Ecco quali sono le migliori poltrone massaggianti e come scegliere quale acquistare in base alle proprie esigenze, per rilassarsi e sciogliere le tensioni muscolari e nervose.

 

La poltrona massaggiante permette di sciogliere le tensioni nervose e garantire così un miglioramento delle condizioni psicofisiche e un calo dello stress. Inoltre, come suggerisce il nome, le poltrone relax massaggianti permettono di rilassarsi su una poltrona, un gesto che può facilmente rientrare nella quotidianità, davanti alla TV o per un sonnellino.

Sul mercato è possibile trovare diversi tipi di poltrone, con controllo manuale o automatico, e con diverse tipologie di massaggio, per soddisfare ogni esigenza, l’importante è scegliere un prodotto di qualità, che sia controllato e testato nelle vibrazioni che emette.

Le parti più sensibili del nostro corpo, dal punto di vista delle sollecitazioni nervose, sono il collo, le spalle e la schiena. È proprio in questi punti che si accumulano le tensioni nervose, che è bene sciogliere in modo periodico per evitare che il dolore diventi cronico e invalidante.

I massaggi, se fatti in maniera costante, abbassano la pressione sanguigna, migliorano l’ossigenazione dei tessuti e generano un sensibile calo dello stress, con conseguente miglioramento generale delle condizioni psicofisiche della persona.

Infine, le poltrone massaggianti non hanno alcuna controindicazione. Sono adatte a uomini e donne di età adulta, fino alle persone più anziane.

 

Le migliori poltrone massaggianti da acquistare

La Global Relax Ananda è a nostro avviso la migliore poltrona massaggiante di fascia alta. Si tratta di una poltrona ergonomica con 12 modalità di massaggio differenti e dotata di rilevamento automatico che simula il vero effetto di un massaggiatore professionale. È possibile selezionare differenti livelli di intensità, e si può scegliere se effettuare un massaggio completo, oppure un massaggio mirato a collo, spalle, schiena.

La migliore poltrona con massaggio Shiatsu è la Global Relax Nirvana che include 9 differenti programmi di massaggio automatici, supporta la posizione gravità zero e permette di collegare i propri dispositivi tramite Bluetooth per ascoltare la musica durante il massaggio tramite il sistema di audio digitale 3D integrato.

La migliore poltrona massaggiante per qualità prezzo è la Global Relax Daruma con i suoi 12 programmi di massaggio, supporto alla posizione gravità zero, audio 3D Bluetooth e pannello touch screen con tastiera per selezionare facilmente le varie opzioni.

Per chi cerca una soluzione economica, la HoMedics CBS-2170 è un sedile massaggiante Shiatsu di buona qualità, con 14 programmi differenti di massaggio, seduta con vibrazione fin sotto la coscia, telecomando e opzione calore per un massaggio ancora più rilassante.

Di seguito la selezione delle migliori poltrone massaggianti scelte per rapporto qualità prezzo con relative caratteristiche tecniche e prezzi.


#1

Global Relax Ananda

Global Relax Ananda

Prezzo 2.999,99 €

La migliore poltrona massaggiante professionale
  • Poltrona sistema massaggiante elettrico 2D+
  • Regolazione automatica del sistema di massaggi che simula l’effetto di un massaggiatore professionista
  • Completamente reclinabile, sistema gravità zero, simile al galleggiamento per relax totale
  • 12 programmi di massaggio tra cui rilassante, corpo intero, recupero fatica, trazione, comfort e stretching
  • Sistema di iniezione d’aria per un massaggio a compressione profonda con 3 livelli di intensità
  • Funzionalità 3D Bluetooth per ascoltare musica durante il massaggio
  • Illuminazione ambientale a LED lato bracciolo
  • Pannello di controllo LCD con display a colori
  • Tastiera ad accesso rapido sul bracciolo


#2

Global Relax Nirvana

Global Relax Nirvana

Prezzo 5.999,00 €

La migliore poltrona massaggiante Shiatsu con audio surround 3D
  • Poltrona massaggiante Shiatsu
  • Posizione a gravità zero
  • 9 programmi di massaggio automatici
  • Sistema audio digitale integrato 3D compatibile con Bluetooth
  • Design che massimizza il risparmio di spazio quando in posizione gravità zero
  • Sistema di riscaldamento a infrarossi con fibra di carbonio nella parte posteriore e lombare tramite per una temperatura di 40°C-50°C
  • Sistema di controllo LCD dettagliato e intuitivo
  • Pulsanti con grafica e colori differenti per facilitare l’uso
  • Numero di airbag presenti: 74


#3

Global Relax Daruma

Global Relax Daruma

Prezzo 4.999,99 €

Il miglior rapporto qualità prezzo
  • Poltrona massaggiante professionale 3D
  • Posizione Gravità Zero
  • Pannello di controllo touch screen da 7” posizionato sul lato sinistro
  • Pannello con tastiera di scelta rapida per facilitare l’uso
  • Audio 3D compatibile con Bluetooth
  • Funzione Spa per simulare la terapia con pietre calde tramite un trattamento specifico per la schiena
  • Modalità oscillante per simulare una culla a dondolo e favorire il sonno
  • Sistema di scansione intelligente per regolare la larghezza dei rulli massaggianti al proprio corpo
  • 12 programmi di massaggio
  • Numero di airbag presenti: 28

#4

iRest A303

iRest A303

Prezzo 2.069,39 €

  • Poltrona massaggiante reclinabile
  • Posizione zero gravity
  • Dotata di altoparlanti Bluetooth
  • Massaggio tramite mani robotiche 3D intelligenti
  • Poggiapiedi dotato di rulli situati in corrispondenza di polpacci e piedi
  • Poggiapiedi espandibile fino a 15 cm per adattarsi all’altezza dell’utente
  • Sistema di scansione automatica del corpo
  • 6 programmi di massaggio
  • Riscaldamento in fibra di carbonio della zona schiena e lombare
  • Design salvaspazio
  • Numero di airbag: 34
  • Dimensioni: 128-170 x 76 x 84 cm


#5

MCombo 7061

MCombo 7061

Prezzo --

  • Poltrona massaggiante reclinabile
  • Regolabile in modo elettronico
  • Schienale e poggiapiedi regolabili in base alle esigenze
  • Comodo telecomando
  • Massaggio con vibrazione
  • 3 intensità di vibrazione
  • Funzione timer per programmare le sedute
  • Pratiche tasche laterali portaoggetti
  • Funzione di riscaldamento integrato
  • Imbottitura e rivestimento in pelle artificiale


#6

MCombo 7040

MCombo 7040

Prezzo --

  • Poltrona massaggiante reclinabile
  • Sistema di inclinazione in avanti per aiutare chi ha difficoltà ad alzarsi
  • Ideale per le persone anziane o per chi ha lesioni a gambe o schiena
  • 8 punti di massaggio
  • Funzione di massaggio riscaldante
  • Schienale regolabile fino a 140°
  • Imbottitura in schiuma molto spessa
  • Design ergonomico e durevole
  • Rivestimento in pelle PU sintetica in poliuretano
  • Dimensioni complessive della seduta: 53 x 56 x 46 cm
  • Dimensioni dello schienale: 70 x 70 x 23 cm
  • Imbottitura dei braccioli: 19 cm
  • Dimensione del poggiapiedi: 48 x 56 cm

#7

Gridinlux Wenge

Gridinlux Wenge

Prezzo --

  • Poltrona relax massaggiante reclinabile elettrica con telecomando
  • Tipologia di massaggio: giapponese
  • 8 motori di massaggio distribuiti su 4 aree di massaggio (cervicale, lombare, glutei e gambe) + 1 motore per la reclinazione
  • 5 modalità di massaggio con intensità di vibrazione regolabile
  • Funzione calore sulla schiena per rilassare ulteriormente le aree da massaggiare
  • Sollevamento automatico per aiutare ad alzarsi
  • Rivestimento in similpelle PU LUX di qualità facile da pulire
  • 2 telecomandi di controllo
  • Con tasche laterali e cuciture rinforzate
  • Dimensioni compatte salva-spazio: 74 x 72 x 110 cm
  • Base rinforzata


#8

Eco De Eco-8590 B

Eco De Eco-8590 B

Prezzo --

  • Poltrona relax massaggiante
  • 10 vibro motori per massaggio completo
  • Inclinabile fino a 160°
  • Con telecomando con display semplice da usare
  • Modalità automatica con timer che interrompe il massaggio dopo 15 minuti
  • Timer da 5, 10, 15, 20 o 25 minuti
  • Poggiapiedi estensibile
  • 5 modalità di massaggio
  • Rivestimento in pelle PU traspirante di alta qualità
  • Imbottitura in schiuma HR di alta qualità


#9

vidaXL Poltrona Massaggio

VidaXL Poltrona Massaggio

Prezzo --

  • Poltrona vibrante massaggiante
  • Funzione di sollevamento per facilitare chi ha difficoltà ad alzarsi da solo
  • Può essere reclinata tramite telecomando
  • 6 punti massaggianti con vibrazione
  • Sedile riscaldabile
  • Imbottitura: schiuma e cotone PP
  • Rivestimento in tessuto poliestere
  • Struttura in ferro
  • Con telecomando
  • Dotata di tasca laterale
  • Dimensioni complessive: 73 x 90,5 x 102,5 cm


#10

HoMedics Seduta Massaggiante Shiatsu CBS-2170-EUX

HoMedics Seduta Massaggiante Shiatsu

Prezzo 178,17 €

La migliore seduta massaggiante
  • Seduta massaggiante shiatsu
  • 14 programmi di massaggio
  • Opzione calore integrata
  • Vibrazione sotto coscia
  • Forma regolabile di seduta
  • Altezza regolabile
  • Ampiezza testine regolabile
  • Comodo telecomando
  • Poggiatesta regolabile
  • Seduta imbottita così come lati
  • Regolabile su sofà e divani
  • Patta rimovibile e lavabile

Come scegliere una poltrona relax massaggiante

Per scegliere correttamente quale poltrona massaggiante acquistare, è necessario capire in primis per quale scopo vogliamo utilizzarla, per quali tipi di massaggio e con quale frequenza.

È quindi fondamentale valutare le differenti tipologie e le loro caratteristiche tecniche, così da scegliere la poltrona massaggiante migliore in base alle proprie esigenze. Vediamole nello specifico.

 

Tipologie di controllo: manuale e automatico

Le poltrone massaggianti si differenziano principalmente per il livello di controllo e la regolazione di poggiatesta, poggiapiedi e schienale, che possono essere manuali oppure automatizzati.

La poltrona massaggiante con controllo manuale presenta una leva, posta lateralmente, per inclinare lo schienale oppure sollevare i poggiapiedi; i comandi si impartiscono con i pulsanti sul bracciolo.

In alternativa è possibile optare per una poltrona massaggiante reclinabile automatica, ovvero dotata di comandi automatizzati.

Questi modelli sono ideali se la poltrona per massaggi è destinata ad una persona anziana o con disabilità; in questi casi infatti i programmi automatici permettono di inclinare più facilmente le varie parti, senza effettuare sforzi fisici.

Le migliori poltrone massaggianti più avanzate prevedono invece l’utilizzo di un telecomando sia per la regolazione delle varie parti funzionali al massaggio, sia per impostare la velocità e selezionare il tipo di massaggio desiderato.

 

Tipologie di massaggio

L’aspetto che maggiormente differenzia una poltrona massaggiante dall’altra riguarda le diverse tipologie di massaggio che offre.

Per svolgere il massaggio, il funzionamento della poltrona massaggiante prevede:

  • l’attivazione di sfere che si muovono su un’asse verticale oppure orizzontale;
  • vibrazioni o pressioni di ogni singola sfera;
  • cuscinetti di aria, detti anche airbag, che riattivano la circolazione di gambe e braccia.

Ecco, dunque, quali sono i principali tipi di massaggio disponibili in commercio.

  • Massaggio svedese: è la forma più comune di massoterapia che apporta beneficio generico al corpo, tramite sfregamento delicato.
  • Massaggio Shiatsu: si tratta di una delle tipologie di massaggio più note, che si effettua mediante pressioni prolungate su determinati punti nevralgici della schiena. Nella poltrona con massaggio Shiatsu, questo avviene tramite rotazione della sfera in senso orario e antiorario, alternato.
  • Scorrimento: le sfere scorrono dall’alto al basso del corpo, lungo l’asse verticale, per sciogliere gli accumuli di tensione dal collo alla schiena.
  • Vibrazione: nella poltrona vibrante le sfere non effettuano un movimento né circolatorio, né di scorrimento, ma oscillano ad alta velocità per distendere la muscolatura.
  • Massaggio a zona: nei modelli più innovativi di poltrone massaggianti, si attivano solo alcune sfere, per concentrare il massaggio su una determinata area del corpo.
  • Compressione: avviene tramite gli airbag presenti all’altezza di gambe e braccia. I cuscinetti si gonfiano e si sgonfiano, e in questo modo stimolano la riattivazione circolatoria e linfatica degli arti.

 

Regolazione dell’intensità del massaggio

Le migliori poltrone massaggianti permettono di selezionare l’intensità del massaggio a seconda delle proprie preferenze. In questo modo è possibile variare l’intensità della vibrazione o della pressione delle sfere sul corpo.

Questa funzione è disponibile nei modelli più avanzati di fascia alta, ed è attivabile tramite telecomando. Può essere sfruttata anche per variare la gradazione del massaggio e per diversi tipi di applicazioni.

 

Funzione timer

La funzione timer permette di rilassarsi completamente, e anche di appisolarsi, senza dover preoccuparsi di riattivare il ciclo di massaggio. È sufficiente impostare il tempo desiderato e la poltrona continuerà a massaggiare senza sosta fino alla fine del tempo impostato.

 

Funzione gravità zero

La cosiddetta gravità zero è una funzione di massimo comfort che permette di passare dalla posizione seduta ad una posizione semi-sdraiata, a 180°.

In questo modo, il peso sulla colonna vertebrale si alleggerisce e il massaggio con le sfere risulta più efficace.

I modelli più avanzati di poltrona massaggiante prevedono anche di lavorare in modalità calore, indispensabile per sciogliere le contratture e rilassare i muscoli indolenziti.

 

Materiali e caratteristiche strutturali

Le poltrone massaggianti, dal  punto di vista estetico, sembrano delle comuni poltrone imbottite, dotate quasi sempre di poggiatesta e poggiapiedi regolabili.

All’interno, però, celano un’ossatura elettrica che, grazie alla presenza di un motore, attivano il meccanismo massaggiante. La struttura di base prevede sempre il massaggio alla schiena.

Nei modelli più performanti e all’avanguardia, come nelle migliori poltrone massaggianti giapponesi, il sistema massaggiante è previsto anche per le zone della testa, delle braccia e delle gambe.

 

Quad roller o dual roller

I rulli rappresentano senza dubbio la parte più importante di una poltrona massaggiante. Sono loro che, muovendosi, riproducono il sistema massaggiante tanto gradito alla schiena e, in generale, al corpo.

I rulli sono di due differenti tipologie: a due teste oppure a quattro teste. I primi riescono a provocare una pressione più incisiva, mentre gli altri risultano più delicati, e quindi provocano una minore stimolazione del flusso sanguigno.

Le migliori poltrone da massaggio montano solitamente un sistema massaggiante elettrico a due rulli che, in ogni caso, risulta sempre preferibile dal punto di vista del rapporto qualità prezzo.

 

Airbag e riscaldamento

Gli airbag presenti nella poltrona elettrica massaggiante sono dei cuscini gonfiabili che aumentano e diminuiscono di volume a ritmo costante e alternato, provocando una variazione della pressione su braccia e gamba.

Di conseguenza anche la circolazione del sangue ne risente in maniera positiva, migliorando l’ossigenazione dei tessuti. In alcuni modelli è possibile trovare anche airbag posizionati in prossimità del collo; in questo caso si può così sfruttare il massaggio della poltrona sulla cervicale.

Quello che conta nella valutazione di questo accessorio per poltrone massaggianti sono la forza e l’intensità del movimento. Un airbag che si gonfia e sgonfia in modo troppo repentino è decisamente spiacevole. Al contrario, un airbag che si percepisce a stento, non apporterà alcun tipo di beneficio.

Si tratta di un accessorio durevole, che di norma non comporta problemi di assistenza o ricambio anche per 5 anni.

In aggiunta, si può scegliere la funzione massaggio con surriscaldamento, che risulta molto piacevole sulla pelle e aumenta i benefici apportati dalla stimolazione a livello muscolare e nervoso.

 

Estetica e dimensioni

Per quanto riguarda l’estetica e le dimensioni, scegliere il modello ideale tra le migliori poltrone massaggianti significa optare per l’acquisto di un prodotto che soddisfa i propri gusti e che si colloca in modo armonioso nel proprio contesto abitativo.

Un altro parametro da valutare per procedere ad un acquisto consapevole di una poltrona massaggiante è la lunghezza.

Quest’ultima diventa particolarmente importante nel momento in cui si prendono in considerazione i modelli reclinabili.

Una poltrona massaggiante reclinabile può inclinarsi fino a 180° per consentire di beneficiare della funzione gravità zero. È quindi necessario avere a disposizione uno spazio di almeno 1,30 m di lunghezza per poter utilizzare la poltrona massaggiante in tutte le sue funzioni.

Alcuni modelli sono morbidi ed avvolgenti e, oltre a consentire la posizione supina, dispongono anche di cavità in cui inserire sia i piedi che i polpacci.

 

Comfort e igiene

Altre caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere la migliore poltrona massaggiante per le proprie esigenze sono: la comodità della seduta, i materiali utilizzati, la facilità di pulizia e l’alimentazione.

Innanzitutto va precisato che, in commercio, non esistono poltrone massaggianti sfoderabili.

Quindi, la scelta migliore è quella che privilegia i modelli in pelle sintetica. In questo modo sarà sufficiente passare un panno umido per pulire e igienizzare la superficie, che non presenterà quindi né aloni né macchie.

I modelli più comodi prevedono, oltre alla seduta ergonomica, anche dei cuscini e la presenza di altri elementi ammortizzanti.

Ricordiamo, infine, che l’alimentazione prevista per queste poltrone è solo di tipo elettrico. È importante quindi, a seconda della stanza in cui la poltrona verrà collocata, prevedere una presa di corrente nelle vicinanze e comunque accertarsi che il cavo disponibile sia almeno della lunghezza di un paio di metri.

 

Benefici delle poltrone da massaggio

I vari vantaggi che si possono trarre dall’uso di una poltrona relax elettrica massaggiante sono:

  • Favorire il sonno e diminuire lo stress;
  • Stimolare i vasi sanguigni e i vasi linfatici e migliore la pressione sanguigna;
  • Rilassare i muscoli rigidi, contratti e doloranti con meno spasmi e crampi;
  • Aumentare il flusso sanguigno e l’ossigeno nel corpo;
  • Aumentare flessibilità ed equilibrio;
  • Migliorare la respirazione e distendere i muscoli della gabbia toracica;
  • Stimolare le endorfine e diminuire i dolori muscolari;
  • Distendere i muscoli di schiena e cervicale;
  • Abbassare la pressione sulle ossa, legamenti, tendini e tessuti.

Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla

[Totale voti: 6 Media: 4.3]

Federica Maccari

Federica scrive per Toptencasa.it ed è una professionista con esperienza pluriennale nei settori Casa, Lifestyle e Design. Ama le belle storie raccontate bene e sogna di avere giornate da 30 ore per potersi dedicare a tutte le sue passioni, tra cui le principali sono leggere, scrivere e disegnare.

Potrebbero interessarti anche: