e altre parti del cavallo sono cucite o avvitate alla struttura portante in modo che il bambino non possa in alcun modo rimuoverle.

Altre certificazioni riguardano i materiali, i quali devono essere privi di sostanze tossiche. Per esempio le vernici usate per laccare i cavalli a dondolo in legno o per colorare quelli in plastica.

I tessuti rispondono spesso allo standard Oeko-Tex che verifica ogni fase di lavorazione già dal filato per verificare che non vengano usate sostanze nocive, tra cui cadmio, nichel o formaldeide.

Chi acquista un cavallo a dondolo in legno perché vuole fare una scelta ecologica, apprezzerà la certificazione FSC che viene rilasciata alle aziende che producono legno ricavato da foreste gestite in modo sostenibile.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 2 Media: 5]

Aleksandra Duszak Cordioli

Aleksandra è editore e autore per Toptencasa.it con oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di guide agli acquisti nel settore lifestyle, casa e acquisti online. Nel tempo libero ama viaggiare, imparare cose nuove ed è una curiosa appassionata di culture Orientali.

Potrebbero interessarti anche: