Per rinnovare, illuminare e dare la giusta atmosfera agli ambienti con luci colorate e moderne, ecco quali sono le migliori strisce LED per interno ed esterno da acquistare oggi.
Le strisce LED colorate possono letteralmente rivoluzionare un ambiente. Sistemate in punti strategici della stanza creano atmosfere uniche, dalle luci soffuse e delicate per un soggiorno, ai colori accesi e fluorescenti per la stanza di un adolescente, ai colori pastello per quella di un bambino.
In commercio troviamo strisce LED modellabili oppure ritagliabili a seconda delle esigenze, che si possono adattare facilmente in qualunque ambiente. Per esempio si possono incollare all’interno di un armadio o di un mobiletto per illuminare i punti più bui, oppure si possono attaccare sul retro o sui bordi di una TV, oppure lungo gli stipiti di una finestra per creare effetti scenografici.
Le strisce LED da esterno sono perfette in giardino, sotto un portico, lungo un vialetto, per illuminare l’area in modo divertente, senza eccedere.
Per la loro versatilità, le strisce LED sono adatte ai negozi, ai ristoranti e alle attività commerciali, per creare un’atmosfera accattivante, sofisticata o aggressiva a seconda delle esigenze, dall’allestimento della vetrina di un negozio di giocattoli al bancone del bar.
Le strisce LED RGB inoltre permettono di modificare il colore della luce. Sarà sufficiente utilizzare il telecomando in dotazione oppure, se si tratta di strisce LED Smart, l’apposita App direttamente dal proprio smartphone.
Una delle caratteristiche delle strisce LED è che sono di piccole dimensioni ed è molto facile nasconderle alla vista. Il risultato è una luce soffusa che si diffonde nell’ambiente senza infastidire perché l’occhio non entra in contatto diretto con la fonte di luce. La luce dei LED infatti non è mai accecante ed è confortevole per gli occhi.
A seconda del nostro budget possiamo scegliere tra strisce LED alimentate a corrente, ricaricabili o a batteria. Possiamo trovare modelli telecomandati, a comando vocale o compatibili con Alexa e Google Assistant, azionabili con con timer o controllabili da remoto.
Le possibilità sono davvero infinite. Vediamo quali sono le migliori strisce LED colorate attualmente in vendita e come scegliere le più adatte alle nostre esigenze.
Le migliori strisce LED da acquistare
La migliore striscia LED per esterni è la Philips Hue LED Smart, mentre la migliore per interni è la Philips Hue White and Color Lightstrip, che è anche la migliore striscia compatibile con Alexa. La migliore striscia LED economica è la Govee RGB LED.
Vediamo ora tutti i migliori modelli selezionati con relative caratteristiche tecniche e prezzi.
La migliore striscia LED per esterni
- Striscia LED Smart per Esterni
- Lunghezza 200 cm
- Potenza 19 watt
- Con Bluetooth
- Luce fredda e luce calda
- Grado di protezione IP67
- Classe di efficienza energetica A+
- Modellabile, con clip e viti per essere appesa
- Compatibile con sistema di illuminazione Bridge Hue (da acquistare separatamente) per controllo intelligente fino a 50 punti luce
La striscia LED per esterni Philips Hue Striscia LED Smart ha impermeabilità di livello IP67 può essere posizionata in qualunque stanza della casa, in balcone o in giardino. Non teme l’acqua e può essere usata tutto l’anno. Flessibile e modellabile, è composta da un singolo pezzo da 2 metri col quale creare forme sinuose e divertenti. È controllabile da remoto tramite apposita APP.
La striscia LED compatibile con Alexa
- Striscia LED Smart con Bluetooth
- Lunghezza 2 metri
- Luminosità 1600 Lumen
- 16 milioni di colori
- Controllabile da smartphone con App dedicata
- Telecomando wireless
- Modalità Energia, Concentrazione, Relax e Lettura
- Luce fredda e luce calda
- Controllo vocale con Amazon Alexa e Google Assistant
- Integrabile con Bridge Hue (da acquistare separatamente)
La Philips Hue White and Color Lightstrip da 20 metri è una striscia LED compatibile che si può gestire facilmente con Alexa e Google Assistant tramite i comandi vocali. In alternativa, è possibile gestire la striscia LED per interni tramite l’apposita App oppure utilizzando il telecomando. Il design flessibile permette di installare la striscia facilmente in ogni ambiente.
- Striscia LED RGB per interni
- Connessione Bluetooth
- Lunghezza 20 metri
- Con predisposizione al taglio
- Controllabile da App gratuita HappyLighting
- Con telecomando a 44 tasti
- 16 milioni di colori
- Modalità musicale: si sincronizza al ritmo della musica
- Funzione timer per accensione e spegnimento
- Funzione di memoria: quando vengono riutilizzate non è necessario reimpostare nuovamente tutte le impostazioni
- La striscia LED è flessibile e adesiva
- Adatta anche ai mobili grazie al calore basso
La migliore striscia qualità prezzo
- Striscia LED RGB da 16m
- Potenza: 24W
- 16 milioni di colori
- Livello di impermeabilità: IP65 (adattatore IP44)
- Adatto per l’uso in esterno
- Possibilità di impostazione di Scene Multiple
- Controllabile tramite telecomando RF e tramite App da Smartphone
- Distanza di controllo dell’app: 8 metri
- Funzione timer e dimmer
- Modalità musicale intelligente con microfono incorporato
35 luci a LED per metro
Tra le migliori strisce LED per rapporto qualità prezzo troviamo le Novostella Striscia LED RGB. Questa striscia LED ha una lunghezza di 16 metri, ed è utilizzabile sia in interno, sia all’esterno, in quanto è certificato con un livello di impermeabilità pari a IP65. Questa striscia LED Smart può essere facilmente programmato dal proprio smartphone oppure dal telecomando RF in dotazione, con cui è possibile impostare differenti scene a seconda delle proprie esigenze. Il microfono incorporato permette di sfruttare la modalità musicale intelligente per cambiare i colori a ritmo della musica.
- Striscia LED musicale
- Flessibile e autoadesiva, può essere tagliata
- 300 LED RGB
- 16 milioni di colori
- lunghezza 10 metri
- Connessione Bluetooth
- Controllabile da APP Lotus Lantern
- Telecomando con 40 tasti
- Modalità musica e microfono: le luci e il ritmo si adeguano alla musica o alla voce
- Personalizzabile con profili salvabili fino a 28 modalità
- Accensione e spegnimento automatici
- Durata fino a 50000 ore
- Striscia LED RGB da interno
- Connessione: WiFi e Bluetooth
- Potenza: 12V
- Classe di efficienza energetica A
- Lunghezza: 10 metri
- Compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant per controllo vocale
- 16 milioni di colori regolabili
- 7 modalità preimpostate + 4 modalità personalizzabili
- Microfono integrato per ottimizzare la modalità musicale
- Si integra al sistema domotico di Echo e Google
- Predisposizione al taglio
- Striscia adesiva facile da installare
- Include adattatore approvato CE, controller e 10 clip per il fissaggio
- Striscia LED RGB personalizzabile
- 2 strisce da 5 metri ciascuna
- Con telecomando a 44 tasti
- Luminosità regolabile
- 20 colori
- 8 modalità
- 6 opzioni personalizzabili
- Autoadesiva
- Adatta ad uso interno
- Include: alimentatore, box di controllo, 10 clip per il montaggio, 1 libretto di istruzioni
- Classe di efficienza energetica A+++
- Striscia LED RGB WiFi
- Per interni ed esterni
- Livello di impermeabilità: IP65 (solo striscia, alimentatore non impermeabile)
- Classe di efficienza A+++
- Controllabile tramite: controllo vocale tramite Alexa o Google Assistant, App su smartphone, telecomando IR
- 7 modalità preimpostate
- Modalità musicale per sincronizzarsi al ritmo dei brani riprodotti
- Funzione timer
- Possibilità di scegliere i colori da una immagine
- Striscia con predisposizione al taglio
- Facile da installare grazie al biadesivo
- Striscia LED musicale
- 90 LED
- 16 milioni di colori
- Lunghezza 5 metri
- Controller Bluetooth
- Luminosità regolabile
- Sincronizzazione musicale
- Con microfono
- Personalizzabile
- Adesiva
La migliore striscia LED economica
- Striscia LED per interni
- 20 Colori e 6 modalità
- Luce calda o fredda
- Telecomando a 44 tasti fino a 10 metri
- Box di controllo
- Luminosità regolabile su 6 livelli
- Facile da installare con connettore cablato
- Adesivo resistente
- Tagliabile
La migliore striscia LED economica è la Govee Striscia LED. Per una scelta alla portata di tutti, Govee è una striscia di 5 metri con 20 colori, più luce bianca calda o fredda con intensità regolabile su 6 livelli. Si può tagliare alla misura desiderata e si incolla con facilità su ogni superficie. Per il controllo c’è il piccolo box o il telecomando a 44 tasti.
Come scegliere le strisce LED: tipologie e caratteristiche
Per scegliere le migliori strisce LED per le proprie esigenze, è importante valutare il loro posizionamento, se in casa o all’aperto, le dimensioni approssimative della superficie da coprire, quali effetti di luce vogliamo ottenere e se vogliamo una striscia LED con comandi semplici o una striscia LED Smart da integrare con i sistemi di domotica.
Struttura
In base alla loro struttura possiamo distinguere tre grandi tipologie di strisce LED.
Strisce LED modellabili
Le strisce LED modellabili sono costituite da un unico pezzo indivisibile, flessibile e modellabile in varie forme curve o a spirale. Sono molto suggestive avvolte attorno agli alberi, alle gambe dei mobili, alla piantana di un ventilatore, oppure possono semplicemente essere posate a terra o su un tavolo.
La striscia, realizzata in materiali flessibili come il silicone, ha uno spessore di qualche centimetro. In sostanza, si tratta di un unico, grande LED, che può assumere milioni di colori, ma ha la particolarità di illuminarsi con un colore alla volta.
Le strisce LED modellabili sono le migliori per l’esterno e di solito sono anche impermeabili. Di solito la lunghezza è di 5 metri al massimo.
Raramente questo tipo di striscia LED è adesiva proprio perché è versatile e si adatta a molti ambienti. Tuttavia, quando è necessario fissarla, si utilizzano delle clip con le viti.
Strisce LED da tagliare
Le strisce LED da tagliare si presentano con una struttura molto sottile e di solito sono avvolte in una bobina. In questo caso possiamo avere strisce da 5 metri, da 20 metri, da 30 metri, per adattarsi ad ogni necessità.
Il taglio è sempre predisposto e si può effettuare solo nei punti indicati; per esempio può essere possibile tagliare ogni 3 LED, ogni 10 LED eccetera. In questo modo possiamo ottenere la lunghezza giusta per illuminare punti precisi come l’interno di un armadio o la cornice di un mobile o della TV.
Naturalmente possiamo sfruttare tutta la lunghezza per creare effetti scenici lungo il battiscopa o lungo il soffitto. Spesso si tratta di strisce LED adesive, che si incollano facilmente su qualsiasi superficie.
Cover
Per proteggere le strisce LED e renderle più eleganti alla vista, sono disponibili delle cover, o guide, realizzate in plastica o alluminio. In questo modo si inserisce la striscia LED all’interno e si incolla la guida alla parete o ai mobili per creare il punto luce.
La cover in alluminio ha anche la funzione di dissipatore di calore, utile quando la striscia LED ne è sprovvista o comunque quando è richiesta una migliore dispersione.
Strisce LED per interni
Le strisce LED per interni dovrebbero essere facili da installare e anche da rimuovere. Questa tipologia è ideale per cambiamenti momentanei, ad esempio per illuminare il soggiorno per le feste di Natale e poi riportare tutto alla normalità, oppure decorare e illuminare una stanza solo temporaneamente.
Le migliori strisce LED per camera sono quelle tagliabili che si adattano anche negli spazi più piccoli. Inoltre, questo tipo di LED dovrebbe avere un buon dissipatore di calore, che come abbiamo visto è utilissimo se le strisce sono ad altezza d’uomo o di bambino.
Un aspetto da tenere presente è l’illuminazione di stanze umide come il bagno, oppure alcune cucine che non sono dotate di particolari sistemi di aspirazione o per illuminare meglio il piano lavoro. In questo caso meglio puntare su strisce LED di qualità impermeabili.
Strisce LED per esterni
Le strisce LED dedicate all’esterno devono essere necessariamente impermeabili e resistenti alla polvere. In questo caso abbiamo diverse opzioni a seconda del grado di resistenza all’acqua. Infatti possiamo sistemare la striscia LED sotto un portico o una veranda; in quel caso, se non è esposta direttamente alle intemperie, la striscia dovrà resistere comunque all’umidità, con un livello di impermeabilità certificato almeno pari a IP45.
Se invece vogliamo posizionare la striscia LED all’aperto, dove sarà esposta a pioggia e neve, è indispensabile un grado di impermeabilità di almeno IP65 per garantire il corretto funzionamento ed evitare cortocircuiti.
Alimentazione e potenza
Le strisce LED alimentate a corrente elettrica sono dotate di alimentatore e adattatore apposito. Infatti funzionano con una tensione di 12 V o 24 V che cambia a seconda dei modelli e della dimensione delle strisce.
Alcuni modelli di strisce LED sono dotati di cavetto USB per essere alimentati da altri dispositivi o Power Bank; altri ancora, da usare in auto, comprendono l’adattatore a 12 V per l’accendisigari.
Generalmente la potenza impiegata è bassa, e si attesta tra i 15 e i 50 watt, anche in questo caso dipende dalla dimensione e dagli effetti delle strisce LED.
Grazie alla tecnologia LED, le strisce luminose non consumano tanta energia. In genere il LED ha un consumo 10-12 volte inferiore ad altri sistemi di illuminazione. Eppure, al tempo stesso, offre una durata invidiabile rispetto alle normali lampadine a incandescenza.
A tal proposito, in commercio troviamo strisce LED con una durata tra le 10.000 e le 50.000 ore, contro un migliaio di ore delle normali lampadine.
Dissipatore di calore
In generale, il LED si surriscalda molto meno rispetto alle normali lampadine. Eppure, quando le strisce rimangono accese a lungo, possono risultare calde al tatto.
Bisogna ricordare che, rispetto ad altri punti luce, le strisce LED non stanno solo sul soffitto o attaccate a dei supporti. Infatti, sono concepite proprio per essere incollate o fissate a oggetti di uso comune, come TV, quadri, tavoli e scrivanie.
Oppure, nel caso delle strisce LED per uso esterno, si posizionano in giardino, sulle panchine, sui rami degli alberi e così via. In questi casi, è necessario che i LED non siano soggetti a surriscaldamento per non trasferire il calore agli oggetti e danneggiarli.
Per questo motivo le strisce LED migliori sono costruite con materiali che dissipano il calore in modo eccellente, facendo così risultare la striscia fredda al tatto o appena tiepida. Questa tipologia di striscia LED è sicura non solo per gli oggetti sui quali viene applicata, ma anche per le persone, soprattutto se in casa ci sono bambini e le strisce sono applicate alla loro altezza.
Luci e intensità
Le luci delle strisce hanno un’intensità diversa a seconda della qualità e della quantità dei LED. Essendo usate come sistema di illuminazione complementare e decorativo, le strisce non sempre hanno un’intensità paragonabile a quella di una lampadina tradizionale o di un faretto LED. Eppure, combinando insieme più strisce, si può illuminare molto bene un’intera stanza.
Se vogliamo comunque un’illuminazione intensa, possiamo scegliere strisce LED potenti dotate di effetto Dimmer, cioè con intensità regolabile. Così possiamo modificare la migliore impostazione a seconda dei casi e scegliere tra una luce soffusa o una luce più intensa.
Un’altra funzione molto importante è la scelta della temperatura della luce e quindi tra luce fredda e luce calda. La luce fredda è più intensa e bianca, tipica delle luci artificiali, mentre la luce calda ha una tonalità dorata più vicina alla luce del sole o di una fiamma.
Numero di LED
Per scegliere le migliori strisce LED, possiamo valutare il numero di LED presenti nelle singole strisce. Con più LED non si ottiene solo un’illuminazione più intensa, ma anche più omogenea, che garantisce effetti di luce più suggestivi. Per fare un esempio pratico, una striscia con pochi LED e distanziati, restituisce un effetto più simile a quello delle lucine di Natale, mentre una striscia con molti LED ravvicinati emanerà una luce più continua.
Inoltre, dobbiamo considerare il numero di LED rapportato alla lunghezza della striscia. Per esempio, possiamo trovare una striscia con 90 LED in 5 metri o una striscia con 300 LED in 10 metri. Dividendo il numero dei LED per i metri, sappiamo quanti LED ci sono in un metro e possiamo dedurre qual è la striscia con i LED più vicini tra loro.
Colori
Le migliori strisce LED sono dotate di colori RGB con varie combinazioni. I modelli top di gamma offrono 16 milioni di colori che si possono combinare in tante varianti possibili. In questo modo si possono creare atmosfere diverse a seconda delle necessità e dell’umore del momento, dai colori più accesi per una festa, ai colori più delicati per una cena in famiglia.
Le strisce LED più economiche sono dotate di 20-50 colori al massimo. Il numero di combinazioni e di sfumature che si possono ottenere è inferiore, ma non per questo meno interessante.
Modalità
Alcune tipologie di strisce LED offrono diversi effetti luce preimpostati che attivano determinate combinazioni di luci e colori. Questo è il metodo più veloce per ottenere diversi scenari con un solo tocco, per esempio possiamo trovare modalità “cena romantica”, “lettura”, “party”, e così via.
Personalizzazione
Chi invece vuole sfruttare tutte le potenzialità delle strisce LED e impostare personalmente ogni sfumatura di colore e effetto scenico, può optare per strisce LED personalizzabili. Con questa funzione, si scelgono e si impostano varie combinazioni di effetti di luce, ritmo, velocità e intensità per creare scenografie luminose specifiche.
Il profilo così definito, viene salvato per essere poi attivato a piacere. A questo proposito troviamo strisce LED personalizzabili che consentono di memorizzare da 5 a 20 profili, a seconda che ci troviamo di fronte a un modello top di gamma o di fascia media. Difficilmente le strisce LED economiche offrono questa possibilità.
Sincronizzazione musicale
Le strisce LED musicali seguono il ritmo della musica variando colori e intermittenza. Con la musica leggera, pop e rock creano un effetto divertente e suggestivo, perfetto per le feste. Con musica classica, d’ambiente o jazz creano un effetto avvolgente e rilassante.
La sincronizzazione musicale può avvenire tramite connessione Bluetooth e l’uso di apposite App. Tuttavia, molte strisce LED musicali sono dotate di microfono incorporato per catturare la musica presente nell’ambiente, per cui possono essere sfruttate insieme a impianti stereo o TV indipendenti.
Strisce LED programmabili
Con le strisce LED programmabili possiamo impostare orari di accensione e spegnimento, modalità, effetti e intensità della luce e del colore. Possiamo preparare l’atmosfera giusta per il nostro rientro a casa a fine giornata con l’accensione automatica, o addormentarci tranquillamente sul divano o in camera da letto con le luci accese perché è già previsto lo spegnimento automatico.
Telecomando e box
Le strisce LED sono dotate di un box di controllo, una piccola scatola con comandi di base tra cui on/off, e talvolta il Dimmer e qualche modalità. Ma il box di controllo serve sostanzialmente a ricevere il segnale del telecomando e, nel caso delle strisce LED Wi-Fi, a connettersi ai dispositivi.
Per gestire le strisce LED abbiamo a disposizione due tipi di telecomando. Uno è il classico telecomando IR (a infrarossi) che agisce in un raggio di 10 metri, perfetto quando ci troviamo nella stessa stanza dove sono installate le luci.
L’altro è il più tecnologico telecomando RF (a radiofrequenza) che ha un raggio fino a 30 metri, perfetto per gli ambienti molto grandi o all’esterno, e funziona anche tra una stanza e l’altra perché le pareti non sono un ostacolo per il segnale.
Strisce LED Smart
Le strisce LED Smart sono dotate di Bluetooth e connessione Wi-Fi, per questo possono accedere a una serie di funzionalità avanzate.
Tramite Wi-Fi si possono connettere a smartphone e tablet, così da essere gestite con apposite App che consentono di utilizzare modalità, effetti e programmazione con maggiore libertà.
Inoltre le strisce migliori in commercio sono compatibili con Amazon Alexa e Google Assistant, e possono essere gestite tramite comando vocale, per accendere, spegnere e selezionare altre funzioni semplicemente con la voce.
Infine, le strisce LED Smart si possono integrare con il sistema di domotica per l’illuminazione generale o sincronizzare con la musica di altri dispositivi.
Ti è stata utile questa selezione? Votala per aiutarci a migliorarla
Copywriter e traduttrice, collabora con diversi editori online e siti web per la scrittura di articoli, guide e tutorial. Appassionata di storia, documentari e romanzi, del web ama scoprire i temi più coinvolgenti e innovativi.