Per gustare al meglio i tagli di carne più succulenti ecco quali sono i migliori coltelli da bistecca da acquistare, scelti per qualità di taglio, materiali e fascia di prezzo.

 

I coltelli da bistecca migliori sono quelli che riescono a tagliare la carne con un solo gesto, senza bisogno di forzare la mano e senza bisogno di fare avanti e indietro con la lama. Servono a completamento del servizio di posate principale e per essere utilizzati come normali coltelli da tavola.

Rovinare una deliziosa bistecca alla fiorentina perché il coltello non taglia o cucinare un grandioso roast beef e poi non riuscire a tagliarlo in fettine, perfette sarebbe un vero peccato. Un buon set di coltelli da cucina professionali è utile in fase di preparazione, ma a tavola serve poi qualcosa di altrettanto valido per valorizzare i piatti cucinati.

Se non abbiamo il coltello giusto, la carne si sfilaccia e dobbiamo fare una fatica inutile per poter ridurre la carne a pezzetti. La carne ha una consistenza più resistente di altri cibi per questo i coltelli da tavola che tagliano bene devono avere una lama resistente e affilata.

I coltelli per tagliare la carne sono adatti sia per le carni più morbide, come il pollo, il tacchino e l’agnello, sia per le carni più dure come quelle di maiale, cinghiale, manzo e di pecora. Tuttavia anche per tagliare le carni più delicate ci occorre un coltello affilato che non ne rovini la consistenza.

Inoltre un set di coltelli per la carne di alta qualità può essere anche una splendida idea regalo per gli amici. Questo tipo di coltelli infatti, dura anni e ha una resa eccellente.

 

I migliori coltelli da bistecca per un taglio perfetto

I coltelli da bistecca Laguiole sono i migliori per qualità e design. I coltelli del set Laguiole Style de Vie sono realizzati in acciaio con manico in legno, perfetti per bistecche, fiorentine e carne in generale. Dalla forma sinuosa ed elegante e con certificato di autenticità sono un oggetto di prestigio.

Il marchio francese offre un altro set di coltelli da bistecca di alta gamma, con lama in acciaio e manico in legno pregiato, il Laguiole Luxivio, venduti con elegante cofanetto regalo in legno.

Tra i coltelli a lama seghettata il set di 4 coltelli Ausker offre articoli di alta qualità ad un prezzo accessibile, con manico in legno, lama da 11 cm e stile rustico.

Per un uso quotidiano possiamo optare per i coltelli da bistecca Victorinox, con lama seghettata e manico in plastica. L’impugnatura è ergonomica con avvallamento proteggi dita poco prima della lama.

I coltelli da bistecca Kaimano e Tescoma Sonic, sono i più economici, adatti alla cucina di tutti i giorni.

Di seguito la selezione dei migliori coltelli da bistecca in una fascia di prezzo tra 10 e 100 euro.


#1

Laguiole Style de Vie

Laguiole Style de Vie

Prezzo 74,95 €

  • Set 6 coltelli da bistecca
  • Design ricercato
  • Lama in acciaio inox da 10 cm
  • Spessore della lama: 2,5 mm
  • Manico in legno misto (quercia, ulivo, pero, merbau, wengé e noce)
  • Manici diversi per distinguere i coltelli
  • Lunghezza totale: 22,5 cm
  • Con scritta “Lagouile Stile de Vie” sulla lama
  • Incisioni decorative sulla parte inferiore del manico
  • Box regalo con certificato di autenticità


#2

Laguiole Luxivio 6pz

Laguiole Luxivio 6pz

Prezzo 74,95 €

  • Set di 6 coltelli da bistecca lama liscia
  • Con custodia in legno 24,5 x 13 x 5cm
  • Lunghezza del coltello: 23cm, lunghezza della lama: 10cm
  • Materiale lama: acciaio inossidabile
  • Materiale manico: legno d’ulivo
  • Da lavare a mano
  • Lama affilata non seghettata
  • Manici con decorazioni uniche che impreziosiscono il design
  • Spessore del metallo: 2,5 mm
  • Con certificato di autenticità


#3

Zwilling Steak Set

Zwilling Steak Set

Prezzo 64,80 €

  • Set 6 coltelli da bistecca
  • Lama in acciaio inox da 11 cm con angolo V-Edge inferiore a 30°
  • Lama rifinita con trattamento Friodur
  • Lama con curvatura accentuata per distribuire meglio la pressione
  • Realizzati da un unico blocco di acciaio
  • Manico in polipropilene nero da 10,5 cm
  • Lunghezza totale: 22 cm
  • Disegnati da Matteo Thun


#4

Ausker Coltelli da Bistecca Acciaio Inox 4pz

Ausker Coltelli da Bistecca Acciaio Inox 4pz

Prezzo --

  • Set 4 coltelli da tavola per carne
  • Manico ergonomico in legno di Pakka
  • Lama seghettata in acciaio inossidabile temprato
  • Coltelli forgiati manico e lama in unico pezzo
  • L’acciaio all’interno del manico sposta il baricentro verso il manico, per tagliare facilmente senza dover imprimere eccessiva forza
  • Taglio preciso
  • Resistente alla ruggine
  • Lunghezza del coltello 21,5cm
  • Lunghezza della lama 11,3 cm
  • Manico fissato al corpo del coltello tramite 3 solidi rivetti in acciaio
  • Confezione regalo ecologica ed elegante


#5

Navaris Set Coltelli Bistecca

Navaris Set Coltelli Bistecca

Prezzo 41,99 €

  • Set di 6 coltelli da bistecca
  • Adatti per tagliare la carne e cibi che richiedono lame seghettate, come la pizza
  • Lama seghettata in acciaio inox
  • Manico ergonomico ricoperto in robusto legno pakka
  • Lunghezza: 11,5 cm di manico e 11,5 di lama
  • Design bilanciato
  • Lavaggio a secco con panno umido o spugna
  • Elegante scatola regalo
  • Confezione con coltelli incartati uno ad uno


#6

Victorinox Coltelli Carne 6pz

Victorinox Coltelli Carne 6pz

Prezzo 36,95 €

  • Set 6 coltelli da bistecca leggeri
  • Lama seghettata in acciaio inossidabile
  • Manico in plastica PP disponibile in diversi colori
  • Impugnatura ergonomica sicura
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Lunghezza lama: 11 cm
  • Adatto anche per tagliare frutta e verdura con buccia morbida
  • Made in Svizzera


#7

Home Hero 8 pezzi

Home Hero 8 pezzi

Prezzo 15,99 €

  • Set di 8 coltelli da tavola
  • Realizzati in un unico pezzo di acciaio inox antigraffio
  • Lama con bordi seghettati ondulati da 118 mm
  • Rivestimento antiaderente che facilita la pulizia
  • Lama spessa e duratura
  • Manico ergonomico in polipropilene con rivestimento protettivo in TPR
  • Design moderno, con manico e lama color nero
  • Lunghezza totale: 215 mm
  • Si consiglia di asciugarli immediatamente dopo la pulizia


#8

Kaimano Italicus 6pz

Kaimano Italicus 6pz

Prezzo 17,50 € (2,92 € / unità)

  • Confezione 6 coltelli da carne
  • Lama in acciaio Inossidabile
  • Manici in polipropilene stampato ad iniezione
  • Impugnatura ergonomica
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Ideale per l’utilizzo quotidiano
  • Lama seghettata ideale per tagliare le bistecche
  • Lunghezza totale: 22 cm


#9

Lagostina Set 4 Coltelli Bistecca

Lagostina Set 4 Coltelli Bistecca

Prezzo --

  • Set 4 coltelli da carne
  • Ideale per tagliare carne rossa e carne bianca
  • Lama sottile e bordo seghettato
  • Lama in acciaio inox 18/10
  • Manico a doppio rivetto
  • Impugnatura ergonomica
  • Coltello simmetrico, adatto anche per mancini
  • Lavabili in lavastoviglie
  • Scatola in PET trasparente e cappuccio salvapunta


#10

Tescoma Sonic Coltello Bistecca 6 pz

Tescoma Sonic Coltello Bistecca 6 pz

Prezzo 12,90 €

  • Confezione da 6 pezzi
  • Coltelli con due tipi di lame per tagliare facilmente carne
  • Lama in acciaio inox
  • Manico ergonomico in plastica resistente
  • Massima efficacia e sicurezza
  • Lunghezza lama: 10 cm
  • Lavabili in lavastoviglie
  • Adatti per l’uso quotidiano

Come scegliere un coltello da bistecca: tipologie e caratteristiche

Vediamo da quali parti è formato il coltello da carne e come scegliere i migliori coltelli da bistecca per la nostra cucina.

 

Lama del coltello

La lama dei coltelli da bistecca può essere liscia o dentata. In genere si usa una lama liscia per le carni più delicate e una lama dentata per le carni più resistenti. Dobbiamo dire che nei set di coltelli top di gamma le lame sono affilatissime e molto efficaci, e che una lama liscia è perfetta per tagliare qualunque tipo di carne.

Il materiale più diffuso per le lame è l’acciaio inox. Igienico e tagliente, facile da affilare, talvolta viene usato insieme al carbonio o al titanio per una resa maggiore.

 

Manico e impugnatura

Il manico del coltello può essere realizzato nello stesso materiale della lama in acciaio, oppure in legno o in plastica. Esistono poi dei mix di legno e resina, ad esempio il legno di pakka, che offrono l’eleganza del legno e la praticità della plastica.

Il manico di legno ha certamente un aspetto più rustico ed elegante e garantisce una presa sicura, ma di contro è più delicato e va mantenuto con cura, soprattutto durante il lavaggio. I manici in plastica sono più pratici, comprendono plastiche dure e resistenti, dall’aspetto professionale, oppure plastiche leggere ed economiche adatte alla tavola di tutti i giorni.

Nella scelta del manico è importante che l’impugnatura sia ergonomica, cioè permetta una presa solida e antiscivolo. Possiamo notare che in alcuni modelli di coltelli per carne la parte iniziale del manico più vicina alla lama presenta un avvallamento. Questo è un metodo efficace per evitare che le dita scivolino inavvertitamente verso la lama.

 

Struttura del coltello

I coltelli professionali per carne sono forgiati in un corpo unico. Significa che lama e manico sono un unico pezzo. Il manico può essere anche ricoperto di legno o resine plastiche, ma quello che conta è la struttura interna del coltello. Questo tipo di lavorazione rende il coltello più sicuro perché di fatto è impossibile staccare il coltello dal suo manico. Inoltre lo rende più bilanciato e facile da usare perché il peso è distribuito su tutta la struttura.

I coltelli più economici sono formati da una lama inserita solo parzialmente nel manico di legno o di plastica.

Per riconoscere i coltelli da tavola professionali, possiamo verificare la presenza di due o tre rivetti di metallo sul manico. Se presenti, possiamo avere la certezza che la struttura del coltello è stata fatta in un unico pezzo, mentre il manico è stato applicato successivamente.

Se i rivetti non sono presenti, è più difficile capire se la lama è inserita solo per pochi centimetri oppure corre per tutta la lunghezza del manico. Il peso del coltello può però venirci in aiuto: se prendendolo in mano il manico ci sembra troppo leggero, e il baricentro è spostato verso la lama, possiamo dedurre che il manico non contenga acciaio.

 

Lavaggio in lavastoviglie

I coltelli da bistecca fatti interamente in acciaio sono perfetti da lavare in lavastoviglie. Sicuramente non possiamo inserire in lavastoviglie i coltelli da bistecca con manico di legno. Questi non devono mai stare in ammollo, devono essere bagnati il meno possibile e asciugati subito dopo. Ci sono dei casi in cui i coltelli in legno rivestiti di resina possono invece andare in lavastoviglie alle temperature indicate dal produttore.

Per essere sicuri che i coltelli con manico in plastica possano andare in lavastoviglie, meglio controllare le indicazioni nelle confezioni. Esistono infatti diversi tipi di plastica o resina, e non tutti resistono alle alte temperature. Se i coltelli sono economici, meglio evitare lavaggi a 100°C, in questo le alte temperature potrebbero far rilasciare residui pericolosi o deformare irrimediabilmente i coltelli stessi.

 

Cofanetti e confezioni

I set coltelli di alta qualità si presentano quasi sempre in cofanetti o confezioni particolari. Una confezione rende sicuramente il set adatto ad un regalo importante, ma lo scopo principale dei cofanetti è quello di conservare i coltelli dopo l’uso. Mettere i coltelli nei cassetti vicini a tutte le altre posate potrebbe infatti rovinare l’affilatura della lama. Inoltre, nel caso di manici in legno, è consigliato preservarli dall’umidità e dagli odori della cucina.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 17 Media: 3.8]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: