Ecco quali sono le migliori piante finte per acquario da acquistare, per acquari bellissimi e variopinti nel rispetto della salute dei pesci.
Le piante finte per acquario sono un’ottima soluzione per allestire un ambiente marino o d’acqua dolce in modo semplice. Sono una scelta pratica per chi si avvicina per la prima volta a questa passione o per chi non ha molto tempo da dedicare all’acquario.
Infatti, allestire e mantenere un acquario non sempre è cosa facile tra la scelta della dimensione, i sistemi di illuminazione e di filtraggio dell’acqua, la tipologia di pesci e le relative piante.
Ci sono pesci più facili da allevare e altri molto più delicati e impegnativi, allo stesso modo le piante vere per acquario richiedono diversi tipi di competenza a seconda della specie scelta, esattamente come tutte le piante e i fiori.
Così all’inizio può essere opportuno concentrarsi sul benessere dei pesci e scegliere piante finte, che potranno essere rimpiazzate da piante vere con il tempo e in modo graduale.
Se le piante vere contribuiscono a creare un ecosistema naturale per i pesci, le piante finte per acquario hanno i loro vantaggi.
Prima di tutto non producono residui o sporco, non marciscono e mantengono l’acqua più pulita rispetto a quando sono presenti piante vere.
In secondo luogo non hanno bisogno di nessuna cura particolare, né di potatura, a parte un po’ di pulizia di tanto in tanto. Infine, sono più economiche di quelle vere in termini di primo acquisto e di manutenzione generale.
Per fare in modo che le piante finte per acquario svolgano appieno la loro funzione decorativa e di rifugio per i pesci, bisogna selezionare le piante migliori e realizzate con materiali appositi per non danneggiare i pesci.
Per cui non basta inserire delle piante di plastica o piante finte galleggianti destinate ad altro uso, ma occorre scegliere piante finte realizzate esclusivamente per gli acquari.
Le migliori piante finte per acquario da acquistare
- Set di piante finte per acquario
- Realizzato in plastica PE di alta qualità
- Basamento in ceramica atossico e sicuro
- Le piante non scoloriscono e non rilasciano sostanze nell’acqua
- Adatte all’acqua dolce e salata
- Ideale per acquari da 50 litri in su
- Facili da pulire con una semplice passata
- Altezze delle piante da 5 a 35 cm
- Larghezza delle piante da 2 a 13 cm
- Per il primo utilizzo immergere le piante in acqua tiepida per 15-30 minuti
Le piante acquatiche 30 pezzi sono il miglior set di piante finte per acquario. Con questo kit si può comporre da subito un acquario completo con volume tra 50 e 60 litri. I colori vividi e brillanti, uniti alla leggerezza e alla flessibilità delle piante creano un ambiente scenografico di grande impatto. Il basamento in ceramica è sicuro e atossico e mantiene le piantine stabili sul fondo della vasca. I materiali sono adatti sia all’acqua salata sia all’acqua dolce, sono sicuri per i pesci e per l’ecosistema dell’acquario. Le dimensioni delle piante variano da 5 a 35 cm di altezza e da 2 a 13 cm di larghezza.
- Piante artificiali per acquario 2 Pezzi
- Realizzate in plastica
- Altezza 17 cm e 23 cm
- Larghezza del basamento 8,5 cm
- Aspetto verosimile e realistico
- Basamento solido e stabile
- Non esporre la pianta al sole
- Per il primo utilizzo scottare in acqua calda fino a 65° C
- Pianta artificiale lunga per acquario
- Set di 10 pezzi
- Mantiene i colori vividi a lungo
- Materiali atossici sicuri per i pesci
- Base in ceramica
- Altezza delle piante da 24,5 a 40 cm
- Colori assortiti
- Pulire periodicamente sotto acqua corrente
- Realizzati in PVC di alta qualità
- Pianta per acquario realistica
- Non influisce sulla chimica o sulla chiarezza dell’acqua
- Di facile manutenzione
- Basamento con roccia artificiale per la stabilità
- Si muove con il flusso dell’acqua
- Altezza 34 cm
La Hobby Ludwigia è la migliore pianta per acquario dall’aspetto realistico. Alta 34 cm, imita perfettamente questa pianta acquatica, sia nei colori con le sfumature naturali dal verde al rossastro, sia nella flessibilità del fusto e delle foglie che asseconda il movimento dell’acqua. La Ludwigia artificiale può essere utilizzata anche in mezzo a piante vere, per sostituire una pianta morta o un punto vuoto dell’acquario, sarà impossibile distinguerla dalle altre.
- Kit 13 pezzi per acquario
- Adatto per acquari di 20 – 50 litri
- 1 roccia decorativa per rifugio per i pesci
- 12 piante finte
- Dimensioni grotta 90 x 105 mm
- 2 Piante alte 110 mm
- 4 piante alte 120 mm
- 6 piante alte 5 cm
- Materiale atossico: base in plastica, resina e ceramica
- Adatto ad acqua dolce e salata
- Set Piante Artificiali Acquario 9 pezzi
- Grotta decorativa per rifugio 10,5 x 5 x 9 cm
- 8 piante artificiali realizzate in plastica
- Adatto ad acquari tra 20 e 50 litri
- Colori vivaci
- Piante flessibili
- Basamenti in ceramica
- Materiali non tossici
- Altezza tra 5 e 18 cm
- Ideale per acqua dolce e salata
- Non alterano il pH
- 11 Piante per Acquario
- Realizzate in plastica resistente e non tossica
- Base in ceramica
- Leggere e flessibili
- Per acquari da 70 litri e oltre
- Altezza 35 cm
- Sciacquare con acqua calda prima dell’uso. Massimo 70°C
- Non immergere il basamento in acqua calda
- Periodicamente rimuovere alghe o depositi con una spazzola morbida
- Reso gratuito di 1 mese e garanzia limitata di 12 mesi
Il Petloft è il miglior set di piante acquatiche artificiali per acquari di grandi dimensioni. Perfetto per acquari oltre i 70 litri, questo set include 11 piante alte 35 cm con steli lunghi e affusolati che si muovono insieme all’acqua e offrono un bel rifugio per i pesci. Le piantine sono facili da pulire e si sciacquano in acqua calda prima dell’uso.
- Piante Artificiali Acquario kit 16 Pezzi Decorazione Acquario
- Altezza delle piante 5 – 8 – 10 e 20 cm
- Per acquari da 70 litri in su
- Colori vivaci e vibranti
- Piedistallo pesante e solido
- Per tutti gli acquari d’acqua dolce e salata
- Realizzati in PVC di qualità, sicura per i pesci
- Garanzia di soddisfazione al 100%
- Set di piante da acquario 3 pezzi
- Realizzate in plastica atossica
- Sicure per tutti i pesci
- Con dettagli realistici
- Il colore non sbiadisce e non altera l’acqua
- Misura circa 25,9 cm di altezza e 11,9 cm di larghezza
- Basamento di circa 2,5 cm
- Nessuna manutenzione
- Pianta Artificiale Erba Monstera
- Aspetto naturale e realistico
- Realizzata in Plastica
- Altezza 24 cm
- Con base pesante
- Non sbiadisce e non si rovina
La Erba Monstera di Txyk è una pianta finta per acquario di acqua dolce economica. Le grandi foglie offrono un ottimo riparo per i pesci. La pianta ha un aspetto realistico sia nella forma che nei colori. Il basamento che dà stabilità alla pianta è ricoperto da radici per essere mimetizzato e contribuire all’aspetto naturale. I materiali sono sicuri e i colori durano a lungo.
Come scegliere le piante finte per l’acquario
Tipologie di piante finte per acquario
Tra le piante per acqua dolce e acqua salata, le più gettonate sono la Rotala mexicana, Anubias, Felce di Giava, Coda di pavone, Quercia marina, Anemoni, Ludwigia, Alga palla giapponese. Poi ci sono spugne e coralli, che in realtà sono animali, ma nell’arredamento per acquario marino non possono mancare.
Dimensioni
Le piante finte per acquario sono disponibili in diverse dimensioni da pochi cm di altezza fino a 20 – 30 – 40 cm. Naturalmente il tutto dipende dalla dimensione dell’acquario, ma per creare un ambiente piacevole per i pesci è opportuno alternare piante piccole con piante più alte. A seconda della conformazione dell’acquario, le piante possono anche superare la superficie dell’acqua.
Colori
Le piante artificiali per acquario sono disponibili con colorazioni simili alle piante naturali, ma si trovano spesso piante finte dai colori vividi e brillanti. La scelta dipende dai gusti personali e anche dallo stile che vogliamo dare all’acquario.
Perciò se vogliamo riprodurre un ambiente marino o d’acqua dolce realistico, meglio orientarsi su piante finte che sembrano vere e con colori naturali, da accostare a rocce, sassi o conchiglie. Se invece vogliamo creare un mondo fantasioso, magari che piaccia anche ai bambini, con tanto di galeoni, castelli sommersi e scrigni del tesoro, le piante finte dai colori fluorescenti sono la scelta migliore.
Basamento
Per poter stare sul fondo dell’acquario, le piante artificiali sono dotate di una base pesante. Le migliori piante finte per acquario hanno un basamento in ceramica, un materiale che non modifica l’ecosistema dell’acquario e non arreca danno ai pesci.
Altre tipologie di piante hanno una base in metallo o in pietra, rivestita però dello stesso materiale plastico della pianta. La base può assumere l’aspetto di un sasso o di una roccia, per integrarsi con l’arredamento dell’acquario. In altri casi possiamo interrare il basamento nella sabbia o tra i sassi, lasciando esposta solo la pianta.
Materiali e sicurezza
Parlando di materiali, le piante finte per acquario vengono realizzate in plastica o in tessuti sintetici resistenti all’acqua. La pianta deve poter resistere in immersione per lungo tempo senza deformarsi, senza rompersi e soprattutto senza perdere parti. Inoltre i materiali devono essere atossici in tutte le loro parti, inclusi i coloranti usati per la decorazione, in modo da non creare danno ai pesci e da non modificare in alcun modo la qualità dell’acqua.
Dal punto di vista estetico, le piante devono essere leggere e flessibili per fare in modo che le foglie e gli steli rimangano sospesi nell’acqua e rivolti verso l’alto come le piante vere.
Piante per acqua dolce o salata
Per valutare la qualità delle piante finte, vale la pena verificare se possono essere immerse in acqua dolce o salata. La maggior parte delle piante per acquario infatti è dedicata all’acqua dolce, tuttavia sono sempre più le persone che vogliono riprodurre un ambiente marino e alcuni materiali potrebbero rovinarsi a causa della salsedine.
Pulizia e manutenzione
Per fare in modo che le nostre piante per l’acquario si mantengano belle il più a lungo possibile, occorre pulirle di tanto in tanto per evitare che si incrostino e si ricoprano di alghe perdendo lucentezza e flessibilità.
La prima volta che si usa una pianta finta per acquario, i produttori consigliano di lavarla in acqua calda per ravvivare le foglie e gli steli che sono stati schiacciati nella confezione.
Questa operazione va fatta immergendo solo la pianta e tenendo fuori il basamento che potrebbe rovinarsi. L’acqua non deve superare i 65-70°C e la pianta va immersa per una decina di minuti al massimo.
Questa operazione si può ripetere periodicamente per lavare la pianta ed evitare incrostazioni, oppure, se sono già presenti residui ostinati, dopo averla pulita manualmente.
Set e confezioni
Le piante finte per acquario sono disponibili singolarmente, in set di due o tre pezzi identici, oppure in set composti da 10 – 20 pezzi o più con esemplari misti di diversa dimensione. I set composti sono molto utili se si vuole iniziare l’allestimento dell’acquario o si vuole sostituire quello vecchio.
Allestimenti e paesaggi completi
Oltre ai set di piante finte possiamo trovare in commercio degli allestimenti completi che comprendono le piante e altri elementi decorativi per l’acquario come le rocce e le grotte per il rifugio dei pesci, oppure conchiglie e sassi per arricchire il paesaggio.
Come sistemare le piante nell’acquario?
Arredare un acquario è un’arte e non è facile stabilire il numero esatto di piante, anche se sono finte. Le piante vanno combinate insieme ad altri elementi decorativi in modo da creare punti utili al rifugio dei pesci, ma non è mai una buona idea affollare troppo l’acquario.
E’ vero che le piante finte non rubano ossigeno, ma del resto riempire eccessivamente l’acquario significa togliere spazio e luce ai pesci e creare un ambiente disordinato dallo scarso valore estetico.
I set di piante finte, spesso vengono pensati per allestire l’acquario fin da subito, quindi vengono consigliate anche le dimensioni dell’acquario, o meglio il volume in litri o galloni. Così potremmo avere set adatti a acquari di 30 litri, altri per acquari di 60 litri, 100 litri e così via.
Oltre al volume va considerata anche la struttura dell’acquario, per cui due vasche da 100 litri potrebbero differire per la forma. Ad esempio una potrebbe avere una base più piccola dell’altra e svilupparsi di più in altezza, perciò avrà bisogno di meno piante ma più alte.
Inoltre, insieme alle piante dobbiamo considerare lo spazio occupato da altre decorazioni per l’acquario, come le rocce, le grotte e altri rifugi per i pesci.
Il bello delle piante finte è che possiamo fare delle prove e nel caso possiamo spostarle facilmente o eliminarne qualcuna se non troviamo una buona collocazione. Tuttavia teniamo conto che diventano presto dei punti di riferimento per i pesci, perciò non esageriamo con i cambiamenti.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.