Ecco quali sono i migliori coltelli da cucina da acquistare oggi e come scegliere il set più adatto alle tue necessità.

 

La presenza dei coltelli è indispensabile in ogni cucina professionale o domestica, non solo per facilitare la degustazione dei piatti assieme alle normali posate, ma soprattutto come strumento per la loro preparazione.

Gli elementi che compongono il coltello da cucina sono la lama ed il manico, che possono differenziarsi per materiali e forme.

Per quanto riguarda la lama, ci sono coltelli da cucina con lama liscia, lama seghettata, lama arrotondata e molte altre. Esistono inoltre set di coltelli da cucina professionali, che presentano in diverse tipologie e possono essere più adatti per tagliare la carne, il pane o il burro, per disossare la carne o sfilettare il pesce, a seconda delle necessità.

 

I migliori set di coltelli da cucina per uso domestico e semiprofessionale

Di seguito la selezione dei migliori set di coltelli da cucina scelti per rapporto qualità prezzo, con le principali caratteristiche e prezzi.

 

#1Wüsthof Classic Set 6 Pezzi

Wüsthof Classic Set 6 Pezzi

Prezzo 340,33 €

  • Set di coltelli professionali da cucina
  • Include acciaino per affilare
  • 5 coltelli: coltello da verdure, coltello da pane, coltello da prosciutto, coltello da disosso e coltello da cuoco
  • Lama in lega di acciaio
  • Lavabili in lavastoviglie
  • Bordo della lama senza sbavature
  • Manico ergonomico

 

I coltelli Wüsthof sono tra i migliori coltelli professionali da cucina, caratterizzati da una lama in lega di acciaio al cromo-molibdeno-vanadio a 58 HRC. Il bordo della lama non presenta sbavature, garantendo il massimo della sicurezza quando si preme il bordo il coltello con la mano.


#2Kai DM-0781EU67

Kai DM-0781EU67

Prezzo 327,80 €

  • Coltelli in acciaio inox e maniglia antibatterica
  • Set 5 coltelli: 6710P (100 mm), 6715U (150 mm), 6716S (165 mm), 6720C (200 mm), 6723L (230 mm)
  • Eccezionale rapporto qualità/prezzo
  • Qualità e taglio Giapponese
  • Leggerissimi, ottima maneggevolezza e super affilati
  • Custodia inclusa
  • I coltelli possono essere fissati tramite sistema a velcro
  • Manico nero in bambù e polipropilene asettico

 

Il set di coltelli con lama in acciaio inox Kai presenta un manico antibatterico realizzato in un mix di bambù e polipropilene asettico che garantiscono un’ottima maneggevolezza. Sono presenti 5 coltelli e una custodia per riporli ordinatamente dopo l’uso.


#3Zwilling Professional S

Zwilling Professional S

Prezzo 195,13 €

  • Set coltelli per la cucina con ceppo portacoltelli
  • Coltelli presenti: spelucchino (10 cm), coltello universale (13 cm), coltello da cuoco (20 cm), coltello da pane (20 cm)
  • In dotazione anche un paio di forbici multifunzione, un acciarino e un ceppo in bambù
  • Lame in acciaio inox di alta qualità
  • Design a 3 rivetti con codolo piatto su cui è montata l’impugnatura
  • Manici ergonomici con impugnatura antiscivolo
  • Coltelli con distribuzione equilibrata del peso
  • Lame temperate a freddo
  • Made in Germany

#4Vestaware Set Coltelli 16 Pezzi

Vestaware Set Coltelli 16 Pezzi

Prezzo 189,99 €

  • Set di coltelli da cucina professionali da 16 pezzi
  • Lame in acciaio inossidabile di alta qualità
  • Manico in legno massello ergonomico con design a 3 rivetti
  • 2 coltelli da chef (lama 15 cm e 20 cm)
  • 1 coltello da pane (lama 20 cm)
  • 1 coltello da carne (lama 20 cm)
  • 6 coltelli da bistecca da tavolo (lama 11 cm)
  • 1 coltello universale (lama 12 cm)
  • 1 coltello spelucchino (lama 8 cm)
  • 1 forbice multiuso (14 cm)
  • 1 acciaino (20 cm)
  • Include ceppo portacoltelli in legno antibatterico con piedini antiscivolo e design angolato

#5Ausker – Set Coltelli da Cucina Professionali in Acciaio Inox

Ausker – Set Coltelli da Cucina Professionali in Acciaio Inox

Prezzo 149,99 €

  • Set di coltelli professionali in acciaio inox
  • Ceppo coltelli in legno con affilatore integrato incluso
  • Affilatore integrato
  • 6 coltelli: 1 coltello da pane (lama 20 cm), 1 coltello da arrosti (lama 20 cm), 1 coltello da Chef (lama 20 cm), 1 coltello Santoku dal design giapponese (lama 18 cm), 1 coltello multiuso (lama 13 cm), 1 coltello spelucchino (lama 9 cm)
  • Forgiati da un unico pezzo
  • Manici ergonomici in ABS e acciaio
  • Equilibrati, con baricentro del coltello spostato verso il manico
  • Coltelli maneggevoli e resistenti

 

Il set di coltelli da cucina Ausker presenta un ceppo per coltelli in legno e 6 coltelli in acciaio inox con impugnatura ergonomica in ABS e acciaio. Il baricentro risulta spostato verso il manico, garantendo una migliore maneggevolezza. Il ceppo in dotazione presenta un affilatore integrato che permette di mantenere le lame sempre affilate.


#6Klarstein Kitano

Klarstein Kitano

Prezzo --

  • Set di coltelli da cucina in acciaio inox da 13 pezzi
  • Design giapponese elegante e minimale
  • Lame in acciaio inox con manico ergonomico antiscivolo
  • 2 coltelli da chef (lama 20,5 cm e 12,5 cm)
  • 1 coltello per pane (lama 20,5 cm)
  • 1 coltello per prosciutto (lama 21 cm)
  • 1 coltello multiuso (lama 13 cm)
  • 1 coltello Santoku (lama 11 cm)
  • 1 coltello da cucina (lama 8,5 cm)
  • Include ceppo portacoltelli in legno con copertura in plexiglass e design inclinato


#7Kincano 6 Coltelli da Cucina con Ceppo

Kincano 6 Coltelli da Cucina con Ceppo

Prezzo --

  • Set di coltelli da cucina professionali da 6 pezzi
  • Coltelli a lama piatta per garantire massima precisione durante i tagli
  • Lama in acciaio inossidabile di qualità levigate a mano su ogni lato di 17°
  • Manico nero ergonomico con 3 rivettature
  • 1 coltello da cucina (lama 20 cm)
  • 1 coltello per pane (lama 20 cm)
  • 1 coltello per affettare (lama 20 cm)
  • 1 coltello universale multiuso (lama 13 cm)
  • 1 coltello spelucchino (lama 9 cm)
  • Include ceppo portacoltelli inclinato in legno

#8D.Perlla 16 pezzi

D.Perlla 16 pezzi

Prezzo 56,99 €

  • Set di coltelli in acciaio inox da 16 pezzi
  • Design continuo: lama e manico sono un pezzo unico
  • 1 coltello da chef (lama 20 cm)
  • 1 coltello da pane (lama 20 cm)
  • 1 coltello da carne (lama 20 cm)
  • 1 coltello Santoku (lama 14 cm)
  • 1 coltello universale multiuso (lama 13 cm)
  • 6 coltelli da bistecca (lama 11 cm)
  • 1 coltello da verdura (lama 9 cm)
  • 1 spelucchino (lama 8 cm)
  • 1 forbice da cucina con apribottiglia e schiaccianoci incorporato
  • 1 acciaino per affilare le lame
  • Include ceppo portacoltelli inclinato

 

Il set di coltelli da cucina D.Perlla presenta 13 coltelli, 1 paio di forbici da cucina, 1 acciaino per affilare e un elegante ceppo nero per conservare tutti gli strumenti in dotazione. Oltre ai coltelli da utilizzare per cucinare, sono presenti anche 6 coltelli da bistecca da portare in tavola. I coltelli sono realizzati in un unico pezzo di acciaio inox, per garantire la massima igiene e resistenza.


#9Victorinox set coltelli da cucina 6 pezzi

Victorinox set coltelli da cucina 6 pezzi

Prezzo 31,19 €

  • 6 coltelli da cucina di qualità Victorinox
  • Lama ondulata, acciaio cromato inossidabile, lucidato
  • Resistenti, stampati, manico nero in Nylon / PP
  • Lunghezza totale: circa 21 cm, lunghezza lama: circa 11,5 cm
  • Lavabili in lavastoviglie e inossidabili
  • Ideali per frutta e verdura con buccia morbida
  • Adatti per essere portati in tavola
  • Filo ondulato ultra affilato
  • Manico in PP con impugnatura ergonomica


#10Tescoma 862020 Sonic

Tescoma 862020 Sonic

Prezzo 12,90 €

  • Set da 6 coltelli da bistecca
  • Due tipi di lame per tagliare più facilmente la carne
  • Lama in acciaio inox di prima qualità
  • Manico ergonomico e plastica resistente
  • Disegnato per ottenere la massima efficacia e sicurezza
  • Lavabili in lavastoviglie
  • Ideali da portare in tavola


Come scegliere i coltelli da cucina

Ecco una panoramica dettagliata dei materiali più utilizzati e delle caratteristiche principali, per capire meglio come scegliere il giusto set.

 

Lama

  • Acciaio inox: la peculiarità dei coltelli in acciaio inox è quella di non arrugginirsi anche se impiegati spesso in contesti umidi. Per la manutenzione di un coltello in acciaio inox di alta qualità si consiglia di lucidare con regolarità e frequenza la lama, in modo da contrastare nel migliore dei modi la comparsa di corrosione.
  • Carbonio: i coltelli da cucina economici sono solitamente realizzati in carbonio; una lega economica che garantisce ottime prestazioni. A differenza delle lame in acciaio inox, il coltello con lama in carbonio si arrugginisce più facilmente.
  • Ceramica: leggeri e decisamente affilati. I coltelli in ceramica tagliano bene e sono ottimi, anche perché non temono la ruggine. D’altra parte, rispetto ai modelli con lame in metallo, i coltelli con lama in ceramica richiedono maggiore cura ed attenzione perché più fragili.

 

Manico

  • Plastica: materiale leggero e immune dagli attacchi dei fastidiosi microrganismi che invece possono rovinare i manici in legno. La leggerezza dei coltelli con manico in plastica potrebbe però rivelarsi anche un difetto, perché non assicura al coltello un taglio preciso.
  • Acciaio inox: statisticamente, nelle cucine professionali la maggior parte dei coltelli da chef presentano un manico in acciaio inossidabile; questo materiale rende il coltello più igienico e più resistente. Di contro i coltelli in acciaio inox sono più pesanti, e, se bagnati, sono anche abbastanza scivolosi.
  • Legno: più delicato di un manico in plastica, ma dal punto di vista di aderenza e manualità è davvero ottimo. I coltelli con manico in legno necessitano di lavaggio a mano e ne è sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie.

 

Mantenimento e durata: come affilare un coltello da cucina

Un coltello da cucina affilato in grado di tagliare bene diversi tipi di alimenti. Per questo motivo è necessario assicurarsi non solo che il coltello abbia la lama pulita, ovvero che non presenti né ruggine né sia rovinata, ma anche che questa sia ben affilata.

L’acciaino è stato concepito per mantenere affilata e correggere la lama e va a riallineare le molecole usurate della lama stessa così da recuperare la migliore affilatura. La pietra abrasiva, invece, è il materiale che consente la vera e propria affilatura della lama.

I professionisti utilizzano anche la pietra diamantata, decisamente più costosa ma oggettivamente ancora più efficace. La pietra abrasiva solitamente deve presentare una larghezza di 3/5 centimetri e una lunghezza di 20 centimetri.

Potrebbero interessarti anche: