Se Sei indeciso sull’acquisto di una lampadina a LED? Ecco una guida pratica con tutte le risposte e i criteri di valutazione da usare per la scelta, con una selezione delle migliori lampadine LED da acquistare, scelte per efficienza energetica e durata.

 

Le lampadine a LED consumano meno e durano di più, sicuramente un vantaggio importante sia per il risparmio economico che energetico.

Tuttavia, i modelli in commercio non sono tutti uguali e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile.

Lumen e watt, luce calda o luce fredda, costi e durata, per la casa o per l’ufficio: ci sono diversi aspetti da considerare che possono essere fonte di dubbi e indecisione. Una cosa però è certa: scegliere il LED, significa effettivamente risparmiare sulla lunga distanza, sui consumi e sulla bolletta.

 

Le migliori lampadine LED 2023 da acquistare

Di seguito una selezione delle migliori lampadine LED selezionate per efficienza e durata, coi relativi prezzi e caratteristiche, per darvi la garanzia di fare un acquisto di qualità.

 

#1

Bomcosy E27 12W

Bomcosy E27 12W

Prezzo --

La migliore lampadina a LED automatica
  • Lampadina a LED con sensore
  • Sensore crepuscolare
  • Luce da 3000K (bianco caldo)
  • Potenza: 12W
  • 1000 lumen di luce
  • Risparmio energetico di oltre 80% sulla bolletta
  • Autonomia: fino a 30.000 ore
  • Angolo di illuminazione: 270°
  • Attacco compatibile con E26/E27

 

La lampadina LED Bomcosy E27 è dotata di un sensore crepuscolare che permette l’accensione automatica la sera e lo spegnimento automatico all’alba, rendendola adatta sia per ambienti all’aperto, come ad esempio in veranda o sul balcone, sia per ambienti interni, come soggiorni, studi o scale.

La presenza del sensore, oltre ad essere comodo, permette un risparmio energetico superiore all’80% rispetto alle lampadine ad incandescenza. La lampadina fornisce un’illuminazione pari a 1000 lumen di luce bianco calda da 3000K, adatta per l’utilizzo di ambienti domestici medio piccoli.


#2

Elrigs Lampadina LED 9W

Elrigs Lampadina LED 9W

Prezzo --

Le migliori a prova di sfarfallio
  • Attacco standard E27
  • Luce bianco caldo
  • Temperatura colore 3.000 K
  • Angolo di diffusione 360°
  • Risparmio energetico del 90%
  • Autonomia oltre 30.000 ore di vita
  • Classe di efficienza energetica A+
  • Tecnologia a prova di sfarfallio
  • Forma che riprende quella di una tradizionale lampada fluorescente
  • 1000 lumen di luce

 

La lampadina LED Elrigs è caratterizzata da una tecnologia a prova di sfarfallio che protegge la vista e riduce l’affaticamento degli occhi. La forma riprende quella di una tradizionale lampada fluorescente compatta, e può essere quindi facilmente sostituire queste ultime grazie all’attacco standard E27. L’angolo del fascio luminoso è di 360°, per un’illuminazione pari a 1000 lumen e un’autonomia superiore alle 30.000 ore. La classe di efficienza energetica di questa lampadina è A+, e garantisce fino al 90% di risparmio energetico.


#3

AmazonBasics E27 14WAmazonBasics E27 14W

Prezzo 17,23 € (2,87 € / unità)

  • Lampadina LED E27
  • Potenza: 14W
  • Classe di efficienza energetica: A+
  • Autonomia: 15.000 ore
  • Produce 1521 lumen di luminosità
  • Temperatura di colore: 2700 K (bianco caldo)
  • Risparmio annuale fino all’86%
  • Alto indice di resa cromatica IRC > 80
  • Angolo del fascio di luce: 150°
  • Confezione da 6 lampadine


#4

Philips LED Classic E27Philips LED Classic E27

Prezzo 7,14 € (3,57 € / unità)

  • Lampadina LED dal design pulito ed elegante
  • Attacco standard E27
  • Luce bianca calda
  • Temperatura colore 2.700 K
  • Durata fino a 15.000 ore
  • Risparmio energetico del 90%
  • Potenza 7W
  • Indice di resa dei colori: 80
  • Ideale per non affaticare la vista
  • Flusso luminoso: 806 lumen
  • Nuova classe energetica E (ex classe A++)


#5

Dya A60, 9W, E27

Dya A60, 9W, E27

Prezzo 21,70 € (2,17 € / unità)

  • Attacco standard E27
  • Temperatura colore 6.000 K
  • Luce bianco freddo
  • Durata media 25.000 ore
  • Angolo di diffusione di 230°
  • Alta resa cromatica superiore a 80
  • Classe di consumo energetico A+
  • Confezione da 10 lampadine


#6

Lampadina LED E14, 5 W

Lampadina LED E14, 5 W

Prezzo --

Le lampadine LED a filamento
  • Attacco E14
  • Lampadina LED a filamento
  • Luce bianco caldo
  • Temperatura colore 2.700 K
  • Risparmio energetico dell’80%
  • Durata fino a 15 anni
  • Autonomia: fino a 15.000 ore
  • Classe di efficienza energetica A++
  • Potenza 2W equivalenti a 25W di una lampadina incandescente
  • Indice di resa cromatica superiore a 80
  • Produce 250 lumen di luminosità
  • Confezione da 2 lampadine

 

Le lampadine AmazonBasics hanno un design retrò grazie alla presenza del filamento all’interno della lampadina. Produce 250 lumen di luminosità e consente di risparmiare fino al 92% in bolletta. La temperatura di colore di questa lampadina è di 2700 K, ovvero un bianco caldo in grado di creare un’atmosfera accogliente e confortevole. L’alto indice di resa cromatica inoltre garantisce colori sempre naturali e vivi.


#7

Philips LED Spot

Philips LED Spot

Prezzo 22,46 € (3,74 € / unità)

  • Faretti LED
  • Attacco GU10
  • Potenza: 4,6W (equivalenti a 50W)
  • Classe di efficienza energetica A+
  • Luce bianca calda
  • Temperatura di colore: 2700 K
  • Autonomia: 15.000 ore
  • Durata fino a 15 anni
  • Indice di protezione: IP20
  • Confezione da 6 lampadine


#8

Philips LED a Candela E14, 5.5 W

Philips LED a Candela E14, 5.5 W

Prezzo 14,76 €

  • Attacco E14
  • Luce bianco caldo
  • Temperatura colore 2.700 K
  • Vita media di 15 anni
  • Forma a candela
  • Classe di efficienza energetica A+
  • Risparmio energetico fino all’80%
  • Flusso luminoso: 470 lumen
  • Potenza: 5,5W (equivalente 40W)


#9

Amazon Basics

Amazon Basics LED

Prezzo 12,09 € (2,02 € / unità)

  • Lampadina LED con attacco E14
  • Luce bianca calda
  • Temperatura di colore: 2700 K
  • Ottima resa dei colori
  • Produce 470 lumen
  • Indice di resa cromatica: 80
  • Nuova classe energetica F (ex classe energetica A++)
  • Durata: 15.000 ore
  • Potenza: 6W
  • Confezione da 6 lampadine

#10

Osram Base CLAS A LED E27

Osram Base CLAS A LED E27

Prezzo 8,46 €

Le lampadine LED economiche di classe A++
  • Attacco E27
  • Potenza: 9W (equivalenti a 60W)
  • Consumano il 20% in meno di energia
  • Classe energetica A++
  • Durata: 25.000 ore
  • Colore della luce: bianco caldo
  • Flusso luminoso: 210 lumen
  • Confezione da 6

 

Le lampadine LED Osram Base illuminano le stanze consumando il 20% di energia in meno rispetto alle lampadine incandescenti da 60W, fornendo però lo stesso livello di luminosità. La luce prodotta è a prova di abbaglio, per non affaticare gli occhi. Hanno un ciclo di vita pari a 25.000 ore, fino a 25 anni con un utilizzo medio quotidiano di 3 ore. Si possono facilmente sostituire alle lampadine ad incandescenza grazie all’attacco E27.


Come funziona una lampadina a LED e quali sono i principali vantaggi

LED è la sigla per Light Emitting Diode e indica una tecnologia di illuminazione differente da quella alogena tradizionale. Il principale vantaggio dato dall’utilizzo delle lampadine a LED è il risparmio sulla bolletta. Se si sta cercando le lampadine a basso consumomigliori le lampadine LED sono la soluzione ideale.  Diversamente dalle lampadine a incandescenza, infatti, quelle a LED consumano molto meno ed è possibile ottenere la stessa quantità di luce con meno watt.

Le lampadine a LED possono essere usate per illuminare in modo efficace casa e ufficio, e in commercio si trovano numerosi modelli in grado di soddisfare tutte le necessità. Prima di scegliere, dunque, è bene chiarire l’utilizzo che se ne andrà a fare e l’ambiente in cui sarà posizionata la lampadina.

Inoltre, cosa che forse non tutti sanno, le lampadine LED sono facilmente riciclabili e hanno un minor impatto ambientale: non emettono raggi UV né luce infrarossa e, soprattutto, non contengono mercurio o metalli. Sono una scelta efficiente, conveniente e anche eco-friendly.

 

Come scegliere una lampadina a LED

I fattori da considerare nella scelta di una lampadina a LED, come abbiamo accennato, sono molti. Vediamo i principali.

  • Lumen: i lumen indicano l’intensità luminosa espressa dalla lampadina, o, in altri termini, quanta luce emette. Per un ambiente di grandi dimensioni servono mediamente 2.000 lumen (l’equivalente di 150 watt), mentre per locali più piccoli vanno bene lampadine a LED tra 500 e 1.000 lumen (60 watt);
  • Temperatura colore: si esprime in gradi Kelvin e indica se la luce è calda (gialla) o fredda (bianco-azzurro). Tra 2.400 e 3.300 gradi Kelvin si ha un bianco neutro, sopra i 5.300 la luce è bianco freddo e sotto i 3.300 bianco caldo. Per un’abitazione è più adatta una luce tendente al caldo, mentre luci più fredde sono consigliate per uffici e ambienti lavorativi;
  • Lampadine direzionali e non: le lampadine non direzionali emettono una luce più diffusa e sono più indicate per contesti abitativi e per creare una luce ambientale. Quelle direzionali invece, più note come faretti, concentrano la luce in un raggio limitato e forniscono un’illuminazione più settoriale ideale per mettere in evidenza un elemento dell’arredamento o una zona della stanza;
  • Durata: la durata dipende principalmente dall’intensità di utilizzo. Le lampadine a LED sono più longeve di quelle tradizionali, e la durata è espressa dal numero medio di ore di accensione prima che l’intensità di illuminazione cominci a calare. Da notare che la lampadina a LED  non si brucia ma, dopo il tempo indicato, emette progressivamente meno luce;
  • Design: anche l’occhio vuole la sua parte. Sul mercato ci sono lampadine a LED di diverse forme e dimensioni, adatte a soddisfare esigenze diverse. I modelli più piccoli e discreti sono perfetti per chi ha poco spazio a disposizione, mentre quelli più innovativi possono diventare eleganti pezzi di arredamento e rendere l’ambiente più accogliente.

 

Quando e perché acquistare lampadine a LED

La vastità dei modelli delle lampadine a LED e la loro versatilità le rende adatte a qualsiasi contesto. Per la casa o per l’ufficio, se si cerca una fonte di illuminazione sostenibile che permetta di risparmiare sulla bolletta, sono certamente la scelta migliore.

Hanno un costo leggermente superiore alle lampadine tradizionali, che viene ampiamente ammortizzato sul lungo periodo.

 

Durata e manutenzione

Le lampadine a LED durano fino a 10 volte di più di quelle a fluorescenza e 133 volte più di quelle a incandescenza. In questo modo diminuiscono sensibilmente, oltre alle spese energetiche, anche i costi di manutenzione e sostituzione. Con un utilizzo medio di 8 ore al giorno una lampadina a LED può durare per circa 17 anni; usandola 4 ore al giorno può superare i 30 anni di vita.


Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 11 Media: 4]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: