Ecco quali sono le migliori piante finte da esterno da acquistare resistenti a sole e pioggia, per arredare balconi, terrazze e giardini.
Con le piante finte da esterno possiamo arredare facilmente gli spazi aperti come i balconi, le terrazze, gli ingressi di case e condomini. Inoltre possiamo arricchire il giardino unendo le piante artificiali a quelle vere perché sembrino ancora più realistiche.
Le piante finte sono ottime da sistemare a bordo piscina, in un hotel o un B&B, negli spazi esterni di un’azienda o davanti alla porta dei negozi e dei ristoranti. Inoltre possiamo usare piante artificiali verdi o fiorite per decorare l’ambiente durante eventi speciali, feste e matrimoni.
Le piante finte da esterno sono un buon investimento perché non richiedono manutenzione, né altre cure necessarie per le piante vere; inoltre si traducono in un risparmio di tempo e denaro. Resistono al sole e all’acqua e si possono posizionare ovunque senza temere di rovinare la pianta.
Le piante finte possono avere anche una funzione pratica oltre che decorativa, per esempio si possono utilizzare come divisorio, come frangivento o come schermo solare.
Le migliori piante finte da esterno da acquistare
- Palma artificiale per interni ed esterni
- Altezza totale (compreso di vaso): 170 cm
- Altezza pianta: 150 cm
- Vaso: 15,2 cm x 12,7 cm
- Adatto all’esterno, ma in luogo coperto
- Realizzata con cura per imitare una palma vera
- Non necessita di manutenzione
- Rami regolabili e orientabili a piacere
- Realizzata in poliestere di qualità
- Base rinforzata in cemento
Areca Palma è una pianta finta da esterno in vaso di ottima qualità. Alta ben 170 cm, è una pianta molto realistica ed elegante. Si consiglia di sistemarla all’esterno ma in luogo coperto, ed è perfetta per arredare una veranda o l’ingresso. La base è rinforzata con cemento per garantire la giusta stabilità, mentre i rami si possono orientare e regolare in base alle preferenze grazie ai fili metallici nascosti.
- Pianta tropicale decorativa Dracena
- Realizzata in plastica di qualità
- Adatta a uso interno ed esterno
- Altezza: 110 cm, larghezza: 18 cm
- Dotata di 40 foglie
- Colore realistico e aspetto naturale
- Base in muschio finto
- Facile da pulire
- Pianta artificiale per interno ed esterno
- Pianta finta realistica con 20 foglie
- Altezza: 120 cm
- Dimensione del vaso: 17 x 14,5 cm
- Vaso dal fondo rinforzato in cemento
- Costruita con materiali di prima qualità
- Pulire con un panno umido
- Facile montaggio
- 12 mazzi di lavanda artificiale per esterno
- Resistenti ai raggi UV
- Resistente alle intemperie
- Adatta a composizioni floreali e centrotavola
- Realizzati in PVC di qualità
- Aspetto realistico, colori vividi
- Ogni mazzo ha 7 grandi rami flessibili e foglie generose
- Bellissimi sui davanzali e sui balconi
Le migliori piante da esterno fiorite sono i Cespugli di Lavanda, un set di 12 mazzetti, ognuno formato da 7 rami flessibili. Sono perfetti per composizioni floreali, vasi e fioriere da esporre sui balconi e sui davanzali, o per creare aiuole nel giardino, anche da mescolare con fiori veri. Questi fiori finti sono resistenti al sole e alle intemperie, e sono realizzati in PVC di alta qualità che li rende particolarmente durevoli nel tempo. Il tipico colore della lavanda rimarrà intatto nel tempo.
- 15 mazzi di fiori artificiali per esterno
- Realistici alla vista e al tatto
- Realizzati in plastica sintetica
- Resistente ai raggi UV
- Adatti all’interno e all’esterno
- Ogni mazzo ha 3 fasci di fiori
- Ogni fascio ha 7 steli flessibili
- Dimensioni: 12,6 x 9 cm
- Set da 6 piante artificiali che imitano il grano
- Adatte ad uso esterno
- Realizzate in plastica
- Componibili e modulari
- Dimensioni: 39,4 cm x 30 cm
- Lunghezza dello stelo: 19 cm
- Lo stelo si può piegare o tagliare a piacere
- Resistenti ai raggi UV
- Set 10 piante grasse artificiali per esterno
- Adatto a luogo esterno coperto
- A uso decorativo per terrari, centritavola, fioriere
- Forme assortite, dettagli realistici
- Realizzati in plastica di alta qualità
- Colori vivaci
- Non richiedono manutenzione
- Altezza da 16 a 22 cm
Le Cayway Cactus sono le migliori piante grasse artificiali per uso esterno, ottime per decorare balconi e terrazze, centrotavola e creazioni artistiche, sono dotate di stelo da conficcare nel terreno, nei vasi e nelle fioriere. Si possono combinare con fiori veri o altre piante grasse. La confezione contiene 10 pezzi con altezze variabili da 16 a 22 cm, i colori sono vividi e realistici. Corredate di sassolini, queste piante grasse artificiali sono indistinguibili da quelle vere.
- Set 3 pezzi pianta finta cadente
- Pianta artificiale da esterno con effetto a cascata
- Per interno ed esterno
- Realizzata in plastica di alta qualità
- Realistica al tatto e alla vista
- Resiste ai raggi solari e alla pioggia
- Lunghezza: 80 cm
- Vaso non incluso
La Ghirlanda Cadente è una pianta artificiale da balcone venduta in set di 3 pezzi, con rami verdi e piccole campanelle viola molto delicate, sarà impossibile distinguerla dalle piante vere una volta sistemata sul balcone o sul davanzale. Si può inserire nei vasi o nelle fioriere, oppure fissare a ringhiere e pannelli. Resiste al sole e alla pioggia e non cambia colore. Ogni ramo è lungo ben 80 cm, ma può essere tagliato all’occorrenza e modellato a piacere. Combinando più set insieme si ottiene una cascata di fiori meravigliosa per arredare ogni ambiente.
- Pianta pensile finta per esterno e interno
- 2 pezzi
- Lunghezza: 115 cm
- Resistenti ai raggi UV
- Impermeabile
- Per decorare casa, ufficio, hotel
- Realizzate in plastica di alta qualità
- Non cambia colore e non si rovina
- Gli steli si possono aggiustare e modellare
- Pianta artificiale edera rampicante ghirlanda
- Set di 12 pezzi
- Adatta alla decorazione di interni ed esterni
- Include 40 fascette di fissaggio
- Ogni pezzo è lungo 2,2 m, con 72 foglie
- Foglie di varia dimensione da 3,5 a 4,5 cm
- Foglie in tessuto di seta
- Steli di plastica di buona qualità
L’edera Noa Home Deco è una pianta finta da esterno economica, venduta in set di 12 pezzi di edera rampicante, da fissare a pannelli, recinzioni e ringhiere, oppure da usare come pianta cadente. Sono comprese nella confezione 40 fascette per fissare i rami. Ogni ramo è lungo ben 2,2 metri e comprende 72 foglie verdi con venature realistiche. Le foglie sono realizzate in seta di alta qualità.
Come scegliere le piante finte per esterni: tipologie e caratteristiche
Per scegliere le piante artificiali da esterni, consideriamo lo spazio a disposizione e la posizione della pianta. Dobbiamo sapere se sarà esposta al sole tutto il tempo, oppure se verrà posizionata all’ombra, se starà sotto la pioggia o in un luogo coperto.
Inoltre, se abbiamo già piante vere in giardino o nei vasi in balcone, cerchiamo anche di capire come abbinare le varie tipologie, perché le piante vere accostate a quelle finte ci possono aiutare a creare l’illusione che siano tutte vere, andando così ad ampliare ed arricchire visivamente il nostro angolo verde.
Piante finte da esterno in vaso. Le piante verdi come palme, banani e gli alberi da frutto, decorano gli spazi esterni con classe, aggiungendo un tocco di verde in modo semplice. Sono piante da usare singolarmente per ravvivare un angolo, o poste in serie a intervalli regolari lungo un vialetto, a bordo piscina o lungo un muro spoglio.
Piante finte da esterno fiorite. Le piante artificiali fiorite complete di vaso o fioriera sono perfette per i balconi e le terrazze, ma sono ideali anche da sistemare lungo muretti divisori. Le varietà e i colori tra cui scegliere sono davvero tanti e permettono di creare angoli variopinti di grande impatto.
Composizioni floreali e modulari. In commercio troviamo anche mazzi di fiori o di erba, senza vaso, da comporre e unire in modo creativo. Troviamo fiori di tutti i tipi, piante grasse e anche vari tipi di foglie verdi che possiamo alternare in una fioriera o in un’aiuola, anche piantando lo stelo nella terra, per realizzare composizioni della dimensione che vogliamo. Possiamo poi decorare con sassi, pezzi di legno e altri elementi naturali per fare in modo che il tutto sembri vero.
Ghirlande. Le ghirlande si usano a scopo decorativo sui balconi e sulle recinzioni e rispondono a varie esigenze. Sul mercato possiamo trovare molte ghirlande di fiori artificiali, dalle ghirlande natalizie con le stelle di Natale e con le pigne, fino alle ghirlande primaverili o estive con margherite e girasoli, oppure soltanto di foglie verdi.
Piante cadenti. Le piante cadenti, verdi o fiorite, sono ottime per i balconi, ma si possono utilizzare anche da appendere al soffitto, alle tettoie e ai gazebo da giardino. Le piante finte da esterno a cascata sono molto belle singolarmente e ancora di più se abbinate in serie.
Cespugli finti e siepi. I cespugli finti da esterno sono ottimi per ravvivare un giardino spoglio, delimitare un’area o creare una barriera. Si possono tenere in vaso o piantare per terra e sono disponibili in varie dimensioni e forme, dai classici cespugli arrotondati fino alle siepi strutturate.
Pannelli e pareti frangivento. Tra le piante artificiali da esterno consideriamo anche i pannelli e le pareti verticali che si prestano a molti usi. Si tratta di pannelli di legno o in plastica, sui quali vengono applicate erbe rampicanti o fiorite. Questi pannelli sono ottimi sia sui balconi sia nei giardini per creare un divisorio, per riparare dal vento e, se sono abbastanza alti, possono creare delle zone ombreggiate. Talvolta, oltre ai pannelli di piante artificiali, è possibile trovare anche modelli di pannello con fiori finti ideali per creare decorazioni particolari e colorate.
Piante galleggianti. Per decorare laghetti e piccoli specchi d’acqua, ma anche centrotavola fantasiosi, troviamo molte piante galleggianti che riproducono ninfee, giacinti d’acqua e altri fiori, compresi quelli che normalmente non stanno in acqua, come rose, margherite o orchidee.
Alberi di Natale. Tra tutte le piante finte, citiamo brevemente anche gli alberi di Natale da esterno, realizzati appositamente per stare fuori in inverno. Molto usati dai negozi, ma anche in qualche giardino privato, sono disponibili di varie dimensioni, resistono alle intemperie e in genere hanno una base molto stabile.
Caratteristiche delle piante da esterno
Tendenzialmente una pianta artificiale da esterno può essere usata anche all’interno, ma non vale il contrario, perché le piante da esterno rispondono a precise caratteristiche che le rendono resistenti alle intemperie.
Impermeabilità e resistenza all’acqua
Ciò che distingue una pianta artificiale da interno da una pianta finta da esterno è certamente l’impermeabilità. In questo caso dobbiamo distinguere le piante impermeabili all’umidità e all’acqua, ma che non offrono molta resistenza e non sono adatte all’immersione. Sono piante che possiamo mettere in un balcone coperto, sotto un patio o una veranda. Saranno raggiunte da umidità e freddo, ma non dalla pioggia. Troppa acqua potrebbe rovinarle, o perché comprendono parti che si impregnano, come fioriere, basamenti e vasi, oppure perché vengono realizzate con materiali che si rovinano a contatto prolungato con l’acqua, per esempio il tessuto.
Una pianta finta da esterno resistente all’acqua e all’immersione può essere tenuta a bagno in un laghetto, oppure conficcata a terra in un vaso o in giardino, e resistere sotto la pioggia e la neve. Sono piante realizzate con materiali specifici molto resistenti e con una struttura progettata appositamente a questo scopo.
Resistenza ai raggi solari
Un altro discorso va fatto per la resistenza ai raggi UV. Infatti i raggi solari possono scolorire in breve tempo la pianta, spaccare le foglie e i fiori, o addirittura deformarla per il troppo caldo. Per esporre le piante finte al sole tutto l’anno occorre scegliere piante artificiali che siano resistenti ai raggi solari in tutte le loro parti, altrimenti potremmo esporle soltanto in luoghi ombreggiati.
Stabilità e resistenza al vento
Questa caratteristica riguarda la struttura generale della pianta. Per cominciare, le piante finte in vaso devono avere una base solida e stabile; spesso si usa un fondo in cemento, ma è importante verificare il posizionamento all’esterno. Infatti, una forte folata di vento potrebbe comunque rovesciare la pianta finta, specialmente se la pianta in questione è alta e con il fogliame rigoglioso.
La resistenza al vento è data anche dalla resistenza degli steli e delle foglie: non importa che siano spessi o sottili, ma devono essere abbastanza flessibili per non spezzarsi con le raffiche di vento.
Materiali
Per realizzare le piante artificiali da esterno vengono utilizzati diversi tipi di materiali. Più il materiale è di buona qualità, più la pianta sarà resistente e potrà durare negli anni.
Il materiale più comune è la plastica, con numerose varianti che vanno dal PVC, fino al nylon. La plastica offre una lunga durata, ma insieme alla robustezza deve offrire flessibilità. Così possiamo trovare piante di plastica per esterni con parti più solide come i tronchi e gli steli, e parti più delicate come le foglie.
A seconda del trattamento ricevuto, la plastica sarà resistente all’acqua e al sole, e nel tempo non perderà il suo colore.
Molte piante artificiali sono realistiche non solo alla vista, ma anche al tatto, grazie a una particolare tecnica di lavorazione che riproduce le foglie nel minimo dettaglio, inclusa consistenza, venature e flessibilità di ogni singola foglia.
Alcune piante finte da esterno sofisticate vengono realizzate in tessuto. Tra i più pregiati troviamo la seta, che imita la leggerezza ma anche la lucentezza dei petali dei fiori. Talvolta il tessuto è combinato con la plastica, e utilizzato solo nel rivestimento quando è necessaria una texture vellutata o porosa. Il tessuto inoltre è utilizzato nella realizzazione di fiorellini molto piccoli, che altrimenti risulterebbero troppo grossolani.
Piante modellabili e regolabili
Per quanto riguarda la parte interna della pianta, molti steli hanno un’anima di metallo. Questo consente a tutta la struttura di avere più stabilità e robustezza; allo stesso tempo ci permette di modellare leggermente i rami e le foglie più grandi per dare alla pianta lo stile che vogliamo.
Le piante cadenti, le ghirlande e le piante rampicanti, di solito sono formate da rami lunghi, con misure che variano dai 50 cm fino ai 2 metri e oltre. Molti di questi rami si possono tagliare a piacere per regolare la forma della pianta a seconda delle necessità. Altre volte invece le piante hanno degli snodi all’attaccatura dei rami e a volte dei fiori; in questo modo possiamo staccare vari rametti per accorciare o alleggerire una pianta o per usare i rami più corti in altro modo, ad esempio per creare altre piccole decorazioni con piante e fiori artificiali.
Pulizia
Le piante poste all’esterno risentono dello smog, della polvere e di altri residui trasportati dal vento. Oltre a sporcare la pianta e appesantire foglie e steli, alcune sostanze chimiche possono rovinare i materiali, perciò è consigliato tenerle sempre pulite. Inoltre una pianta pulita mantiene vivido il colore ed è più bella esteticamente.
Le piante a foglia larga si possono pulire con un panno umido, mentre le piante fiorite o con piccoli dettagli si possono pulire con un piumino per la polvere. Se sono piante resistenti all’acqua e sono situate in giardino, possiamo tranquillamente lavarle con l’acqua ogni tanto e lasciarle asciugare all’aria.
Le piante fiorite e le pianti cadenti più delicate si posso portare all’interno per essere lavate con un po’ di acqua e sapone nel lavandino: in questo modo torneranno belle e rigogliose.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.